ragazzi ma come si fa a capire che arte marziale /tecnica di combattimento fare? ce ne sono così tante...
Che cosa serve realmente per difendersi?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggioragazzi ma come si fa a capire che arte marziale /tecnica di combattimento fare? ce ne sono così tante...
Personalmente sconsiglierei il TKD ad uno alto 1,50 m, sconsiglierei l'aikido ad uno con poco autocontrollo, ci sono tanti motivi per i quali iniziare uno sport C. piuttosto che un'altro.
Dipende dagli obiettivi prima di tutto. Tu perchè vorresti iniziare??ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo
Commenta
-
-
beh perché mi piace combattere (anni fa facevo karate, ma non mi piaceva il fatto che i movimenti sono molto complicati (leggi: kata) ... invece adesso leggo online che alcuni stili di combattimento dicono che è importante imparare movimenti semplici perché tanto non ci ricorda di quelli complicati in un caso reale....)
p.s.: non sono un attaccabrighe, chi mi conosce lo sa
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggiobeh perché mi piace combattere (anni fa facevo karate, ma non mi piaceva il fatto che i movimenti sono molto complicati (leggi: kata) ... invece adesso leggo online che alcuni stili di combattimento dicono che è importante imparare movimenti semplici perché tanto non ci ricorda di quelli complicati in un caso reale....)
p.s.: non sono un attaccabrighe, chi mi conosce lo sa
In una parola BOXE... poi se sei portato ad usare le gambe chiedi a RAMPAGE se il full contact non è efficace ...
Cmq si ti capisco il Karate non pieca nemmeno a me, sebbene certi stili siano molto efficaci.ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo
Commenta
-
-
per i Milanesi: mmh ma a Milano che palestre buone ci sono ?
cmq sono indeciso tra lotta e kickboxing, ma qui a Milano mi sembra che non ci siano palestre di lotta vicine a casa mia, farei kick, forse è meglio della boxe per me che sono forte solo di gambe, bho cmq sono confuso, forse non faccio niente e continuo col bb
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggioper i Milanesi: mmh ma a Milano che palestre buone ci sono ?
cmq sono indeciso tra lotta e kickboxing, ma qui a Milano mi sembra che non ci siano palestre di lotta vicine a casa mia, farei kick, forse è meglio della boxe per me che sono forte solo di gambe, bho cmq sono confuso, forse non faccio niente e continuo col bb
Secondo me fai bene ad iniziare un corso di KB... E' troppo bello come sport..
Puoi fare qualche gara di Light per iniziare, poi passare a qualche incontro di full da Dilettante... ecc....
ma questo in futuro...
Secondo me è uno sport che conciliato con il BB va alla grande.. Otterresti degli ottimi risultati da tutti e due applicando tutti i giusti criteri del caso.
Poi cm dico sempre: ""la vita è questione di scelte"" decidi tu, in base ai tuoi obiettivi.ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza MessaggioSinceramente per quanto se ne dica, io la lotta la vedo poco indicata x applicarla ad una possibile difesa personale. Poi saperne usare le tecniche non è male.
Secondo me fai bene ad iniziare un corso di KB... E' troppo bello come sport..
Puoi fare qualche gara di Light per iniziare, poi passare a qualche incontro di full da Dilettante... ecc....
ma questo in futuro...
Secondo me è uno sport che conciliato con il BB va alla grande.. Otterresti degli ottimi risultati da tutti e due applicando tutti i giusti criteri del caso.
Poi cm dico sempre: ""la vita è questione di scelte"" decidi tu, in base ai tuoi obiettivi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza MessaggioSinceramente per quanto se ne dica, io la lotta la vedo poco indicata x applicarla ad una possibile difesa personale. Poi saperne usare le tecniche non è male.
Secondo me fai bene ad iniziare un corso di KB... E' troppo bello come sport..
Puoi fare qualche gara di Light per iniziare, poi passare a qualche incontro di full da Dilettante... ecc....
ma questo in futuro...
Secondo me è uno sport che conciliato con il BB va alla grande.. Otterresti degli ottimi risultati da tutti e due applicando tutti i giusti criteri del caso.
Poi cm dico sempre: ""la vita è questione di scelte"" decidi tu, in base ai tuoi obiettivi.
Se vuoi imparare bene la difesa personale io andrei sul Kali Filippino, il Brasilian Ju-Jitsu o il Krav-Maga.
Se vuoi divertirti e combattere Full Contact, Kick Boxing o Thai Boxe...
Ciao!A.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggiodavvero va d'accordo con il bb? pensavo il contrario, che i progressi del bb si fermassero quasi del tutto se ci si affianca un altro sport...
Qualsiasi sport con stimoli simili o di pari intensità al BB può andare in contrasto con i tuoi allenamenti se non calcoli dei recuperi adeguati.A.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza MessaggioSinceramente per quanto se ne dica, io la lotta la vedo poco indicata x applicarla ad una possibile difesa personale. Poi saperne usare le tecniche non è male.
Secondo me fai bene ad iniziare un corso di KB... E' troppo bello come sport..
Puoi fare qualche gara di Light per iniziare, poi passare a qualche incontro di full da Dilettante... ecc....
ma questo in futuro...
Secondo me è uno sport che conciliato con il BB va alla grande.. Otterresti degli ottimi risultati da tutti e due applicando tutti i giusti criteri del caso.
Poi cm dico sempre: ""la vita è questione di scelte"" decidi tu, in base ai tuoi obiettivi.
Il solo fatto di abituarsi a proiettare l'avversario, a chiudere la distanza in modo corretto e controllare il rivale a terra in situazioni di vantaggio (posizione dominante o "prendere la schiena") o rialzarsi il più rapidamente (il tutto provato al massimo della pressione) possibile sono tutti esercizi validi in contesti di autodifesa e combattimento reale.
Se poi parliamo di un confronto armato con bastoni, coltelli ecc posso essere d'accordo che la lotta non sia indicata, come le altre discipline che contemplano esclusivamente il confronto disarmato del resto.
Detto questo, per chi vuole intraprendere uno stile di Lotta soltanto per difesa personale mi sento di consigliare il Grappling (submission wrestling), che unisce le tecniche della lotta libera e greco-romana con i posizionamenti e le sottomissioni del bjj no-gi (a terra), del catch wrestling e del sambo.
Non ho messo il combat submission wrestling perchè in Italia non esiste.Last edited by Sigfrid; 20-05-2008, 12:34:34.The first "mma" style is called Pankration
J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."
http://lottaolimpica.blogspot.it/
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sigfrid Visualizza MessaggioMa non scherziamo, su. La lotta è risultata la disciplina più vincente nelle MMA/Vale Tudo (davanti al bjj, al sambo, alla luta livre ed alla thai) che guarda caso rappresenta il combattimento che più si avvicina ad un contesto reale 1 vs. 1. Sia ben chiaro che non lo dico io ma le statistiche basate su migliaia di incontri di sherdog.
Se poi parliamo di un confronto armato (bastoni, coltelli ecc) posso essere d'accordo che la lotta non sia indicata, come le altre discipline che contemplano esclusivamente il confronto disarmato del resto.
Parlano le statistiche...
Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"
http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html
ecatombe.bodyweb@tiscali.it
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza MessaggioQuoto Sig.
Parlano le statistiche...
Comunque, "risottolineo" che secondo me le statistiche danno soltanto un'idea sull' efficacia delle varie "arti";
Dopo quasi 20 anni di combattimenti estremi gli stili che hanno ben figurato e che sono studiati dal 99% degli atleti di Vale Tudo/MMA sono, principalmente : la lotta olimpica, il bjj, la thai ed il pugilato. Da queste sono nate discipline "nuove" (ibride) come il Grappling (submission wrestling) o veri e propri sistemi di allenamento che caratterizzano le varie accademie (parlo ad alti livelli) come quello del Team Quest, il Ruas Vale tudo, il Miletich Fighting System, ed il Combat Submission Wrestling di Paulson per citarne alcuni.
Capitolo armi a parte.Last edited by Sigfrid; 20-05-2008, 12:59:11.The first "mma" style is called Pankration
J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."
http://lottaolimpica.blogspot.it/
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggiodavvero va d'accordo con il bb? pensavo il contrario, che i progressi del bb si fermassero quasi del tutto se ci si affianca un altro sport...
Originariamente Scritto da malexio Visualizza MessaggioScusa se mi intrometto. Vedi male la lotta per la difesa personale??? Ma come? Se alla fine quasi tutte le risse da discoteca, o le aggressioni in strada, sfociano in lotta... Pensa anche solo ad una donna che sta per essere violentata: è in posizione di lotta a terra. Quando uno ti monta sopra per pestarti: di nuovo lotta a terra.
Se vuoi imparare bene la difesa personale io andrei sul Kali Filippino, il Brasilian Ju-Jitsu o il Krav-Maga.
Se vuoi divertirti e combattere Full Contact, Kick Boxing o Thai Boxe...
Ciao!
Poi riporti solo casi convenienti per la tua tesi.
Allora io ti dico, quando un bestione ti vuole dare uno schiaffo, tu lo schivi entrando e gli spari una ginocchiata alle palle cos'è??
Quando qualcuno tocca il culo alla tua ragazza o la molesta e tu gli spari a freddo un circolare al viso cos'è??
Ci vuole un po' di elasticità mentale ecchec...
Io non dico che sia inefficace, ma sinceramente per concludere una "discussione" bastano 2 diretti e un circolare alle gambe..
Infatti ho anche aggiunto che conoscere le basi della lotta è sufficiente.
Non ha senso per quanto mi riguarda, perdere anni ed anni ad imparare mosse e contromosse. Perchè a quel punto si entra nello specifico, e non si parla più di difesa personale, ma di vero e proprio combattimento fra due che praticano SC.
Conoscere le proiezioni, gli strangolamenti, e qualche leva è molto utile. Ma conoscere a fondo una disciplina cm il BJJ necessita diversi anni di allenamento, che nell'immediato non ti danno la giusta sicurezza di poter difendere te, e chi ti sta a cuore.
Poi dai, è la classica polemica che non porta da nessuna parte.
Io credo che sia più efficace orientarsi sugli sport FONDAMENTALI, e magari imparare qualche base di lotta, non imparare solo discipline troppo complesse.
Originariamente Scritto da Sigfrid Visualizza MessaggioMa non scherziamo, su . La lotta (libera/GR) è risultata estremamente vincente nel Vale Tudo/MMA (davanti al bjj, al sambo, alla luta livre ed alla thai) che guarda caso rappresenta il combattimento che più si avvicina ad un contesto reale 1 vs. 1. Preciso che non lo dico io ma le statistiche basate su migliaia di incontri di sherdog ; con questo, non voglio parlare di superiorità di una disciplina su un'altra sia ben chiaro.
Il solo fatto di abituarsi a proiettare l'avversario, a chiudere la distanza in modo corretto e controllare il rivale a terra in situazioni di vantaggio (posizione dominante o "prendere la schiena") o rialzarsi il più rapidamente (il tutto provato al massimo della pressione) possibile sono tutti esercizi validi in contesti di autodifesa e combattimento reale.
Se poi parliamo di un confronto armato con bastoni, coltelli ecc posso essere d'accordo che la lotta non sia indicata, come le altre discipline che contemplano esclusivamente il confronto disarmato del resto.
Detto questo, per chi vuole intraprendere uno stile di Lotta soltanto per difesa personale mi sento di consigliare il Grappling (submission wrestling), che unisce le tecniche della lotta libera e greco-romana con i posizionamenti e le sottomissioni del bjj no-gi (a terra), del catch wrestling e del sambo.
Non ho messo il combat submission wrestling perchè in Italia non esiste.
E' chiaro che un PRO avrà un bagaglio d'esperienza tecnica, che lo mette in vantaggio rispetto ad una persona normale (qualsiasi sport pratichi). Le statistiche infatti parlano di incontri tra altleti altamente preparati nel loro campo, ed è li che si notano le discipline più efficaci. Fin qui d'accordissimo.
Però c'è da dire che imparare uno stile cm il BJJ IMHO necessita di parecchio tempo, ed è difficile diventare padroni di un'arte complessa.
Per iniziare, ripeto PER INIZIARE, secondo me è meglio orientarsi sui fondamentali. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Ma non venitemi a decantare la solita favoletta che i campioni di lotta fanno BJJ fanno questo fanno quest'altro, lo so.. ma loro SONO CAMPIONI. Lì entriamo nel vortice della "disciplina più efficace".
Io parlo di gente comune, di un ragazzo che fà BB, che ha le gambe forti (l'ha detto lui) e che ha già fatto Karate. Quindi il mio consiglio è: se impari bene il FULL CONTACT, ti basta quello per difenderti, magari impari qualche proiezione e sei ok.
Se invece vogliamo parlare di casi generali ok, d'accordo con voi.
Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza MessaggioQuoto Sig.
Parlano le statistiche...
Originariamente Scritto da Sigfrid Visualizza MessaggioComunque, "risottolineo" che secondo me le statistiche danno soltanto un'idea sull' efficacia delle varie "arti";
Dopo quasi 20 anni di combattimenti estremi gli stili che hanno ben figurato e che sono studiati dal 99% degli atleti di Vale Tudo/MMA sono, principalmente : la lotta olimpica, il bjj, la thai ed il pugilato. Da queste sono nate discipline "nuove" (ibride) come il Grappling (submission wrestling) o veri e propri sistemi di allenamento che caratterizzano le varie accademie (parlo ad alti livelli) come quello del Team Quest, il Ruas Vale tudo, il Miletich Fighting System, ed il Combat Submission Wrestling di Paulson per citarne alcuni.
Capitolo armi a parte.
Ma se mi vuoi dire che nelle classiche situazioni di difesa personale, una persona comune si rotola cm un maiale per difendersi, non credo proprio. Sai un diretto destro quante discussioni fa finire??
Esatto, capitolo armi a parte.Last edited by redlion86; 20-05-2008, 19:23:45.ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo
Commenta
-
-
Qui parli di lotta tra persone che conoscono approfonditamente gli stili.
E' chiaro che un PRO avrà un bagaglio d'esperienza tecnica, che lo mette in vantaggio rispetto ad una persona normale (qualsiasi sport pratichi). Le statistiche infatti parlano di incontri tra altleti altamente preparati nel loro campo, ed è li che si notano le discipline più efficaci. Fin qui d'accordissimo.
Però c'è da dire che imparare uno stile cm il BJJ IMHO necessita di parecchio tempo, ed è difficile diventare padroni di un'arte complessa.
Per iniziare, ripeto PER INIZIARE, secondo me è meglio orientarsi sui fondamentali. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Ma non venitemi a decantare la solita favoletta che i campioni di lotta fanno BJJ fanno questo fanno quest'altro, lo so.. ma loro SONO CAMPIONI. Lì entriamo nel vortice della "disciplina più efficace".
Del resto non credo ai corsi di difesa personale "usa e getta" da 15 giorni.
Se qui stai facendo una divisione fra combattimenti sportivi interdisciplinari, nei quali la lotta (vedi BJJ) è più efficace, ti do ragione.
Ma se mi vuoi dire che nelle classiche situazioni di difesa personale, una persona comune si rotola cm un maiale per difendersi, non credo proprio. Sai un diretto destro quante discussioni fa finire??
Esatto, capitolo armi a parte.
Il Grappling (meglio conosciuto con il termine submission wrestling) è uno stile di lotta che unisce tecniche della libera, della greco-romana, del bjj no-gi, del catch wrestling e del sambo in un solo sistema.
Sono d'accordo con te che al suolo non tutti riescono a rotolarsi in modo efficace, per questo, in ambiti di difesa personale a terra, preferisco l'approccio del catch wrestling (stile che nasce dai combattimenti in strada senza nessuna regola) che privilegia l'aggressività ed il minimo tempo per sottomettere l'avversario da qualunque posizione.
A mio avviso la guardia del bjj è valida in termini difensivi (in poche parole quando sei in inferiorità, con le spalle al suolo, vedi l'esempio di malexio) ma è estremamente dannosa andarla a cercare in strada visto che l'aggressore può riempirci di pugni in stile Mark Kerr (per capirci) e mettere il sedere a terra sull'asfalto fa male.
Oltretutto il Grappling viene allenato per diverse finalità (in Italia ancora poco, purtroppo), in ambito sportivo, di self defence e vale tudo (vedi il combat submission wrestling ad esempio).Last edited by Sigfrid; 20-05-2008, 23:33:13.The first "mma" style is called Pankration
J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."
http://lottaolimpica.blogspot.it/
Commenta
-
Commenta