allenamento di forza per la kickboxing

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Dorian00
    secco, ma sarcoplasmatico
    • Sep 2008
    • 3949
    • 518
    • 840
    • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da LEGIONARIVS Visualizza Messaggio
    x Dorian, cerca di essere educato

    x jinx, guarda ke mi sembra ke tu stesso l'abbia inserito nel thread in rilievo

    e cmq dovevi vedere i bigotti ke sguardi quando facevo il taglialegna perkè loro facevano 4x10 alla panca ed mangiavano barrette fitness
    guarda che sei stato sempre tu ad ogni mio post MOTIVATO e ARGOMENTATO a rispondermi dicendo il contrario e SENZA motivare il perchè!!!
    poi a ogni mio post ve ne uscite con <<ne spari sempre>>, <<allena la nazionale>> <<mi faccio preparare da te>> e cose simili...un pò mi girano le balle e può capitare che senza accorgermene rispondi un pò male o da strafottente e me ne scuso.
    se almeno motivaste le vostre opinioni contrarie sarei felice di confrontarmi con un parere discordante.
    cmq tu a rampage mi sembrate persone intelligenti e preparatissime, ma siete umani e quando avete delle lacune su certi argomenti sarebbe EDUCATO se contarddicendomi mi motivaste razionalmente il motivo...in mod che io nn appaiua come un pazzo allucinato.
    inoltre quando altre persone più esperte mi hanno dato ragione, nn nle avete contraddette (evvabbè senza argomentazioni come si fa?) e neanche cagate di striscio, ma nn gli siete manco andati contro. (nn so forse in questo forum c'è una gerarchia di rispetto in base all'anzianità, nn so).
    quindi per favore d'ora in poi, come quando voi dite qualcosa, io leggo, imparo e faccio tesoro dei consigli se nn ho conoscenza in merito o argomentazioni scientifiche/tecniche per affermare il contratrio, vorrei faceste così anche voi.....io ho argomentato come si crea la forza esplosiva e del perchè si fotte il gomito anche senza movimento disteso e rapido.....
    se lo dico è per fart sapere la realtà dei fatti in quel poco che so a chi legge...ora tu puoi o seguire il consiglio o fregartene e rimanere della tua idea, ma nn contraddirmi dicendo <<mhm mi sembra strano che sia così>> <<io faccio così?>>(chi sei dio???) o robe simili....inoltre affrontate con superiorità chiunque è nuovo nel foro...ma voi nn sapete nulla di me...potrei anche essere un medico che ne sapete???? (vabbè nn sono un medico...fa nulla)

    sperco che ci sia stato unc hiarimento, e che magari più avanti si possa collaborare con scambio di consigli (come dovrebbe essere in un forum) anzichè inutili litigi...se no rischiamo anche di sembrare bimbiminkia agli altri utenti....e nn mi piace l'idea

    Commenta

    • Dorian00
      secco, ma sarcoplasmatico
      • Sep 2008
      • 3949
      • 518
      • 840
      • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
      Quoto Jinx e Dorian.
      Una discussione simile è stata fatta tempo fa, ma non si è concluso niente.
      dove? ti ricordi il titolo?
      cmq grazie per il quote e grazie anche a jinx.

      Commenta

      • jinx
        Strenght & Nutrition Mod
        • Dec 2005
        • 5496
        • 191
        • 272
        • Milano
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da LEGIONARIVS Visualizza Messaggio
        x Dorian, cerca di essere educato

        x jinx, guarda ke mi sembra ke tu stesso l'abbia inserito nel thread in rilievo

        e cmq dovevi vedere i bigotti ke sguardi quando facevo il taglialegna perkè loro facevano 4x10 alla panca ed mangiavano barrette fitness
        ahh ho capito intendi questo mmauniverse.com

        Commenta

        • jinx
          Strenght & Nutrition Mod
          • Dec 2005
          • 5496
          • 191
          • 272
          • Milano
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
          dove? ti ricordi il titolo?
          cmq grazie per il quote e grazie anche a jinx.

          cmq il tread me lo ricordo, ora vado ad allenarmi poi lo cerco

          Commenta

          • Marco pl
            Bodyweb Senior
            • Apr 2007
            • 10355
            • 516
            • 289
            • Palermo
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
            dove? ti ricordi il titolo?
            cmq grazie per il quote e grazie anche a jinx.

            IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
            CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
            LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

            Commenta

            • uruk
              HOME TRAINER
              • Jan 2007
              • 7730
              • 489
              • 824
              • Send PM

              #36
              per evitare altri 3d vi chiedo:
              quando vi allenate usate esercizi da fare in maniera "esplosiva"? Io uso spesso i clap push-up (flessioni dove batto le mani dopo la spinta), i balzi con accosciata quasi completa e salto esplosivo, trazioni dove dopo cambio presa ad ogni ripetizione "saltando" sulla barra. Mi consigliate qualche altro esercizio?

              Commenta

              • maigap
                Bodyweb Member
                • Jul 2003
                • 5542
                • 404
                • 705
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                dubito ramp.. ci sono molte controindicazioni nel lavoro coi pesetti. ad esempio la componente della forza di gravità che spinge verso il basso e non in avanti, ed il fatto che se non si distende totalmente (ma anche se lo si fa e non si lancia il peso) parte della forza viene utilizzata per fermare il pesetto al posto di portarlo in avanti, ed il lavoro cessa di essere dinamico, il discorso è simile a fare la panca e a lanciare un peso, il secondo lavoro è molto più esplosivo anche perchè utilizziamo tutta la forza per lanciare il peso. utilizzare gli elastici e palla medica è molto più indicato. la stimolazione duratura del sistema nervoso credo che non possa avvenire a causa del meccanismo fisiologico del tetano. poi se ho tempo magari posto qualcosa di più serio sull'argomento.
                inoltre il lavoro è troppo lungo per essere esplosivo, diventa quindi un lavoro di resistenza, al massimo di resistenza alla potenza, anche se però con carichi cosi bassi a mio parere rimane solo un lavoro di resistenza.
                il prof. verkhoshansky (l'inventore della pliometria) afferma il contrario: meglio i pesetti che gli elastici.

                Prof. Verkhoshansy's Forum

                Commenta

                • redlion86
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2003
                  • 1511
                  • 120
                  • 244
                  • Torino
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggio
                  il prof. verkhoshansky (l'inventore della pliometria) afferma il contrario: meglio i pesetti che gli elastici.

                  Prof. Verkhoshansy's Forum

                  Meglio per quali obiettivi???
                  Ad esempio io dico che sono meglio i pesetti.
                  Essi condizionano la catena cinetica con la forza gravitazionale che normalmente (in assenza dei pesetti) influisce sui colpi abbassando il punto di arrivo del colpo sul piano verticale, in pratica cadono le braccia soprattutto sulle sequenze di colpi. Con i pesetti ci si abitua a bilanciare l'aumento della forza peso della massa in moto ( e successivo aumento del momento risultante sulla spalla) con uno sforzo prolungato nel tempo e adatto per situazioni di FORZA RESISTENTE.

                  Ho trovato sul forum alcuni punti interessanti:

                  Yes, the too heavy dumbbells could interfere with patterns for normal boxing.
                  For this reason it needs to choose the optimal weight for every athlete in relation with his physical preparedness level and body weight.
                  Vasily Filimonov normally uses Shadow Boxing with dumbbells of 250 g to 1 kg.
                  The dumbbells of 1 -2 kg could be used only by very strong boxers of high weight category.
                  Di questo infatti si era discusso, la massa del sovraccarico deve essere proporzionale alle caratteristiche dell'atleta.

                  If you need to increase the power of punch you have to use training means system that includes:
                  · traditional overload exercises (for arm and leg extensors muscles and for trunk rotator muscles);

                  Qui si riferisce ad esercizi con sovraccarico, credo che questo punto sia
                  anche adatto all'altra discussione sulla patenza del pugno.
                  Io comunque asserisco che per una preparazione COMPLETA di un fighter
                  siano necessarie le periodizzazioni che si utilizzano anche in altri sport.
                  E credo altresì che sia necessario un intenso lavoro con i pesi.

                  · specific exercise “Punching of cushion” used without overload with the goal to hit faster, with more precision or to hit faster and stronger. These hits have to be carried out in a regime with 3 minutes of work and 1 minute of rest (8-10 repetitions in 1 training session). During these 3 minutes of work must be executed 50 – 60 hits (1 hit every 3 seconds).
                  Non ho bene in mente il tipo di esercizio Punching of cushion, non capisco se parla del classico interval training a sacco o di specifici colpi ai colpitori.


                  In the Shadow Boxing with the use of elastic resistance on the horizontal plane the regime of the muscle work is not specific because it is not ballistic.

                  Purtroppo non motiva la sua affermazione. Dice che il tipo di lavoro del muscolo non è specifico per l'esecuzione dei colpi.
                  Cortesemente sapete dirmi che intende con "is not ballistic".
                  ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

                  Commenta

                  • saffado
                    Banned
                    • Sep 2006
                    • 1429
                    • 65
                    • 7
                    • Send PM

                    #39
                    Bel post Red !

                    I pesetti vanno fatti.

                    Per sintetizzare ,

                    1 - la massa del sovraccarico deve essere proporzionale alle caratteristiche dell'atleta.
                    2 - Periodizzazione dell'allenamento in funzione del match.

                    PS/

                    Not ballistic , riferito ai pugni , significa non preciso .

                    Commenta

                    • Rampage
                      F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                      • Oct 2006
                      • 13453
                      • 350
                      • 449
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio
                      Bel post Red !

                      I pesetti vanno fatti.

                      Per sintetizzare ,

                      1 - la massa del sovraccarico deve essere proporzionale alle caratteristiche dell'atleta.
                      2 - Periodizzazione dell'allenamento in funzione del match.

                      PS/

                      Not ballistic , riferito ai pugni , significa non preciso .

                      assolutamente daccordo, soprattutto sottoscrivo la periodizzazione e non la continuità del tipo di allenamento.
                      (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                      Commenta

                      • maigap
                        Bodyweb Member
                        • Jul 2003
                        • 5542
                        • 404
                        • 705
                        • Send PM

                        #41
                        non so se si adattano al nostro contesto, ma ho trovato queste definizioni:

                        Grind:

                        Sono movimenti lenti nella loro esecuzione, tutti gli esercizi di spinta o di trazione dove si richiede di usare la tecnica del tensionamento corporeo, generalmente si usa un numero basso di ripetizioni(3-5) per set

                        Ballistic:
                        Sono movimenti dinamici-esplosivi caratterizzati da un numero alto di ripetizioni, ottimi per lʼendurance e il condizionamento cardiovascolare

                        Commenta

                        • jinx
                          Strenght & Nutrition Mod
                          • Dec 2005
                          • 5496
                          • 191
                          • 272
                          • Milano
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggio
                          il prof. verkhoshansky (l'inventore della pliometria) afferma il contrario: meglio i pesetti che gli elastici.

                          Prof. Verkhoshansy's Forum
                          maddai non stravolgiamo le affermazioni. sta facendo un discorso completamente diverso rispetto a questa discussione.


                          (primo si parla di pesetti fino a un kilo e nel nostro video i pesi sono nettamente superiori.)


                          secondo abbiamo questa simpatica premessa

                          First of all, in that thread we were talking about the specific physical preparation exercises for boxers by general point of view, without any specification for the concrete aim of the exercise.

                          perchè evidentemente rispondeva a questa precisa domanda:
                          Dear Professor, which weight exercises do you think are better for specific training in boxing?

                          In the Shadow Boxing with the use of elastic resistance on the horizontal plane the regime of the muscle work is not specific because it is not ballistic.
                          quindi non può essere specifico per definizione, ma questo non centra un bel nulla col discorso che stiamo facendo qui.


                          inoltre:
                          Yes, the too heavy dumbbells could interfere with patterns for normal boxing.
                          ciò vuol dire che se tu fai shadow boxing con i pesetti da un kg interferisci con i modelli di movimento.


                          in più:
                          specific endurance training
                          endurance...

                          qui si parla di potenza:
                          If you need to increase the power of punch you have to use training means system that includes:
                          · traditional overload exercises (for arm and leg extensors muscles and for trunk rotator muscles);
                          · specific exercise “Punching of cushion” used without overload with the goal to hit faster, with more precision or to hit faster and stronger. These hits have to be carried out in a regime with 3 minutes of work and 1 minute of rest (8-10 repetitions in 1 training session). During these 3 minutes of work must be executed 50 – 60 hits (1 hit every 3 seconds).


                          il prof russo sta facendo un discorso rigoroso e scientifico (guardare il consiglio dell'esercizio in relazione alla definizione del lavoro) e non può essere interpretato cosi alla buona altrimenti vengono a crearsi errori di interpretazione ad esempio i pesetti sono meglio degli elastici lo dice verkhoshansky.

                          Commenta

                          • jinx
                            Strenght & Nutrition Mod
                            • Dec 2005
                            • 5496
                            • 191
                            • 272
                            • Milano
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
                            Purtroppo non motiva la sua affermazione. Dice che il tipo di lavoro del muscolo non è specifico per l'esecuzione dei colpi.
                            Cortesemente sapete dirmi che intende con "is not ballistic".
                            la forza balistica ha una definizione precisa. secondo bomba ad esempio è un movimento in cui la forza sprigionata dall'atleta è nettamente superiore alla forza della resistenza, diretta in verso contrario aggiungo io. il movimento sarà dinamico. il tipico esempio è il lancio della palla medica. secondo bomba anche gli elastici sono balistici!! (pag 176 periodizzazione dell'allenamento sportivo).
                            secondo me vercho non definisce balistici gli elastici in quanto a fine movimento la forza degli elastici è massima e diretta in verso opposto alla nostra e ciò non permette di esercitare la forza massima a fine movimento, come avviene ad esempio nel lancio del peso dove lasci il peso con la massima forza. nel caso dei pesetti è lo stesso, se non fosse per il fatto che con i pesi da lui elencati (un atleta medio userebbe pesetti da mezzo kg) la resistenza è ininfluente.

                            comunque lui sta parlando di specificità. solo in base a questa consiglia l'uso dei pesetti. non gli hanno chiesto come miglioro la prestazione x ma qualè l'esercizio più specifico coi pesi. lui ha risposto shadow boxing, che in effetti è il più specifico, con pesi ridottissimi cosi da non intaccare i modelli di movimento.

                            Commenta

                            • jinx
                              Strenght & Nutrition Mod
                              • Dec 2005
                              • 5496
                              • 191
                              • 272
                              • Milano
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
                              Meglio per quali obiettivi???
                              Ad esempio io dico che sono meglio i pesetti.
                              Essi condizionano la catena cinetica con la forza gravitazionale che normalmente (in assenza dei pesetti) influisce sui colpi abbassando il punto di arrivo del colpo sul piano verticale, in pratica cadono le braccia soprattutto sulle sequenze di colpi. Con i pesetti ci si abitua a bilanciare l'aumento della forza peso della massa in moto ( e successivo aumento del momento risultante sulla spalla) con uno sforzo prolungato nel tempo e adatto per situazioni di FORZA RESISTENTE.
                              io quando prendo due pesetti da tre kg (esaspero un po il concetto) e faccio shadow boxing sento tensione maggiormente sul bicipite, sull articolazione del gomito e sui trapezi. quando invece sono stanco nello sparring la stanchezza è diffusa e le zone maggiormente colpite sono le spalle e e le braccia in generale. a meno che io sia un alieno i due lavori sono diversi.

                              la forza di gravità agisce infatti su tutto il corpo i pesetti invece sulla mano quindi la risultante delle forze è diversa, questo dovrebbe spiegare perchè mi cedono altre parti del corpo rispetto allo sparring.

                              Commenta

                              • redlion86
                                Bodyweb Advanced
                                • Nov 2003
                                • 1511
                                • 120
                                • 244
                                • Torino
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                                io quando prendo due pesetti da tre kg (esaspero un po il concetto) e faccio shadow boxing sento tensione maggiormente sul bicipite, sull articolazione del gomito e sui trapezi. quando invece sono stanco nello sparring la stanchezza è diffusa e le zone maggiormente colpite sono le spalle e e le braccia in generale. a meno che io sia un alieno i due lavori sono diversi.

                                la forza di gravità agisce infatti su tutto il corpo i pesetti invece sulla mano quindi la risultante delle forze è diversa, questo dovrebbe spiegare perchè mi cedono altre parti del corpo rispetto allo sparring.
                                Parli correttamente ma queste sono tue sensazioni.

                                Il braccio in completa estensione con un sovraccarico ha momento agente sulla spalla maggiore rispetto a quello retratto(con peso) o senza peso esteso.
                                Per la precisione sul mio braccio in completa estensione (circa 0,8 metri) e con un pesetto di 1 Kg l'articolazione deve bilanciare una forza verticale diretta verso l'alto di circa 10 Newton, ed un momento di circa 8 N/m.
                                L'articolazione preposta a creare il vincolo è proprio la spalla, c'è poco da fare. E questo esula da libere interpretzione sullo stato di "stanchezza"
                                Questo discorso in condizioni statiche.
                                Per quelle dinamiche ci sono da aggiungere le componenti di velocità e accelerazione, quest'ultime sono conseguenza delle inerzie.




                                L'utilizzo dei pesetti incide sui bicipiti, perchè lo sforzo di retrazione è compiuto dal bicipite stesso, che in assenza di peso, compie un movimento libero con la sola resistenza del peso Standard (braccio o braccio più guantoni) al quale è abituato.
                                Con il discorso sul trapezio verifichi la mia tesi. E' compito del trapezio infatti ELEVARE e ADDURRE la spalla. Con l'aggiunta del peso, per un discorso di biomeccanica, la resistenza aumenta e lo sforzo si intensifica. Nulla di più reale.

                                Tutto questo discorso per dirti: Non ho capito il senso esatto del tuo quote. Volevi evidenziare o dire che non è corretto??
                                ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

                                Commenta

                                Working...
                                X