bodybuilding with aikido

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • john spartan
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2009
    • 532
    • 12
    • 0
    • Send PM

    #76
    Della stessa produzione e con interpreti simili, consiglio anche Human Weapon, in particolare nelle puntate sul KM e i sistemi israeliani (ci siamo anche noi....).
    x Xmen
    Per quanto riguarda l'allenamento, nei migliori corsi sono rintracciabili in genere una parte consistente di lavoro fisico stile MMA con esercizi spesso funzionali alle tecniche da studiare o agli scenari da affrontare, uno studio tecnico nudo e crudo e poi lo sparring.
    Lo sparring è di 2 tipi, ce n'è uno diciamo "classico", volto a far acquisire al praticante caratteristiche come l'abitudine all'impatto, la gestione del caos, la confidenza con la fisicità, ecc.
    E poi c'è quello "funzionale", volto all'acquisizione delle meccaniche delle varie tecniche in un contesto iperdinamico, sparring spesso e volentieri preceduto e/o accompagnato dalla riproduzione di particolari condizioni di stress psicofisico.
    Un esempio del funzionale è questo:
    YouTube - Krav Maga Training

    Commenta

    • Halforc
      Bodyweb Senior
      • Jan 2009
      • 1815
      • 75
      • 18
      • Send PM

      #77
      Originariamente Scritto da john spartan Visualizza Messaggio
      Della stessa produzione e con interpreti simili, consiglio anche Human Weapon, in particolare nelle puntate sul KM e i sistemi israeliani (ci siamo anche noi....).
      x Xmen
      Per quanto riguarda l'allenamento, nei migliori corsi sono rintracciabili in genere una parte consistente di lavoro fisico stile MMA con esercizi spesso funzionali alle tecniche da studiare o agli scenari da affrontare, uno studio tecnico nudo e crudo e poi lo sparring.
      Lo sparring è di 2 tipi, ce n'è uno diciamo "classico", volto a far acquisire al praticante caratteristiche come l'abitudine all'impatto, la gestione del caos, la confidenza con la fisicità, ecc.
      E poi c'è quello "funzionale", volto all'acquisizione delle meccaniche delle varie tecniche in un contesto iperdinamico, sparring spesso e volentieri preceduto e/o accompagnato dalla riproduzione di particolari condizioni di stress psicofisico.
      Un esempio del funzionale è questo:
      YouTube - Krav Maga Training
      Human weapon è meglio di altri programmi, ma è chiaro che quel combattimento è reso con tagli, rimontaggi e numerose inquadrature differenziate per renderlo più avvincente. Se fosse filmato a pellicola continua da un solo punto di vista risulterebbe molto più blando e lento... tutto ciò che passa per uno studio televisivo perde credibilità.
      Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


      Commenta

      • john spartan
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2009
        • 532
        • 12
        • 0
        • Send PM

        #78
        Bah....Nel caso specifico nn so che dirti...so che quel tipo di allenamento io l'ho provato e di blando e lento ce n'è poco....

        Commenta

        • Halforc
          Bodyweb Senior
          • Jan 2009
          • 1815
          • 75
          • 18
          • Send PM

          #79
          Originariamente Scritto da john spartan Visualizza Messaggio
          Bah....Nel caso specifico nn so che dirti...so che quel tipo di allenamento io l'ho provato e di blando e lento ce n'è poco....
          l'allenamento ci credo, a quel video no. Deve fare audencie quindi è sicuramente arrangiato e ritoccato.
          Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


          Commenta

          • john spartan
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2009
            • 532
            • 12
            • 0
            • Send PM

            #80
            Nn so a cosa ti riferisci nello specifico, ma se parliamo di modalità di svolgimento quelle sono rispettate, ovviamente tenendo conto del fatto che cmq davanti hanno un "novizio" e le telecamere.

            Commenta

            • ilcatigamatti
              Bodyweb Senior
              • Jun 2009
              • 4404
              • 401
              • 479
              • a me casa
              • Send PM

              #81
              john personalmente non ho nulla contro il km tengo a precisare, il problema sono i cattivi maestri , gente che dopo un corso di 30 ore si ritiene depositario dell'arte definitiva e inculca queste sue idee balorde in testa a persone impressionabili o che comunque vanno da lui e quindi sono in una situazione di sudditanza psicologica e questo non solo nel ka ma anche in altre discipline, il problema aggiuntivo del km è che non essendoci competizione non c'è neanche un riscontro empirico
              e gente balorda in giro c'è ne sta molta
              io ho il dente un po avvelenato anche perche sono stato oggetto di episodi spiacevoli lo ammetto , ma alla prova del 9 nessuno ha mai accettato il confronto ( che sicuramente avrei perso per carità ) ma la voglia di confrontarsi e progredire e capirsi di piu dov'è?
              sigpic
              Originariamente Scritto da zajka
              sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

              Commenta

              • Sigfrid
                Bodyweb Senior
                • May 2007
                • 3332
                • 81
                • 74
                • Lotta Libera, Pankration
                • Send PM

                #82
                Originariamente Scritto da Halforc Visualizza Messaggio
                Human weapon è meglio di altri programmi, ma è chiaro che quel combattimento è reso con tagli, rimontaggi e numerose inquadrature differenziate per renderlo più avvincente. Se fosse filmato a pellicola continua da un solo punto di vista risulterebbe molto più blando e lento... tutto ciò che passa per uno studio televisivo perde credibilità.
                Fra l'altro nel video il contatto è leggero nonostante le protezioni e gli aggressori sono sfacciatamente collaborativi (al contrario della realtà purtroppo)
                The first "mma" style is called Pankration

                J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

                http://lottaolimpica.blogspot.it/

                Commenta

                • Deimoc
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2008
                  • 764
                  • 29
                  • 4
                  • Send PM

                  #83
                  Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                  Deimoc complimenti!
                  hai scelto un video che dimostra com'è davvero il KM in Israele!
                  (il ragazzo americano rasato è un fighter di mma professionista, quindi non il primo cretino che passa per la strada)
                  Ma allo stesso tempo sei stato chiaro sulla situazione KM in Italia!
                  Bravo!
                  Sono 2 che vanno a provare il KM in isreaele uno è campione di football americano un altro è un campione di MMA. Vanno li apposta questi 2 professionisti per provare il vero KM e vedere come ne escono.
                  L'unico confronto che potete fare con qualcuno che pratica KM e farlo senza protezioni e senza regole e poter usare qualunque oggetto che cè intorno, visto che loro sono allenati a questo, anche mentalmente (ovviamente quelli che praticano KM seriamente). chi ha praticato solo KM non è abituato a fare confronti sportivi.
                  Ci sta che poi in quel modo gliele date di santa ragione, ma l'unico confronto serio è in quel modo

                  Commenta

                  • Sigfrid
                    Bodyweb Senior
                    • May 2007
                    • 3332
                    • 81
                    • 74
                    • Lotta Libera, Pankration
                    • Send PM

                    #84
                    Originariamente Scritto da Deimoc Visualizza Messaggio
                    Sono 2 che vanno a provare il KM in isreaele uno è campione di football americano un altro è un campione di MMA. Vanno li apposta questi 2 professionisti per provare il vero KM e vedere come ne escono.
                    E' un praticante di MMA non un campione

                    Originariamente Scritto da Deimoc Visualizza Messaggio
                    L'unico confronto che potete fare con qualcuno che pratica KM e farlo senza protezioni e senza regole e poter usare qualunque oggetto che cè intorno, visto che loro sono allenati a questo, anche mentalmente (ovviamente quelli che praticano KM seriamente). chi ha praticato solo KM non è abituato a fare confronti sportivi.
                    Non credo, loro sono i primi che si allenano con mille protezioni (anche quelle per il busto) e negli sparring visti nei 15 video di vero km non si colpivano neanche al volto. Lasciando perdere la raccapricciante lotta in piedi e quella a terra inesistente.

                    Originariamente Scritto da Deimoc Visualizza Messaggio
                    Ci sta che poi in quel modo gliele date di santa ragione, ma l'unico confronto serio è in quel modo
                    E' un tipo di confronto, fra i mille scenari possibili. Per il combattimento mani nude regole o non regole (diversi specialità che comprendono le competizioni si allenano anche senza regole per la parte di "self defense") le discipline che contano, specializzate, sono altre. Con il mitra non mi interessa
                    The first "mma" style is called Pankration

                    J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

                    http://lottaolimpica.blogspot.it/

                    Commenta

                    • Belaz
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2009
                      • 658
                      • 39
                      • 16
                      • Send PM

                      #85
                      In realta', se l'obiettivo e' quello della difesa personale, io sono convinto che la barriera piu' grossa sia quella psicologica dei colpi.

                      Quindi, qualsiasi atleta di qualsiasi sport a contatto pieno, abituato al contatto e al KO, ha un transfert decente sulla self defence. Da cio' deriva che qualsiasi SdC con contatto pieno sia un buono sport per sapersi anche difendere, dando al praticante la consapevolezza della durezza dei colpi.

                      Viceversa, allenamenti che cercano di ripetere in ambiente "controllato" cio che poi avviene in un ambiente che di controllato non ha nulla, rischiano spesso di trasformarsi in pagliacciate, o peggio in armi a doppio taglio: dare una sicurezza eccessiva al praticante, che andra' a correre inutili pericoli.
                      Massimali
                      Stacco 190 kg - 21/12/2009 ->200 - 31/1/2010
                      Squat 152 kg - 22/12/2009 ->155 - 30/1/2010
                      Panca piana 102 kg -23/12/2009 -> - 104 28/1/2010

                      Commenta

                      • Dorian00
                        secco, ma sarcoplasmatico
                        • Sep 2008
                        • 3949
                        • 518
                        • 840
                        • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                        • Send PM

                        #86
                        Originariamente Scritto da Deimoc Visualizza Messaggio
                        Sono 2 che vanno a provare il KM in isreaele uno è campione di football americano un altro è un campione di MMA. Vanno li apposta questi 2 professionisti per provare il vero KM e vedere come ne escono.
                        L'unico confronto che potete fare con qualcuno che pratica KM e farlo senza protezioni e senza regole e poter usare qualunque oggetto che cè intorno, visto che loro sono allenati a questo, anche mentalmente (ovviamente quelli che praticano KM seriamente). chi ha praticato solo KM non è abituato a fare confronti sportivi.
                        Ci sta che poi in quel modo gliele date di santa ragione, ma l'unico confronto serio è in quel modo
                        si ma a sto punto se uno deve lottare con armi o oggetti, tantovale che vada a fare qualche am basata su armi corte (kali, arnis, ma ci sono anche tante AM italiane) o direttamente kendo, o spada medievale etc....

                        sul discorso delle protezioni non lo concepisco...imho l'unica differenza può esistere tra tipologia di azione.....se ci si limita allo striking o si può anche chiudere con la lotta.
                        per fare un esempio pratico del mio discorso, a parità di bravura, tra un thai e un praticante di mma, in un match con le regole di striking in piedi (tipo k1, pugilato etc..) sarà avvantaggiato il thai boxer, in un match con le regole delle arti marziali miste sarà avavntaggiato il praticante di mma.

                        per le protezioni o senza non c'è differenza....o meglio la differenza unica che esiste è nell'essere abituato a pigliare i colpo con casco o senza....ma in questo caso il vantaggio sarebbe degli agonisti di sdc che son abituati a prendere pugni senza.

                        invece la differenza intesa come..<<ah senza casco e regole lo colpisco alla gola, agli occhi, alle palle>>...è una cagata.
                        è già difficile colpire viso o busto.....come pensi di riuscire a colpire occhi o palle? se uno avesse tutta sta precisione allora non dovrebbe avere problemi ad assestare un low kick a una gamba che è 20 volte la zona testicoli, o il mento o lo zigomo che è molto più grande dell'occhio.
                        l'avversario si muove, gestisce le distanze tendendo una guardia, quando entra significa che può farlo e lo fa chiudendo le distanze....non c'è tempo per prensare alle "mosse" tipo mo gli ficco l'indice in un occhio.
                        credo che un kmer che prova a farmare, un lottatore che va in takedown o anche sta in clinch a gambe aperte, con un calcio ai testicoli, si ritroverebbe a terra prima di alzare la gambina per tentare di smaronare.
                        Last edited by Dorian00; 12-02-2010, 20:40:41.

                        Commenta

                        • Deimoc
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2008
                          • 764
                          • 29
                          • 4
                          • Send PM

                          #87
                          Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                          si ma a sto punto se uno deve lottare con armi o oggetti, tantovale che vada a fare qualche am basata su armi corte (kali, arnis, ma ci sono anche tante AM italiane) o direttamente kendo, o spada medievale etc....

                          sul discorso delle protezioni non lo concepisco...imho l'unica differenza può esistere tra tipologia di azione.....se ci si limita allo striking o si può anche chiudere con la lotta.
                          per fare un esempio pratico del mio discorso, a parità di bravura, tra un thai e un praticante di mma, in un match con le regole di striking in piedi (tipo k1, pugilato etc..) sarà avvantaggiato il thai boxer, in un match con le regole delle arti marziali miste sarà avavntaggiato il praticante di mma.

                          per le protezioni o senza non c'è differenza....o meglio la differenza unica che esiste è nell'essere abituato a pigliare i colpo con casco o senza....ma in questo caso il vantaggio sarebbe degli agonisti di sdc che son abituati a prendere pugni senza.

                          invece la differenza intesa come..<<ah senza casco e regole lo colpisco alla gola, agli occhi, alle palle>>...è una cagata.
                          è già difficile colpire viso o busto.....come pensi di riuscire a colpire occhi o palle? se uno avesse tutta sta precisione allora non dovrebbe avere problemi ad assestare un low kick a una gamba che è 20 volte la zona testicoli, o il mento o lo zigomo che è molto più grande dell'occhio.
                          l'avversario si muove, gestisce le distanze tendendo una guardia, quando entra significa che può farlo e lo fa chiudendo le distanze....non c'è tempo per prensare alle "mosse" tipo mo gli ficco l'indice in un occhio.
                          credo che un kmer che prova a farmare, un liberista che va in takedown o anche sta in clinch a gambe aperte, con un calcio ai testicoli, si ritroverebbe a terra prima di alzare la gambina per tentare di smaronare.
                          Non pensare che tirare un calcio nelle palle a qualcuno in un contesto reale sia difficile...per l'occhi non saprei dirti non ho mai colpito nessuno con le dita nell'occhi, quello che voglio dire è che se si vuole sfidare qualcuno va fatto come si allena lo sfidato, poi chi vince tanto di cappello.

                          Commenta

                          • Dorian00
                            secco, ma sarcoplasmatico
                            • Sep 2008
                            • 3949
                            • 518
                            • 840
                            • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                            • Send PM

                            #88
                            Originariamente Scritto da Deimoc Visualizza Messaggio
                            Non pensare che tirare un calcio nelle palle a qualcuno in un contesto reale sia difficile...per l'occhi non saprei dirti non ho mai colpito nessuno con le dita nell'occhi, quello che voglio dire è che se si vuole sfidare qualcuno va fatto come si allena lo sfidato, poi chi vince tanto di cappello.
                            fidati che se l'avversario sa entrare bene togliendoti lo spazio (qualsiasi lottatore e simili) o sa tenere le distanze, è difficile quanto colpire qualsiasi altra parte.

                            ma anche avessi ragione tu, e mettiamo che sia facile colpire le palle, una domanda:
                            in sparring voi vi colpite ai testicoli?
                            no.
                            allora non provandolo in sparring te e il praticante di sdc avrete la stessa abilità nel colpire le palle....il praticante di krav maga non ha nessunissimo vantaggio nel colpire le palle, quindi non vedo come possa essere vista come una sua arma speciale o vantaggio...anzi vista la maggior capacità di striking del praticante di sdc e visto che sa muoversi e tutto quanto, casomai è quest'ultimo a essere avvantaggiato nella'rrivare a colpire i testicoli.

                            Commenta

                            • Dorian00
                              secco, ma sarcoplasmatico
                              • Sep 2008
                              • 3949
                              • 518
                              • 840
                              • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                              • Send PM

                              #89
                              Originariamente Scritto da Deimoc Visualizza Messaggio
                              Questo è quello vero
                              YouTube - Fight Quest-Krav Maga 1

                              Sono 7 parti guardali tutti, c'erano anche in lingua italiana ma ora non riesco a trovarle.Il problema che in italia fanno un allenamento che fa ride e su 100 istruttori 3 soli lo fanno seriamente (è per dire per far capire come è difficile trovarne uno serio)

                              Nei video ci sono anche cose che servono solo per i militari, quindi l'utilità per una difesa personale non cè(e quindi in italia non le trovi chi insegna tecniche militari, però vedi nel complesso come è il krav quello vero)
                              2.20 lo sparring.
                              ecco credo sia questo il problema del km...non giudico i colpi, le tecniche etc....non credo da un video si possano valutare....ma una qualche impostazione di base, un idea base del combattimento manca del tutto.
                              non dico che esista un unico modo di combattere, ma allo stsso tempo ce ne deve essere uno....se combatti solo con lo striking, prima ancora che tu sappia colpire o far altro devi saper muoverti gestendo la distanza tra avversario e te ( il come e il qaundo varierà in base a stile, tecniche, impostazione, guardia etc...)
                              se invece magari parlaimo di un lottatore, se si avvicina all'avversario (sigfrid mi confermerà o smentirà) va a chiudere definitivamente lo spazio.....
                              ci possono essere infinite varianti....non una sola verità o modo di combattere.
                              ma al min 2.20 che fanno i 2 tizi del video?....si avvicinano tra loro ma non combinano nulla...non vanno a chiudere del tutto lo spazio con un clinch o qualcosa..rimangono 20 secondi a colpirsi sulla guardia a mzzo emtro uno dall'altro....
                              se uno dei 2 avesse fatto un passetto indietro, avrebbe potuto mollare un gancio bello chiuso al mento dell'altro.
                              e visto che combattono così, ora non mi sembra manco strano che credano di riuscire a colpire occhi o palle...l'avversario resta nel loro raggio di azione pronto a farsi colpire.
                              prima dell'inefficacia delle tecniche, c'è proprio un discorso di mancanza di principi nello stile.
                              Last edited by Dorian00; 12-02-2010, 21:09:08.

                              Commenta

                              • Deimoc
                                Bodyweb Advanced
                                • Sep 2008
                                • 764
                                • 29
                                • 4
                                • Send PM

                                #90
                                Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                                fidati che se l'avversario sa entrare bene togliendoti lo spazio (qualsiasi lottatore e simili) o sa tenere le distanze, è difficile quanto colpire qualsiasi altra parte.

                                ma anche avessi ragione tu, e mettiamo che sia facile colpire le palle, una domanda:
                                in sparring voi vi colpite ai testicoli?
                                no.
                                allora non provandolo in sparring te e il praticante di sdc avrete la stessa abilità nel colpire le palle....il praticante di krav maga non ha nessunissimo vantaggio nel colpire le palle, quindi non vedo come possa essere vista come una sua arma speciale o vantaggio...anzi vista la maggior capacità di striking del praticante di sdc e visto che sa muoversi e tutto quanto, casomai è quest'ultimo a essere avvantaggiato nella'rrivare a colpire i testicoli.
                                Io pratico sia boxe che km e quando facciamo sparring nel km si colpisce con lo stesso contatto come faccio a boxe e si colpisce ai genitali come fosse un colpo normale, usiamo le conchiglie e non ostante tutto a volte mi faccio male ai gioielli

                                Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                                2.20 lo sparring.
                                ecco credo sia questo il problema del km...non giudico i colpi, le tecniche etc....non credo da un video si possano valutare....ma una qualche impostazione di base, un idea base del combattimento manca del tutto.
                                non dico che esista un unico modo di combattere, ma allo stsso tempo ce ne deve essere uno....se combatti solo con lo striking, prima ancora che tu sappia colpire o far altro devi saper muoverti gestendo la distanza tra avversario e te ( il come e il qaundo varierà in base a stile, tecniche, impostazione, guardia etc...)
                                se invece magari parlaimo di un lottatore, se si avvicina all'avversario (sigfrid mi confermerà o smentirà) va a chiudere definitivamente lo spazio.....
                                ci possono essere infinite varianti....non una sola verità o modo di combattere.
                                ma al min 2.20 che fanno i 2 tizi del video?....si avvicinano tra loro ma non combinano nulla...non vanno a chiudere del tutto lo spazio con un clinch o qualcosa..rimangono 20 secondi a colpirsi sulla guardia a mzzo emtro uno dall'altro....
                                se uno dei 2 avesse fatto un passetto indietro, avrebbe potuto mollare un gancio bello chiuso al mento dell'altro.
                                e visto che combattono così, ora non mi sembra manco strano che credano di riuscire a colpire occhi o palle...l'avversario resta nel loro raggio di azione pronto a farsi colpire.
                                prima dell'inefficacia delle tecniche, c'è proprio un discorso di mancanza di principi nello stile.
                                YouTube - fight quest Krav Maga 7

                                questo piu o meno ti può far capire come combattono quelli di krav, anche se è difficile capire le cose da un video, sul fatto dello stile è difficile da spiegare anche io dicevo cosi prima di provarlo, non ha uno stile preciso però si base su dei principi e sul condizionamento mentale, poi provarlo o spiegarlo di persona è piu semplice che cercarlo di spiegarlo da un forum

                                Commenta

                                Working...
                                X