Va bene tutto, comunque scendere sotto i 74 Kg lo vedo impossibile, la mia circonferenza del polso è di 18 cm, la mia ossatura non è piccola, arrivare a quel peso significherebbe soltanto perdere massa magra, inverno scorso pesavo intorno a 80 Kg e sinceramente con 3 kg in meno sarei arrivato probabilmente a essere tirato. E comunque a 80 Kg non riuscivo a perdere nulla, ovvero compensavo il grasso con massa magra, allenandomi 3 giorni a settimana in palestra. Sono comunque dell'idea che nell'agonismo dei dilettanti i pesi massimi e supermassimi siano sopratutto ragazzi che di forma fisica ne hanno poca, poi comunque ci sono anche le eccezioni. Il 6 febbraio ho assistito a un'incontro di pesi massimi che si teneva nella mia palestra dove si sfidavano un ragazzo di Empoli e un ragazzo che si allena con me. L'empolese era 91 Kg con delle ciambelle e una trippa disumane, l'altro ragazzo pesava anche lui 91 Kg, 1.90 di altezza e senza un filo di grasso ( Fabio Turchi, attuale campione italiano cadetti credo ). Non c'è da dire come sia finita. Come Fabio ce ne sono pochi, gente che si avvicina a lui sicuramente ce n'è parecchia, ma dico semplicemente che molti pesi massimi vengono buttati sul ring anche se non hanno una minima preparazione fisica. Questo forse semplifica i pesi massimi che si allenano decentemente e che rivolgono attenzioni anche al fisico.
Anch'io sono curioso di vedere lo studio. =)
Anch'io sono curioso di vedere lo studio. =)
Commenta