Colpire il sacco

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Rampage
    F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
    • Oct 2006
    • 13453
    • 350
    • 449
    • Send PM

    #31
    il sacco è fondamentale per dare un senso della distanza ai futuri avversari che si fronteggeranno....
    (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

    Commenta

    • Athlos-member
      Bodyweb Member

      • Jun 2008
      • 271
      • 8
      • 0
      • provincia di Roma
      • Send PM

      #32
      Semplicemente se il sacco dondola significa che viene lavorato male perchè la persona anzichè colpirlo lo ha spinto. Se invece come ha già detto qualcun altro viene colpito seccamente e quindi il sacco vibra allora si lavora bene.
      VOLA COME UNA FARFALLA, PUNGI COME UN'APE

      Commenta

      • Ecatombe
        Apologeta Mod
        • Jan 2008
        • 10435
        • 323
        • 452
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da Athlos-member Visualizza Messaggio
        Semplicemente se il sacco dondola significa che viene lavorato male perchè la persona anzichè colpirlo lo ha spinto. Se invece come ha già detto qualcun altro viene colpito seccamente e quindi il sacco vibra allora si lavora bene.
        O Dio continuo a non essere d'accordo
        Dipende da come vuoi portare il colpo.
        Dalla forza che metti e dal tipo di utilizzo che fai del sacco.
        Spiegami come fa un pugile di 84 kg come me a non far muovere il sacco!
        Non dico dondolare, ok li ci capiamo, ma neanche a farlo SOLO fibrare!
        E se non dondola un minimo come simula l'avversario che mi viene incontro ed indietreggia? con conseguente scelta mia di colpirlo o di schivare con il corpo il colpo?
        Poi la storia che chi colpisce seccamente il sacco fa SOLO vibrare il sacco, è ridicola!!!




        Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


        http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




        ecatombe.bodyweb@tiscali.it

        Commenta

        • Athlos-member
          Bodyweb Member

          • Jun 2008
          • 271
          • 8
          • 0
          • provincia di Roma
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
          O Dio continuo a non essere d'accordo
          Spiegami come fa un pugile di 84 kg come me a non far muovere il sacco!
          Non dico dondolare, ok li ci capiamo, ma neanche a farlo SOLO fibrare!
          E se non dondola un minimo come simula l'avversario che mi viene incontro ed indietreggia? con conseguente scelta mia di colpirlo o di schivare con il corpo il colpo?
          Poi la storia che chi colpisce seccamente il sacco fa SOLO vibrare il sacco, è ridicola!!!
          Ritengo che la difficolà di lavorare in maniera corretta al sacco stia proprio lì... altrimenti son capaci tutti di tirar bordate indipendentemente dalla tecnica... non pensi?
          Sinceramente ho visto pugili PROFESSIONISTI di circa 100 kg che gestivano il sacco con una padronanza incredibile... che ora a fare questo ci riescano in pochi sono assolutissimamente d'accordo.
          Per simulare un'avversario davanti a noi ed allenare tra le altre cose anche le schivate direi che è molto più mirato del lavoro tecnico a coppia con un nostro compagno di palestra o meglio ancora fare i focus con l'insegnante.
          Questa è la mia esperienza.
          VOLA COME UNA FARFALLA, PUNGI COME UN'APE

          Commenta

          • Ecatombe
            Apologeta Mod
            • Jan 2008
            • 10435
            • 323
            • 452
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Athlos-member Visualizza Messaggio
            Ritengo che la difficolà di lavorare in maniera corretta al sacco stia proprio lì... altrimenti son capaci tutti di tirar bordate indipendentemente dalla tecnica... non pensi?
            Sinceramente ho visto pugili PROFESSIONISTI di circa 100 kg che gestivano il sacco con una padronanza incredibile... che ora a fare questo ci riescano in pochi sono assolutissimamente d'accordo.
            Per simulare un'avversario davanti a noi ed allenare tra le altre cose anche le schivate direi che è molto più mirato del lavoro tecnico a coppia con un nostro compagno di palestra o meglio ancora fare i focus con l'insegnante.
            Questa è la mia esperienza.
            sai anche io ho visto pugili prof fare il sacco in grazia di Dio.
            Vengo dalle stesse scuole di Luciano Abis e Andrea Sarritzu e noi a Cagliari abbiamo ottimo maestri, come sicuramente gia ben sai.
            Sono stato senza falsa modestia un buon pugile e nella mia Esperienza posso dirti che quello che hai detto tu "Semplicemente se il sacco dondola significa che viene lavorato male perchè la persona anzichè colpirlo lo ha spinto. Se invece come ha già detto qualcun altro viene colpito seccamente e quindi il sacco vibra allora si lavora bene" non è proprio la verità e non lo condivido affatto! Si, ti posso far vedere una serie di colpi senza che il sacco si muova ma se devo affondare i colpi per esigenza di allenamento, allora è pressochè impossibile che non si muova, tanto che lo stesso maestro o compagno lo tiene fermo.
            Mai visto un sacco che vibri soltanto.
            Tutto dipende da che tipo di allenamento stai facendo con il sacco.
            Altrim per ripassare la tecnica dei colpi ti consiglio le figure allo specchio
            Per quanto riguarda la schivata fatta con un sparring partner è ben diversa da quella studiata con un sacco a mio avviso!
            Puoi provare a portare colpi quando ad es. leghi.
            A me hanno sempre allenato così... poi non so
            Cmq è per farti capire che NON è sempre così e che il sacco permette piu tipi di allenamento.
            Last edited by Ecatombe; 09-06-2008, 19:51:40.




            Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


            http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




            ecatombe.bodyweb@tiscali.it

            Commenta

            • Ecatombe
              Apologeta Mod
              • Jan 2008
              • 10435
              • 323
              • 452
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da ginevra83 Visualizza Messaggio
              Bravo rampage!!!!mi unisco pienamento a quello che scrivi tu. e poi sono molte le cose da valutare quando si tira su di un sacco,come ad esempio distanza. gran parte di un buon lavoro al sacco è incentrato su una giusta distanza che varierà anche in base al colpo che si dovrà tirare. e dalla distanza dipenderà anche il movimento del sacco
              Questo è giustissimo invece!




              Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


              http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




              ecatombe.bodyweb@tiscali.it

              Commenta

              • Ecatombe
                Apologeta Mod
                • Jan 2008
                • 10435
                • 323
                • 452
                • Send PM

                #37
                Questi sono solo esempi...
                Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.


                Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.


                Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.


                Come vedi non lo fanno solo vibrare, altrim come fanno a fare passo avanti indietro, e laterali?




                Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                Commenta

                • Athlos-member
                  Bodyweb Member

                  • Jun 2008
                  • 271
                  • 8
                  • 0
                  • provincia di Roma
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                  sai anche io ho visto pugili prof fare il sacco in grazia di Dio.
                  Vengo dalle stesse scuole di Luciano Abis e Andrea Sarritzu e noi a Cagliari abbiamo ottimo maestri, come sicuramente gia ben sai.
                  Sono stato senza falsa modestia un buon pugile e nella mia Esperienza posso dirti che quello che hai detto tu "Semplicemente se il sacco dondola significa che viene lavorato male perchè la persona anzichè colpirlo lo ha spinto. Se invece come ha già detto qualcun altro viene colpito seccamente e quindi il sacco vibra allora si lavora bene" non è proprio la verità e non lo condivido affatto! Si, ti posso far vedere una serie di colpi senza che il sacco si muova ma se devo affondare i colpi per esigenza di allenamento, allora è pressochè impossibile che non si muova, tanto che lo stesso maestro o compagno lo tiene fermo.
                  Mai visto un sacco che vibri soltanto.
                  Tutto dipende da che tipo di allenamento stai facendo con il sacco.
                  Altrim per ripassare la tecnica dei colpi ti consiglio le figure allo specchio
                  Per quanto riguarda la schivata fatta con un sparring partner è ben diversa da quella studiata con un sacco a mio avviso!
                  Puoi provare a portare colpi quando ad es. leghi.
                  A me hanno sempre allenato così... poi non so
                  Cmq è per farti capire che NON è sempre così e che il sacco permette piu tipi di allenamento.
                  Dunque... grazie per avermi informata del tuo percorso pugilistico anche se non lo ritengo indispensabile per la discussione
                  Sul fatto che non condividi la mia opinione... liberissimo di averne una tua, ci mancherebbe! Siamo su un forum ovvio discuterne...
                  Premesso questo: sfido a trovare un singolo insegnante pronto ad affermare che un sacco più si fa oscillare e meglio è! Io sostengo che tra farlo dondolare e farlo vibrare è senz'altro più corretta la seconda opzione.
                  E per quanto riguarda le schivate... continuo a sostenere che non c'è niente di meglio che allenarle con una persona di fronte... non ti pare più realistico e più funzionale per un combattimento ???
                  Poi vorrei anche aggiungere che oltre a fare diversi tipi di allenamento con il sacco questi ultimi sono anche condizionati dal peso del sacco stesso... non certo per mettermi a bacchettare eh ... ma solo per puntualizzare per i meno esperti.
                  Ultimissima cosa: non ho mai sostenuto che si debba rimanere fermi davanti al sacco, se rileggi bene il mio primo intervento su questa discussione trovi esattamente quello che ho detto.
                  Carini questi filmati da youtube... per imparare però sono sempre dell'idea che si debba frequentare una palestra e farsi seguire da chi è competente... sbaglio o all'inizio era quello che sostenevi anche tu??!!!
                  VOLA COME UNA FARFALLA, PUNGI COME UN'APE

                  Commenta

                  • Ecatombe
                    Apologeta Mod
                    • Jan 2008
                    • 10435
                    • 323
                    • 452
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Athlos-member Visualizza Messaggio
                    Dunque... grazie per avermi informata del tuo percorso pugilistico anche se non lo ritengo indispensabile per la discussione
                    Sul fatto che non condividi la mia opinione... liberissimo di averne una tua, ci mancherebbe! Siamo su un forum ovvio discuterne...
                    Premesso questo: sfido a trovare un singolo insegnante pronto ad affermare che un sacco più si fa oscillare e meglio è! Io sostengo che tra farlo dondolare e farlo vibrare è senz'altro più corretta la seconda opzione.
                    E per quanto riguarda le schivate... continuo a sostenere che non c'è niente di meglio che allenarle con una persona di fronte... non ti pare più realistico e più funzionale per un combattimento ???
                    Poi vorrei anche aggiungere che oltre a fare diversi tipi di allenamento con il sacco questi ultimi sono anche condizionati dal peso del sacco stesso... non certo per mettermi a bacchettare eh ... ma solo per puntualizzare per i meno esperti.
                    Ultimissima cosa: non ho mai sostenuto che si debba rimanere fermi davanti al sacco, se rileggi bene il mio primo intervento su questa discussione trovi esattamente quello che ho detto.
                    Carini questi filmati da youtube... per imparare però sono sempre dell'idea che si debba frequentare una palestra e farsi seguire da chi è competente... sbaglio o all'inizio era quello che sostenevi anche tu??!!!
                    Certo certo ci mancherebbe mai fare sacco senza che nessuno ti lo abbia insegnato prima! ANDATE IN PALESTRA RAGAZZI
                    No ma non dicevo che piu oscilla meglio è. per carità nn lo credo nemmeno!
                    Ma nemmeno che vibri soltanto.
                    Si lo sparring è essenziale sono d'accordissimo con te però se uno vuole migliorare la propria potenza il sacco è piu indicatoaltrim il tuo sparring partner si potrebbe alterare alquanto




                    Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                    http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                    ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                    Commenta

                    • Athlos-member
                      Bodyweb Member

                      • Jun 2008
                      • 271
                      • 8
                      • 0
                      • provincia di Roma
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                      No ma non dicevo che piu oscilla meglio è. per carità nn lo credo nemmeno!
                      Ma nemmeno che vibri soltanto.
                      Si lo sparring è essenziale sono d'accordissimo con te però se uno vuole migliorare la propria potenza il sacco è piu indicatoaltrim il tuo sparring partner si potrebbe alterare alquanto
                      Beh la prima frase se non altro mi tranquillizza
                      Riguardo all'utilità del sacco: giusto si migliora potenza così come la resistenza ma 1) non è totalmente funzionale per la potenza inquanto per esempio un montante al viso è impossibile da allenare su di esso (esiste un altro attrezzo apposito... non il sacco comunque) 2) Prima di fare sparring secondo me una persona prima di preoccuparsi della potenza dovrebbe prima imparare le schivate e gli spostamenti che non si insegnano certo al sacco ma che soltanto dopo che un'atleta avrà acquisito la tecnica si applicheranno, anche se in modo meno reale, pure al sacco....
                      E tornando al discorso dello sparring... in quel caso il mio partner si incavolerà eccome... perchè non riuscirà mai a beccarmi!!!
                      Un saluto e senza rancore
                      VOLA COME UNA FARFALLA, PUNGI COME UN'APE

                      Commenta

                      • Ecatombe
                        Apologeta Mod
                        • Jan 2008
                        • 10435
                        • 323
                        • 452
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da Athlos-member Visualizza Messaggio
                        Beh la prima frase se non altro mi tranquillizza
                        Riguardo all'utilità del sacco: giusto si migliora potenza così come la resistenza ma 1) non è totalmente funzionale per la potenza inquanto per esempio un montante al viso è impossibile da allenare su di esso (esiste un altro attrezzo apposito... non il sacco comunque) 2) Prima di fare sparring secondo me una persona prima di preoccuparsi della potenza dovrebbe prima imparare le schivate e gli spostamenti che non si insegnano certo al sacco ma che soltanto dopo che un'atleta avrà acquisito la tecnica si applicheranno, anche se in modo meno reale, pure al sacco....
                        E tornando al discorso dello sparring... in quel caso il mio partner si incavolerà eccome... perchè non riuscirà mai a beccarmi!!!
                        Un saluto e senza rancore
                        Sai alla fine pensiamo la stessa cosa!
                        Il sacco lo consiglio assolutamente dopo tante sedute dedicate alla tecnica, fino a che l'altleta non sa ripetere a memoria le figure e tante sedute dedicate escusivamente alla posizione delle gambe e ai movimenti del busto (cose fondamentali)
                        Quindi probabilmente la pensiamo essatemente allo stesso modo solo che di post in post si aggiunge sempre qlc di nuovo e magari uno fa un'osservazione prima che lo fa l'altro.
                        Poi quale rancore???? è stato un piacere




                        Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                        http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                        ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                        Commenta

                        • dj crush
                          Bodyweb Member
                          • May 2007
                          • 272
                          • 2
                          • 0
                          • Butera(CL) ma studio a BO
                          • Send PM

                          #42
                          se posso dire la mia...
                          faccio kick da 3 mesi in una palestra mooooolto professionale (rainbow di bologna...staff megathai.

                          bhe
                          i primi due mesi mi hanno tenuto di fronte lo specchio a fare sx-dx-sx-frontale sx-dx
                          solo dopo questo periodo mi hanno messo a fare sx-dx-sx al sacco...
                          ora
                          la prima volta il sacco si muoveva parecchio.
                          il mio istruttore mi ha più volte sottolineato che "meno si muove il sacco e meglio picchi"
                          mi diceva che io, per picchiare forte, sbagliavo perchè ancora nn ero proprio capace.
                          al posto d picchiarlo lo spingevo!!!
                          per farmi capire bene, dopo il terzo "round" che sbagliavo...me l'ha fatto capire sulla mia pelle (mi ha tirato due pugni al pettorale) per farmi capire come andava fatta la cosa
                          bhe
                          nel primo ha fatto malino e mi ha spinto indietro
                          nel secondo nn mi sono mosso ma la botta si è sentita......

                          Commenta

                          • Ecatombe
                            Apologeta Mod
                            • Jan 2008
                            • 10435
                            • 323
                            • 452
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da dj crush Visualizza Messaggio
                            se posso dire la mia...
                            faccio kick da 3 mesi in una palestra mooooolto professionale (rainbow di bologna...staff megathai.

                            bhe
                            i primi due mesi mi hanno tenuto di fronte lo specchio a fare sx-dx-sx-frontale sx-dx
                            solo dopo questo periodo mi hanno messo a fare sx-dx-sx al sacco...
                            ora
                            la prima volta il sacco si muoveva parecchio.
                            il mio istruttore mi ha più volte sottolineato che "meno si muove il sacco e meglio picchi"
                            mi diceva che io, per picchiare forte, sbagliavo perchè ancora nn ero proprio capace.
                            al posto d picchiarlo lo spingevo!!!
                            per farmi capire bene, dopo il terzo "round" che sbagliavo...me l'ha fatto capire sulla mia pelle (mi ha tirato due pugni al pettorale) per farmi capire come andava fatta la cosa
                            bhe
                            nel primo ha fatto malino e mi ha spinto indietro
                            nel secondo nn mi sono mosso ma la botta si è sentita......
                            Ma infatti ha ragione! Se il consiglio è dato ad una persona che è alle prime armi!
                            Ma io parlavo anche personalmente...
                            Non lo devi far dondolare da un parte all'altra ma non sono d'accordo nemmeno quando si dice che deve solo vibrare.
                            Il tuo avversario vibra soltanto o si muove anche??




                            Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                            http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                            ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                            Commenta

                            • dj crush
                              Bodyweb Member
                              • May 2007
                              • 272
                              • 2
                              • 0
                              • Butera(CL) ma studio a BO
                              • Send PM

                              #44
                              eheheh
                              sinceramente nn lo so
                              ora come ora il mio avversario nn lo vedrei nemmeno
                              eheheheh

                              Commenta

                              • saffado
                                Banned
                                • Sep 2006
                                • 1429
                                • 65
                                • 7
                                • Send PM

                                #45
                                Sulla tecnica di come colpire il sacco dico la mia.....
                                Dipende dal tipo di lavoro. Di solito il sacco va fatto in scioltezza e quindi colpi secchi e rapidi, possibilmente girandoci intorno....Con un lavoro del genere e' ovvio che non si assiste a grossi dondolamenti...Tuttavia si puo' anche utilizzare il sacco per sviluppare la cosiddetta "mazzata" cioe' la potenza del colpo sugli 1-2 (jeb -diretto), in questo caso il sacco potrebbe dondolare piu' del previsto anche se in questi casi e' meglio farlo reggere da un compagno evitando dondolamenti.

                                Per quanto riguarda i dolori ai polsi e alle nocche, purtroppo questa e' una fase obbligatoria alla quale siamo passati quasi tutti, le famose sgommate sul pollice o la paura di rompere qualche ossicino...L'unico rimedio e' il tempo . Quoto Rampage quando dice che iniziare molto adagio sia la cosa piu' saggia.

                                Commenta

                                Working...
                                X