Inizio sport da combattimento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Rampage
    F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
    • Oct 2006
    • 13453
    • 350
    • 449
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da full Visualizza Messaggio
    niziare all'età che hai nel professionismo è fuori da logiche di riuscita


    che significa scusa? che se uno inizia a 19 anni non ha molte possibilità di sfondare nel professionismo?
    non so magari ho capito male è
    perdonate il mio tono, però se permettete avete mai fatto muay thai per piu di un anno?
    Gente che inizia a fare professionismo a 18-19-20 anni a parte rari casi nn ha un percorso facilissimo e fattibilissimo davanti... è una disciplina molto tecnica, ma proprio tanto, le combinazioni di colpi sono decisamente di piu della semplice boxe per esempio, i margini di età sono piu tollerabili nel pugilato 8a 30 anni - anche 35 ci sono ancora ottimi atleti) ---
    gente a questa età che segna il passo nella thai non ce nè fidati, ci sara un motivo
    (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

    Commenta

    • Rampage
      F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
      • Oct 2006
      • 13453
      • 350
      • 449
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da NakMuay84 Visualizza Messaggio
      Marciano boxava nell'esercito e a 24 anni ha fatto il primo incontro PRO dopo un solo incontro dilettanti e non ne ha mai perso nessuno.

      Nate Campbell, campione WBA, WBO e IBF, ha iniziato dopo i 20.

      L'attuale campione mondiale WBF e WBU dei piuma (Choi Tseveenpurev) ha iniziato a 22. (ora ha 37 anni).

      Roy Jones ha combattuto fino a quest'anno: 39 anni.


      SE uno ha talento lo si vede anche dopo solo un anno di boxe.
      e SE a questo unisce volontà e determinazione, non vedo perchè non possa combattere da PRO.

      c'è chi comincia a 13 anni e sarà sempre una ****, e chi comincia a 23 e diventa campione del mondo.
      tra questi estremi, in mezzo, ci sono tante possibilità.
      Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
      Veramente un bell'intervento.
      Condivido pienamente.



      VI RICORDO SOLO CHE STATE PARLANDO DI UN ALTRO SPORT RISPETTO A QUELLO DI CUI PARLAVO IO, FORSE NELLA FOGA DEI RINGRAZIAMENTI VI è SFUGGITO CIO
      (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

      Commenta

      • redlion86
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2003
        • 1511
        • 120
        • 244
        • Torino
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
        VI RICORDO SOLO CHE STATE PARLANDO DI UN ALTRO SPORT RISPETTO A QUELLO DI CUI PARLAVO IO, FORSE NELLA FOGA DEI RINGRAZIAMENTI VI è SFUGGITO CIO
        Nella foga di parlare della tua amata muay thai ti è sfuggito che nella domanda principale si parla anche di pugilato. E siccome la risposta era un'analisi -a mio parere- ottima, non ho fatto altro che ringraziare.
        ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

        Commenta

        • rocky marciano
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2008
          • 427
          • 18
          • 0
          • treviso provincia
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
          iniziare professionismo a 2 anni nella thai nn è farlo nella boxe.
          nella boxe, moooooolto piu morbida va detto, i margini sono piu tolleranti..
          Nella thai ci vogliono, se parti da zero, almeno 2 anni solo perchè tu sia in gradi di clintchare come si deve e calciare un low kick decente, quindi giàstiamo a 24 anni.
          per me iniziare a 22 anni incontri professionistici nella muay thai non è consigliabile.
          senza offesa ramp ma credo che la boxe sia molto più difficile da imparare della thai ( parlando ad alti livelli) perchè necessita di riflessi superiori e di una gestione della distanza diversa.
          è molto più dificile per quel che concerne l'uso delle gambe in quanto bisogna imparare a colpire muovendosi e rientrando cosa che nella thai avviene molto di rado proprio per l'impostazione "fissa" del bacino e delle gambe che devono essere mobili verso l'alto per parare eventuali low kicks.
          che poi nella thai ci siano più combo son d'accordo e la lotta corpo a corpo ( chap ko) ma non è certo quella la difficoltà di uno sport ci son campioni che usano sempre le solite.

          Commenta

          Working...
          X