Pregi e difetti della boxe.....
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da MadBebe Visualizza Messaggiosi si, come no....tu mi parli di leggende metropolitane, io ti parlo invece di fatti visti coi miei occhi...
Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggiobeh una osa mi permetto di dire e penso che siete entrambi daccordo:
" se devo scegliermi uno da rapinare e prendo Tyson sono proprio un coglione"
Chuck Norris durante un'intervista:
Chuck se dovessi combattere contro Tyson che tecnica useresti? E Chuck rispose: "userei la pistola"
questo dice tutto
Leave a comment:
-
-
beh una osa mi permetto di dire e penso che siete entrambi daccordo:
" se devo scegliermi uno da rapinare e prendo Tyson sono proprio un coglione"
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Matt10 Visualizza Messaggionon penso, se mai erano gli altri che ci stavano alla larga, e i poveri furboni che una volta hanno provato a rapinarlo (erano in 3) sono finiti tutti in ospedaletu mi parli di leggende metropolitane, io ti parlo invece di fatti visti coi miei occhi...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da MadBebe Visualizza MessaggioA livello di guardia, e combinazione pugni, è molto completa. Poi insomma, paragonarla ad altri stili è sempre molto strano...io vedo tutti i ragazzi che arrivano da discipline in cui si adoperano anche le gambe, quando vengono a far pugilato, finché nn smettono di mettersi in guardia "frontale", sono dei veri e propri sacconi...
Cmq, della boxe amo le 12 riprese, la spinta della resistenza fisica, verso l'esasperazione...poi per strada, è tutta un altra cosa; conosco persone che anche il tyson dei tempi d'oro, ci sarebbe stato alla larga....
Leave a comment:
-
-
A livello di guardia, e combinazione pugni, è molto completa. Poi insomma, paragonarla ad altri stili è sempre molto strano...io vedo tutti i ragazzi che arrivano da discipline in cui si adoperano anche le gambe, quando vengono a far pugilato, finché nn smettono di mettersi in guardia "frontale", sono dei veri e propri sacconi...
Cmq, della boxe amo le 12 riprese, la spinta della resistenza fisica, verso l'esasperazione...poi per strada, è tutta un altra cosa; conosco persone che anche il tyson dei tempi d'oro, ci sarebbe stato alla larga....
Leave a comment:
-
-
non mi ricordo se l'ho letto su questo forum, ma gli atleti di muay thai (intendo i tailandesi), cominciano da giovani a praticare questa am (verso i 12-13 anni) e quindi riescono a condizionare molto meglio l'osso, perchè si è ancora in fase di crescita
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da NakMuay84 Visualizza Messaggioho sentito da molte persone lamentare questa cosa... stop estivo e condizionamento perduto...
io pensavo che il condizionamento fosse "eterno", per la storia del callo osseo ecc... ma se non è così, quali sono i meccanismi fisiologici dell'adattamento che porta a non sentire più male?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggioall'inizio non puoi fare sparring senza, se no dopo 5 minuti smetti. una volta abbastanza condizionate si può iniziare a fare senza. a giugno facevo sparring senza, ora tornato in palestra dopo due mesi senza contatto tibia tibia mi fanno un male cane, sono bastati due mesi per de-condizionarsi, mentre due anni per raggiungere una condizione accettabile.
io pensavo che il condizionamento fosse "eterno", per la storia del callo osseo ecc... ma se non è così, quali sono i meccanismi fisiologici dell'adattamento che porta a non sentire più male?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggioma i paratibie li usate sempre? non è una contraddizione(ci mettono più tempo a condizionarsi)?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da NakMuay84 Visualizza Messaggiomi correggo... si tratta dello chassé basso, un frontale che si da sulla coscia sopra il ginocchio dell'avversario... ma NON mentre questo sta calciando, e se capita è pura fortuna.
a pensarci bene, anticipare un calcio, "perchè i calci sono lenti", con un altro calcio (lento anch'esso...), non ha senso e capita solo per puro culo... o se sai già che l'altro te lo sta per tirare perchè è il tuo compagno di allenamento e state provando proprio quella mossa (cosa che in certe AM accade spesso).
dimenticavo...
una tecnica che si usa nella Mae Mai Muay Thai (Thai Boxe tradizionale) è quella di fare il blocco, anzichè con la tibia, usando il ginocchio... in questo modo la tibia dell'avversario dovrebbe spezzarsi.
a volte sul ring capita accidentalmente e sono dolori...
a me è capitato una volta in allenamento di parare una tibiata con il ginocchio (non l'ho fatto apposta, era la prima volta che provavo il blocco "incrociato" con la gamba opposta), il mio compagno per fortuna aveva il paratibie, ma si è comunque fatto male...
Leave a comment:
-
-
Conosco uno che faceva muay thai aveva delle gambe con una tibia condizionata che la metà dei KO che ha fatto li faceva non coi colpi alvolto ma coi low kick a spezzare le gambe- Se ciò accade tra due praticanti di thai pari livello, magari pari età ecc.
cosa ci fa pensare che uno che fa tutt'altra disciplina sappia pararli?
forse è questo il punto che non capiscoilluminami
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Rampage Visualizza MessaggioMaster "interessante video"" a parte siamo seri:
uno di WT nel 99% dei casi se prende un low kick di uno che fa thai altro che parare, si azzoppa
Leave a comment:
-
-
Master "interessante video"" a parte siamo seri:
uno di WT nel 99% dei casi se prende un low kick di uno che fa thai altro che parare, si azzoppa
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da NakMuay84 Visualizza Messaggiose ho ben capito, alzi il ginocchio come a fare un block di tibia ma poi stendi anche la gamba cercando di intercettare il calcio... interessante..
con i calci bassi tipo le spazzate sembra fattibile...
anche se con un low kick circolare che ti scende in diagonale sopra la coscia, la vedo molto difficile, se non addirittura impossibile... è più "facile" tentare di colpire la coscia col tallone (ci vuole un culo immane nel tempismo) oppure provare a fare il terribile block di ginocchio, anche questo non semplicissimo...
Leave a comment:
-
Leave a comment: