Allenamento Kick

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Cesarius
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2005
    • 11107
    • 655
    • 1,026
    • Al tavolo dei Top Guns
    • Send PM

    #31
    Cmq ci tengo a sottolienare che quando scrivo in questa sezione mi riferisco ad a persone vogliono o che si dedicano principalmente o totalmente agli sport da ring.

    Per tutti gli altri casi , come quando si vuol fare un pò di boxe ma comunque avere il fisico, bhè mi limito a non rispondere : ognuno faccia come crede
    Originariamente Scritto da Leonida
    gary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.
    Originariamente Scritto da Bad Girl
    ho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tu
    Originariamente Scritto da gorgone
    ma manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.

    Commenta

    • jinx
      Strenght & Nutrition Mod
      • Dec 2005
      • 5496
      • 191
      • 272
      • Milano
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Cesarius Visualizza Messaggio
      In generale comunque noto una smania di "pesi".
      Ok se si fa uno sport di combattimento tanto per, e contestualmente si vuole vedere un muscoletto qua e là, ognuno faccia come vuole.
      Ma se ci vuole dedicare pienamente a combattere(come mi è parso di capire) il discorso cambia.
      Non porto il solito discorso che tende a demonizzare i pesi, lungi da me
      Per anni ho cercato di eliminare nel possibile i pregiudizi circa il loro utilizzo negli sport, tuttavia quello che noto è un delirio dei pesi.
      Come se bastasse uscire dalla sala attrezzi capaci di sollevare 120 di panca, 180 di squat e 230 di stacco per essere certi di stendere chiunque.
      Inutile dire che una grande sciocchezza, anche se si è discreti in altre qualità.
      A me fa ridere gente che si scrive e subito vuole sapere come abinare i pesi allo sport da ring.. non ha senso.

      Un'altra cosa che nn approvo è spesso l'atleta longilineo cerca a tutti i costi di mettere peso
      Non si rende conto che si sta bruciando con le sue mani, senza capire quale grande vantaggio abbia nei confronti degli avversari (meno alti!) della stessa categoria.

      Cmq in generale noto che film come Rocky hanno fatto solo danni

      il lavoro con i pesi, e in generale tutti i lavori per la forza, più che tempo portano via energie che potrebbero essere spese in altro. Ma dedicare 1/5 dell'allenamento settimanale a forza/potenza/velocità non mi sembra troppo dispendioso rispetto ai benefici che si possono trarre. tecnica fiato resistenza ecc si allenano tutte insieme, non hanno bisogno di sedute specifiche! ai pao col maestro e nello sparring col compagno alleni tutte le caratteristiche da te citate. lavori come lo sparring, i pao, il sacco, e nella thai il joking e il clinch, sono i lavori che dovrebbero occupare l'80% dell'allenamento e in cui curare tutte le caratteristiche che non riguardano la forza/potenza/velocità/rapidità. (la pliometria è un lavoro di forza!! e molti esercizi sono indicati solo a chi ha già una buona esperienza coi pesi!).
      ma come si fa a fare un periodo iniziale e poi affidarsi a richiami??? cosi non puoi mantenere la forza, nè tantomento mantenerti in categoria nel caso si fosse saliti, per questo ho detto che almeno due sedute settimanali sono necessarie (tranne in prossimità dei match), se no tanto vale non allenarsi coi pesi. sfido chiunque a mantenere livelli decenti di forza o di peso affidandosi a un allenamento settimanale o meno, che poi i pro bombandosi ce la facciano è un altro discorso.

      che i pesi siano un discorso estetico non è di sicuro un punto da sottovalutare. gli atleti non professionisti e professionisti che non campano con i match combattono per passione, e mantenere la motivazione per anni è difficile. da quello che ho visto io praticamente tutti i fighter lavorano coi pesi, sia per i muscoli sia per il piacere che dà, e tagliare le gambe a questo lavoro è controproducente semplicemente perchè molti continuano a farli anche senza l'approvazione del maestro. questa è una ragione in più per farli bene e non a *****. sai quanti maestri di pugilato oldstyle che criticano i pesi hanno la panca a casa e da giovani (anche professionisti!!!) si facevano i 3x12??

      dal fatto che i pro non spendono tempo in sala pesi non si deduce che i pesi non abbiano transfert. su questo punto bisognerebbe trovare una serie di studi e vedere cosa ci dice la scienza. per il resto in giappone e nelle mma utilizzano molto i pesi. cosi come in thailandia fanno le croci alla macchina. ciò non vuol dire che le croci alla macchina siano manna dal cielo per un fighter, anzi..
      Comunque mi sembra difficile pensare che un fighter che fa distensioni con manubri da 25, e dopo un paio d'anni con 50, tralasciando tutto il resto, abbia la stessa potenza nei colpi. cosi come mi sembra difficile che raddoppiare uno squat non porti giovamenti negli spostamenti sul ring.

      comunque qui nessuno mi pare stia dicendo di dare più spazio agli allenamenti pesistici e di forza che agli allenamenti tecnici, ad esempio io parlavo di un rapporto 4:2, contando il fatto che un allenamento tecnico dura di più di uno di forza.

      anche a me fa ridere la gente che si iscrive e vuole subito abbinare i pesi agli sport da ring. ma nel caso di agonisti almeno un anno di allenamento lo si è già fatto e spesso almeno il doppio. E capita anche che in palestra a lavorare di tecnica ci si possa andare solo 3/4 volte a settimana e che si possano riempire i buchi con allenamenti di forza o di resistenza o elasticità.

      per l'atleta longilineo approvo. io stesso sono un atleta longilineo e per salire sul ring perdo peso al posto di metterlo, però i miei massimali sono degni di gente più pesante di me. E spesso dimostro di avere altrettanta forza di mesomorfi bassi e tozzi.

      comunque fa sempre piacere discutere con gente che sa quello che dice anche se con opinioni discordanti

      Commenta

      • Cesarius
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2005
        • 11107
        • 655
        • 1,026
        • Al tavolo dei Top Guns
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
        il lavoro con i pesi, e in generale tutti i lavori per la forza, più che tempo portano via energie che potrebbero essere spese in altro. Ma dedicare 1/5 dell'allenamento settimanale a forza/potenza/velocità non mi sembra troppo dispendioso rispetto ai benefici che si possono trarre. tecnica fiato resistenza ecc si allenano tutte insieme, non hanno bisogno di sedute specifiche! ai pao col maestro e nello sparring col compagno alleni tutte le caratteristiche da te citate. lavori come lo sparring, i pao, il sacco, e nella thai il joking e il clinch, sono i lavori che dovrebbero occupare l'80% dell'allenamento e in cui curare tutte le caratteristiche che non riguardano la forza/potenza/velocità/rapidità. (la pliometria è un lavoro di forza!! e molti esercizi sono indicati solo a chi ha già una buona esperienza coi pesi!).
        ma come si fa a fare un periodo iniziale e poi affidarsi a richiami??? cosi non puoi mantenere la forza, nè tantomento mantenerti in categoria nel caso si fosse saliti, per questo ho detto che almeno due sedute settimanali sono necessarie (tranne in prossimità dei match), se no tanto vale non allenarsi coi pesi. sfido chiunque a mantenere livelli decenti di forza o di peso affidandosi a un allenamento settimanale o meno, che poi i pro bombandosi ce la facciano è un altro discorso.

        che i pesi siano un discorso estetico non è di sicuro un punto da sottovalutare. gli atleti non professionisti e professionisti che non campano con i match combattono per passione, e mantenere la motivazione per anni è difficile. da quello che ho visto io praticamente tutti i fighter lavorano coi pesi, sia per i muscoli sia per il piacere che dà, e tagliare le gambe a questo lavoro è controproducente semplicemente perchè molti continuano a farli anche senza l'approvazione del maestro. questa è una ragione in più per farli bene e non a *****. sai quanti maestri di pugilato oldstyle che criticano i pesi hanno la panca a casa e da giovani (anche professionisti!!!) si facevano i 3x12??

        dal fatto che i pro non spendono tempo in sala pesi non si deduce che i pesi non abbiano transfert. su questo punto bisognerebbe trovare una serie di studi e vedere cosa ci dice la scienza. per il resto in giappone e nelle mma utilizzano molto i pesi. cosi come in thailandia fanno le croci alla macchina. ciò non vuol dire che le croci alla macchina siano manna dal cielo per un fighter, anzi..
        Comunque mi sembra difficile pensare che un fighter che fa distensioni con manubri da 25, e dopo un paio d'anni con 50, tralasciando tutto il resto, abbia la stessa potenza nei colpi. cosi come mi sembra difficile che raddoppiare uno squat non porti giovamenti negli spostamenti sul ring.

        comunque qui nessuno mi pare stia dicendo di dare più spazio agli allenamenti pesistici e di forza che agli allenamenti tecnici, ad esempio io parlavo di un rapporto 4:2, contando il fatto che un allenamento tecnico dura di più di uno di forza.

        anche a me fa ridere la gente che si iscrive e vuole subito abbinare i pesi agli sport da ring. ma nel caso di agonisti almeno un anno di allenamento lo si è già fatto e spesso almeno il doppio. E capita anche che in palestra a lavorare di tecnica ci si possa andare solo 3/4 volte a settimana e che si possano riempire i buchi con allenamenti di forza o di resistenza o elasticità.

        per l'atleta longilineo approvo. io stesso sono un atleta longilineo e per salire sul ring perdo peso al posto di metterlo, però i miei massimali sono degni di gente più pesante di me. E spesso dimostro di avere altrettanta forza di mesomorfi bassi e tozzi.

        comunque fa sempre piacere discutere con gente che sa quello che dice anche se con opinioni discordanti
        La forza come sai ha varie sfaccettature: anche colpendo "potentemente" la alleneni (e direi in modo funzionale).
        Hai fatto un discorso condivisibele tuttavia noto una smania per i pesi: che comunque restano di contorno e non sono certo essenziali.
        Fai l'esempio della panca: un soggetto che parte da 25 kg e arriva a 50 kg per manubrio. Sarà sicuramente più forte certo, e molto probabilmente tirerà pugnu più pesanti. Ma a che prezzo?
        L'indubbio aumento di peso!
        Seppur considerando che si sia allenato in modo corretto, anche se più potente, sarà meno reattivo o se vogliamo meno rapito : questo perchè i pesi eseguiti in modo costante (come mi pare che tu stia sostenendo) oltre a toglierti energie , causano inevitabilmente un aumento di peso (anche per i lavori di forza! specie nel lungo periodo).
        Questo sempre considerando che ci si alleni senza cedimento e non ci si alleni in range "ipertrofici".
        Da quel poco che vedo gli atleti agonisti fanno cicli di forza ad inizio stagione poi, solo qualche richiamo (ok non mantengono i guadagni per intero, ma resta comunque un ottimo compromesso).
        I pro (sopratutto quelli delle alte categorie)che fanno il salto di categoria , la massa in genere la mantengono in altri modi o comunque continuano ad allenarsi in modo ciclico! non certo costante.
        Nel resto delle categorie di pesi ne fanno poco o niente(osserva anche gli ispanici e i cubani che tra l'altro sono i migliori).

        Resta l'ultima incognita: in genere in sala ci si allena 4-5 volte a settimana... mica facile conciliare il tutto (non solo per il recupero fisico, e lo stress psicologico, ma anche per una questione di tempo).

        Ripeto a meno che non si voglia salitre di categoria (cosa stupida nella maggior parte dei casi), o che nn si abbiano particolari carenze , fare pesi (soprattutto in modo costante!) ha poco senso e può addirittura essere controproducente : è come concentrarsi sul picco di bicipite o sulla sezione laterale del deltoide quando si ha un girovita di 90 cm
        Originariamente Scritto da Leonida
        gary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.
        Originariamente Scritto da Bad Girl
        ho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tu
        Originariamente Scritto da gorgone
        ma manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.

        Commenta

        • Cesarius
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2005
          • 11107
          • 655
          • 1,026
          • Al tavolo dei Top Guns
          • Send PM

          #34
          Ci terrei a specificare che le trazioni alla sbarra, gli affondi alle parallele, andrebbero fatte comunque

          E che i "pesi" non sono l'unico modo per allenare la forza
          Originariamente Scritto da Leonida
          gary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.
          Originariamente Scritto da Bad Girl
          ho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tu
          Originariamente Scritto da gorgone
          ma manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.

          Commenta

          • gerbix
            Bodyweb Member
            • Oct 2007
            • 34
            • 1
            • 0
            • Send PM

            #35
            Allora ho chiarito molti dei miei dubbi... ringrazio tutti e vi chiedo una ultima cosa... cercherò di schematizzarla!
            Allora...
            1- Mi alleno 5 volte la settimana. 5 sedute di kick da 1 ora (30min di lavoro aerobico il resto tecnica, figure ecc..) + 3 sedute di massa (1 ora prima di 3 lezioni di kick)
            2- Faccio una alimentazione equilibrata ma non ho mai provato a seguire una vera e propria dieta... evito schifezze, dolciumi, zuccheri... mangio pasta integrale, cibi proteici, frutta e verdura... non esagero ma nn mi sono mai nemmeno messo a pesare le cose.
            3- Ho dalla mia parte una grande costanza ed un grande impegno, volontà da vendere, una palestra seria ed un maestro serio di kick e dai primi di marzo anche un elettroztimolatore compex!
            4- Sono disposto anche ad allenarmi più volte nella stessa giornata

            Premesso che ho sempre fatto sport nella mia vita quindi non sono un novellino vorrei avere un fisico muscoloso ma ben definito e vedere se in 1 anno di allenamento di kick riesco a inizire gare a livello agonistico.

            Vorrei da voi consigli su come allenarmi, su cosa mangiare, insomma il top per raggiungere i miei obiettivi!
            GRAZIE

            Commenta

            • maigap
              Bodyweb Member
              • Jul 2003
              • 5542
              • 404
              • 705
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da gerbix Visualizza Messaggio
              1- Mi alleno 5 volte la settimana. 5 sedute di kick da 1 ora (30min di lavoro aerobico il resto tecnica, figure ecc..) + 3 sedute di massa (1 ora prima di 3 lezioni di kick)
              massa? come è strutturato il tuo allenamento?
              se si tratta di una scheda da bodybuilding, stracciala subito.
              il body building è anti prestazionale.
              se proprio vuoi lavorare con i pesi (ma puoi farlo anche a corpo libero), devi lavorare sulla forza nei suoi vari aspetti: forza massima, forza resistente, forza esplosiva, ecc.
              se lavori bene sulla forza massimale un po' di massa la farai e sarà massa funzionale, non massa da bb.
              alcuni preferiscono periodizzare fasi in cui allenano i diversi tipi di forza, io preferisco invece non periodizzare, ma fare magari 1 allenamento alla settimana di forza max, uno di forza resistente e uno di forza esplosiva.


              Originariamente Scritto da gerbix Visualizza Messaggio
              2- Faccio una alimentazione equilibrata ma non ho mai provato a seguire una vera e propria dieta... evito schifezze, dolciumi, zuccheri... mangio pasta integrale, cibi proteici, frutta e verdura... non esagero ma nn mi sono mai nemmeno messo a pesare le cose.
              sei già a buon punto. continua a mangiare pulito e inizia ad informarti il più possibile sull'alimentazione.
              dei buoni siti sono:






              Originariamente Scritto da gerbix Visualizza Messaggio
              3- Ho dalla mia parte una grande costanza ed un grande impegno, volontà da vendere, una palestra seria ed un maestro serio di kick e dai primi di marzo anche un elettroztimolatore compex!
              risparmia i soldi dell'elettrostimolatore. puoi spenderli molto meglio.


              Originariamente Scritto da gerbix Visualizza Messaggio
              4- Sono disposto anche ad allenarmi più volte nella stessa giornata
              shut up and run!
              2-3 volte alla settimana al mattino svegliati un'oretta prima e vai a correre.
              fase preliminare (2 settimane): corsa aerobica
              dalla 3° settimana: interval training

              Commenta

              • xenical
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2006
                • 1623
                • 190
                • 143
                • CORRO IN UNA DISCARICA,INSEGUITO DA 4 NIGGA FROCI
                • Send PM

                #37
                io ho ricominciato da poco dopo tanto tempo, e sto facendo un lavoro di riabitudine..due sedute settimanali da una ora e mezza, abbinate a mezz'ora di pesi prima dell'allenamento ed una serata di lavoro aerobico(cyclette, tapis roulant, addominali, pesi leggeri e tante ripetizioni, con un bel 20 minuti di stretching dedicato a tutti i gruppi muscolari..x il momento kic la facco 2 volte, sia perche' il mio corpo non deve strafare, sia perche' a me interessa tornare tonico ed in forma, avendo passato l'eta' x gli incontri..in futuro mi daro' da fare x il 2 dan ed il patentino da istruttore, per adesso mi diverto
                Noi pochi felici, Noi banda di Fratelli: Perche' chiunque ha versato il suo sangue insieme a me e' mio fratello.
                William Shakespeare-Enrico V - atto

                Commenta

                Working...
                X