Bas rutten weight training

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • LEGIONARIVS
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2007
    • 2592
    • 74
    • 26
    • KHAYMUAY
    • Send PM

    Bas rutten weight training

    dal libro di bas rutten(ke straconsiglio) riporto il suo workout con i pesi

    se ho tradotto bene parla di farlo 3 volte a settimana e dice che lui personalmente preferisce lavorare sulle gambe con la corsa sulla collina, è un lavoro per la potenza e la resistenza, a me ad okkio piace specie se nella disciplina ci si trova in un periodo che non si spinge con l'atletica ma sulla tecnica:
    è vero ke risponderete panca squat e stacchi "classicamente" però da uno come bas rutten secondo me non c'è ke da fidarsi


    per ogni esercizio si faranno 3 set per un range di reps ke va da 15 a 25 (si sceglie in base alla fase e alla capacità di lavoro, vedi dips o trazioni)
    e dice che lui preferisce alternare un esercizio di spinta ad uno di trazione

    -dips petto
    -pullups
    -spinte alla chest press alternando le braccia o con manubrio
    -trazioni presa parallela utilissime per il grip:http://tsampa.org/training/toffesgym/cg_pullups.jpg
    -shoulder press
    -hammer curls
    -alzate laterali e frontali in combinata
    -triceps press
    -curl bicipiti
    -punch training con i cavi (diretto.gancio.montante a rotazione)http://www.mensfitness.com/2009/imag...punch_2.rt.jpg
    -affondi con strike di ginocchia
    sigpic
    CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO
  • mik92
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2009
    • 900
    • 50
    • 102
    • Send PM

    #2
    non vorrei dire ma è abbastanza diverso da quello che pensavo io....e squat e stacco?? e i sollevamenti olimpici????15-25rip??alla faccia io ne faccio un terzo ....bon dai mi do alla pesca con mosca

    Commenta

    • Dorian00
      secco, ma sarcoplasmatico
      • Sep 2008
      • 3949
      • 518
      • 840
      • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
      • Send PM

      #3
      forse è un circuito di condizionamento....

      Commenta

      • LEGIONARIVS
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2007
        • 2592
        • 74
        • 26
        • KHAYMUAY
        • Send PM

        #4
        x Mik:
        se noti ho scritto ke anke io ho notato questa cosa però uno come bas rutten sa quello ke dice è per questo ke volevo fare una discussione costruttiva



        x dorian
        no non è un circuito di condizionamento parla di "power"
        sigpic
        CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO

        Commenta

        • mik92
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2009
          • 900
          • 50
          • 102
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da LEGIONARIVS Visualizza Messaggio
          x Mik:
          se noti ho scritto ke anke io ho notato questa cosa però uno come bas rutten sa quello ke dice è per questo ke volevo fare una discussione costruttiva



          x dorian
          no non è un circuito di condizionamento parla di "power"
          si certo avevo notato solo che davvero mi ha preso alla sprovvista...sarei davvero contento di fare una discussione cotruttiva perche mi interessa davvero molto......secondo voi perche fa un allenamento del genere?come mai è meglio tenere le rip. cosi numerose?non lo spiega nel libro?

          Commenta

          • mik92
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2009
            • 900
            • 50
            • 102
            • Send PM

            #6
            posto anche quest'altro video abbastanza simile all'allenamento proposto da bas...mi piacerebbe sentire l'opinione di qualche esperto su questi due allenamenti.....perche dovrebbe essere meglio tenere lo stesso allenamento su tutto il corpo per 3 volte alla settimana con ripetizioni cosi alte e cosi tante macchine?YouTube - Rich Franklin Workout

            Commenta

            • jinx
              Strenght & Nutrition Mod
              • Dec 2005
              • 5496
              • 191
              • 272
              • Milano
              • Send PM

              #7
              imho sono allenamenti insensati

              Commenta

              • mik92
                Bodyweb Advanced
                • Feb 2009
                • 900
                • 50
                • 102
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                imho sono allenamenti insensati
                come mai?

                Commenta

                • Marco pl
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2007
                  • 10355
                  • 516
                  • 289
                  • Palermo
                  • Send PM

                  #9
                  Trovate commerciali.

                  Per l'esplosività generale ci vogliono le alzate olimpiche, poi tanto lavoro specifico sulle tecniche di combattimento.
                  Per le alzate olimpiche ci vuole un base di squat e stacco. E poi una variante di panca per lavorare sui gruppi di spinta.
                  Solo per riuscire decentemente in queste poche cose ci vuole un anno di allenamenti mirati e un coach serio che faccia da supervisione, mezzi che non tutti hanno a disposizione. Quindi nessuno può scrivere libri dicendo "usa il primo anno di allenamento per imparare le alzate olimpiche", non lo ascoltebbe nessuno.

                  Questo tipo di allenamenti invece è figo e alla portata di tutti, ma sopratutto da risultati immediati dal momento che chi compra questo tipo di libri è un principiante che ha fretta di migliorare. Dopo in primi mesi di allenamento però stallerà finchè non si cambierà approccio.
                  IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                  CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                  LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                  Commenta

                  • mik92
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2009
                    • 900
                    • 50
                    • 102
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                    Trovate commerciali.

                    Per l'esplosività generale ci vogliono le alzate olimpiche, poi tanto lavoro specifico sulle tecniche di combattimento.
                    Per le alzate olimpiche ci vuole un base di squat e stacco. E poi una variante di panca per lavorare sui gruppi di spinta.
                    Solo per riuscire decentemente in queste poche cose ci vuole un anno di allenamenti mirati e un coach serio che faccia da supervisione, mezzi che non tutti hanno a disposizione. Quindi nessuno può scrivere libri dicendo "usa il primo anno di allenamento per imparare le alzate olimpiche", non lo ascoltebbe nessuno.

                    Questo tipo di allenamenti invece è figo e alla portata di tutti, ma sopratutto da risultati immediati dal momento che chi compra questo tipo di libri è un principiante che ha fretta di migliorare. Dopo in primi mesi di allenamento però stallerà finchè non si cambierà approccio.
                    a me sembrava di aver capito che il libro parlasse del suo metodo non di un metodo che consigliava ad altri....ho capito male??

                    Commenta

                    • redlion86
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2003
                      • 1511
                      • 120
                      • 244
                      • Torino
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                      imho sono allenamenti insensati
                      La penso allo stesso modo.

                      Probabilmente questa è solo una parte della sua programmazione. Un condizionamento studiato appositamente per qualche obiettivo 'secondario'.

                      Credo che non si alleni così costantemente. Almeno spero di no.

                      Se dovessere allenarsi così credo che purtroppo -imho- si tratti di uno stile d'allenamento ormai obsoleto, superato da metodologie molto più avanzate.
                      I tradizionalisti, soprattutto in italia, utilizzano spesso circuiti di condizionamento di questo tipo, o comunque schemi allenanti ad alte ripetizioni che rimangono immutate durante tutto l'anno.

                      I preparatori moderni fortunatamente hanno sperimentato nuovi metodi (che devono essere comunque cuciti appositamente sullo sportivo) molto più proficui. Tralasciando il discorso della chimica, sono i record sportivi a parlare.

                      Poi se proprio vogliamo parlare dei suoi metodi - che io non ho mai studiato - mi piacerebbe se qualcuno potesse spendere qualche minuto e trascrivere i punti salienti del suo metodo, corredando il post dai suoi riferimenti bibliografici.
                      Last edited by redlion86; 24-05-2009, 19:43:00.
                      ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

                      Commenta

                      • LEGIONARIVS
                        Bodyweb Advanced
                        • Jan 2007
                        • 2592
                        • 74
                        • 26
                        • KHAYMUAY
                        • Send PM

                        #12
                        trascrivere dal libro mi è un po' difficile

                        cmq anch'io ho pensato le stesse cose ma dato ke era bas ho voluto fare il "credulone" imho è un buon allenamento per il dimagrimento e il tono muscolare, ma nn per la potenza, per la potenza vedrei meglio questo:

                        weight training - mixed martial arts training


                        per quanto riguarda i 2 libri di Bas se lasciamo da parte il lavoro con i pesi devo dire che è molto ben fatto, con molte molte molte molte molte molte foto di tecniche dettagliatissime, i libri sono articolati in striking e grappling e non vedo l'ora di avere qualche ora per studiare perchè come sapete vorrei fare mma ma purtroppo la palestra di bjj o di qualsiasi grappling o lotta a terra ce l'ho a 200km da casa periò curo molto il mio striking con la muay thai certo con il libro nn sostiuirò un insegnante di bjj ma almeno mi faccio l'infarinatura

                        se volete più infop chiedete


                        ps c'è anke il librone di BJPENN che è ancora più bello ed enorme!
                        sigpic
                        CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO

                        Commenta

                        • Dorian00
                          secco, ma sarcoplasmatico
                          • Sep 2008
                          • 3949
                          • 518
                          • 840
                          • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                          imho sono allenamenti insensati



                          Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                          Trovate commerciali.

                          Per l'esplosività generale ci vogliono le alzate olimpiche, poi tanto lavoro specifico sulle tecniche di combattimento.
                          Per le alzate olimpiche ci vuole un base di squat e stacco. E poi una variante di panca per lavorare sui gruppi di spinta.
                          Solo per riuscire decentemente in queste poche cose ci vuole un anno di allenamenti mirati e un coach serio che faccia da supervisione, mezzi che non tutti hanno a disposizione. Quindi nessuno può scrivere libri dicendo "usa il primo anno di allenamento per imparare le alzate olimpiche", non lo ascoltebbe nessuno.

                          Questo tipo di allenamenti invece è figo e alla portata di tutti, ma sopratutto da risultati immediati dal momento che chi compra questo tipo di libri è un principiante che ha fretta di migliorare. Dopo in primi mesi di allenamento però stallerà finchè non si cambierà approccio.


                          Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
                          La penso allo stesso modo.

                          Probabilmente questa è solo una parte della sua programmazione. Un condizionamento studiato appositamente per qualche obiettivo 'secondario'.

                          Credo che non si alleni così costantemente. Almeno spero di no.

                          Se dovessere allenarsi così credo che purtroppo -imho- si tratti di uno stile d'allenamento ormai obsoleto, superato da metodologie molto più avanzate.
                          I tradizionalisti, soprattutto in italia, utilizzano spesso circuiti di condizionamento di questo tipo, o comunque schemi allenanti ad alte ripetizioni che rimangono immutate durante tutto l'anno.

                          I preparatori moderni fortunatamente hanno sperimentato nuovi metodi (che devono essere comunque cuciti appositamente sullo sportivo) molto più proficui. Tralasciando il discorso della chimica, sono i record sportivi a parlare.

                          Poi se proprio vogliamo parlare dei suoi metodi - che io non ho mai studiato - mi piacerebbe se qualcuno potesse spendere qualche minuto e trascrivere i punti salienti del suo metodo, corredando il post dai suoi riferimenti bibliografici.

                          cavolo ho finito i grazie.

                          credo anche io che sia parte del suo programma di condizionamento.
                          cmq la cosa strana è la scelta degli esercizi per il condizionamento..alcuni sono inutili imho in questo contesto.

                          per le alte rip dipende quanto influiscano su bas....nel senso che se per lui 20 trazioni sono leggere, e magari en riesce a effettuare 30-40 fare circuiti di condizionamento con serie di 5-10 rip sarebbe inutile allo scopo.
                          credo almeno.

                          Commenta

                          • mik92
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2009
                            • 900
                            • 50
                            • 102
                            • Send PM

                            #14
                            percio voi vi sentite sicuri di poter affermare che quanto detto da bas è una cavolata che non ha alcun senso?sarebbe bello prima di commentare definitivamente sapere se ci sono delle ragioni valide per quel tipo di allenamento una spiegazione sul perche tutte queste ripetizioni ecc...nel libro non dice nulla?

                            Commenta

                            • jinx
                              Strenght & Nutrition Mod
                              • Dec 2005
                              • 5496
                              • 191
                              • 272
                              • Milano
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da mik92 Visualizza Messaggio
                              percio voi vi sentite sicuri di poter affermare che quanto detto da bas è una cavolata che non ha alcun senso?sarebbe bello prima di commentare definitivamente sapere se ci sono delle ragioni valide per quel tipo di allenamento una spiegazione sul perche tutte queste ripetizioni ecc...nel libro non dice nulla?
                              si.

                              io comunque gli allenamenti che fanno in america in generale non li capisco. pure quelli dell'api che fanno fare a lesnar e sherk mi sembrano insensati..

                              Commenta

                              Working...
                              X