Krav Maga

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • NakMuay84
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2008
    • 911
    • 50
    • 27
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da Deimoc Visualizza Messaggio
    Inoltre per dorian anche io ero come te dicevo impossibile spostarsi con una pistola puntata alla testa etc..e un giorno lo dissi all'istruttore, l'istruttore disse "vediamo" prese una pistola uguale a quelle vere che quando spari fa un rumore e mi disse "puntami la pistola alla testa o al petto e quando parto per spostarti la pistola e levarmi dalla traiettoria, spara". Be pur sapendo che lui si difendeva lo sparo non sono mai riuscito a farlo partire quando lui era davanti a me. e mi disse che il cervello umano ci mette un secondo a sparare. Quindi voglio dire che se una persona ti punta la pistola in testa o al petto etc.. quindi distanza ravvicinata è possibile liberarsi perchè alla fine non ti vuole uccidere ma vuole qualcosa da te
    questo è un punto fondamentale, è ciò che mi rende diffidente rispetto ai corsi di "difesa personale".

    riassumiamo:
    1) se uno ti vuole ammazzare, ti spara e basta
    2) se uno ti minaccia con una pistola da un metro, non vuole ucciderti ma vuole qualcosa (es. il portafoglio).

    nel caso 1 c'è poco da fare.
    nel caso 2, arriva l'istruttore di KM che ti insegna a disarmare l'aggressore.
    ma siamo impazziti o in un film di steven seagal?
    se l'aggressore vuole solo i nostri soldi, noi che abbiamo fatto KM dovremmo rischiare la vita in un folle tentativo di disarmarlo?
    ma perchè?

    questa mentalità mi porta a pensare che chi fa KM o altre discipline simili sia MOLTO più in pericolo di chi non fa nulla.
    perchè il praticante si illude di poter ad esempio disarmare pistole/coltelli... e se è abbastanza pazzo proverà a farlo veramente se gliene capiterà l'occasione.
    le conseguenze sono immaginabili.

    e poi, per dio, mica siamo in guerra... non conosco NESSUNO minacciato da una pistola, conosco solo uno rapinato sotto minaccia di un coltello che ne è uscito illeso perchè gli ha allungato il portafoglio... una delle tecniche migliori, insieme alla corsa, per risolvere certe situazioni.
    non voglio immaginare cosa sarebbe successo se tentava di prendergli il polso con una mossa di aikido o altre porcherie.

    P.S. al di là delle rapine... tra persone adulte, non si finisce MAI in una rissa se non lo si vuole. Tutta sta paranoia per la "difesa personale" è esagerata.
    l'unica cosa che potrei consigliare è il BJJ per le donne... che magari potrebbero essere più in pericolo degli uomini, e la lotta a terra nei casi di stupro può fare la differenza.
    "In chess, nobody is an expert, but everybody plays. In boxing everybody is an expert, but nobody fights." - Vitali Klitschko

    Commenta

    • Dorian00
      secco, ma sarcoplasmatico
      • Sep 2008
      • 3949
      • 518
      • 840
      • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da Deimoc Visualizza Messaggio
      Ciao a tutti, ho letto quasi tutto l'argomento e vorrei dire la mia, ho praticato per 4 anni SDC (2 anni di kick insieme a ju jitsu e poi mi so dedicato alla boxe) a livello agonistico, quest'anno ho deciso di iniziare krav e fare pesi e l'anno prossimo ritornare a fare boxe.
      Ero molto contro al krav per come era poco reale poco sparring etc... be mi so dovuto ricredere. Premetto che il 90% degli istruttori italiani vende fumo, per fortuna qui ho trovato un istruttore che non insegna cose impossibili come leva su un pugno da pugile, ma parate schivate lotta in piedi, lotta a terra (tecniche sporche) liberarsi da prese etc..ma non con un compagno fermo che si fa fare la tecnica, ma con un compagno che deve far di tutto per liberarsi anche metterti le dita nell'occhi.
      Addirittura ci fa fare sparring contro uno e all'improviso viene un altro compagno dal dietro che ci blocca etc.. e noi bisogna liberarci mentre quell'altro ci continua a menare(ovviamente quando veniamo bloccati i pugni e calci dell'altro compagno li tira piu leggeri xD)...
      Inoltre per dorian anche io ero come te dicevo impossibile spostarsi con una pistola puntata alla testa etc..e un giorno lo dissi all'istruttore, l'istruttore disse "vediamo" prese una pistola uguale a quelle vere che quando spari fa un rumore e mi disse "puntami la pistola alla testa o al petto e quando parto per spostarti la pistola e levarmi dalla traiettoria, spara". Be pur sapendo che lui si difendeva lo sparo non sono mai riuscito a farlo partire quando lui era davanti a me. e mi disse che il cervello umano ci mette un secondo a sparare. Quindi voglio dire che se una persona ti punta la pistola in testa o al petto etc.. quindi distanza ravvicinata è possibile liberarsi perchè alla fine non ti vuole uccidere ma vuole qualcosa da te, mentre se è lontano e ti punta la pistola... be prega o dagli tutto quello che vuole xD.
      Questo non è un flame etc.. volevo solo tirare un punto a favore del krav che purtroppo in italia è insegnato veramente da cani tranne rare eccezioni, e se insegnato per bene ha la sua utilità.

      P.S: volevo aggiungere un ultima cosa, il krav ti insegna i principi delle varie tecniche etc.. ma sta a te decidere in contesti reali come applicarli e se fare delle varianti... in sintesi ti insegna le lettere poi sta a te scrivere la parola correttamente non so se mi so spiegato xD
      in che senso non sei riuscito a farlo partire?
      che ti ha fermato il dito impedendoti di premere il grilletto (cosa che non ci credo manco se la vedo...da matrix proprio) o nel senso che quando sparavi era fuori traiettoria?
      se nel secondo caso come facevi a sapere che quando sentivi il rumore lui era fuori bersaglio vista la velocità dell'azione?
      sarebbe come dire che ti schivo i pugni, ma senza che me li tiri, solo che mimi la partenza...e poi si valuta se al momento della partenza ero già fuori dal pugno o meno. ma che cagata...non ha nessun senso.

      cmq come già detto, per verificare la veridicità di queste cose basterebbe farle con una pistola d'acqua....in modo improvviso..(nel senso non "al mio 3 spara")...se si bagna significa che ste cose non funzionano.
      ma pure qui la differenza di velocità tra acqua e proiettile è abissale...ma ma sarebbe una mezza dimostrazione almeno.
      poi per il resto al di là della funzionalità o meno, quoto il post di makmuay.
      Last edited by Dorian00; 29-11-2009, 16:09:54.

      Commenta

      • saffado
        Banned
        • Sep 2006
        • 1429
        • 65
        • 7
        • Send PM

        #48
        Quoto Nakmuay84 ! Il discorso e' stato fatto e rifatto...La strada non e' la palestra, l'aggressore che vi punta una pistola in testa non e' il compagno di allenamento o l'istruttore di turno e soprattutto la posta in gioco e' un tantino diversa

        Commenta

        • john spartan
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2009
          • 532
          • 12
          • 0
          • Send PM

          #49
          Salve a tutti, alla luce della mia esperienza, mi permetto di sollevare alcune obiezioni e fare delle precisazioni.

          "questo è un punto fondamentale, è ciò che mi rende diffidente rispetto ai corsi di "difesa personale".

          riassumiamo:
          1) se uno ti vuole ammazzare, ti spara e basta
          2) se uno ti minaccia con una pistola da un metro, non vuole ucciderti ma vuole qualcosa (es. il portafoglio).

          nel caso 1 c'è poco da fare.
          nel caso 2, arriva l'istruttore di KM che ti insegna a disarmare l'aggressore.
          ma siamo impazziti o in un film di steven seagal?

          Questa cosa è formalmente scorretta e tecnicamente inesatta; in primis lo studio delle situazioni che coinvolgono armi da fuoco nn si riduce a una mera tecnica, ci sono altri elementi ben più importanti insegnati nei migliori corsi "reality based" e uno di questi è quando provare una determinata tecnica.
          Premesso che ci sono statistiche disponibili che rivelano come spesso e volentieri chi delinque con l'arma da fuoco ne è entrato in possesso addirittura un'ora prima, la cronaca, ahinoi, è piena di situazioni in cui dare quello che si ha, tutto..., nn è sufficiente a garantirsi l'incolumità e, anche in questo caso purtroppo, spesso nn abbiamo davanti lucidi pistoleri.

          se l'aggressore vuole solo i nostri soldi, noi che abbiamo fatto KM dovremmo rischiare la vita in un folle tentativo di disarmarlo?
          ma perchè?

          Nulla vale la nostra vita, il problema però si pone quando c'è un rischio concreto per la nostra incolumità o quella di un nostro caro...
          Ognuno agisce secondo coscienza ma, un pò come accade con le procedure di sicurezza sugli aerei, cè chi preferisce sapere cosa fare o cosa nn fare piuttosto che abbandonarsi al fato.

          questa mentalità mi porta a pensare che chi fa KM o altre discipline simili sia MOLTO più in pericolo di chi non fa nulla.
          perchè il praticante si illude di poter ad esempio disarmare pistole/coltelli... e se è abbastanza pazzo proverà a farlo veramente se gliene capiterà l'occasione.
          le conseguenze sono immaginabili.

          Questa è una vera e propria illazione, paragonabile a quella di chi considera bestie violente tutti i praticanti di SDC e si commenta da sè.

          e poi, per dio, mica siamo in guerra... non conosco NESSUNO minacciato da una pistola, conosco solo uno rapinato sotto minaccia di un coltello che ne è uscito illeso perchè gli ha allungato il portafoglio... una delle tecniche migliori, insieme alla corsa, per risolvere certe situazioni.
          non voglio immaginare cosa sarebbe successo se tentava di prendergli il polso con una mossa di aikido o altre porcherie.

          Consiglio una visione più accurata dei telegiornali...nella sola ultima settimana ci sono stati 3 casi sopra le righe di aggressioni armate e potremmo tornare al punto 2.

          P.S. al di là delle rapine... tra persone adulte, non si finisce MAI in una rissa se non lo si vuole. Tutta sta paranoia per la "difesa personale" è esagerata.

          Questo forse tu, io e qualcun'altro...ma purtroppo nel paese dei balocchi nn ci vive nessuno, ci sono soggetti "pericolosi" e la quotidianità è fatta di episodi allucinanti a partire dai diverbi per traffico...(l'anno scorso un morto a Roma per la semplice spinta di un tassista)

          l'unica cosa che potrei consigliare è il BJJ per le donne... che magari potrebbero essere più in pericolo degli uomini, e la lotta a terra nei casi di stupro può fare la differenza.

          Bravo...consiglia a una ragazza di 50 kg di mettersi addosso uno di 80-90 kg, leggermente alterato e determinato...
          E poi sono pericolosi gli istruttori di KM....

          Commenta

          • ilcatigamatti
            Bodyweb Senior
            • Jun 2009
            • 4404
            • 401
            • 479
            • a me casa
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da john spartan Visualizza Messaggio
            Salve a tutti, alla luce della mia esperienza, mi permetto di sollevare alcune obiezioni e fare delle precisazioni.

            "questo è un punto fondamentale, è ciò che mi rende diffidente rispetto ai corsi di "difesa personale".

            riassumiamo:
            1) se uno ti vuole ammazzare, ti spara e basta
            2) se uno ti minaccia con una pistola da un metro, non vuole ucciderti ma vuole qualcosa (es. il portafoglio).

            nel caso 1 c'è poco da fare.
            nel caso 2, arriva l'istruttore di KM che ti insegna a disarmare l'aggressore.
            ma siamo impazziti o in un film di steven seagal?

            Questa cosa è formalmente scorretta e tecnicamente inesatta; in primis lo studio delle situazioni che coinvolgono armi da fuoco nn si riduce a una mera tecnica, ci sono altri elementi ben più importanti insegnati nei migliori corsi "reality based" e uno di questi è quando provare una determinata tecnica.
            Premesso che ci sono statistiche disponibili che rivelano come spesso e volentieri chi delinque con l'arma da fuoco ne è entrato in possesso addirittura un'ora prima, la cronaca, ahinoi, è piena di situazioni in cui dare quello che si ha, tutto..., nn è sufficiente a garantirsi l'incolumità e, anche in questo caso purtroppo, spesso nn abbiamo davanti lucidi pistoleri.
            se l'aggressore vuole solo i nostri soldi, noi che abbiamo fatto KM dovremmo rischiare la vita in un folle tentativo di disarmarlo?
            ma perchè?

            Nulla vale la nostra vita, il problema però si pone quando c'è un rischio concreto per la nostra incolumità o quella di un nostro caro...
            Ognuno agisce secondo coscienza ma, un pò come accade con le procedure di sicurezza sugli aerei, cè chi preferisce sapere cosa fare o cosa nn fare piuttosto che abbandonarsi al fato.

            questa mentalità mi porta a pensare che chi fa KM o altre discipline simili sia MOLTO più in pericolo di chi non fa nulla.
            perchè il praticante si illude di poter ad esempio disarmare pistole/coltelli... e se è abbastanza pazzo proverà a farlo veramente se gliene capiterà l'occasione.
            le conseguenze sono immaginabili.

            Questa è una vera e propria illazione, paragonabile a quella di chi considera bestie violente tutti i praticanti di SDC e si commenta da sè.

            e poi, per dio, mica siamo in guerra... non conosco NESSUNO minacciato da una pistola, conosco solo uno rapinato sotto minaccia di un coltello che ne è uscito illeso perchè gli ha allungato il portafoglio... una delle tecniche migliori, insieme alla corsa, per risolvere certe situazioni.
            non voglio immaginare cosa sarebbe successo se tentava di prendergli il polso con una mossa di aikido o altre porcherie.

            Consiglio una visione più accurata dei telegiornali...nella sola ultima settimana ci sono stati 3 casi sopra le righe di aggressioni armate e potremmo tornare al punto 2.

            P.S. al di là delle rapine... tra persone adulte, non si finisce MAI in una rissa se non lo si vuole. Tutta sta paranoia per la "difesa personale" è esagerata.

            Questo forse tu, io e qualcun'altro...ma purtroppo nel paese dei balocchi nn ci vive nessuno, ci sono soggetti "pericolosi" e la quotidianità è fatta di episodi allucinanti a partire dai diverbi per traffico...(l'anno scorso un morto a Roma per la semplice spinta di un tassista)

            l'unica cosa che potrei consigliare è il BJJ per le donne... che magari potrebbero essere più in pericolo degli uomini, e la lotta a terra nei casi di stupro può fare la differenza.

            Bravo...consiglia a una ragazza di 50 kg di mettersi addosso uno di 80-90 kg, leggermente alterato e determinato...
            E poi sono pericolosi gli istruttori di KM....
            parli da praticante di km e ti comprendo
            in palestra da me ci sono parecchi ragazzi che lo praticano e fino a quando non ci sbattono il muso non lo capiscono, all'inizio si sentono tutti tronfi e soddisfatti , credono che io perda tempo con gli sdc e loro siano i furbi , poi conscendoci e combattendo capiscono che sanno solo una parte di piu cose e che al di fuori di quelle situazioni che studiano sono un po spaesati, prova ne è il fatto che i guanti con me li fanno in pochissimi eccettuati i 3 istruttori dei miei corsi e l'istruttore di km (questo devo riconoscerlo)
            alla fine dite le stesse cose ma da punti di vista differenti.
            in un mondo utopico sarebbe bello non aver bisogno di nulla , certo è che il tuo approccio è quanto meno pessimistico ed il tuo atteggiamento mentale è troppo aggressivo e sospettoso , da quanto scrivi, poi magari sei la persona migliore del mondo
            sinceramente alcune cose del km le trovo interessanti a livello di concetti , altre un po piu estremizzate (venerdi ad esempio , fanno lezione nella sala accanto alla nostra, facevano vedere una specie di difesa da fucile a pompa, questa è un po forzata , ne converrai anche tu , per carità anche il mio insegnante di bjj certe volte forza un po la mano , per esempio quando si impunta a volerci far fare l'armock al volo e mi schianto in terra)
            il mio intervento non è assolutamente diretto contro di te o il km , rispetto chiunque si dedichi con passione ad una disciplna da combattimento o sport duro in generale ( certo non un golfista)
            tengo pero a sottolineare la mia assoluta idiosincrasia verso chi ,praticando una disciplina di qualsiasi tipo , si mette sopra un pulpito e pretende di aver raggiunto la verità assoluta , ma questo per mia formazione culturale oltre che sportiva
            resto convinto che , avendo tempo a disposizione e in un ottica puramente geografica , una persona che volesse imparare a difendersi dovrebbe scegliere discipline che ti insegnano a incassare , a sudare , a farti male e a migliorare fisicamente sempre sotto maestri non cazzari e con una buona tradizione alle spalle ecco perche la mia preferenza in questo senso va al pugilato e alla lotta e\o judo ,
            perche abbiamo una solida tradizione in quel senso
            buon allenamento
            sigpic
            Originariamente Scritto da zajka
            sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

            Commenta

            • john spartan
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2009
              • 532
              • 12
              • 0
              • Send PM

              #51
              Nessuna aggressività, mi pare di averne percepita molta di più nei toni assolutistici di molti interventi.
              Intanto nn sono un praticante ma un istruttore di una disciplina affine che, ridendo e scherzando, è in questo mondo da quasi 23 anni, con una consistente esperienza anche negli SDC e che nn vuole fare spot ma semplicemente azzerare alcuni luoghi comuni (anche perchè per esperienza spesso e volentieri chi parla male del KM et similia nn ha mai provato con mano e pelle....).
              La mia è una visione semplicemente realistica di come vanno le cose, supportate anche dal lavoro svolto in precedenza e dal confrontarmi regolarmente sul campo con persone che si occupano di sicurezza o appartengono alle forze dell'ordine...nn dico che un approccio sia migliore o peggiore, si può fare kata a vita o sfondarsi sul ring e meritare, per me, lo stesso rispetto; ma che ci siano ambiti differenti è oggettivo direi.
              In relazione poi al tuo commento tecnico, lungi da me addentrarmi ora in un discorso relativo a cosa serva fare ma, come detto prima, sono il primo a riconoscere importanza a certi aspetti degli SDC ma, avendoci sbattuto il muso, ho anche la necessaria onestà intellettuale per ammettere che in determinati contesti serva anche "altro".

              Commenta

              • ilcatigamatti
                Bodyweb Senior
                • Jun 2009
                • 4404
                • 401
                • 479
                • a me casa
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da john spartan Visualizza Messaggio
                Nessuna aggressività, mi pare di averne percepita molta di più nei toni assolutistici di molti interventi.
                Intanto nn sono un praticante ma un istruttore di una disciplina affine che, ridendo e scherzando, è in questo mondo da quasi 23 anni, con una consistente esperienza anche negli SDC e che nn vuole fare spot ma semplicemente azzerare alcuni luoghi comuni (anche perchè per esperienza spesso e volentieri chi parla male del KM et similia nn ha mai provato con mano e pelle....).
                La mia è una visione semplicemente realistica di come vanno le cose, supportate anche dal lavoro svolto in precedenza e dal confrontarmi regolarmente sul campo con persone che si occupano di sicurezza o appartengono alle forze dell'ordine...nn dico che un approccio sia migliore o peggiore, si può fare kata a vita o sfondarsi sul ring e meritare, per me, lo stesso rispetto; ma che ci siano ambiti differenti è oggettivo direi.
                In relazione poi al tuo commento tecnico, lungi da me addentrarmi ora in un discorso relativo a cosa serva fare ma, come detto prima, sono il primo a riconoscere importanza a certi aspetti degli SDC ma, avendoci sbattuto il muso, ho anche la necessaria onestà intellettuale per ammettere che in determinati contesti serva anche "altro".
                non posso che quotarti , vedi che alla fine la pensiamo tutti nello stesso modo?
                la mia foto in questo senso è esplicativa
                sigpic
                Originariamente Scritto da zajka
                sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                Commenta

                • Deimoc
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2008
                  • 764
                  • 29
                  • 4
                  • Send PM

                  #53
                  Secondo me, il KM deve essere abbinato a uno sport da combattimento o avere esperienze passate in SDC, sono tornato oggi da praga e ho conosciuto un istruttore che insegna KM (uno veramente con le palle quadrate) , questo istruttore era un ex soldato serbo ed è stato in guerra ed ha ucciso, purtroppo, delle persone.
                  Lui è esperto inoltre di SDC, mi raccontava che qualche anno fa venne da lui un italiano campione del mondo di savate, durante l'allenamenti questo campione prendeva in giro diceva gia di sapere tutto etc... e che voleva solo combattere con tono arrogante e da persona superiore, l'istruttore giustamente, si incazza e gli dice "vuoi combattere? bene leviamoci i guantoni e tutte le protezioni e picchiamoci", cosi fanno, dopo 30 secondi il campione di savate era in terra con la faccia sanguinante e ci ha messo 2-3 minuti prima di rialzarsi e calcolando che il campione era il doppio di lui (anche se l'istruttore è bello piazzato e ha 2 mani che sembrano 2 pale).
                  Questo per dire che per strada ci vuole un miscuglio di SDC e KM e cervello e soprattutto per strada non è mai identico alla palestra possono accadere tantissime varianti.
                  Tornando al fatto disarmi coltelli pistole etc...non diciamo sempre le stesse cose che se uno mi minaccia con un coltello e vuole il portafoglio perchè dovrei disarmarlo, infatti li sarebbe stupido, ma se capita ad esempio sei in compagnia con la tua donna arriva uno con il coltello te lo punta addosso e ti dice " adesso ti lego e mi stupro la tua donna davanti ai tuoi occhi" è sempre inutile saper disarmare in questi casi? e non diciamo che è impossibile che accada perchè succede, e ce ne sono altri di esempi.
                  Saluti

                  Commenta

                  • ilcatigamatti
                    Bodyweb Senior
                    • Jun 2009
                    • 4404
                    • 401
                    • 479
                    • a me casa
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da Deimoc Visualizza Messaggio
                    Secondo me, il KM deve essere abbinato a uno sport da combattimento o avere esperienze passate in SDC, sono tornato oggi da praga e ho conosciuto un istruttore che insegna KM (uno veramente con le palle quadrate) , questo istruttore era un ex soldato serbo ed è stato in guerra ed ha ucciso, purtroppo, delle persone.
                    Lui è esperto inoltre di SDC, mi raccontava che qualche anno fa venne da lui un italiano campione del mondo di savate, durante l'allenamenti questo campione prendeva in giro diceva gia di sapere tutto etc... e che voleva solo combattere con tono arrogante e da persona superiore, l'istruttore giustamente, si incazza e gli dice "vuoi combattere? bene leviamoci i guantoni e tutte le protezioni e picchiamoci", cosi fanno, dopo 30 secondi il campione di savate era in terra con la faccia sanguinante e ci ha messo 2-3 minuti prima di rialzarsi e calcolando che il campione era il doppio di lui (anche se l'istruttore è bello piazzato e ha 2 mani che sembrano 2 pale).
                    Questo per dire che per strada ci vuole un miscuglio di SDC e KM e cervello e soprattutto per strada non è mai identico alla palestra possono accadere tantissime varianti.
                    Tornando al fatto disarmi coltelli pistole etc...non diciamo sempre le stesse cose che se uno mi minaccia con un coltello e vuole il portafoglio perchè dovrei disarmarlo, infatti li sarebbe stupido, ma se capita ad esempio sei in compagnia con la tua donna arriva uno con il coltello te lo punta addosso e ti dice " adesso ti lego e mi stupro la tua donna davanti ai tuoi occhi" è sempre inutile saper disarmare in questi casi? e non diciamo che è impossibile che accada perchè succede, e ce ne sono altri di esempi.
                    Saluti
                    io ci penserei due volte prima di incoraggiare chiunque a provare di disarmare un altro tutto qua
                    sigpic
                    Originariamente Scritto da zajka
                    sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                    Commenta

                    • Ecatombe
                      Apologeta Mod
                      • Jan 2008
                      • 10435
                      • 323
                      • 452
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
                      io ci penserei due volte prima di incoraggiare chiunque a provare di disarmare un altro tutto qua
                      se vogliono provare a disarmare qualcuno lo facciano pure caro...




                      Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                      http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                      ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                      Commenta

                      • john spartan
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2009
                        • 532
                        • 12
                        • 0
                        • Send PM

                        #56
                        Ma infatti è la situazione a determinare cosa fare...
                        Il web è pieno di video presi da telecamere di sorveglianza che mostra persone che sono riuscite a "disarmare" aggressori con armi da taglio o da fuoco....e nn parliamo di eroi Marvel.
                        Lo stesso dicasi per molti appartenenti alle forze dell'ordine che sanno bene come con una pistola in alcuni casi nn riesci a far nulla e che quindi hanno cominciato a interessarsi allo studio di tecniche per gestire contesti con aggressori armati di coltello.
                        Poi come detto, ognuno è artefice del proprio destino.

                        Commenta

                        • john spartan
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2009
                          • 532
                          • 12
                          • 0
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
                          io ci penserei due volte prima di incoraggiare chiunque a provare di disarmare un altro tutto qua
                          Nn lo incoraggi infatti.....anzi.....

                          Commenta

                          • Lucathebest10
                            Bodyweb Member
                            • Oct 2009
                            • 19
                            • 0
                            • 2
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da BloodOnIce Visualizza Messaggio
                            Questo perchè l'anno prossimo diventerai maggiorenne?

                            Puoi darmi qualche informazione in più visto che hai chiesto? Corsi, istruttori, orari, referenze...
                            Alora,no l'anno prossimo compirò 17 anni...solo perchè dvo finire i corso di ginnastica correttiva...

                            Allora,io ho chiesto ad un mio amico che fa thai...insegna Paolo Biondi...il resto bo XD

                            Commenta

                            • rocky marciano
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2008
                              • 427
                              • 18
                              • 0
                              • treviso provincia
                              • Send PM

                              #59
                              ragazzi quando ci troviamo tutti per provare il km? mi sono convinto.

                              Commenta

                              • Deimoc
                                Bodyweb Advanced
                                • Sep 2008
                                • 764
                                • 29
                                • 4
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
                                io ci penserei due volte prima di incoraggiare chiunque a provare di disarmare un altro tutto qua
                                E hai ragione, la prima cosa che insegnano è di non tentare di disarmare quando si tratta di oggetti materiali o cose inutili, perchè sarebbe da coglioni, ma ci sono certe circostanze che sei costretto e non puoi fare altro...

                                Commenta

                                Working...
                                X