noi usiamo i 10oz anche per lo sparring... ovviamente con caschetto parazigomi.
l'importante è non colpire al 100% come se si fosse in un match... è questo che fa la differenza, più che il tipo di guantone.
il vantaggio è che si impara a combattere con gli stessi strumenti tecnici che si useranno anche sul ring... dei guantoni giganti proteggono molto di più il volto, basta metterseli davanti alla faccia e si è invulnerabili... con i guanti piccoli la situazione è leggermente diversa, e secondo me è giusto abituarsi a parare i colpi con dei guantoni da 10.
Inoltre, ma questo vale solo se si fa Muay Thai, i guantoni da 16 rendono molto difficile allenare il clinch... se ci fate caso i guanti specificatamente da thai, a parità di peso sono più affusolati di quelli da boxe...proprio per favorire il clinch!
l'importante è non colpire al 100% come se si fosse in un match... è questo che fa la differenza, più che il tipo di guantone.
il vantaggio è che si impara a combattere con gli stessi strumenti tecnici che si useranno anche sul ring... dei guantoni giganti proteggono molto di più il volto, basta metterseli davanti alla faccia e si è invulnerabili... con i guanti piccoli la situazione è leggermente diversa, e secondo me è giusto abituarsi a parare i colpi con dei guantoni da 10.
Inoltre, ma questo vale solo se si fa Muay Thai, i guantoni da 16 rendono molto difficile allenare il clinch... se ci fate caso i guanti specificatamente da thai, a parità di peso sono più affusolati di quelli da boxe...proprio per favorire il clinch!
Commenta