complementare al pugilato?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • dario1990
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2008
    • 282
    • 19
    • 2
    • Send PM

    #16
    infatti l'idea sarebbe proprio di fare lotta!!!! sl che nn trovo corsi vicino a casa mia o facilmente raggiungibili...per questo ho chiesto se le altre discipline fossero altrettanto buone...cmq oltre all'arte of slam mi interessavano anche le tecniche a terra che un utente (mi sembra rampage)aveva postato...in un corso di lotta libera insegnano anche cose simili che voi sappiate?

    Commenta

    • mik92
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2009
      • 900
      • 50
      • 102
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da rocky marciano Visualizza Messaggio
      posti un video che si chiama art of slam e hai dei dubbi su cosa praticare insieme alla boxe? ovvio la lotta!!!!!
      nel judo hai il vincolo del gi purtroppo e le tecniche sono abbastanza diverse in verità sono molto più passive e usano meno forza e velocità...
      io preferisco la lotta perchè mi diverte maggiormente ma la cosa è opinabile...
      cosa certa è che sicuramente come efficacia il connubio pugilato/libera non lo batte nessuno!
      si ci divertiamo a essere deboli e lenti

      Commenta

      • mik92
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2009
        • 900
        • 50
        • 102
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da dario1990 Visualizza Messaggio
        infatti l'idea sarebbe proprio di fare lotta!!!! sl che nn trovo corsi vicino a casa mia o facilmente raggiungibili...per questo ho chiesto se le altre discipline fossero altrettanto buone...cmq oltre all'arte of slam mi interessavano anche le tecniche a terra che un utente (mi sembra rampage)aveva postato...in un corso di lotta libera insegnano anche cose simili che voi sappiate?
        no perche nella lotta non sono validi ne strangolamenti ne leve

        Commenta

        • saffado
          Banned
          • Sep 2006
          • 1429
          • 65
          • 7
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da dario1990 Visualizza Messaggio
          cosa scegliere quindi tra:jeet kune do-kali (nel corso li insegnano contemporaneamente);judo;nin jutsu?
          cmq sn 180cm per 70 kg ed ho 19 anni...
          Lascia stare le minchiate jeet kune-kali-nin jitsu...

          Vai col Judo !

          Commenta

          • Sigfrid
            Bodyweb Senior
            • May 2007
            • 3332
            • 81
            • 74
            • Lotta Libera, Pankration
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da mik92 Visualizza Messaggio
            no perche nella lotta non sono validi ne strangolamenti ne leve
            Nella lotta olimpica, non nella lotta. Proviamo a dirlo ai brasiliani sconfitti da Barnett (Catch Wrestling, uno stile di Lotta) nel mondiale di bjj 2009 che nella lotta non ci sono strangolamenti e leve articolari. La Lotta è una disciplina composta da molti stili...
            Guarda caso nelle MMA pro usano la Lotta Olimpica per il combattimento di "grappling" in piedi e il Grappling No-Gi/bjj/Luta Livre/Sambo per le fasi a terra con sottomissioni. Un motivo ci sarà e la storia del vale tudo lo dimostra ampiamente...
            Lotta Libera e pugilato a mio parere è un' ottima scelta, che si può completare con il Grappling No-Gi (tempo permettendo). Il problema è che in Italia non c'è molta scelta e certe discipline non vengono praticate.
            Last edited by Sigfrid; 28-11-2009, 13:32:14.
            The first "mma" style is called Pankration

            J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

            http://lottaolimpica.blogspot.it/

            Commenta

            • saffado
              Banned
              • Sep 2006
              • 1429
              • 65
              • 7
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Sigfrid Visualizza Messaggio
              Nella lotta olimpica, non nella lotta. Proviamo a dirlo ai brasiliani sconfitti da Barnett (Catch Wrestling, uno stile di Lotta) nel mondiale di bjj 2009 che nella lotta non ci sono strangolamenti e leve articolari. La Lotta è una disciplina composta da molti stili...
              Guarda caso nelle MMA pro usano la Lotta Olimpica per il combattimento di "grappling" in piedi e il Grappling No-Gi/bjj/Luta Livre/Sambo per le fasi a terra con sottomissioni. Un motivo ci sarà e la storia del vale tudo lo dimostra ampiamente...
              Lotta Libera e pugilato a mio parere è un' ottima scelta, che si può completare con il Grappling No-Gi (tempo permettendo). Il problema è che in Italia non c'è molta scelta e certe discipline non vengono praticate.
              Penso che Mick si riferisse alla Lotta come sport in se' , non esiste lo strangolamento nella Lotta greco romana e nella Lotta libera, o almeno quando la facevo io era cosi'.
              Il problema dei lottatori (senza una base di BJJ) e' infatti proprio quello che non riescono a finalizzare gli avversari negli incontri di MMA. Lesnar,Coleman,Ortiz,Couture non hanno quasi mai vinto per finalizzazione e questo e' un dato di fatto non un opinione.

              Per quanto riguarda gli sport da affiancare al pugilato, io consiglierei qualcosa in cui noi italiani - dal Nord al Sud - abbiamo una grossa tradizione , penso alla Lotta e al Judo (basta guardare il medagliere olimpico degli ultimi anni).

              Nonostante la lotta sia stato il mio primo sport a livello agonistico, vorrei ricordare che il Judo rimane un'arte marziale-sport durissimo , nulla a che vedere con le fighetterie del Kravmaga - Aikido - WT...
              Non e' un caso che i judoki sono quasi tutti ben piazzati e molto ma molto forti cosi' come non e' un caso che il brasiliano sconfitto dal napoletano Pino Maddaloni alle Olimpiadi di Sydney era un campione di Vale Tudo.

              Commenta

              • saffado
                Banned
                • Sep 2006
                • 1429
                • 65
                • 7
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da rocky marciano Visualizza Messaggio
                nel judo hai il vincolo del gi purtroppo e le tecniche sono abbastanza diverse in verità sono molto più passive e usano meno forza e velocità...


                " Il vincolo del gi " e' un grosso vantaggio in termine di difesa personale...La maggiorparte dei casi in cui ci si imbatte in un testa di c****, a meno che non ci si trovi in spiaggia, questo e' vestito (camicia,giacca,giubbotto,maglione,ecc.ecc.). In quest'ottica il Judo,con le sue prese al Kimono, e' imbattibile.

                Per quanto riguarda la passivita' e la forza delle tecniche dico solo che l'Aikido e il Ju Jitsu furono entrambi studiati per contrastare le tecniche (molte delle quali basate sulla forza e la potenza) del Judo. Chi non poteva fare Judo per problemi di una scarsa fisicita' s'indirizzava verso queste 2 arti marziali.
                L'Aikido sfrutta infatti la forza dell'avversario e il Ju Jitsu , grazie alle sue finalizzazioni molto tecniche, riesce a prevalere su molti altri stili basati su potenza e forza. Un esempio sono stati i Gracie che hanno battuto gente molto piu' forte proveniente da stili in cui la forza e la potenza era il perno principale.

                YouTube - Maddaloni (ITA) Camilo (BRA), uchimata-sukashi

                La verita' e' che il Judo , cosi' come la Lotta e la Boxe sono Sports non per tutti , c'e' da farsi il mazzo ....Ecco perche' sempre piu' gente si sta indirizzando verso queste nuove arti marziali "cino-israelo-koreane" in cui ci si allena senza versare una goccia di sudore.

                A questo punto meglio il Rugby....

                Commenta

                • Sigfrid
                  Bodyweb Senior
                  • May 2007
                  • 3332
                  • 81
                  • 74
                  • Lotta Libera, Pankration
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio
                  Penso che Mick si riferisse alla Lotta come sport in se' , non esiste lo strangolamento nella Lotta greco romana e nella Lotta libera, o almeno quando la facevo io era cosi'.
                  Il problema dei lottatori (senza una base di BJJ) e' infatti proprio quello che non riescono a finalizzare gli avversari negli incontri di MMA. Lesnar,Coleman,Ortiz,Couture non hanno quasi mai vinto per finalizzazione e questo e' un dato di fatto non un opinione.
                  Allora parliamo di stili, perchè anche il Grappling è Lotta ma è tutto strangolamenti e sottomissioni (con e senza Gi), lo stesso vale per il Catch Wrestling, la Luta Livre Esportiva e la Luta Livre Vale Tudo (con i colpi). Parliamo di una disciplina che ha tantissimi stili, alcuni puramente sportivi (Lotta Libera e Greco-Romana su tutti) altri marziali (Catch Wrestling, Luta Livre, Lotta Indiana ecc). E troppo spesso si dimenticano gli stili tradizionali, tanto per ricordarne uno, il campione olimpico 2008 di judo Tuvshinbayar Naidan (categoria 100 kg) è un lottatore di Buh, la lotta tradizionale mongola (con giacca).
                  E sono tutti stili riconosciuti dalla FILA...


                  Mongolian wrestler Tuvshinbayar Naidan upset a string of more fancied opponents to win the men's 100kg title on Thursday and give the windswept central Asian nation its first Olympic gold medal.
                  Twenty-four year-old Naidan, used a traditional Mongolian wrestling technique to humble Athens heavyweight champion Keiji Suzuki in their opening bout, and then trounced Kazakhstan's Ashkat Zhitkeyev in the final.
                  "There are no words that can describe my happiness," Naidan told reporters. "After winning this gold my first thought is to thank my parents, my coach and all the people who have supported me in the past."
                  While not lacking in skill or technique, the burly Mongolian's success was largely built on brute strength and determination.
                  After arrogantly throwing Suzuki off the tatami for ippon and automatic victory, Naidan bullied, barged and bruised his way to the final where a hapless Zhitkeyev was the victim of three scoring throws.
                  Mongolia, wedged between Russia and China, has a population of only around three million. It is probably best known as the home of 13th century warrior Genghis Khan.

                  Source: Reuters
                  Per quanto riguarda le MMA nei primi UFC (1-12) a mani nude e con 3 regola quando andava bene, i lottatori olimpici hanno dominato e anche questo è un dato di fatto, parlano i numeri di chi ha vinto i tornei (fra l'altro con un format sconosciuto ai nordamericani e molto caro ai brasiliani...). Ovviamente saper sottomettere comporta un gran vantaggio e non a caso nelle MMA moderne il Grappling No-Gi è indispensabile come è indispensabile la Lotta Olimpica, il Pugilato e la Thay. Ogni stile ha punti di forza e punti deboli, su questo sono pienamente d'accordo. I nomi che hai fatto sono di fighters che a parte Lesnar ed Ortiz superano i 45 anni appartenenti alla "vecchia generazione", poco incline a completarsi. Nonostante questo hanno dominato la loro epoca, Lesnar è l'attuale campione UFC dei pesi massimi e Ortiz è ancora competitivo nonostante la pausa che si è preso.

                  Originariamente Scritto da saffado
                  " Il vincolo del gi " e' un grosso vantaggio in termine di difesa personale...La maggiorparte dei casi in cui ci si imbatte in un testa di c****, a meno che non ci si trovi in spiaggia, questo e' vestito
                  Ma essere vincolati dal gi può essere uno svantaggio se ribaltiamo il punto di vista delle stagioni (il kimono è un abito particolarmente resistente e ricco di appigli) e non abitua a chiudere completamente la distanza...
                  ll no-gi in piedi tipico della Lotta Olimpica necessita di una forza maggiore essendoci meno grip e non è un caso che i lottatori, atleticamente, sono al top. Movimenti come le proiezioni con lo stacco da terra tipica del combattimento al suolo della greco romana sono uno dei tanti esempi di forza pura e ci si allena -duramente- di conseguenza.
                  Un altro esempio può essere questo :


                  YouTube - chris taylor suplay


                  Originariamente Scritto da saffado
                  La verita' e' che il Judo , cosi' come la Lotta e la Boxe sono Sports non per tutti , c'e' da farsi il mazzo ....Ecco perche' sempre piu' gente si sta indirizzando verso queste nuove arti marziali "cino-israelo-koreane" in cui ci si allena senza versare una goccia di sudore.

                  A questo punto meglio il Rugby....
                  Su questo sono pienamente d'accordo.
                  The first "mma" style is called Pankration

                  J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

                  http://lottaolimpica.blogspot.it/

                  Commenta

                  • saffado
                    Banned
                    • Sep 2006
                    • 1429
                    • 65
                    • 7
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Sigfrid Visualizza Messaggio
                    Per quanto riguarda le MMA nei primi UFC (1-12) a mani nude e con 3 regola quando andava bene, i lottatori olimpici hanno dominato e anche questo è un dato di fatto, parlano i numeri di chi ha vinto i tornei (fra l'altro con un format sconosciuto ai nordamericani e molto caro ai brasiliani...).
                    Si ma converrai che le vittorie dei wrestler nell'MMA non avvengono quasi mai per finalizzazione ma quasi sempre x TKO con pugni o gomitate , tecniche queste, che c'entrano come i cavoli a merenda con la Lotta.
                    In pratica c'e' la schienata dell'avversario e poi giu' con pugni in faccia che molte , troppe volte son antiestetici e anti-sportivi ( come l'aberrante pugno a martello utilizzato da Broke Lesnar e Randy Couture).


                    Hai citato Tito Ortiz, sotto ti riporto il link da Sherdog riguardo la sua
                    storia agonistica :

                    Tito "Huntington Beach Bad Boy" Ortiz MMA Stats, Pictures, News, Videos, Biography, and More - Sherdog.com

                    In 16 vittorie solo una si e' conclusa con una finalizzazione, il resto e' un orgia di "punches-TKO elbows-strikes..."

                    E il nostro idolo Couture, altro campione proveniente dalla Lotta ? Identico e preciso ! Solo 1 vittoria per finalizzazione,per il resto ha sempre vinto con Strikes-Punches-Elbow.

                    Randy "The Natural" Couture MMA Stats, Pictures, News, Videos, Biography, and More - Sherdog.com

                    Questo per dirti che un lottatore puro per vincere nell'MMA deve per forza avere delle basi di boxe -muay thai o ju jitsu , in caso contrario e' fregato.

                    Commenta

                    • Ecatombe
                      Apologeta Mod
                      • Jan 2008
                      • 10435
                      • 323
                      • 452
                      • Send PM

                      #25
                      beh si è abbastanza logico comunque che un fighter che proviene dal wrestling sfrutti la sua capacità di portare a terra l'avversario per poi finirlo con il ground&pound.
                      Allo stesso tempo come dice sigrid è palese come i primi UFC dimostrino il dominio dei grappler...




                      Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                      http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                      ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                      Commenta

                      • Halforc
                        Bodyweb Senior
                        • Jan 2009
                        • 1815
                        • 75
                        • 18
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                        beh si è abbastanza logico comunque che un fighter che proviene dal wrestling sfrutti la sua capacità di portare a terra l'avversario per poi finirlo con il ground&pound.
                        Allo stesso tempo come dice sigrid è palese come i primi UFC dimostrino il dominio dei grappler...
                        i primi sì, ma negli anni si è ristabilito un certo equilibrio... oltre all'assenza di guanti che gli impediva di colpire a piena potenza il principale vantaggio dei grappler è che se porti l'avversario a terra e quello non ci è mai stato l'incontro si chiude in pochi attimi; invece negli scambi in piedi anche un atleta non molto capace nello striking può riuscire a difendersi abbastanza a lungo da trovare l'occasione di spostare il combattimento a terra. Ma l'epoca dei combattenti monodimensionali è finita...
                        Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


                        Commenta

                        • rocky marciano
                          Bodyweb Advanced
                          • Dec 2008
                          • 427
                          • 18
                          • 0
                          • treviso provincia
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio
                          Si ma converrai che le vittorie dei wrestler nell'MMA non avvengono quasi mai per finalizzazione ma quasi sempre x TKO con pugni o gomitate , tecniche queste, che c'entrano come i cavoli a merenda con la Lotta.
                          In pratica c'e' la schienata dell'avversario e poi giu' con pugni in faccia che molte , troppe volte son antiestetici e anti-sportivi ( come l'aberrante pugno a martello utilizzato da Broke Lesnar e Randy Couture).


                          Hai citato Tito Ortiz, sotto ti riporto il link da Sherdog riguardo la sua
                          storia agonistica :

                          Tito "Huntington Beach Bad Boy" Ortiz MMA Stats, Pictures, News, Videos, Biography, and More - Sherdog.com

                          In 16 vittorie solo una si e' conclusa con una finalizzazione, il resto e' un orgia di "punches-TKO elbows-strikes..."

                          E il nostro idolo Couture, altro campione proveniente dalla Lotta ? Identico e preciso ! Solo 1 vittoria per finalizzazione,per il resto ha sempre vinto con Strikes-Punches-Elbow.

                          Randy "The Natural" Couture MMA Stats, Pictures, News, Videos, Biography, and More - Sherdog.com

                          Questo per dirti che un lottatore puro per vincere nell'MMA deve per forza avere delle basi di boxe -muay thai o ju jitsu , in caso contrario e' fregato.
                          infatti mi sembrava di esserse stato chiaro nel mio post quando ho scritto che il connubio migliore è lotta libera -pugilato...
                          in un ottica di difesa personale ( che mi sembra sia ciò che interessa al qui presente ragazzo) la lotta a terra tipo jujitsu te la scordi visto che può succedere di tutto pertanto meglio rimanere in piedi e saper essere veloci a proiettare l'avversario o a colpirlo da in piedi e da posizione dominante al suolo...

                          la finalizzazione effettivamente è l'unico sistema efficae quando la differenza di peso e di forza è tanta tra i due contendenti e i gracie lo hanno dimostrato nei primi vale tudo ma la strada è un altra cosa...

                          E PER FAVORE NON VENITEMI A DIRE CHE IL JUDO PER STRADA E' BUONO QUANTO LA LIBERA PERCHE' E' STATO AMPIAMENTE DIMOSTRATO IL CONTRARIO SIA PER QUEL CHE CONCERNE LA PREPARAZIONE FISICA OVVIAMENTE CHE PER QUEL CHE RIGUARDA LE MERE TECNICHE TANTO E' CHE NELL'UFC SI ALLENANO IN LIBERA E NON IN JUDO.

                          che poi sia una disciplina affascinante ricca di sfaccettature e tradizioni giapponbesi ci può anche stare e anche che sia migliore di un milione di altri stili dai nomi strani specie ad alti livelli ma come la lotta mai... mi spiace.

                          Commenta

                          • kaiyushi
                            Bodyweb Member
                            • Nov 2009
                            • 38
                            • 5
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da rocky marciano Visualizza Messaggio
                            infatti mi sembrava di esserse stato chiaro nel mio post quando ho scritto che il connubio migliore è lotta libera -pugilato...
                            in un ottica di difesa personale ( che mi sembra sia ciò che interessa al qui presente ragazzo) la lotta a terra tipo jujitsu te la scordi visto che può succedere di tutto pertanto meglio rimanere in piedi e saper essere veloci a proiettare l'avversario o a colpirlo da in piedi e da posizione dominante al suolo...

                            la finalizzazione effettivamente è l'unico sistema efficae quando la differenza di peso e di forza è tanta tra i due contendenti e i gracie lo hanno dimostrato nei primi vale tudo ma la strada è un altra cosa...

                            E PER FAVORE NON VENITEMI A DIRE CHE IL JUDO PER STRADA E' BUONO QUANTO LA LIBERA PERCHE' E' STATO AMPIAMENTE DIMOSTRATO IL CONTRARIO SIA PER QUEL CHE CONCERNE LA PREPARAZIONE FISICA OVVIAMENTE CHE PER QUEL CHE RIGUARDA LE MERE TECNICHE TANTO E' CHE NELL'UFC SI ALLENANO IN LIBERA E NON IN JUDO.

                            che poi sia una disciplina affascinante ricca di sfaccettature e tradizioni giapponbesi ci può anche stare e anche che sia migliore di un milione di altri stili dai nomi strani specie ad alti livelli ma come la lotta mai... mi spiace.
                            Carissimo, hai mai fatto judo?

                            Ti sei mai chiesto perchè nell'est Europa, nelle scuole di lotta, si studia anche judo e sambo?

                            Non generalizziamo per favore.

                            Credo sia anche il caso di mettere qualche limite al luogo comune che nel judo c'è bisogno di poca preparazione atletica.
                            Non è un caso che nelle tabelle della FIMS il judo è fra gli "sports" più duri!

                            Commenta

                            • saffado
                              Banned
                              • Sep 2006
                              • 1429
                              • 65
                              • 7
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da rocky marciano Visualizza Messaggio
                              infatti mi sembrava di esserse stato chiaro nel mio post quando ho scritto che il connubio migliore è lotta libera -pugilato...
                              in un ottica di difesa personale ( che mi sembra sia ciò che interessa al qui presente ragazzo) la lotta a terra tipo jujitsu te la scordi visto che può succedere di tutto pertanto meglio rimanere in piedi e saper essere veloci a proiettare l'avversario o a colpirlo da in piedi e da posizione dominante al suolo...

                              la finalizzazione effettivamente è l'unico sistema efficae quando la differenza di peso e di forza è tanta tra i due contendenti e i gracie lo hanno dimostrato nei primi vale tudo ma la strada è un altra cosa...

                              E PER FAVORE NON VENITEMI A DIRE CHE IL JUDO PER STRADA E' BUONO QUANTO LA LIBERA PERCHE' E' STATO AMPIAMENTE DIMOSTRATO IL CONTRARIO SIA PER QUEL CHE CONCERNE LA PREPARAZIONE FISICA OVVIAMENTE CHE PER QUEL CHE RIGUARDA LE MERE TECNICHE TANTO E' CHE NELL'UFC SI ALLENANO IN LIBERA E NON IN JUDO.

                              che poi sia una disciplina affascinante ricca di sfaccettature e tradizioni giapponbesi ci può anche stare e anche che sia migliore di un milione di altri stili dai nomi strani specie ad alti livelli ma come la lotta mai... mi spiace.
                              Sono d'accordo con te 1000 volte quando dici che il connubio Lotta-Boxe e' micidiale e super efficace ma ci sono delle cose inesatte in cio' che dici (senza voler fare polemica).

                              Innazitutto nell'UFC si allenano di lotta xche' molti fighters appartenenti a questa organizzazione sono wrestlers americani . Nel Pride giapponese invece , molti atleti fortissimi venivano proprio dal Judo (Yoshida il piu' famoso).

                              Tu sottovaluti il Judo e pensi che non sia uno sport "duro" solo perche' non ha avuto la cassa di risonanza che ha avuto il Ju Jitsu Brasiliano ; di fatto invece, i 2 sport hanno moltissime cose(tecniche) in comune. Ecco perche' una cintura nera di Judo puo' in pochi anni diventare espertissimo di Ju Jitsu mentre un lottatore no.

                              Tralascio i discorsi bambineschi del tipo "per strada un lottatore e' piu' forte rispetto un judoka e viceversa " , perche' poi non la finiamo piu'. Per strada,purtroppo,conta quasi sempre la cattiveria e il coraggio , cose che nessun arte marziale puo' insegnarti....

                              Commenta

                              • kaiyushi
                                Bodyweb Member
                                • Nov 2009
                                • 38
                                • 5
                                • 0
                                • Send PM

                                #30
                                Convengo totalmente con quanto afferma Saffado.

                                Non dimentichiamo però che il BJJ è Kosen Judo, e non una disciplina a se, come spesso si dice.
                                Conoscendo bene le attività della FIJLKAM vorrei far notare una cosa molto importante circa i dati dei praticanti sia di Judo che di lotta.
                                Il Judo è praticato da una grandissima percentuale di amatori e di persone che nulla hanno o avranno a ceh fare con competizioni o altro. La lotta ha quasi prevalentemente agonisti.
                                Questa differenziazione credo sia una cassa di risonanza importante su tanti aspetti legati alla diffusione e, soprattutto, a tanti luoghi comuni su entrambe le discipline.
                                Nella federazione suddetta, inoltre, molti dei corsi di aggiornamento o di formazione sono svolti insieme, lotta e judo.

                                Credo che siamo abbondantemente ot!

                                Commenta

                                Working...
                                X