Originariamente Scritto da ryohazuki
Visualizza Messaggio
Ma non ti assillare troppo, con la testa. Cerca di capirli col fisico, facendo pratica. Si chiama anche intelligenza fisica.
Originariamente Scritto da ryohazuki
Visualizza Messaggio
Chissà, magari se imparano la Muay Thai diventano anche bravi...
Originariamente Scritto da ryohazuki
Visualizza Messaggio
Originariamente Scritto da ryohazuki
Visualizza Messaggio
Anche sei anni se è per quello.
Originariamente Scritto da ryohazuki
Visualizza Messaggio
Il paragone con gli esami universitari non c'entra nulla, in uno SdC non sei sottoposto ad un giudizio accademico che valuta la tua capacità di ripetizione ma sei messo davanti ad un confronto fra te e la tua preparazione (che sono due cose diverse e l'università spesso si dimentica di sottolinearlo), prima ancora di un ipotetico avversario.
Originariamente Scritto da ryohazuki
Visualizza Messaggio
non so , la mia mentalità è di concentrarsi bene sulla tecnica all'inizio, ricontrollarla finché non è buona....
tanto faccio forza in palestra, condizionamento aerobico con la corda e appena migliorerò un po' anche con la corsa,
le qualità interiori(carattere ecc.) è una cosa su cui lavorare nei rapporti ,durante l'allenamento, ma cmq una cosa da gestire da soli [ su questo in particolare sono abbastanza daccordo, per quel che serve] [/quote]
Cioè fammi capire... Tu salti a piè pari gli ettolitri di sudure che dovresti versare nella preparazione atletica e nel condizionamento fisico al tipo di attività che prevede uno SdC come questo!!!???
Sarebbe a dire tralasceresti più o meno ciò che si vede in molte parti di questo video?
YouTube - Alessandro Alias Training
Originariamente Scritto da ryohazuki
Visualizza Messaggio
Tutto questo cosa c'entra col quartire da cui sei venuto?
Mi sembra che tu disprezzi il lato "non assassino", come se i pugili fossero e dovessero essere macchine forgiate per ridurre l'avversario a pezzi e invece sono atleti il cui carattere, talento, intelligenza e volontà ha dato quello che hanno e quello che usano.
E si potrebbe aggiungere moltissimo.
Commenta