è vero spesso e volentieri so di gente che fa arti marziali (non SDC) e gli allenamenti sono molto carenti di sparring e di confronto sul tatami o ring... e secondo me se arrivi ti scaldi fai le tecniche poi addominali e via non va molto bene... oh meglio capita anche a me ma allenarmi cosi per 3 anni non imparo mai a confrontarmi, è come allenarsi a calcetto senza mai fare la partitella finale
Wing Tsun
Collapse
X
-
dai su master ma cosa c'entra, a parte ke nn per forza si deve entrare in clinch o roba simile contro uno ke pratica WT, vorrei vedere quanto reggono le sue gambette dopo i low kick e quante difese sa REALMENTE mettere in atto in quanto loro fanno 0 sparring
per quanto mi riguarda arte interessante niente più
solo una domanda mi affascina, perkè nelle foto delle accademi WT il maestro è immortalato a cavalcioni sempre sulla stessa sedia nera e gli allievi di fianco a lui?
sigpic
CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO
Commenta
-
-
spunto interessante quello di legio... la guardia di combattimento di WT è laterale, saltellando se non erro...
beh la vedo veramente poverina la gamba avanti a suon di low kicks...
la prima cosa che ti insegnano a muay thai è "guardia frontale" - palle contro palle - perchè?
perchè se stai frontale pari i low kick se stai laterale ti spezzano le gambe(¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggioè vero spesso e volentieri so di gente che fa arti marziali (non SDC) e gli allenamenti sono molto carenti di sparring e di confronto sul tatami o ring... e secondo me se arrivi ti scaldi fai le tecniche poi addominali e via non va molto bene... oh meglio capita anche a me ma allenarmi cosi per 3 anni non imparo mai a confrontarmi, è come allenarsi a calcetto senza mai fare la partitella finale
Commenta
-
-
si certo...basta che vai ad affacciarti in una palestra che non sia di soli SDC dove fanno kick o thai e vedi come la fanno... altro che sparring, non hanno neanche un ring in sede, tiu viene da piangere(¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
Ultima cosa, in molti oramai sanno che ritengo il valetudo come la cosa piu efficace per una difesa personale, sicuramente è la piu completa...
Last edited by Sigfrid; 25-10-2008, 19:14:25.The first "mma" style is called Pankration
J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."
http://lottaolimpica.blogspot.it/
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggiospunto interessante quello di legio... la guardia di combattimento di WT è laterale, saltellando se non erro...
beh la vedo veramente poverina la gamba avanti a suon di low kicks...
la prima cosa che ti insegnano a muay thai è "guardia frontale" - palle contro palle - perchè?
perchè se stai frontale pari i low kick se stai laterale ti spezzano le gambe
ma anke se si mettesse da parte la posizione di guardia e si parlasse di condizionamento e blokki sarebbe la stessa cosasigpic
CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggiosi certo...basta che vai ad affacciarti in una palestra che non sia di soli SDC dove fanno kick o thai e vedi come la fanno... altro che sparring, non hanno neanche un ring in sede, tiu viene da piangere
Prima infatti ho fatto un paio di mesi di thai. Sacco,colpitori,combinazioni ma lo sparring era nullo.Simulato.Infatti mi sono reso conto di aver imparato ben poco in quei due mesi.Era una palestra molto "commerciale" piena zeppa di altre discipline.Al contrario ora mi ritrovo ad apprendere tecniche e combinazioni che finalmente riesco ad applicare!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sigfrid Visualizza MessaggioPer fortuna è stato proprio il vale tudo ad aver fatto aprire gli occhi a molta gente durante i primi anni 90. Certi stili cinesi possono andar bene contro persone non preparate tecnicamente (cime nella maggior parte dei corsi di autodifesa), ma contro gente preparata e abituata al contatto pieno (lottatori , thai boxer, pugili ecc...) il discorso cambia. Non a caso i santoni del wt saliti nell'ottagono duravano dai 25 ai 30 secondi quando andava bene.
(¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Rampage Visualizza MessaggioAllora, precisiamo le dovute cose... è vero che praticare un arte marziale ti puo aiutare a cavartela anche se sei inferiore fisicamente a un altro individuo, anche se ciò dipende da che arte "fai", è vero anche che il WT come tante altre arti si basano su punti vitali e punti di pressione del corpo...
bisogna però dire e ammettere che si impara ad attaccare sui punti di pressione con efficacia dopo 30 anni di pratica stile allenarsi tutti i giorni 8 ore al giorno pr 30 anni.
Non facciamo capire alla gente che non ne sa niente che in un anno imparano a colpire su un punto di pressione e fanno crollare bestioni di 100 kg fuori una discoteca, eddai
Ultima cosa, in molti oramai sanno che ritengo il valetudo come la cosa piu efficace per una difesa personale, sicuramente è la piu completa... il WT secondo me è un buon sistema di difesa personale, molto pratico e di uso quotidiano peròla genetica è la genetica, anche wanderlei silva che è un animale da strada troverebbe difficoltà contro un giocatore di basket di 2,13 metri e 140 kg di peso per buttarlo giu, e ciò accade sia se fai karate, sia se fai valetudo sia se fai kung fu...se mi dite che uno diu 70 kg che fa WT a buoni livelli e da sempre ha la meglio facilmente su uno di 80-90 kg ok ci può stare ma che per forza avrà la meglio su un bestione di 130 kg per 2 metri di altezza , beh aspettate un attimo.VOLA COME UNA FARFALLA, PUNGI COME UN'APE
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggiospunto interessante quello di legio... la guardia di combattimento di WT è laterale, saltellando se non erro...
beh la vedo veramente poverina la gamba avanti a suon di low kicks...
la prima cosa che ti insegnano a muay thai è "guardia frontale" - palle contro palle - perchè?
perchè se stai frontale pari i low kick se stai laterale ti spezzano le gambeIl mio diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...hlight=niko600
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da niko600 Visualizza Messaggiola guardia del wing tsun è frontale e non laterale, in modo da combattere con tutte e due le braccia contemporaneamente. E non si saltella proprio per niente. Io l'ho praticato per 5 anni, ho praticato anche thaiboxe, freefight, karate. Come impostazione tecnica il wingtsun è indubbiamente lo stile di lotta reale più efficace, il problema sta proprio nel rispettare sempre i suoi concetti(cedevolezza, linea centrale, pressione in avanti ecc..) soprattutto in caso di forte stress emotivo(rissa). Un altro problema del wt è che per padroneggiare le tecniche efficacemente occorrono diversi anni di allenamento costanti, con un BUON maestro. Per un buon praticante di wt i calci dell avversario non faranno una cippa perchè avanza sempre, rompendo l'equilibrio e la stabilità di cui un calcio ha bisogno per essere tirato. RIPETO che bisogna essere bravi praticanti, non tutti i lottatori di wt sono delle bestie ma magari uno su 100. Se dovessi trovarmi in una rissa userei un miscuglio di wt e thai per difendermi. Pugni a catena e avanzamento del wt e low kick della thai. POI RICORDIAMOCI SEMPRE CHE NON E' L'ARTE MARZIALE A FARE LA DIFFERENZA, MA IL PRATICANTE. cioè se uno che è portato per la lotta non praticasse proprio niente ed un altro non portato avesse praticato 10 anni di wt sicuramente avrebbe la meglio il primo. Un altra cosa: io ho praticato wingtsun(no il famoso WT che è una federazione a se)con un maestro che mirava a insegnarci la vera efficacia, la vera essenza del kungfu, il WT(quello che ha come caposcuola leung ting per capirci) è molto molto commerciale, molti aspetti importanti delle tecniche vengono tralasciati.. Evitiamo di sparare caz.zate se siamo ignoranti in materia, prima proviamo a praticare, combattiamo con dei bravi combattenti, andiamo agli stage di maestri di livello alto e poi si parla.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da niko600 Visualizza Messaggiola guardia del wing tsun è frontale e non laterale, in modo da combattere con tutte e due le braccia contemporaneamente. E non si saltella proprio per niente. Io l'ho praticato per 5 anni, ho praticato anche thaiboxe, freefight, karate. Come impostazione tecnica il wingtsun è indubbiamente lo stile di lotta reale più efficace, il problema sta proprio nel rispettare sempre i suoi concetti(cedevolezza, linea centrale, pressione in avanti ecc..) soprattutto in caso di forte stress emotivo(rissa). Un altro problema del wt è che per padroneggiare le tecniche efficacemente occorrono diversi anni di allenamento costanti, con un BUON maestro. Per un buon praticante di wt i calci dell avversario non faranno una cippa perchè avanza sempre, rompendo l'equilibrio e la stabilità di cui un calcio ha bisogno per essere tirato. RIPETO che bisogna essere bravi praticanti, non tutti i lottatori di wt sono delle bestie ma magari uno su 100. Se dovessi trovarmi in una rissa userei un miscuglio di wt e thai per difendermi. Pugni a catena e avanzamento del wt e low kick della thai. POI RICORDIAMOCI SEMPRE CHE NON E' L'ARTE MARZIALE A FARE LA DIFFERENZA, MA IL PRATICANTE. cioè se uno che è portato per la lotta non praticasse proprio niente ed un altro non portato avesse praticato 10 anni di wt sicuramente avrebbe la meglio il primo. Un altra cosa: io ho praticato wingtsun(no il famoso WT che è una federazione a se)con un maestro che mirava a insegnarci la vera efficacia, la vera essenza del kungfu, il WT(quello che ha come caposcuola leung ting per capirci) è molto molto commerciale, molti aspetti importanti delle tecniche vengono tralasciati.. Evitiamo di sparare caz.zate se siamo ignoranti in materia, prima proviamo a praticare, combattiamo con dei bravi combattenti, andiamo agli stage di maestri di livello alto e poi si parla.
per quanto riguarda quello ingigantito = quindi tu ritieni che se prendi 1 fenomeno del judo quello sia in grado di affrontare un fenomeno pari tempore di pratica di valetudo uscendone vittorioso?
beh la persona conta ma anche lo stile credimi --- quello che dici tu è come dire che un schumacher in pista con una 500 sta davanti a Tacuma Sato perche ha una force india... ti rendi conto che il mezzo conta?(¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)
Commenta
-
-
è ovvio che se due persone sono di pari livello e pari corporatura e pari anche a livello psicologico allora quello che conta è lo stile.. ma se un fenomeno del judo come dici tu affrontasse un superbrocco di valetudo probabilmente vincerebbe..Il mio diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...hlight=niko600
Commenta
-
-
Scusate se mi intrometto:
Da qunto leggo appare che i critici del wing chun non capiscono nulla di questo e non sanno neanche lontanamente che è.
Si parla di valetudo o di mma come se fosse uno stile quando invece è solo un regolameto, siete davvero male informati e poco competenti. Nel "valetudo" come dite voi, c' è pure chi come steve jennum ha vinto l'ufc con il ninjutsu... Quindi parlare di valetudo, o dire "fare valetudo" non significa assolutamente niente, in nessun modo la vogliate mettere.
Il wing chun è l'unica arte marziale in grado di dare risposte concrete nella difesa personale anche se non si è atleti di serie A, come la maggior parte, invece, delle discipline che sono state citate, ed è per questo che è tanto usato dalle polizie.
Inoltre è ridicolo confrontare pratiche sportive con pratiche che tali non sono.
Ridicolo il commenti di rampage quando dice "uno che pratica valetudo"... figlio mio il valetudo è una pratica illegale del brasille ani 80, oggi al massimo esistono le MMA. E ti ripeto non è uno stile, è un regolamento. Tu ti puoi iscrivere a tornei di MMA anche facendo tai chi quan, il problema è nel come ne esci, però rimane il fatto che non è una disciplina.
Complimenti per aver detto che la guardia del wing chun è "laterale e saltellando" e che il "wx si basa sui colpi e pressioni sui punti vitali". Ora copio e incollo sul forum di arti marziali, ci ammazzeremo dalle risate...
Sei davvero poco preparato...
Per Sigfrid santoni del wing non sono mai saliti sul ring, solo figure di serei b, e il motivo sta nel fatto che il wx non è una disciplina da ring, non è uno sport, non è fatto per fronteggiarsi, non ha parti di lotta al suolo (che è indispensabile in tali contesti sportivi), e non prevede l'idea di avere regolamenti, tempo ecc...
Visto il livello bassissimo di discussione mi dissocio e vi lascio ai vostri ragionamenti su chi ce lo ha più lungo, che se foste veri marzialisti non vi azzardereste neanche a fare.
AdieuLast edited by Phabio; 02-11-2008, 05:20:37.
Commenta
-
Commenta