Lotta e caratteristiche fisiche (le mie)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • NakMuay84
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2008
    • 911
    • 50
    • 27
    • Send PM

    Lotta e caratteristiche fisiche (le mie)

    Chiedo a Sigfrid e a tutti quelli che praticano lotta o MMA... quanto è importante avere la struttura fisica "giusta" per lottare?

    lo chiedo perchè guardando gli strikers e i lottatori, noto delle differenze...
    gli strikers sono mediamente più "lunghi", slanciati.... mentre i lottatori sono più robusti e piazzati.

    mi piacerebbe affiancare alla Thai un corso di MMA o ancora meglio di Lotta (grappling, libera, greco-romana...), eppure temo proprio di non essere portato per via del mio fisico:

    sono alto 1,84, e molto "stretto" come clavicole e torace.
    ho solo 100cm di torace (tenendo conto che un po' di dorsali li ho!)...
    quindi, avendo il baricentro alto, mi sento un po' un palo della luce... va bene per la Thai, ma per la lotta?

    esistono lottatori smilzi?
    "In chess, nobody is an expert, but everybody plays. In boxing everybody is an expert, but nobody fights." - Vitali Klitschko
  • Ecatombe
    Apologeta Mod
    • Jan 2008
    • 10435
    • 323
    • 452
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da NakMuay84 Visualizza Messaggio
    Chiedo a Sigfrid e a tutti quelli che praticano lotta o MMA... quanto è importante avere la struttura fisica "giusta" per lottare?

    lo chiedo perchè guardando gli strikers e i lottatori, noto delle differenze...
    gli strikers sono mediamente più "lunghi", slanciati.... mentre i lottatori sono più robusti e piazzati.

    mi piacerebbe affiancare alla Thai un corso di MMA o ancora meglio di Lotta (grappling, libera, greco-romana...), eppure temo proprio di non essere portato per via del mio fisico:

    sono alto 1,84, e molto "stretto" come clavicole e torace.
    ho solo 100cm di torace (tenendo conto che un po' di dorsali li ho!)...
    quindi, avendo il baricentro alto, mi sento un po' un palo della luce... va bene per la Thai, ma per la lotta?

    esistono lottatori smilzi?
    la differenza di cui parli la noto anche io, ma non credo che ciò possa influire.
    ci sono campioni di mma magri con braccia e gambe lunghissime che nel grappling eccellono (anderson silva, brandon vera ecc) quindi non mi preoccuperei proprio per niente!
    Non esitare manco un secondo, la lotta e comunque tutto il grappling è fantastico!
    Può essere poi che il tuo fisico iniziando questi nuovi allenamenti possa ancora modificarsi, ma anche se non lo facesse, non ti è precluso niente!




    Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


    http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




    ecatombe.bodyweb@tiscali.it

    Commenta

    • Sigfrid
      Bodyweb Senior
      • May 2007
      • 3332
      • 81
      • 74
      • Lotta Libera, Pankration
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da NakMuay84 Visualizza Messaggio
      Chiedo a Sigfrid e a tutti quelli che praticano lotta o MMA... quanto è importante avere la struttura fisica "giusta" per lottare?

      lo chiedo perchè guardando gli strikers e i lottatori, noto delle differenze...
      gli strikers sono mediamente più "lunghi", slanciati.... mentre i lottatori sono più robusti e piazzati.

      mi piacerebbe affiancare alla Thai un corso di MMA o ancora meglio di Lotta (grappling, libera, greco-romana...), eppure temo proprio di non essere portato per via del mio fisico:

      sono alto 1,84, e molto "stretto" come clavicole e torace.
      ho solo 100cm di torace (tenendo conto che un po' di dorsali li ho!)...
      quindi, avendo il baricentro alto, mi sento un po' un palo della luce... va bene per la Thai, ma per la lotta?

      esistono lottatori smilzi?
      Non preoccuparti, o meglio, non pensare che la struttura fisica longilinea possa essere un limite. Giusto per farti un esempio, il russo Saitiev è considerato uno dei più forti liberisti di tutti i tempi nei 74 kg (3 ori olimpici e 6 titoli mondiali), non è di certo un colosso :



      Eppure :

      YouTube - Saitiev Highlights

      YouTube - Buvaisar Saitiev Highlight


      Ovviamente devi puntare sulle tue qualità (velocità e reattività sono importantissime) e sopratutto decidere cosa vuoi dalla lotta. Se vuoi lottare in piedi scegli la libera o la greco-romana (solo clinch), se vuoi lottare a terra con sottomissioni il grappling, no-gi o gi che sia.
      Last edited by Sigfrid; 09-01-2010, 14:02:53.
      The first "mma" style is called Pankration

      J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

      http://lottaolimpica.blogspot.it/

      Commenta

      • Halforc
        Bodyweb Senior
        • Jan 2009
        • 1815
        • 75
        • 18
        • Send PM

        #4
        naaaa non è come il basket che va bene per un solo tipo di fisico, la lotta è talmente varia che ognuno a secondo della conformazione trova vantaggi e svantaggi. Una caratteristica importante che a me manca completamente è la flessibilità, che nelle submission avvantaggia in moltissime situazioni.
        Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


        Commenta

        • NakMuay84
          Bodyweb Advanced
          • Aug 2008
          • 911
          • 50
          • 27
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Sigfrid Visualizza Messaggio
          quella proiezione che si vede a 0:30 è la stessa che si usa anche nel judo?

          a me interessa la lotta in piedi, a partire dal clinch della Thai.
          mi piacerebbe fossero consentite anche prese alle gambe (quindi lotta libera), e magari spazzate o sbilanciamenti fatti con le gambe stesse (tipo nel judo...c'è anche nella lotta?).

          nella mia palestra purtroppo c'è solo bjj (Gi).... ma la lotta a terra mi interessa relativamente.
          "In chess, nobody is an expert, but everybody plays. In boxing everybody is an expert, but nobody fights." - Vitali Klitschko

          Commenta

          • Halforc
            Bodyweb Senior
            • Jan 2009
            • 1815
            • 75
            • 18
            • Send PM

            #6
            se vuoi sfruttare al massimo la tua esperienza in clinch potresti integrare con la greco-romana e diventare il più pericoloso clinchatore sulla piazza io la trovo un po' limitante come stile di lotta per l'assenza i prese alle gambe, ma per i tuoi fini è perfetta...oltretutto sviluppi una forza da orso nella parte superiore.
            Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


            Commenta

            • NakMuay84
              Bodyweb Advanced
              • Aug 2008
              • 911
              • 50
              • 27
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Halforc Visualizza Messaggio
              se vuoi sfruttare al massimo la tua esperienza in clinch potresti integrare con la greco-romana e diventare il più pericoloso clinchatore sulla piazza io la trovo un po' limitante come stile di lotta per l'assenza i prese alle gambe, ma per i tuoi fini è perfetta...oltretutto sviluppi una forza da orso nella parte superiore.
              sì rimango sempre a bocca aperta quando vedo gente forte nel clinch, che "gioca" con l'avversario girandolo come vuole, fino a quando non si stancano e lo ribaltano per terra (sì, quello che vola per il ring sarei io )

              però sono ignorante in materia... mi ricordo che guardando le olimpiadi di Greco, partivano con uno già "a terra", a turno, che cercava di non farsi sollevare e sbattere fuori...
              "In chess, nobody is an expert, but everybody plays. In boxing everybody is an expert, but nobody fights." - Vitali Klitschko

              Commenta

              • Halforc
                Bodyweb Senior
                • Jan 2009
                • 1815
                • 75
                • 18
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da NakMuay84 Visualizza Messaggio
                sì rimango sempre a bocca aperta quando vedo gente forte nel clinch, che "gioca" con l'avversario girandolo come vuole, fino a quando non si stancano e lo ribaltano per terra (sì, quello che vola per il ring sarei io )

                però sono ignorante in materia... mi ricordo che guardando le olimpiadi di Greco, partivano con uno già "a terra", a turno, che cercava di non farsi sollevare e sbattere fuori...
                quella è una situazione particolare, di sicuro Sigfrid può spiegarti meglio. Praticamente un match di greco-romana ha una fase neutrale con i due combattenti in piedi, e due fasi a terra con a turno uno dei due che cerca di ribaltare e l'altro che cerca di spiaccicarsi al suolo di pancia. è la fase in cui il mitico Kalenin usava la "Kalenin lift", uno dei gesti atletici più impressionanti di sempre se si considera che nella sua categoria ogni atleta era intorno ai 130 chili...
                La fase a terra della greco-romana probabilmente non ti sarebbe molto utile ai fini del combattimento thai/mma, in compenso è un esercizio incredibile per il corpo, è come cercare di sollevare un bilanciere che fa di tutto per sfuggire alla tua presa. I greco-romanisti sono famosi per l'incredibile potenza muscolare che riescono ad esprimere.
                Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


                Commenta

                • Sigfrid
                  Bodyweb Senior
                  • May 2007
                  • 3332
                  • 81
                  • 74
                  • Lotta Libera, Pankration
                  • Send PM

                  #9
                  Riassumendo un attimo..la proiezione al minuto indicato da Nak nella lotta libera viene definita "bent arm outside trip". Nella libera si possono attaccare le gambe, effettuare spazzate/sgambetti (molto usate dai lottatori russi o comunque dell'est) ed usarle attivamente per ogni tipo di proiezione, tekedown o azione a terra. Ovviamente include anche le tecniche della greco romana.
                  La posizione che ha visto Nak nella greco romana (a terra) è quella di "rebour" che nel regolamento 2004-2008 era molto usata (e criticata). Con il nuovo regolamento si è ritornati alla vera lotta greco romana con soltanto 30 secondi di combattimento a terra e senza l'obbligo della "rebour". Nella greco romana lavori sulle proiezioni in clinch d'anca, slam, suplex (quelle all'indietro), hip toss, schiacciamenti e molto altro. Ovviamente valgono anche le proiezioni con stacco da terra (vedi la Kareline lift indicata da Halforc) oltre a quelle in piedi. A mio parere la greco romana è fondamentale per formare un liberista perchè abitua a proiettare o ad atterrare anche senza l'uso attivo della gambe (anche se le ginocchia...) avendo sempre un bilanciamento ottimale su entrambi gli arti inferiori che rimangono sempre aderenti al suolo. Tutto questo rende molto sensibili nello sbilanciamento dell'avversario (vedi Jon Jones in ufc...).

                  Originariamente Scritto da Halforc Visualizza Messaggio
                  La fase a terra della greco-romana probabilmente non ti sarebbe molto utile ai fini del combattimento thai/mma, in compenso è un esercizio incredibile per il corpo, è come cercare di sollevare un bilanciere che fa di tutto per sfuggire alla tua presa. I greco-romanisti sono famosi per l'incredibile potenza muscolare che riescono ad esprimere.
                  Senza alcun dubbio, aggiungo solo che a terra chi guadagna la schiena dell'avversario viene premiato, quindi qualche esercizio a terra di questo tipo è utile anche per le mma o il grappling.
                  Last edited by Sigfrid; 09-01-2010, 15:31:56.
                  The first "mma" style is called Pankration

                  J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

                  http://lottaolimpica.blogspot.it/

                  Commenta

                  • NakMuay84
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2008
                    • 911
                    • 50
                    • 27
                    • Send PM

                    #10
                    grazie a tutti per le delucidazioni...!
                    "In chess, nobody is an expert, but everybody plays. In boxing everybody is an expert, but nobody fights." - Vitali Klitschko

                    Commenta

                    • saffado
                      Banned
                      • Sep 2006
                      • 1429
                      • 65
                      • 7
                      • Send PM

                      #11
                      Sempre in tema grappling vorrei ricordare gente come Mario Sperry, i fratelli Machado e lo stesso Minotauro (alto ma non grosso). Tutti fortissimi nella lotta a terra e il grappling in generale .

                      Commenta

                      • full
                        Bodyweb Advanced
                        • May 2008
                        • 946
                        • 22
                        • 6
                        • Send PM

                        #12
                        ma nel grappling è un vantaggio essere lunghi e smilzi... chi ha le leve corte ad esmepio non gli entrera quasi mai facilmente un triangolo...
                        DIARIO
                        http://www.bodyweb.com/forums/thread...ta-non-neofita

                        Commenta

                        • Halforc
                          Bodyweb Senior
                          • Jan 2009
                          • 1815
                          • 75
                          • 18
                          • Send PM

                          #13
                          ma un atleta più corto e stazzato avrà più facilità nei takedown e nel difendersi sulle leve. Il grappling è per tutti.
                          Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


                          Commenta

                          • NakMuay84
                            Bodyweb Advanced
                            • Aug 2008
                            • 911
                            • 50
                            • 27
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da full Visualizza Messaggio
                            ma nel grappling è un vantaggio essere lunghi e smilzi... chi ha le leve corte ad esmepio non gli entrera quasi mai facilmente un triangolo...
                            nel grappling è possibile... il BJJ, da quello che ho visto, si basa molto sulle abilita tecniche e tattiche, prima che fisiche.

                            nella lotta in piedi invece è un altra storia... l'anno scorso feci una lezione di MMA per curiosità, insieme a un mio compagno di Thai pesante come me ma 15cm più basso.
                            ebbene, egli riusciva a proiettarmi di anca con facilità, mentre per me era molto difficile gestirlo...
                            "In chess, nobody is an expert, but everybody plays. In boxing everybody is an expert, but nobody fights." - Vitali Klitschko

                            Commenta

                            • mik92
                              Bodyweb Advanced
                              • Feb 2009
                              • 900
                              • 50
                              • 102
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da NakMuay84 Visualizza Messaggio
                              nel grappling è possibile... il BJJ, da quello che ho visto, si basa molto sulle abilita tecniche e tattiche, prima che fisiche.

                              nella lotta in piedi invece è un altra storia... l'anno scorso feci una lezione di MMA per curiosità, insieme a un mio compagno di Thai pesante come me ma 15cm più basso.
                              ebbene, egli riusciva a proiettarmi di anca con facilità, mentre per me era molto difficile gestirlo...
                              dipende molto dalla proiezione in alcune gli alti sono avvantaggiati e infatti esistono molti esempi di alti che sono vincenti negli sport di proiezioni

                              Commenta

                              Working...
                              X