Herpes Gladiatorum (x chi lotta)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • saffado
    Banned
    • Sep 2006
    • 1429
    • 65
    • 7
    • Send PM

    Herpes Gladiatorum (x chi lotta)

    In Giappone timori per l'Herpes «dei gladiatori». Può diffondersi anche in altri sport di contatto

    Da tempo si conosce l'Herpes gladiatorum (gli inglesi lo chiamano scrumpox), ovvero l'Herpes che colpisce i lottatori di sumo, i wrestlers e i giocatori di rugby e che si manifesta come un'infezione alla pelle caratterizzata dalla formazione di bolle che si ricoprono di croste. E da tempo è noto anche che il wrestling e il sumo, per vari motivi, hanno uno dei più alti tassi di mortalità (infezioni, propensione all'infarto, disagi psicologici che portano a sindromi suicide). Ora però si sono verificate altre due morti sospette nel settore e l'ombra del dubbio ha cominciato a diffonderi in giappone, dove alcuni esperti hanno studiato con scrupolo 39 casi di Herpes osservati tra i lottatori nel periodo tra il 1989 e il 1994, pubblicando la loro ricerca epidemoiologica sul Journal of General Virology.

    SPORT E MALATTIE – Il virus del lottatore è in realtà molto diffuso anche tra la gente «normale», tanto da non poter essere propriamente catalogato tra le malattie professionali, non avendo come unica modalità di trasmissione la lotta. E del resto va anche detto che la maggior parte degli sport presenta anomalie: esiste il capezzolo del podista, i noduli dell'atleta, le unghie del giocatore di golf, il gluteo del maratoneta e le natiche del rematore. Evidentemente però il wrestling e altre discipline di lotta, che negli ultimi anni sono esplose trascinandosi dietro una serie di spiacevoli effetti collaterali della notorietà, incoraggiano questo virus che trova nello stile di vita o nelle condizioni peculiari dei campioni (prima tra tutte un contatto fisico costante) un terreno fertile per dilagare, arrivando talvolta a causare danni gravi. In particolare i medici giapponesi hanno individuato una variante dell'Herpes gladiatorum denominata BgKl, che accomuna molti dei 39 casi analizzati e che potrebbe essere responsabile degli effetti più pericolosi dell'herpes.

    PREOCCUPAZIONI RECENTI - Più di un anno fa, nel Minnesota, fu sospeso un campionato di wrestling a causa di un'epidemia di Herpes. Ma la storia di quest'infezione tra i lottatori, diagnosticata per la prima volta agli inizi degli anni novanta, inizia solo ora a destare serie preoccupazioni. In particolare l'Herpes gladiatorum è una patologia cutanea che si contrae per contatto diretto tra la cute dei due sfidanti. Testa e collo sono le parti più interessate e la presenza di lesioni o abrasioni può facilitare lo sviluppo dell'infezione che, in taluni casi, può aggravarsi anche molto. Come tutti gli Herpes infatti anche quello dei lottatori, una volta entrato, non rimane nella sede di penetrazione ma invade le terminazioni nervose per arrivare poi ai gangli, dove rimane in uno stato di latenza.

    Il virus dei lottatori di Sumo - Corriere della Sera

    PS/
    Ci mancava solo questo....Proprio adesso che avevo ricominciato a lottare.

  • Frattaz
    鏡花 水月
    • Nov 2006
    • 6552
    • 237
    • 320
    • Milano
    • Send PM

    #2
    Bell articolo

    Commenta

    • Sean
      Csar
      • Sep 2007
      • 121131
      • 3,482
      • 3,533
      • Italy [IT]
      • In piedi tra le rovine
      • Send PM

      #3
      A me ha impressionato più questo passaggio, altro che herpes:

      Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio
      E da tempo è noto anche che il wrestling e il sumo, per vari motivi, hanno uno dei più alti tassi di mortalità (infezioni, propensione all'infarto, disagi psicologici che portano a sindromi suicide).
      Di questo "disagio" che colpirebbe i lottatori non ne ho mai saputo nulla, al pari della propensione all'infarto, a dispetto del fatto che l'articolo dichiari che questa sia cosa "nota":
      Beh, allora sarebbe il caso di portare studi, statistiche, motivi, e non lanciare giornalisticamente il sasso in questa maniera.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta

      • master wallace
        Bodyweb Senior
        • Sep 2005
        • 29591
        • 874
        • 7
        • Send PM

        #4
        Mah..per quel che ne so l'herpes e' diffusissimo in quasi tutta la popolazione .solo che egli " dorme".. .sino a quando qualche stimolo stressante ( eccessiva attivita' fisica. .alimentazione troppo scarsa o abondante. .sole. .nevrosi. . .) abbassano le difese immunitarie e si scatenano i sintomi. .piu' che altro estetici. . non vedo l'attinenza del contatto fisico. .
        contatto face book
        roberto moroni

        Commenta

        • jinx
          Strenght & Nutrition Mod
          • Dec 2005
          • 5496
          • 191
          • 272
          • Milano
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
          A me ha impressionato più questo passaggio, altro che herpes:



          Di questo "disagio" che colpirebbe i lottatori non ne ho mai saputo nulla, al pari della propensione all'infarto, a dispetto del fatto che l'articolo dichiari che questa sia cosa "nota":
          Beh, allora sarebbe il caso di portare studi, statistiche, motivi, e non lanciare giornalisticamente il sasso in questa maniera.

          quoto

          Commenta

          • Sigfrid
            Bodyweb Senior
            • May 2007
            • 3332
            • 81
            • 74
            • Lotta Libera, Pankration
            • Send PM

            #6
            Ero a conoscenza della patologia, incluso il torneo in USA che era stato fermato, però come scritto nell'articolo :

            Il virus del lottatore è in realtà molto diffuso anche tra la gente «normale», tanto da non poter essere propriamente catalogato tra le malattie professionali, non avendo come unica modalità di trasmissione la lotta.
            Certo che il contatto costante è presente in molte discipline, comprese le MMA in cui la fase lottatoria è importante.

            Comunque vorrei sapere cosa intendono per "wrestling" vista l'ignoranza media dei giornalisti che parlano di sport da combattimento.
            Scommetto che si riferiscono al pro (parolina spesso dimenticata) - wrestling visti i numerosi pro-wrestlers deceduti per infarto.
            Last edited by Sigfrid; 30-09-2008, 21:49:24.
            The first "mma" style is called Pankration

            J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

            http://lottaolimpica.blogspot.it/

            Commenta

            • saffado
              Banned
              • Sep 2006
              • 1429
              • 65
              • 7
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
              Mah..per quel che ne so l'herpes e' diffusissimo in quasi tutta la popolazione .solo che egli " dorme".. .sino a quando qualche stimolo stressante ( eccessiva attivita' fisica. .alimentazione troppo scarsa o abondante. .sole. .nevrosi. . .) abbassano le difese immunitarie e si scatenano i sintomi. .piu' che altro estetici. . non vedo l'attinenza del contatto fisico. .
              Il fatto che l'Herpes sia diffusissimo non significa che ce l'abbiano tutti !

              La lotta , a differenza del WT , prevede contatto fisico , soprattutto nella zona del viso , orecchie , guance , ecc... L'herpes labialis recidiva non solo sulle labbra ma anche sulle orecchie , mento e guance. (le hai mai viste le orecchie di un lottatore ?) Quindi se un lottatore esente da HSV lotta con un avversario avente un herpes facciale , ci sono delle buone possibilita' che il primo s'infetti .

              Commenta

              • master wallace
                Bodyweb Senior
                • Sep 2005
                • 29591
                • 874
                • 7
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio
                Il fatto che l'Herpes sia diffusissimo non significa che ce l'abbiano tutti !

                La lotta , a differenza del WT , prevede contatto fisico , soprattutto nella zona del viso , orecchie , guance , ecc... L'herpes labialis recidiva non solo sulle labbra ma anche sulle orecchie , mento e guance. (le hai mai viste le orecchie di un lottatore ?) Quindi se un lottatore esente da HSV lotta con un avversario avente un herpes facciale , ci sono delle buone possibilita' che il primo s'infetti .
                questo e' ovvio. .e allora? Sarebbe come dire che fra gli omosessuali che non usano il profilattico vi e'un alto rischio d'infezioni. . compreso l'AIDS. .non colgo l'essenza. .
                contatto face book
                roberto moroni

                Commenta

                • saffado
                  Banned
                  • Sep 2006
                  • 1429
                  • 65
                  • 7
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                  questo e' ovvio. .e allora? Sarebbe come dire che fra gli omosessuali che non usano il profilattico vi e'un alto rischio d'infezioni. . compreso l'AIDS. .non colgo l'essenza. .
                  E allora cosa ? Ho semplicemente risposto ad una tua affermazione . Avevi detto che non vedevi l'attinenza del contatto fisico. Ti ho invece risposto che c'e' una grossa attinenza al contatto fisico nella lotta, nel sumo e nel rugby , sports in cui vi e' un contatto diretto delle parti infette (orecchie,viso,guance,ecc.ecc.).

                  Commenta

                  • Sigfrid
                    Bodyweb Senior
                    • May 2007
                    • 3332
                    • 81
                    • 74
                    • Lotta Libera, Pankration
                    • Send PM

                    #10
                    L'unico modo per ridurre il contatto fisico a livello epidermico potrebbe essere quello di modificare l'abbigliamento da gara, non a caso parlavano di agonisti.
                    Avevo sentito delle voci che parlavano di un cambiamento dei costumi dopo le Olimpiadi 2008 con una soluzione simile a questa (c'è anche nella versione a maniche lunghe) :


                    The first "mma" style is called Pankration

                    J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

                    http://lottaolimpica.blogspot.it/

                    Commenta

                    • master wallace
                      Bodyweb Senior
                      • Sep 2005
                      • 29591
                      • 874
                      • 7
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio
                      E allora cosa ? Ho semplicemente risposto ad una tua affermazione . Avevi detto che non vedevi l'attinenza del contatto fisico. Ti ho invece risposto che c'e' una grossa attinenza al contatto fisico nella lotta, nel sumo e nel rugby , sports in cui vi e' un contatto diretto delle parti infette (orecchie,viso,guance,ecc.ecc.).
                      si. . ok. .ma direi che la cosa anche se ovvia. .rimane insoluta...a meno di non abolire le gare di sumo e roba simile. .
                      contatto face book
                      roberto moroni

                      Commenta

                      • master wallace
                        Bodyweb Senior
                        • Sep 2005
                        • 29591
                        • 874
                        • 7
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Sigfrid Visualizza Messaggio
                        L'unico modo per ridurre il contatto fisico a livello epidermico potrebbe essere quello di modificare l'abbigliamento da gara, non a caso parlavano di agonisti.
                        Avevo sentito delle voci che parlavano di un cambiamento dei costumi dopo le Olimpiadi 2008 con una soluzione simile a questa (c'è anche nella versione a maniche lunghe) :



                        li vedo bene i lotattori di sumo cosi vestiti. .carini..
                        contatto face book
                        roberto moroni

                        Commenta

                        • Sigfrid
                          Bodyweb Senior
                          • May 2007
                          • 3332
                          • 81
                          • 74
                          • Lotta Libera, Pankration
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                          li vedo bene i lotattori di sumo cosi vestiti. .carini..
                          Parlavo di lotta non di sumo.
                          The first "mma" style is called Pankration

                          J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

                          http://lottaolimpica.blogspot.it/

                          Commenta

                          • master wallace
                            Bodyweb Senior
                            • Sep 2005
                            • 29591
                            • 874
                            • 7
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Sigfrid Visualizza Messaggio
                            Parlavo di lotta non di sumo.

                            meno male. .
                            contatto face book
                            roberto moroni

                            Commenta

                            • Sigfrid
                              Bodyweb Senior
                              • May 2007
                              • 3332
                              • 81
                              • 74
                              • Lotta Libera, Pankration
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                              meno male. .
                              altrimenti devi unirne tre di quelle uniformi
                              The first "mma" style is called Pankration

                              J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

                              http://lottaolimpica.blogspot.it/

                              Commenta

                              Working...
                              X