If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
oggi ho fatto la prima lezione di combattimento misto, l' istruttore mi ha insegnato tre tecniche contro il coltello, e un paio di tecniche senza armi, un paio di tecniche contro la lama mi sono sembrate molto pratiche ed efficaci, mentre un altra mi pare non realistica, dopo magari faccio dei video e mi dite voi esperti che ne pensate
spero non abbiate usato coltelli veri....
a parte gli scherzi secondo alcuni iniziare con il coltello rende poi piu facile il combattimento disarmato , personalmente contro il coltello resto dell'opinione che la miglior tecnica di difesa sia lupara a palletoni , ma io sono della vecchia scuola
quanto tempo è durata la lezione?
riesci a fare un rapporto temporale tra il parlato ed il praticato?
sigpic
Originariamente Scritto da zajka
sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia
spero non abbiate usato coltelli veri....
a parte gli scherzi secondo alcuni iniziare con il coltello rende poi piu facile il combattimento disarmato , personalmente contro il coltello resto dell'opinione che la miglior tecnica di difesa sia lupara a palletoni , ma io sono della vecchia scuola
quanto tempo è durata la lezione?
riesci a fare un rapporto temporale tra il parlato ed il praticato?
i coltelli erano di legno
anche io credo che quando uno estrae un coltello l' ideale è spararlo a palletoni, così da farlo a pezzi e punire il suo intento..
comunque.. la lezione non è durata un ora, l' istruttore dopo 50 minuti ha ritenuto opportuno interrompere, ha detto che non mi vuole stressare molto sin dall' inizio..
il parlato non è stato molto, sui 10 minuti giusto per spiegarmi e farmi vedere le tecniche, il resto del tempo l' ho passato facendo pratica,
in tutte le tecniche che ho fatto ho notato che ci sono delle costanti, ovvero avvicinarsi all' avversario e spostarsi di lato esternamente al braccio armato, in tutte le tecniche che ho fatto oggi c' erano questi passaggi
allora sono stati 20 euro spesi bene
ti insegno un trucco , se la prossima volta ti da un coltello di legno e ti dice attaccami, prima sputagli in faccia, cosi' lo distrai e guadagni un paio di decimi di secondo , non sto scherzando funziona
sigpic
Originariamente Scritto da zajka
sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia
allora sono stati 20 euro spesi bene
ti insegno un trucco , se la prossima volta ti da un coltello di legno e ti dice attaccami, prima sputagli in faccia, cosi' lo distrai e guadagni un paio di decimi di secondo , non sto scherzando funziona
ma se lo sputto in faccia mi rovina, potro anche guadagnare qualche istante, ma poi mi spacca tutte le ossa, una per una
anche io credo che quando uno estrae un coltello l' ideale è spararlo a palletoni, così da farlo a pezzi e punire il suo intento..
catogamatti era ironico, probabilmente intendeva dire che non esiste difesa contro una lama, ma se c'è la possibilità è opportuno scappare oppure se vogliono soldi e cose simili collaborare...
Cmq bronto io trovo inutile tutto questo.
però se a te piace sono contento per te!
Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"
catogamatti era ironico, probabilmente intendeva dire che non esiste difesa contro una lama, ma se c'è la possibilità è opportuno scappare oppure se vogliono soldi e cose simili collaborare...
Cmq bronto io trovo inutile tutto questo.
però se a te piace sono contento per te!
credo di pensarla come ecatombe. Il problema quando il tema è la difesa da strada (ne parlavo proprio domenica con i miei amici) secondo me è questo
-difesa personale: linea di apprendimento molto lunga, per diventare davvero bravo hai bisogno di anni e anni di allenamenti continui.
- boxe (esempio pratico di sdc): dopo 8-10 mesi fatti bene con un ottimo insegnante sei già in grado di stendere qualsiasi avversario "medio" in strada (ci sono pure ragazzi che salgono sul ring dopo 6mesi...)
Aggiungo che:
-se in strada ti trovi davanti a quello che ha già qualche base di boxe e tu hai appena terminato il tuo corso di difesa personale non riuscirai a mettere in pratica una sola tecnica contro i suoi pugni (un mio amico ha fatto wt,ho visto qualche tencnica: sinceramente mi sembrava una puntata di dragonball. Con me a boxe c'erano ragazzini di 16anni che avevano pugni che nemmeno vedevi, figuriamoci se riesci a prendergli il braccio,girarlo etc etc)
-se ti capita lo stesso ma hai fatto boxe per mesi almeno ti metti in guardia e combatti "ad armi pari".
poi c'è un fattore direi fondamentale (magari non per te bronto, ma ad esempio su di me aveva un ruolo importante):
-se fai boxe,sdc,etc ti abituano a salire sul ring e a combattere contro l'avversario. E' un confronto diretto, pugni veri, avversario sconosciuto. Nel wt,difesa personale etc provi e riprovi le stesse cose ma ti manca quel confronto diretto di cui parlavo prima. Il rischio è non sapere da dove inziare.
credo di pensarla come ecatombe. Il problema quando il tema è la difesa da strada (ne parlavo proprio domenica con i miei amici) secondo me è questo
-difesa personale: linea di apprendimento molto lunga, per diventare davvero bravo hai bisogno di anni e anni di allenamenti continui.
- boxe (esempio pratico di sdc): dopo 8-10 mesi fatti bene con un ottimo insegnante sei già in grado di stendere qualsiasi avversario "medio" in strada (ci sono pure ragazzi che salgono sul ring dopo 6mesi...)
Aggiungo che:
-se in strada ti trovi davanti a quello che ha già qualche base di boxe e tu hai appena terminato il tuo corso di difesa personale non riuscirai a mettere in pratica una sola tecnica contro i suoi pugni (un mio amico ha fatto wt,ho visto qualche tencnica: sinceramente mi sembrava una puntata di dragonball. Con me a boxe c'erano ragazzini di 16anni che avevano pugni che nemmeno vedevi, figuriamoci se riesci a prendergli il braccio,girarlo etc etc)
-se ti capita lo stesso ma hai fatto boxe per mesi almeno ti metti in guardia e combatti "ad armi pari".
poi c'è un fattore direi fondamentale (magari non per te bronto, ma ad esempio su di me aveva un ruolo importante):
-se fai boxe,sdc,etc ti abituano a salire sul ring e a combattere contro l'avversario. E' un confronto diretto, pugni veri, avversario sconosciuto. Nel wt,difesa personale etc provi e riprovi le stesse cose ma ti manca quel confronto diretto di cui parlavo prima. Il rischio è non sapere da dove inziare.
esatto per tutti questi motivi ed in più, non il meno importante, che è stato dimostrato come discipline quali la lotta, la boxe, il muay thai e il brazilian ju jitsu, siano le uniche realmente efficaci.
Questo per quanto riguarda il corpo a corpo.
Per quanto riguarda la difesa da una lama o ancora peggio da una pistola, NON si può che scappare.
Come si prentende di disarmare una persona, questo io non lo so...
sai che vi dico è molto meglio il vecchio sistema da strada contro il coltello... giubotto attorcigliato sul braccio della guardia per attutire i colpi della lama e l'altro braccio per colpire l'agressore.
Almeno questo sistema che è comunque l'ultima cosa da fare in caso di agressione, ha funzionato qualche volta...
Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"
allora da giovedì faccio boxe, a me interessa cio che serve davvero per strada
perfetto!!! con il pugilato comincieresti con una disciplina che ti da milioni di soddisfazioni.
Come detto nessuno colipisce con i pugni come un pugile, ma l'aspetto piu bello è che stiamo parlando di uno sport, puo scegliere se combattere o allenarti assieme agli altri ragazzi senza nessuna prospettiva agonistica.
Poi se veramente scopri che gli sport da combattimento fanno per te, allora noi saremo qui a consigliarti altre discipline da affiancare al pugilato in grado di farti diventare ancora piu completo e, visto che questo è il tuo obiettivo, più sicuro in strada
Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"
perfetto!!! con il pugilato comincieresti con una disciplina che ti da milioni di soddisfazioni.
Come detto nessuno colipisce con i pugni come un pugile, ma l'aspetto piu bello è che stiamo parlando di uno sport, puo scegliere se combattere o allenarti assieme agli altri ragazzi senza nessuna prospettiva agonistica.
Poi se veramente scopri che gli sport da combattimento fanno per te, allora noi saremo qui a consigliarti altre discipline da affiancare al pugilato in grado di farti diventare ancora piu completo e, visto che questo è il tuo obiettivo, più sicuro in strada
ti ringrazio della disponibilità e dei consigli, spero di divertirmi e imparare molto...
anche se della boxe il momento che temo di più è quando mi romperò il naso..
però prima o poi dovrà succedere
anche se della boxe il momento che temo di più è quando mi romperò il naso..
però prima o poi dovrà succedere
mai rotto, eppure combattevo... e spero combatterò
è un luogo comune questo, può succedere, può non succedere...
e poi ovviamente si puo rompere ma potresti subire anche una distorsione del setto nasale, la deviazione del setto nasale (il mio caso), e tante altre belle cosine ahahahhaha non per forza la rottura.
Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta