If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Non è facile ma qualcuno sa consigliarmi degli esercizi specifici al raggiungimento di questo scopo oltre alla ripetizione esasperata del gesto tecnico? Avevo anche pensato di calciare indossando delle cavigliere da almeno 1 kg alle caviglie ma mi è stato sconsigliato perchè dicono che questo mi provokerebbe dei problemi di equilibrio una volta tolte! E' vero?
Gli allunghi in questo caso aiutano?
Non è facile ma qualcuno sa consigliarmi degli esercizi specifici al raggiungimento di questo scopo oltre alla ripetizione esasperata del gesto tecnico? Avevo anche pensato di calciare indossando delle cavigliere da almeno 1 kg alle caviglie ma mi è stato sconsigliato perchè dicono che questo mi provokerebbe dei problemi di equilibrio una volta tolte! E' vero?
Gli allunghi in questo caso aiutano?
Dovresti provare anche con le cavigliere. Io mi trovavo abbastanza bene con le ripetizioni al sacco.
In più la muscolatura della catena cinetica può essere rinforzata attraverso esercizi specifici in sala pesi.
le cavigliere lasciale stare alle donnette della fitboxe
io faccio da anni thai, uso i pesi però ultimamenta vado molto "a tradizione" e sono migliorato moltissimo, anche perkè con i pesi si tende ad improvvisare e asovrallenarsi subito
allora, partiamo dal fatto ke potenza è forza x velocità
io ti consiglio PAO PAO E ANCORA PAO se fai muay thai o k1 style e tanto sacco pesante, poi c'è il lavoro isometrico alternato a scariche sui pao e la corsa in salita o gli scatti brevi e intensi
ciao
GAbriele
sigpic CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO
Certo in sala pesi si può fare un ottimo lavoro, e oltrettutto puoi rinforzare simmetricamente la muscolatura per prevenire infortuni.
Comunque io sono per la periodizzazione. Quindi l'alternanza di vari metodi allenanti ciclicizzati in funzione dei picchi prestazionali calendariali (gare, esibizioni, selezioni..)
Ricordo che l'allenamento in sala pesi deve essere ovviamente cucito su misura. Insieme alla dieta.
le cavigliere lasciale stare alle donnette della fitboxe
io faccio da anni thai, uso i pesi però ultimamenta vado molto "a tradizione" e sono migliorato moltissimo, anche perkè con i pesi si tende ad improvvisare e asovrallenarsi subito
allora, partiamo dal fatto ke potenza è forza x velocità
io ti consiglio PAO PAO E ANCORA PAO se fai muay thai o k1 style e tanto sacco pesante, poi c'è il lavoro isometrico alternato a scariche sui pao e la corsa in salita o gli scatti brevi e intensi
ciao
GAbriele
Ecco, la velocità del punto di applicazione della forza deve muoversi nello spazio impiegando meno tempo possibile per poter avere un calcio veloce.
I tempi si possono ridurre aumentando la velocità di contrazione della muscolatura in diversi modi:
-miglioramento delle connessioni neuronali
-aumento della capacità coordinativa
-potenziamento dei fasci muscolari
Anche gli elastici e i pesetti rientrano in alcuni metodi allenanti, che possono essere utilizzati all'interno dei mesocicli e ciclicizzati per migliorare alcune caratteristiche.
Che poi personalmente noi non le riteniamo valide perchè il nostro maestro non ce le insegna, non può essere una discriminante.
La soggettività di preparazione atletica -nonostante gli innumerevoli studi scientifici- deve essere sempre presa in considerazione.
le cavigliere lasciale stare alle donnette della fitboxe
io faccio da anni thai, uso i pesi però ultimamenta vado molto "a tradizione" e sono migliorato moltissimo, anche perkè con i pesi si tende ad improvvisare e asovrallenarsi subito
allora, partiamo dal fatto ke potenza è forza x velocità
io ti consiglio PAO PAO E ANCORA PAO se fai muay thai o k1 style e tanto sacco pesante, poi c'è il lavoro isometrico alternato a scariche sui pao e la corsa in salita o gli scatti brevi e intensi
ciao
GAbriele
Grazie per i consigli Gabriele!
Beh io son donna ma una cosa simile alla fit boxe l'ho provata in passato ma non m'è piaciuta per niente.... una delusione ke non immagini...
Io vengo dalla kickboxing ... l'ho interrotta per molto tempo ma ora vorrei ricominciare ad allenarmi un po'...
Quando dici "con i pesi si tende a sovrallenarsi subito" intendi i pesi delle cavigliere o proprio il lavoro svolto in sala pesi?
E per lavoro isometrico cosa intendi?
Certo in sala pesi si può fare un ottimo lavoro, e oltrettutto puoi rinforzare simmetricamente la muscolatura per prevenire infortuni.
Comunque io sono per la periodizzazione. Quindi l'alternanza di vari metodi allenanti ciclicizzati in funzione dei picchi prestazionali calendariali (gare, esibizioni, selezioni..)
Ricordo che l'allenamento in sala pesi deve essere ovviamente cucito su misura. Insieme alla dieta.
In effetti sono + di 3 anni che mi faccio il cosiddetto mazzo in sala pesi variando spesso i programmi di allenamento e stando attenta all'alimentazione... e devo dire che la forza è decisamente aumentata ... la velocità dei calci solo un pochino ma c'è da dire che sulle gambe ho la genetica che mi va contro ... cercavo appunto qualche altra cosa da integrare con il lavoro in sala pesi per migliorare la velocità anche se so che non si può migliorare di tanto.
Per prima cosa comunque chiedo al mio istruttore di rifarmi un programma per l'esplosività. Ti ringrazio.
Devi collezionare le 7 sfere del Drago e chiedere a Shendon di renderti velocissima. Tutto lì
Migliorare l'esplosività ha come conseguenza anche una maggiore velocità nel calciare. Ci sono gli esercizi per migliorare nel parkour che sono 100000 volte più sfinenti di qualsiasi allenamento hardcore coi pesi O_o si tratta di scalare muri altissimi solo di velocità, saltare per centinaia di volte di fila da altezze notevoli, ammortizzare solo con i tuoi muscoli e ripartire di corsa...cerca qualche video su Youtube, troverei esercizi interessantissimi (almeno a me piace da morire il parkour)...inoltre poi potrai stupirci gli amici, o usarli per sfuggire apolizia o malintezionati
Secondo me se prendi confidenza con questi esercizi aumenterai anche l'efficacia dei calci.
Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!
Grazie per i consigli Gabriele!
Beh io son donna ma una cosa simile alla fit boxe l'ho provata in passato ma non m'è piaciuta per niente.... una delusione ke non immagini...
Io vengo dalla kickboxing ... l'ho interrotta per molto tempo ma ora vorrei ricominciare ad allenarmi un po'...
Quando dici "con i pesi si tende a sovrallenarsi subito" intendi i pesi delle cavigliere o proprio il lavoro svolto in sala pesi?
E per lavoro isometrico cosa intendi?
infatti tu sei una donna nn una donnetta! capito il senso?
per i pesi intendo proprio il lavoro in sala pesi, come dice giustemente Red bisogna periodizzare bene per lavoro isometrico per es.
fai 1 flessione e rimani nella posizione di massima tensione x 30 sec, poi ti alzi e fai 30 sec di scarica di diretti al sacco
sigpic CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO
Io pratico thai da un pò, i consigli che ti hanno dato sono decisamente tutti utili, una buona muscolatura della gambasia per la potenza che per la velcità,si ottiene chiaramente con esercizi mirati in palestra, quali squat e set di isolamento, non escludendo mai la corsa, fondamentale come base per questo sport.Conviene comunque dedicarsi non solo alle gambe, la fascia addominale nell'esecuzione dei calci è altresiì importante.Esempio di allenamento:
Squat 3 per 10 con slanci, nella stessa sessione esercizi per potenziare l'addome,serie di calci al pao 5-6 set da 3 minuti,calci al sacco 5-6 set da 3 minuti, sacco misto e sacco pesante, importante è anche l'allenamento con lo sparring, in questo caso solo per i calci.Il condizionamento per la velocità verà naturale e senza usare pesi per le caviglie.
Pao per calci 5 rounds x 3’
Sacco calci 3r x 3’
Sacco misto 2r x 3’
Sparring solo con le gambe 5r x 3’
Esercizi di attacco - difesa contro pugni (5r x 3’) e contro pugni +calci (5r x 3’)
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta