Ho ripreso a lottare...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • SOLIDToM
    Banned
    • Apr 2007
    • 1991
    • 201
    • 315
    • Send PM

    Ho ripreso a lottare...

    Ebbene sì.

    Dopo aver abbandonato il tappeto per quasi 6 anni, e aver perso più di 60 chili, durante quest'estate sono tornato a far visita ai miei vecchi amici della palestra per avere soprattutto l'opportunità di allenarmi un po' con i pesi.
    Naturalmente quando sono stato lì, non ho resistito alla tentazione di salire sul tappetto e farmi sbatacchiare un po'.

    Sono più forte e più veloce di quando ho smesso, ma mi ero dimenticato quanto sudore e fatica ci vogliono in questo sport. Soprattutto, non ho più 25 anni: ne ho 31, e si sentono. Il giorno dopo quando ti alzi dal letto specialmente.

    Ma la lotta è bellissima, sempre e comunque.
    Ti spinge a dare il massimo e poterti confrontare con qualcuno ad armi pare e in amicizia con lo spirito del "vinca il migliore" è una sensazione che mi mancava davvero moltissimo.

    Ora sono indeciso: il BB è il mio "sport" e sono conscio del fatto che non tornerei indietro neanche potendo. Ho le articolazioni a pezzi, soprattutto le gambe (essenziali nella lotta libera) e il recupero muscolare, già messo a dura prova dalla palestra, non è più quello di una volta. Non ho neanche il tempo di allenarmi per l'agonismo. Insomma, gare non ne potrei né vorrei fare più, ma mi attira l'idea di poter comunque rotolarmi sul tappeto di tanto in tanto. Ho paura di farmi male, e devo andarci piano. Però mi sa tanto che non resisterò.

    So che qui dentro ci sono diversi grappler...
    Ecco, il senso di questo post sfugge anche a me, ma volevo condividere questo entusiasmo con qualcuno...
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 121131
    • 3,483
    • 3,533
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    #2
    Il senso del tuo post invece si capisce benissimo, perchè parla di sentimento, e di quella bellezza per una passione che una volta provata non ci abbandona più.
    Le categorie del tempo qui non valgono, non per tutto quello che ci viene da dentro:
    Sali sul tappeto, e riprendi da dove avevi lasciato...
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • Sigfrid
      Bodyweb Senior
      • May 2007
      • 3332
      • 81
      • 74
      • Lotta Libera, Pankration
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Il senso del tuo post invece si capisce benissimo, perchè parla di sentimento, e di quella bellezza per una passione che una volta provata non ci abbandona più.
      Le categorie del tempo qui non valgono, non per tutto quello che ci viene da dentro:
      Sali sul tappeto, e riprendi da dove avevi lasciato...
      Belle parole Sean
      The first "mma" style is called Pankration

      J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

      http://lottaolimpica.blogspot.it/

      Commenta

      • Sigfrid
        Bodyweb Senior
        • May 2007
        • 3332
        • 81
        • 74
        • Lotta Libera, Pankration
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da SOLIDToM Visualizza Messaggio
        Ebbene sì.

        Dopo aver abbandonato il tappeto per quasi 6 anni, e aver perso più di 60 chili, durante quest'estate sono tornato a far visita ai miei vecchi amici della palestra per avere soprattutto l'opportunità di allenarmi un po' con i pesi.
        Naturalmente quando sono stato lì, non ho resistito alla tentazione di salire sul tappetto e farmi sbatacchiare un po'.

        Sono più forte e più veloce di quando ho smesso, ma mi ero dimenticato quanto sudore e fatica ci vogliono in questo sport. Soprattutto, non ho più 25 anni: ne ho 31, e si sentono. Il giorno dopo quando ti alzi dal letto specialmente.

        Ma la lotta è bellissima, sempre e comunque.
        Ti spinge a dare il massimo e poterti confrontare con qualcuno ad armi pare e in amicizia con lo spirito del "vinca il migliore" è una sensazione che mi mancava davvero moltissimo.

        Ora sono indeciso: il BB è il mio "sport" e sono conscio del fatto che non tornerei indietro neanche potendo. Ho le articolazioni a pezzi, soprattutto le gambe (essenziali nella lotta libera) e il recupero muscolare, già messo a dura prova dalla palestra, non è più quello di una volta. Non ho neanche il tempo di allenarmi per l'agonismo. Insomma, gare non ne potrei né vorrei fare più, ma mi attira l'idea di poter comunque rotolarmi sul tappeto di tanto in tanto. Ho paura di farmi male, e devo andarci piano. Però mi sa tanto che non resisterò.

        So che qui dentro ci sono diversi grappler...
        Ecco, il senso di questo post sfugge anche a me, ma volevo condividere questo entusiasmo con qualcuno...
        Riprendi gradualmente, se non vuoi fare agonismo bastano (come saprai) anche 2 allenamenti alla settimana, ma fatti bene
        Se hai problemi con le gambe, puoi orientarti sulle tecniche della greco-romana oppure quelle della libera effettuate dalla cintura in su (i russi in questo sono maestri, al contrario degli americani) sfruttando le gambe solo per gli sbilanciamenti, come "set-up" per le proiezioni. In questo modo riuscirai a divertirti anche nella lotta in piedi senza sollecitare eccessivamente le gambe.

        Comunque a 30 anni un atleta è al top, senza scomodare il campione olimpico 2008 Buvaisar Saitiev (34 anni e un fisico non da lottatore, almeno all'apparenza), conosco diversi lottatori oltre i trenta veramente tosti.
        The first "mma" style is called Pankration

        J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

        http://lottaolimpica.blogspot.it/

        Commenta

        • SOLIDToM
          Banned
          • Apr 2007
          • 1991
          • 201
          • 315
          • Send PM

          #5
          Purtroppo nella mia palestra si fa libera, e pochissima greco romana.
          Di fatto io ho sempre usato poco le gambe, difendendole e usandole soprattutto per la lotta a terra. Sono più portato per le prese alla parte alta del corpo, supplex, braccetti, manichetti e ancate.

          Però che dire... le gambe le usi sempre, nella lotta. Quantomeno per sopportare il peso dell'avversario. Le scaldo molto bene e finora, a parte un cronico problema al ginocchio sinistro, non mi hanno dato problemi.

          Che a 30 anni un atelta sia al top è ovvio e innegabile, vedi i vari Salvatore Rinella, Giuseppe Giunta eccetera. Gente che i 30 li ha passati e ora più che mai è imbattuta, si unisce la massima forza resistente col massimo della preparazione tecnica. Ma poi, ripeto, dell'agonismo mi interessa poco. Qualche garetta locale, al massimo.

          Sì, penso che lotterò...

          Commenta

          • Rampage
            F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
            • Oct 2006
            • 13453
            • 350
            • 449
            • Send PM

            #6
            in bocca al lupo

            io preferirei cmq la libera che la greco romana -
            certo riprendere dopo tanti anni non è facile in questi sport lo so bene
            dacci dentro
            (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

            Commenta

            • Sigfrid
              Bodyweb Senior
              • May 2007
              • 3332
              • 81
              • 74
              • Lotta Libera, Pankration
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da SOLIDToM Visualizza Messaggio

              Sì, penso che lotterò...
              Ottima scelta
              The first "mma" style is called Pankration

              J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

              http://lottaolimpica.blogspot.it/

              Commenta

              • Centu
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2007
                • 484
                • 14
                • 2
                • Send PM

                #8
                Ne approfitto e mi unisco a qst 3d!
                Oggi, ho partecipato con una lezione di prova ad un allenamento di lotta in 1 palestra vicino casa mia!
                L'ho scoperta quasi per caso, beh che dire allenamento molto bello, si sputa sangue e sudore proprio come piace a me, nn ho fatto molta fatica ad adattarmi poichè i nostri allenamenti a JKD sono altrettanto spacca ossa, l'unica cosa è che dopo una proiezione o qnd finivo a terra a me veniva istintivo magari passare in montada o chiudere con una leva agli arti o continuare il combattimento a terra anche colpendo,ma qst cose nn sono permesse!!
                Cmq molto bello mi è piaciuta molto la fisicità dell'allenamento, penso che qlk lezioncina ancora me la andrò a fare visto che c'è anche la possibilità di fare le lezioni singole...x ora due palestre non riesco a seguirle!!!

                Commenta

                • Frattaz
                  鏡花 水月
                  • Nov 2006
                  • 6552
                  • 237
                  • 320
                  • Milano
                  • Send PM

                  #9
                  Hahaha scena bellissima, immagino la scena di Centu psicopatico che tenta un mata leon su un povero compagno ignaro ^^

                  Commenta

                  • saffado
                    Banned
                    • Sep 2006
                    • 1429
                    • 65
                    • 7
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da SOLIDToM Visualizza Messaggio
                    Ebbene sì.

                    Dopo aver abbandonato il tappeto per quasi 6 anni, e aver perso più di 60 chili, durante quest'estate sono tornato a far visita ai miei vecchi amici della palestra per avere soprattutto l'opportunità di allenarmi un po' con i pesi.
                    Naturalmente quando sono stato lì, non ho resistito alla tentazione di salire sul tappetto e farmi sbatacchiare un po'.

                    Sono più forte e più veloce di quando ho smesso, ma mi ero dimenticato quanto sudore e fatica ci vogliono in questo sport. Soprattutto, non ho più 25 anni: ne ho 31, e si sentono. Il giorno dopo quando ti alzi dal letto specialmente.

                    Ma la lotta è bellissima, sempre e comunque.
                    Ti spinge a dare il massimo e poterti confrontare con qualcuno ad armi pare e in amicizia con lo spirito del "vinca il migliore" è una sensazione che mi mancava davvero moltissimo.

                    Ora sono indeciso: il BB è il mio "sport" e sono conscio del fatto che non tornerei indietro neanche potendo. Ho le articolazioni a pezzi, soprattutto le gambe (essenziali nella lotta libera) e il recupero muscolare, già messo a dura prova dalla palestra, non è più quello di una volta. Non ho neanche il tempo di allenarmi per l'agonismo. Insomma, gare non ne potrei né vorrei fare più, ma mi attira l'idea di poter comunque rotolarmi sul tappeto di tanto in tanto. Ho paura di farmi male, e devo andarci piano. Però mi sa tanto che non resisterò.

                    So che qui dentro ci sono diversi grappler...
                    Ecco, il senso di questo post sfugge anche a me, ma volevo condividere questo entusiasmo con qualcuno...
                    Il fatto che hai le articolazioni a pezzi (immagino le ginocchia) non ti deve preoccupare. E' ovvio che se continui a fare degli squat e delle presse con carichi elevati avrai problemi soprattutto nelle tecniche basse ma a 31 anni sei ancora giovanissimo, basterebbe eliminare alcuni esercizi in palestra , aumentare l'attivita' aerobica e lo stretching , per tornare quasi nuovo dopo qualche mese . In caso tu non voglia abbandonare i pesi , puoi fare lotta come sport complementare , cio' ti aiutera' a mantenere una certa agilita' e acquisire fiato e resistenza in modo da compensare i limiti di un allenamento troppo statico e anaerobico ,come quello culturista.

                    Ho sempre pensato , avendolo sperimentato di persona , che il fisico non puo' che migliorare abbinando ai pesi uno sport di combattimento tipo lotta , kick ,muay thai ecc. Questo vale anche per il contrario.Bisogna solo mettersi d'accordo su quale dei 2 sara' il complementare.
                    Last edited by saffado; 30-08-2008, 10:29:01.

                    Commenta

                    • Kiichi Miyazawa
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2007
                      • 261
                      • 11
                      • 12
                      • Torino
                      • Send PM

                      #11
                      Non ho molto da dire (avete già detto tutto^^), ti faccio però i miei migliori e più sinceri auguri!
                      VSQVE AD FINEM

                      Forza legionarius!

                      Commenta

                      • Centu
                        Bodyweb Advanced
                        • Mar 2007
                        • 484
                        • 14
                        • 2
                        • Send PM

                        #12
                        ...per continuare il mio post di ieri...
                        comprendo benissimo la tua voglia di tornare sul tappeto, anche io x motivi di lavoro dovetti interrompere la palestra, sono stato fermo x 3 anni, 2 anni fa ho avuto una crisi pazzasca o ricominciavo ad allenarmi o mi ritrovavo a fare wrestling con i miei gatti!!
                        Riprendere è stata dura, ma era quella la strada da intraprendere, quindi SolidTOm, in bocca al lupo e come mi augurava Eric Poulson al termine dei seminari: "Keep on guard"!!!!

                        Commenta

                        • Sigfrid
                          Bodyweb Senior
                          • May 2007
                          • 3332
                          • 81
                          • 74
                          • Lotta Libera, Pankration
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Centu Visualizza Messaggio
                          Ne approfitto e mi unisco a qst 3d!
                          Oggi, ho partecipato con una lezione di prova ad un allenamento di lotta in 1 palestra vicino casa mia!
                          L'ho scoperta quasi per caso, beh che dire allenamento molto bello, si sputa sangue e sudore proprio come piace a me
                          Libera o greco-romana? Allenamento agonisti o aperto a tutti?


                          l'unica cosa è che dopo una proiezione o qnd finivo a terra a me veniva istintivo magari passare in montada o chiudere con una leva agli arti o continuare il combattimento a terra anche colpendo,ma qst cose nn sono permesse!!
                          Per questo c'è il Grappling, la Luta Livre e il Catch Wrestling, rimanendo nelle discipline "lottatorie" collegate direttamente alla Lotta.
                          La Lotta olimpica è specializzata nelle proiezioni ed è giusto che sia così, inoltre permette di essere costantemente sotto pressione anche a terra.

                          Cmq molto bello mi è piaciuta molto la fisicità dell'allenamento, penso che qlk lezioncina ancora me la andrò a fare visto che c'è anche la possibilità di fare le lezioni singole...x ora due palestre non riesco a seguirle!!!
                          Last edited by Sigfrid; 31-08-2008, 16:35:39.
                          The first "mma" style is called Pankration

                          J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

                          http://lottaolimpica.blogspot.it/

                          Commenta

                          • Sigfrid
                            Bodyweb Senior
                            • May 2007
                            • 3332
                            • 81
                            • 74
                            • Lotta Libera, Pankration
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio
                            Il fatto che hai le articolazioni a pezzi (immagino le ginocchia) non ti deve preoccupare. E' ovvio che se continui a fare degli squat e delle presse con carichi elevati avrai problemi soprattutto nelle tecniche basse ma a 31 anni sei ancora giovanissimo, basterebbe eliminare alcuni esercizi in palestra , aumentare l'attivita' aerobica e lo stretching , per tornare quasi nuovo dopo qualche mese . In caso tu non voglia abbandonare i pesi , puoi fare lotta come sport complementare , cio' ti aiutera' a mantenere una certa agilita' e acquisire fiato e resistenza in modo da compensare i limiti di un allenamento troppo statico e anaerobico ,come quello culturista.

                            Ho sempre pensato , avendolo sperimentato di persona , che il fisico non puo' che migliorare abbinando ai pesi uno sport di combattimento tipo lotta , kick ,muay thai ecc. Questo vale anche per il contrario.Bisogna solo mettersi d'accordo su quale dei 2 sara' il complementare.
                            Quoto.
                            The first "mma" style is called Pankration

                            J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

                            http://lottaolimpica.blogspot.it/

                            Commenta

                            • Centu
                              Bodyweb Advanced
                              • Mar 2007
                              • 484
                              • 14
                              • 2
                              • Send PM

                              #15
                              Sigfrid: è una palestra dove fanno lotta olimpica quindi sia libera che greco-romana e boxe dilettantistica (olimpica)l'insegnante è un ex-atleta lottatore e insegnante di boxe da anni!
                              Nella palestra fanno sia gruppo agonistico che amatoriale, quella sera eravamo 3 nuovi principianti (io sono princiante nella lotta come disciplina ma come combattimento a terra qlk già lo so fare) ed uno già abbastanza avanti che mi pare avesse già fatto qlk garetta!
                              Cmq il loro scopo principale è trovare nuove leve da portare avanti in qst 2 discipline, poi sono ben accetti anche amatori che abbiano voglia di allenarsi in modo serio e con tanta voglia di sputare sangue e sudore!

                              Commenta

                              Working...
                              X