Debutto di Marius Pudzianowski nelle mma

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • jinx
    Strenght & Nutrition Mod
    • Dec 2005
    • 5496
    • 191
    • 272
    • Milano
    • Send PM

    #91
    Originariamente Scritto da SanninS Visualizza Messaggio
    Mi è sempre stato insegnato che il BB va contro a qualsiasi disciplina di combattimento, più massa hai addosso più pesa muoverla e più ne risente la velocità e la velocità determina la forza del colpo, inoltre si perde tantissimo in fluidità e mobilità delle articolazioni e dei muscoli. Quello che deve essere nel combattimento è la naturalezza che la propria struttura fisica ha punto e stop.
    Marius fa pietà a tirare i pugni, mi fa quasi ridere ed è penosamente lento, apertissimo di guardia e pure sbilanciato sulle gambe a mio parere. Un buon medio come "spider" anderson silva lo rovina in 4 o 5 colpi come un qualsisasi professionista di una qualsiasi disciplina di combattimnto che pesa la metà di lui, se poi si becca un bel peso massimo naturale è finita :P.
    Io sono 78 kg e sono salito sul ring con gente pompata di pesi sui 90 - 100 kg e posso dire che prima che loro fanno partire un pungno tu puoi dargliene 3 dei tuoi.

    La mia non è assolutamente una polemica sul BB, dico solo che è uno sport differente e a parer mio non si concilia affatto col l'arte del combattimento

    un po' più di luoghi comuni no?

    Commenta

    • SleipniR
      Bodyweb Member
      • Jul 2009
      • 321
      • 8
      • 0
      • Valhalla
      • Send PM

      #92
      Secondo me mariuz è un mito tra gli strongman ma nn so quanto possa fare contro uno specialista di buon livello ...
      sigpic

      Commenta

      • Ecatombe
        Apologeta Mod
        • Jan 2008
        • 10435
        • 323
        • 452
        • Send PM

        #93
        Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
        un po' più di luoghi comuni no?
        beh fino alla prima frase sono d'accordo pure io con lui.
        parlo della incompatibilità fra BodyBuilding e SDC...
        per quello scritto dopo invece sono d'accordo con te
        Last edited by Ecatombe; 29-12-2009, 15:21:41.




        Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


        http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




        ecatombe.bodyweb@tiscali.it

        Commenta

        • ryohazuki
          Inattivo
          • Jul 2003
          • 3739
          • 86
          • 107
          • Trieste
          • Send PM

          #94
          Originariamente Scritto da SanninS Visualizza Messaggio
          Mi è sempre stato insegnato che il BB va contro a qualsiasi disciplina di combattimento, più massa hai addosso più pesa muoverla e più ne risente la velocità e la velocità determina la forza del colpo, inoltre si perde tantissimo in fluidità e mobilità delle articolazioni e dei muscoli. Quello che deve essere nel combattimento è la naturalezza che la propria struttura fisica ha punto e stop.
          mmh e i pesi massimi, allora? esistono in ogni SDC. certo sono + lenti, però anche + potenti

          Commenta

          • Halforc
            Bodyweb Senior
            • Jan 2009
            • 1815
            • 75
            • 18
            • Send PM

            #95
            Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
            mmh e i pesi massimi, allora? esistono in ogni SDC. certo sono + lenti, però anche + potenti
            I pesi massimi hanno una massa rapportata alla loro struttura, mentre un BBer cerca di mettere su una massa decisamente maggiore di quella che gli sarebbe ottimale per combattere.
            Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


            Commenta

            • ryohazuki
              Inattivo
              • Jul 2003
              • 3739
              • 86
              • 107
              • Trieste
              • Send PM

              #96
              Originariamente Scritto da Halforc Visualizza Messaggio
              I pesi massimi hanno una massa rapportata alla loro struttura, mentre un BBer cerca di mettere su una massa decisamente maggiore di quella che gli sarebbe ottimale per combattere.
              molti pesi massimi hanno una struttura ossea normale e sono sovrappeso....

              cmq parlava di BB ing amatoriale, senza masse esagerate, insomma HP o poco +

              Commenta

              • Dorian00
                secco, ma sarcoplasmatico
                • Sep 2008
                • 3949
                • 518
                • 840
                • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                • Send PM

                #97
                Originariamente Scritto da SanninS Visualizza Messaggio
                Mi è sempre stato insegnato che il BB va contro a qualsiasi disciplina di combattimento, più massa hai addosso più pesa muoverla e più ne risente la velocità e la velocità determina la forza del colpo, inoltre si perde tantissimo in fluidità e mobilità delle articolazioni e dei muscoli. Quello che deve essere nel combattimento è la naturalezza che la propria struttura fisica ha punto e stop.

                ..........................................
                Marius fa pietà a tirare i pugni, mi fa quasi ridere ed è penosamente lento, apertissimo di guardia e pure sbilanciato sulle gambe a mio parere. Un buon medio come "spider" anderson silva lo rovina in 4 o 5 colpi come un qualsisasi professionista di una qualsiasi disciplina di combattimnto che pesa la metà di lui, se poi si becca un bel peso massimo naturale è finita :P.
                Io sono 78 kg e sono salito sul ring con gente pompata di pesi sui 90 - 100 kg e posso dire che prima che loro fanno partire un pungno tu puoi dargliene 3 dei tuoi.

                La mia non è assolutamente una polemica sul BB, dico solo che è uno sport differente e a parer mio non si concilia affatto col l'arte del combattimento
                sulla seconda parte hai ragione pienamente.
                sulla prima parte, a grandi linee....sono un pò i luoghi comuni tipici delle palestre italiane...
                non si può generalizzare in bianco e nero.
                il bbing in sè è incompatibile come preparazione con la preparazione per il fighting.
                ma avere massa addosso non è uno svantaggio e non rallenta.
                anche il bbing stesso in realtà non rallenta...imho a parità di soggetto sarà più potente e veloce (parlo cineticamente/muscolarmente, a parità di tecnica) il bber del soggetto che fatica a fare 10 piegamenti.
                un bber sarà più veloce e forte di un soggetto fuoriforma o che si allena per la resistenza con serie da 50 piegamenti (vecchia scuola italiana).
                poi come detto il bbing come preparazione non è compatibile (causa cedimento, doms, volumi degli allenamenti, peso che fa aumentare di categoria etc..) e non è neanche la massima ottimizzazione dell'uso dei pesi, poichè ci sono metodi migliori per sviluppo di forza e potenza e con piùà trasfer con il fighting.
                invece a seconda del soggetto una fase di massa, non è del tutto da escludere a priori.

                il peso corporeo è parecchio influente sulla velocità solo a livelli mediocri...quando si è bimbi/ragazzini e si ha tutti la stessa forza/velocità, il secco che pesa meno è più veloce, e il grassottello/robusto è lento poichè ha più massa da spostare...e credo che da qui nasca il luogo comume che sempre grosso=lento, esile=veloce.
                diverso è il discorso in età avanzata...in cui il peso oltre a fungere da zavorra può fungere da motore (muscoli, poi a seconda del tipo di muscolatura diciamo che cambia l'efficienza).
                basta vedere asafa powell e il suo fisico quasi da bber, o alcuni giocatori di rugby di 100 kg e passa che corrono i 100 m in 11 secondi.
                e se il peso non è un ostacolo sulle lunghe distanze, dubito possa esserlo sulle cortissime distanze su cui ci si sposta nel ring...
                ci può essere il secco veloce, o quello lento..e così il grosso..il tutto dipende da quanta forza riusciamo a produrre nell'unità di tempo, e di quanto peso abbiamo da spostare...quindi la massa aiuta a produirre potenza, ( a seconda del tipo di allenamento che si segue in maniera molto diversa) ma allo stesso tempo incrementa il peso da spostare...il tutto è da ottimizzare....cercare di mettere più massa possibile con allenamenti non mirati per la massa, ma per lo sviluppo di forza e potenza, cercando di mantenere massimo il rapporto potenza prodotta/peso da spostare.
                i pesi massimi possono esser veloci o lenti..ma dipende dalla loro velocità non dal peso....porto l'esempio di fedor e il suo fisico grassoccio, di lesnar che ha una velocità nell'accorciare le distanze e andare in takedown mostruosa, superiore a moltissimi pesi medi e leggeri (in pochi sono più velci di lui, mi viene alla mente ora GSP), o di tyson che era un fulmine (quasi hp+30, 178 cm, 105 kg).

                in realtà il discorso è complicato (non è la massa che influisce, ma la qualità della massa, e il rapporto forza e massa etc..) e si va OT.
                già è OT il discorso del bbing, poichè mariusz non è un bber...anzi muscolarmente è forte e veloce all'inverosimile, e la sua preparazione fisica è in linea con quella di tutti gli altri fighters...tutto è fuorchè lento e legato nei movimenti..il problema per cui è impacciato sul ring è che non si sa muovere (come fighter) e che non ha tecnica nel farlo...tutto qui...anche se non è poco sia chiaro, anzi direi che è tutto....ma in questo caso il discorso grosso=lento con lui non centra nulla....anzi se un fighter magicamente potesse essere forte come lui e tecnico come un fedor sarebbe qualcosa di mstruoso e velocissimo...dico MAGICAMENTE perchè come dtto è impossibile portare avanti parallelamente 2 preparazioni simili a tali livelli entrambe.
                Last edited by Dorian00; 30-12-2009, 16:48:18.

                Commenta

                • Ecatombe
                  Apologeta Mod
                  • Jan 2008
                  • 10435
                  • 323
                  • 452
                  • Send PM

                  #98
                  Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                  sulla seconda parte hai ragione pienamente.
                  sulla prima parte, a grandi linee....sono un pò i luoghi comuni tipici delle palestre italiane...
                  non si può generalizzare in bianco e nero.
                  il bbing in sè è incompatibile come preparazione con la preparazione per il fighting.
                  ma avere massa addosso non è uno svantaggio e non rallenta.
                  anche il bbing stesso in realtà non rallenta...imho a parità di soggetto sarà più potente e veloce (parlo cineticamente/muscolarmente, a parità di tecnica) il bber del soggetto che fatica a fare 10 piegamenti.
                  un bber sarà più veloce e forte di un soggetto fuoriforma o che si allena per la resistenza con serie da 50 piegamenti (vecchia scuola italiana).
                  poi come detto il bbing come preparazione non è compatibile (causa cedimento, doms, volumi degli allenamenti, peso che fa aumentare di categoria etc..) e non è neanche la massima ottimizzazione dell'uso dei pesi, poichè ci sono metodi migliori per sviluppo di forza e potenza e con piùà trasfer con il fighting.
                  invece a seconda del soggetto una fase di massa, non è del tutto da escludere a priori.

                  il peso corporeo è parecchio influente sulla velocità solo a livelli mediocri...quando si è bimbi/ragazzini e si ha tutti la stessa forza/velocità, il secco che pesa meno è più veloce, e il grassottello/robusto è lento poichè ha più massa da spostare...e credo che da qui nasca il luogo comume che sempre grosso=lento, esile=veloce.
                  diverso è il discorso in età avanzata...in cui il peso oltre a fungere da zavorra può fungere da motore (muscoli, poi a seconda del tipo di muscolatura diciamo che cambia l'efficienza).
                  basta vedere asafa powell e il suo fisico quasi da bber, o alcuni giocatori di rugby di 100 kg e passa che corrono i 100 m in 11 secondi.
                  e se il peso non è un ostacolo sulle lunghe distanze, dubito possa esserlo sulle cortissime distanze su cui ci si sposta nel ring...
                  ci può essere il secco veloce, o quello lento..e così il grosso..il tutto dipende da quanta forza riusciamo a produrre nell'unità di tempo, e di quanto peso abbiamo da spostare...quindi la massa aiuta a produirre potenza, ( a seconda del tipo di allenamento che si segue in maniera molto diversa) ma allo stesso tempo incrementa il peso da spostare...il tutto è da ottimizzare....cercare di mettere più massa possibile con allenamenti non mirati per la massa, ma per lo sviluppo di forza e potenza, cercando di mantenere massimo il rapporto potenza prodotta/peso da spostare.
                  i pesi massimi possono esser veloci o lenti..ma dipende dalla loro velocità non dal peso....porto l'esempio di fedor e il suo fisico grassoccio, di lesnar che ha una velocità nell'accorciare le distanze e andare in takedown mostruosa, superiore a moltissimi pesi medi e leggeri (in pochi sono più velci di lui, mi viene alla mente ora GSP), o di tyson che era un fulmine (quasi hp+30, 178 cm, 105 kg).

                  in realtà il discorso è complicato (non è la massa che influisce, ma la qualità della massa, e il rapporto forza e massa etc..) e si va OT.
                  già è OT il discorso del bbing, poichè mariusz non è un bber...anzi muscolarmente è forte e veloce all'inverosimile, e la sua preparazione fisica è in linea con quella di tutti gli altri fighters...tutto è fuorchè lento e legato nei movimenti..il problema per cui è impacciato sul ring è che non si sa muovere (come fighter) e che non ha tecnica nel farlo...tutto qui...anche se non è poco sia chiaro, anzi direi che è tutto....ma in questo caso il discorso grosso=lento con lui non centra nulla....anzi se un fighter magicamente potesse essere forte come lui e tecnico come un fedor sarebbe qualcosa di mstruoso e velocissimo...dico MAGICAMENTE perchè come dtto è impossibile portare avanti parallelamente 2 preparazioni simili a tali livelli entrambe.
                  ottimo! è questo il punto!
                  non sono le masse e quindi il peso, è il BB (inteso come allenamento/preparazione) ad essere incompatibile con gli SDC/AM




                  Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                  http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                  ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                  Commenta

                  • ryohazuki
                    Inattivo
                    • Jul 2003
                    • 3739
                    • 86
                    • 107
                    • Trieste
                    • Send PM

                    #99
                    Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                    ottimo! è questo il punto!
                    non sono le masse e quindi il peso, è il BB (inteso come allenamento/preparazione) ad essere incompatibile con gli SDC/AM
                    perché? ma anche a livello amatoriale?

                    Commenta

                    • Ecatombe
                      Apologeta Mod
                      • Jan 2008
                      • 10435
                      • 323
                      • 452
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
                      perché? ma anche a livello amatoriale?
                      a livello amatoriale dipende solo dagli obiettivi personali...
                      non si può avere tutto nella vita...
                      o il fisico da BB o combatti!
                      altimenti rischi di fare male entrambi!
                      il perchè di questo mi sembra facilmente comprensibile!




                      Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                      http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                      ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                      Commenta

                      • Dorian00
                        secco, ma sarcoplasmatico
                        • Sep 2008
                        • 3949
                        • 518
                        • 840
                        • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
                        perché? ma anche a livello amatoriale?
                        dipende dall'obbiettivo....sei vuoi fare bbing seriamente minimo sono 3-4 wo wo a settimana, con cedimento e ampi volumi, e quasi inevitabilmente doms i giorni successivi...c'è impossibilità di allenarsi bene nelle AM e rischio sovraallenamento.

                        anche portare avanti un lavoro da PL serio sarebbe impossibile, per questioni di tempo e energie.....però la tipologia di lavoro su volumi di lavoro minori sono compatibili con la pratica AM/SDC.

                        Commenta

                        • ryohazuki
                          Inattivo
                          • Jul 2003
                          • 3739
                          • 86
                          • 107
                          • Trieste
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                          dipende dall'obbiettivo....sei vuoi fare bbing seriamente minimo sono 3-4 wo wo a settimana, con cedimento e ampi volumi, e quasi inevitabilmente doms i giorni successivi...c'è impossibilità di allenarsi bene nelle AM e rischio sovraallenamento.

                          anche portare avanti un lavoro da PL serio sarebbe impossibile, per questioni di tempo e energie.....però la tipologia di lavoro su volumi di lavoro minori sono compatibili con la pratica AM/SDC.
                          bhe, una delle due deve essere "secondaria"

                          all'inizio la thai era secondaria, facevo 5 sedute di BB e 2 allenamenti di thai (nella palestra dove mi alleno cmq, ne fanno tutti 2, tranne i super avanzati che vanno ad allenarsi anche un altro giorno dove c'è un altro corso, ma loro sono + autonomi)

                          non tutti hanno i DOMS, o almeno non così forti da non potersi allenare il giorno dopo

                          Commenta

                          • Ecatombe
                            Apologeta Mod
                            • Jan 2008
                            • 10435
                            • 323
                            • 452
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
                            bhe, una delle due deve essere "secondaria"

                            all'inizio la thai era secondaria, facevo 5 sedute di BB e 2 allenamenti di thai (nella palestra dove mi alleno cmq, ne fanno tutti 2, tranne i super avanzati che vanno ad allenarsi anche un altro giorno dove c'è un altro corso, ma loro sono + autonomi)
                            piccolo OT
                            allora facciamo una cosa!
                            Il BB mettilo da parte!
                            fai PESI in funzione della Muay thai, così avrai fisico e allo stesso tempo otterrai risultati con la MT
                            torniamo a Marius va




                            Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                            http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                            ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                            Commenta

                            • Ecatombe
                              Apologeta Mod
                              • Jan 2008
                              • 10435
                              • 323
                              • 452
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
                              non tutti hanno i DOMS, o almeno non così forti da non potersi allenare il giorno dopo
                              ma fossero solo i doms ad essere la causa dell'incompatibilità BB-SDC...
                              gli allenamenti, l'alimentazione, l'ipertrofia ecc
                              ci sono tanti motivi!




                              Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                              http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                              ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                              Commenta

                              • ryohazuki
                                Inattivo
                                • Jul 2003
                                • 3739
                                • 86
                                • 107
                                • Trieste
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                                ma fossero solo i doms ad essere la causa dell'incompatibilità BB-SDC...
                                gli allenamenti, l'alimentazione, l'ipertrofia ecc
                                ci sono tanti motivi!
                                mah lui fa MMA ed è molto grosso, però

                                è pieno di lottatori MMA molto muscolosi
                                File Allegati

                                Commenta

                                Working...
                                X