Ma se faccio sala attrezi, e dopo 2.3 orette un allenamento da Kick è cme se avessi sciupato l'allenamento coi pesi?scusate della paranoia..
Palestra pre Kick
Collapse
X
-
a parere mio se ti alimenti a sfufficienza per sostenere entrambi gli impegni sono ok.............
-
-
Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggiosarebbe meglio alternare i giorni, dopo un wo coi pesi necessiti di riposo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mmrooms Visualizza Messaggioio faccio sala pesi dopo muay.
E invece del giorno di recupero mi faccio 60 minuti di nuoto leggero.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggiosi vede che non t'importa dell'ipertrofia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggiomotiva la tua affermazione
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggiomotiva la tua affermazione
fa pesi dopo thai, chissà che rendimento nel wo coi pesi. e il giorno di riposo nuota 60 minuti.
se per te questo è riposo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggioc'è anche da motivare?
fa pesi dopo thai, chissà che rendimento nel wo coi pesi. e il giorno di riposo nuota 60 minuti.
se per te questo è riposo
spiegagli perchè sbaglia, non dirgli solo che sbaglia.
comunque il nuoto, se fatto in modo molto blando secondo me va bene. esiste anche il recupero attivo. un'attività fisica di intensità moderata favorisce la circolazione e quindi il trasporto di micronutrienti ai tessuti, accelerando il recupero.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggiocerto che c'è da motivare: se uno fa una cosa, è perchè è convinto che sia giusto e produttivo farla.
spiegagli perchè sbaglia, non dirgli solo che sbaglia.
comunque il nuoto, se fatto in modo molto blando secondo me va bene. esiste anche il recupero attivo. un'attività fisica di intensità moderata favorisce la circolazione e quindi il trasporto di micronutrienti ai tessuti, accelerando il recupero.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggioma infatti il mettere massa dipende più che altro dalle calorie e dalla presenza di stimoli allenanti, sempre ammesso che non si parli di hp +10 al 7%..
Mi sento di aggiungere:
1- Come già detto 1000 volte è necessario rivolgere le energia nella direzione dell'obiettivo prefissato. Massa estetica o allenamento prestazionale.
2- è necessario rendersi conto del morfotipo, assetto ormonale, struttura ossea, e tutti gli aspetti legati alla genetica.
3- bisogna strutturare sessioni allenanti il più adatte possibile all'obiettivo di cui al punto 1.
4- Gli stimoli allenanti devono inoltre essere ciclicizzati in funzione del punto 1.
5- La dieta deve essere adatta alle caratteristiche del punto 2 e condizionata strettamente dagli obiettivi di cui al punto 1.ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza MessaggioQuoto alla grande.
Mi sento di aggiungere:
1- Come già detto 1000 volte è necessario rivolgere le energia nella direzione dell'obiettivo prefissato. Massa estetica o allenamento prestazionale.
2- è necessario rendersi conto del morfotipo, assetto ormonale, struttura ossea, e tutti gli aspetti legati alla genetica.
3- bisogna strutturare sessioni allenanti il più adatte possibile all'obiettivo di cui al punto 1.
4- Gli stimoli allenanti devono inoltre essere ciclicizzati in funzione del punto 1.
5- La dieta deve essere adatta alle caratteristiche del punto 2 e condizionata strettamente dagli obiettivi di cui al punto 1.
aggiungo che solitamente anche se ci si dedica prevalentemente all'aspetto prestazionale e se non si ricerca una perdita di peso, gli stimoli allenanti degli sport da combattimento e delle sessioni di forza e potenza danno già di per se una buona massa muscolare e un'ottima definizione che esalta la massa. in pratica basta guardare gli atleti di buon livello per accorgersi che solitamente sono tutti dotati di ottimi fisici anche se logicamente non paragonabili a quelli di un bodybuilder.
Commenta
-
Commenta