Thai e kick cinture?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Kiichi Miyazawa
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2007
    • 261
    • 11
    • 12
    • Torino
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Sigfrid Visualizza Messaggio
    Non credevo che ci fossero anche nella kickboxing e nella muay thai...

    Ci sono, fanno persino i pantaloni con i passanti per la cintura (oddio)... che in linea di massima costano di più di quelli senza passanti, proprio per la serie "abbiamo ragione a dire che sono manovre commerciali"...
    VSQVE AD FINEM

    Forza legionarius!

    Commenta

    • shian
      Bodyweb Senior
      • Jun 2007
      • 931
      • 21
      • 0
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Davide90 Visualizza Messaggio
      Mi puoi spiegare i gradi nella thai? nemmeno sapevo che esistono
      A puro titolo esplicativo posto quanto trovato su altro forum. Tieni presente che in realtà la gradazione qui riportata può variare da federazione a federazione.
      In ogni caso si conferma che è una trovata recente.

      LE GRADUAZIONI PER ALLIEVI DI MUAY THAI TRADIZIONALE
      I 10 [FONT='Times New Roman','serif']gradi tecnici (kruang ruang) esistono esclusivamente nella Muay Thai tradizionale e non nella Muay Thai sportiva dove il valore dell’atleta si esprime sul ring da dilettante a professionista.[/FONT]
      [FONT='Times New Roman','serif'][/FONT]
      [FONT='Times New Roman','serif']I gradi sono utilizzati per distinguere il livello tecnico dall’allievo.[/FONT]
      I gradi nella muay thai tradizionale sono statiinseriti per la prima volta nel 1993.Nel 1998 il Ministero della pubblica istruzione, codificarono i programmi tecnici basati sia sulle tecniche tradizionali suddivisi in 10 KHAN che sulle innovazioni tecnico metodologiche sportive più recenti.
      Per gli allievi e per gli aspiranti assistenti allenatori che non sono interessati alla pratica agonistica, insegniamo programmi tecnici dei 10 khan, dal kruang ruang bianco al rosso, con 500 tecniche di base considerate ABC della muay thai tradizionale.
      Con la codificazione della muay thai tradizionale i programmi sono completi e dettagliati nei minimi particolari, suddivisi in ordine di difficoltà crescente per portare l'allievo ad un grado di padronanza tecnica per la difesa personale, così come per l'amante del combattimento da strada estremo..
      I programmi tecnici scritti usando la traslitterazione fonetica in Thailandese hanno chiarito le vecchie e mai spiegate lacune.
      Una guida per un corretto insegnamento graduale agli allievi senza obbligarli ad una scelta tra il tradizionale e sportivo.


      [FONT='Times New Roman','serif']IL NEO ALLIEVO[/FONT][FONT='Times New Roman','serif'] incomincia la pratica dal 1° khan col prajeat bianco, dopo un periodo di pratica di minimo sei mesi, massimo 8, può sostenere gli esami di passaggio di grado. Soltanto dopo aver conseguito il relativo diploma può accedere al livello successivo per grado fino al 10° khan. [/FONT]

      [FONT='Times New Roman','serif']Soltanto dopo aver conseguito il 10 khan, l’allievo potrà sostenere l’esame per conseguire 11° khan e la qualifica di TRAINEE INSTRUCTOR di Muay Thai tradizionale.[/FONT]
      [FONT='Times New Roman','serif']Il khan [/FONT][FONT='Times New Roman','serif']per allievi consiste in un braccialetto colorato ( prajeat ) legato intorno al braccio sinistro: 1° bianco, 2° giallo, 3° giallo / bianco, 4° verde, 5° verde / bianco, 6° blue, 7° blue / bianco,8° marrone, 9° marrone / bianco, 10° rosso. N.B. [/FONT][FONT='Times New Roman','serif']Non esistono altri colori, come non esiste la cintura nera di muay thai o la cintura nera di nuoto[/FONT][FONT='Times New Roman','serif']. [/FONT]
      [FONT='Times New Roman','serif']In Europa il prajeat, può esser sostituito da un cerchietto di stoffa da applicare sul lato sinistro del pantaloncino, ma non può essere sostituito da cinture colorate, ma ciò significa perdere tutto il significato tradizione secondo uso a costumi thai. [/FONT]
      [FONT='Times New Roman','serif'][/FONT]
      [FONT='Times New Roman','serif']Il cammino verso la muay thai tradizionale è come una scala piramidale graduale.[/FONT]
      [FONT='Times New Roman','serif']Ogni gradino rappresenta un livello tecnico di padronanza e conoscenza tecnica senza la quale non può sostenere alcun esame per accedere al gradino più alto.[/FONT]
      [FONT='Times New Roman','serif']L’atleta di muay thai tradizionale inizia con umiltà per concludersi nella realizzazione della conoscenza globale della arte marziale thailandese.[/FONT]
      [FONT='Times New Roman','serif']Sono in tanti coloro che raggiungono i primi gradini ma non completano i 10 khan per allievi e non continuano fino alla cima che rappresenta la conoscenza assoluta, rimanendo a un livello di conoscenza inferiore.[/FONT]
      [FONT='Times New Roman','serif']Senza umiltà, il sapere diventa pericoloso, l’arroganza, la presunzione e soprattutto l’orgoglio scaturiscono dall’ignoranza.[/FONT]
      [FONT='Times New Roman','serif']Il culmine dell’orgoglio nella muay thai è credersi maestri non appena raggiunti i liveli più bassi, conoscendo a mala pena le tecniche di base, alcuni hanno la faccia tosta , l’ardire di aprire delle proprie scuole e anteporre il loro nome allo stile ( vedi i vari team e nome proprio) con una pubblicità ridicola stampata sull’abbigliamento sportivo.[/FONT]
      www.ssversus.com

      Commenta

      • Rampage
        F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
        • Oct 2006
        • 13453
        • 350
        • 449
        • Send PM

        #18
        Ogni gradino rappresenta un livello tecnico di padronanza e conoscenza tecnica senza la quale non può sostenere alcun esame per accedere al gradino più alto.
        Sono in tanti coloro che raggiungono i primi gradini ma non completano i 10 khan per allievi e non continuano fino alla cima che rappresenta la conoscenza assoluta, rimanendo a un livello di conoscenza inferiore


        CHIEDETE A PRAMUK QUANTI KHAN HA: vi rispondo io, ZERO!ù
        questo articolo secondo me la scritto qualche imprenditore o qualcuno che vuole far soldi e vuole plagiare gli animi in un dato modo facendo credere che se non ottieni il khan piu alto resti un atleta limitato. per me nn è assolutamente vero
        (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

        Commenta

        • shian
          Bodyweb Senior
          • Jun 2007
          • 931
          • 21
          • 0
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
          Ogni gradino rappresenta un livello tecnico di padronanza e conoscenza tecnica senza la quale non può sostenere alcun esame per accedere al gradino più alto.
          Sono in tanti coloro che raggiungono i primi gradini ma non completano i 10 khan per allievi e non continuano fino alla cima che rappresenta la conoscenza assoluta, rimanendo a un livello di conoscenza inferiore


          CHIEDETE A PRAMUK QUANTI KHAN HA: vi rispondo io, ZERO!ù
          questo articolo secondo me la scritto qualche imprenditore o qualcuno che vuole far soldi e vuole plagiare gli animi in un dato modo facendo credere che se non ottieni il khan piu alto resti un atleta limitato. per me nn è assolutamente vero
          L'ho copiato dal forum di una federazione, quindi ci siam capiti.
          L'unica cosa, altrettanto vera, da aggiungere è che per chi non fa agonismo (e sono la maggioranza dei frequentatori di palestre) il passaggio di cintura diventa l'unico traguardo possibile. Sarà triste ma è così.
          Last edited by shian; 22-04-2008, 19:37:06.
          www.ssversus.com

          Commenta

          • Rampage
            F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
            • Oct 2006
            • 13453
            • 350
            • 449
            • Send PM

            #20
            si questo è vero hai perfettamente ragione
            (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

            Commenta

            • Kiichi Miyazawa
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2007
              • 261
              • 11
              • 12
              • Torino
              • Send PM

              #21
              Hai ragione soprattutto dicendo che è triste...
              VSQVE AD FINEM

              Forza legionarius!

              Commenta

              • shian
                Bodyweb Senior
                • Jun 2007
                • 931
                • 21
                • 0
                • Send PM

                #22
                Eh ma del resto uno che comincia la kick a 36 anni che obbiettivi può darsi?
                www.ssversus.com

                Commenta

                • Rampage
                  F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                  • Oct 2006
                  • 13453
                  • 350
                  • 449
                  • Send PM

                  #23
                  già
                  (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                  Commenta

                  • Kiichi Miyazawa
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2007
                    • 261
                    • 11
                    • 12
                    • Torino
                    • Send PM

                    #24
                    L'obiettivo di imparare un'arte e stare in allenamento con la maturità di 36 anni credo che dovrebbe essere sufficiente, se si capisce bene cosa vuol dire combattere o fare sport in generale... però è chiaro che questa è un'opinione mia
                    VSQVE AD FINEM

                    Forza legionarius!

                    Commenta

                    • redlion86
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2003
                      • 1511
                      • 120
                      • 244
                      • Torino
                      • Send PM

                      #25
                      Rampa hai detto che sei campione mondiale e intercontinentale.. ma non hai specificato di quale stile... La WAKO sai ke fa un casino di discipline.. magari se il campione di aerokickboxing o cm cacchio si chiama...

                      SONO PERFETTAMENTE D'ACCORDO CON TUTTE LE COSE DETTE IN PRECEDENZA..
                      Ma io ho una motivazione anche a favore:
                      ...per chi è nuovo in palestra, quelli con le cinture alte rappresentano gli esempi.
                      Il fatto ke qualcuno abbia la cintura nera, ti fa capire che in ogni caso (abile o incapace che sia) c'è più tempo di te in palestra e merita rispetto!!

                      Poi dai è una soddifazione quando negli incontri tra palestre picchiavo le cinture marroni con la gialla...

                      RESTA IL FATTO CHE PER ME E' SOLO UNA "TRADIZIONE" INUTILE..
                      Last edited by redlion86; 25-04-2008, 14:37:26.
                      ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

                      Commenta

                      • Rampage
                        F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                        • Oct 2006
                        • 13453
                        • 350
                        • 449
                        • Send PM

                        #26
                        Secondo me il rispetto si conquista coi fatti non portando un reggipantaloni.

                        il fatto cjhe pikkiavi le cinture marroni con la gialla è frequentissimo vedo che ne sai qualcosa

                        Cmq la disciplina è kickboxing
                        (se vai sul sito fikb e vedi i nomi della nazionale italiana ci sto io )
                        (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                        Commenta

                        • shian
                          Bodyweb Senior
                          • Jun 2007
                          • 931
                          • 21
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
                          Cmq la disciplina è kickboxing
                          (se vai sul sito fikb e vedi i nomi della nazionale italiana ci sto io )
                          Con o senza low kicks?
                          www.ssversus.com

                          Commenta

                          • Rampage
                            F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                            • Oct 2006
                            • 13453
                            • 350
                            • 449
                            • Send PM

                            #28
                            senza senza....full contact x intenderci....
                            però ho praticato anke thai dallo stesso arco di tempo del full ottenendo meno risultati
                            (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                            Commenta

                            • shian
                              Bodyweb Senior
                              • Jun 2007
                              • 931
                              • 21
                              • 0
                              • Send PM

                              #29
                              Il sito FIKB non riporta alcun nome http://www.fikb.it/it/InfoPage.aspx?Ctn=82132
                              www.ssversus.com

                              Commenta

                              • Rampage
                                F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                                • Oct 2006
                                • 13453
                                • 350
                                • 449
                                • Send PM

                                #30
                                era un po ke nn ci andavo non riporta nessun nome, fino a qualche mese fa c'era la lista... la rimetteranno
                                pensavo nn ci fosse il mio, ma invece nn ce nè proprio nessuno
                                (cmq il sito ci sono andato ora nn era cosi, l'avranno rinnovato)

                                però in compenso qui trovi nella sezione atleti sono il secondo dall'alto www.pkteam.net

                                qui c'è un video dell'ultimo match da pro che ho fatto in un galà a Roma, ho perso però io di thai come ho detto tante volte nn vado fortissimo, figuriamoci di k-1 (ho fatto 2 match di k-1 incluso questo in tutta la mia vita)

                                ho perso

                                [youtube]tu28DOfuaT4[/youtube]
                                Last edited by Rampage; 25-04-2008, 01:19:31.
                                (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                                Commenta

                                Working...
                                X