If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Beh insomma, ognuno ha le sue preferenze...
Comunque, non sono mai stato in Tailandia, ma in Europa ne ho visti tanti usare la guardia pugilistica, anche qualche thai.
Sai per caso Giannesi in che palestra insegna? vado su una settimana prima dell'inizio delle lezioni e penso che mi faò un giro di tutte le palestra per vedere come sono. Per quanto riguarda la guardia della thai penso che un buon maestro debba insegnare tutto dell'arte se come si è detto lo stile originale prevede una difesa anche dai pugni. Cosi in gara l'atleta avrà più armi a propria disposizione per ogni evenienza e non solo per prendere punti. Ma questa è una mia visione, guardo più all'aspetto pratico che a quello sportivo.
ma quindi è meglio praticare boxe rispetto alla thai visto che con quest'ultima si rimane un po' scoperti? o forse molte scuole di thai adottano la guardia della boxe?
ma quindi è meglio praticare boxe rispetto alla thai visto che con quest'ultima si rimane un po' scoperti? o forse molte scuole di thai adottano la guardia della boxe?
Se ti serve la guardia coperta allora meglio praticare una kick con elementi muay (tipo quella del K1 ).
Quando praticavo boxe e kickboxing i maestri non facevano altro che ripetere di tenere sempre i guantoni vicino alla faccia... risultato: viso quasi sempre risparmiato.
A thai boxe invece erano + le volte che dovevo tenere i guantoni scostati... risultato: mai prese tante mazzate in vita mia!!! Giudicate voi....
Detto questo... se un giorno mio figlio mi chiederà di imparare a tirar bene dei *****tti il corso a cui lo iscriverò sarà ovviamente di boxe.
Quando praticavo boxe e kickboxing i maestri non facevano altro che ripetere di tenere sempre i guantoni vicino alla faccia... risultato: viso quasi sempre risparmiato.
A thai boxe invece erano + le volte che dovevo tenere i guantoni scostati... risultato: mai prese tante mazzate in vita mia!!! Giudicate voi....
Detto questo... se un giorno mio figlio mi chiederà di imparare a tirar bene dei *****tti il corso a cui lo iscriverò sarà ovviamente di boxe.
Quando praticavo boxe e kickboxing i maestri non facevano altro che ripetere di tenere sempre i guantoni vicino alla faccia... risultato: viso quasi sempre risparmiato.
A thai boxe invece erano + le volte che dovevo tenere i guantoni scostati... risultato: mai prese tante mazzate in vita mia!!! Giudicate voi....
Detto questo... se un giorno mio figlio mi chiederà di imparare a tirar bene dei *****tti il corso a cui lo iscriverò sarà ovviamente di boxe.
é molto *****na come cosa questa
pensate che a Thai la guardia si tiene coi guantoni scostati dal volto proprio per evitare che quando ci colpiscano praticamente ci picchiamo da soli con le nostre braccia
vi ricordo che a boxe ti può arrivare un gancio in faccia o sulla guardia, a thai anche un calcione (che fino a prova contraria è ben piu potente)
se tenessi la guardia chiusa e col classico guanto vicino alla tempia come nel pugilato il calcio che ti arriva lo attutirestii un po con il guanto ma lo sentiresti tutto in testa
vi ricordo che a boxe ti può arrivare un gancio in faccia o sulla guardia, a thai anche un calcione (che fino a prova contraria è ben piu potente)
se tenessi la guardia chiusa e col classico guanto vicino alla tempia come nel pugilato il calcio che ti arriva lo attutirestii un po con il guanto ma lo sentiresti tutto in testa
exact
sigpic CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO
vi ricordo che a boxe ti può arrivare un gancio in faccia o sulla guardia, a thai anche un calcione (che fino a prova contraria è ben piu potente)
se tenessi la guardia chiusa e col classico guanto vicino alla tempia come nel pugilato il calcio che ti arriva lo attutirestii un po con il guanto ma lo sentiresti tutto in testa
yes infatti è per questo che le mani sono più alte no?a me avevano spiegato cosi
pensate che a Thai la guardia si tiene coi guantoni scostati dal volto proprio per evitare che quando ci colpiscano praticamente ci picchiamo da soli con le nostre braccia
ramp ma in una ipotetica sfida pugile thaiboxer il thai boxer non farebbe meglio ad utilizzare la guardia del pugile? mi psiego..per l'autodifesa pura senza fini agonistici forse è meglio la guardia della boxe..sbaglio?
ovvio che la guardia della boxe è ottimale.
Io ho fatto contro un pugile proprio la settimana scorsa per prova, ti dico con assoluta certezza ch "solo di braccia" non c'è storia - non riuscivo neanche a seguirlo e a prendergli la distanza, la guardia era serratissima gli sarò entrato solo due volte.
Se metti di mezzo le gambe è finito: un pugile è abituato ad avere una guardia che gli copra dalla vita in su, ha un'impostazione cosi, non è proprio abituato a guardare piu in basso, coi calci lo gonfi perchè neanche li vede partire.
Conclusioni: tra un thai boxer e un pugile sarebbe un idiota il primo a non andar tutto di gambe
ovvio che la guardia della boxe è ottimale.
Io ho fatto contro un pugile proprio la settimana scorsa per prova, ti dico con assoluta certezza ch "solo di braccia" non c'è storia - non riuscivo neanche a seguirlo e a prendergli la distanza, la guardia era serratissima gli sarò entrato solo due volte.
Se metti di mezzo le gambe è finito: un pugile è abituato ad avere una guardia che gli copra dalla vita in su, ha un'impostazione cosi, non è proprio abituato a guardare piu in basso, coi calci lo gonfi perchè neanche li vede partire.
Conclusioni: tra un thai boxer e un pugile sarebbe un idiota il primo a non andar tutto di gambe
questo è un consiglio utilissimo..molto più utilie di quello che pensi
quindi conviene fare un po' di boxe per la parte superiore e poi via di thai?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta