la corda

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bboy18
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da Andrea82 Visualizza Messaggio
    Pienamente daccordo hai riassunto perfettamente i modi più utili di usare la corda.

    X bboy se ha intenzione di usare la corda come lavoro aerobico post wo fai 3-4 riprese da 3 min con uno di riposo a frequenza costante e vedrai che ti troverai bene, io faccio così dopo ogni wo di pesi da quando ho smesso con la boxe....

    emm
    ti dirò iola corda in modo "lento" nn la so fare .. e per come la faccio io riprese da 3 minuti sono devastanti
    fin ora ho fatto riprese da 1-2 minuti, però più di 3 o 4 riprese..circa 7-8

    potrei provare ed ambientarmi con il wo che mi consigli tu , nn sarebbe male.
    anche se ora grazie alla corda e ripeto grazie unicamente ad essa sto riuscendo a fare il tapirouland , con una blanda corsetta a velocità sui 7.5 per 15-20 minuti, cosa che prima non riuscivo minimamente a fare, e pertanto in questo periodo sto andando di tapis roulant..
    poi magari fra 1 o 2 settimana riprendo la corda opure la alterno al tappetino

    Commenta

    • Andrea82
      Bodyweb Advanced
      • Mar 2007
      • 255
      • 18
      • 7
      • Gleason's Gym NY
      • Send PM

      #62
      X il tappeto ti consiglio di correre sui 6 km/h di media , se no corri il rischio di fare un lavoro anaerobico e non credo sia quello che ti serva...

      X quanto riguarda la corda capisco benissimo il tuo problema, da quando sono arrivato nella mia nuova palestra dove si praticano solo pesi e mi sono portato la mia corda, mi guardavano tutti come fossi e.t. qualcuno poi incuriosito ha voluto a provare con le stesse difficoltà di cui mi parli tu, ma ti assicuro che se continuerai a provare a fare 3 rip da 3 min sarà un gioco da ragzzi e magari dopo ci fai anche una corsa blanda sul tappeto e vedrai che fiato e che resistenza, senza contare i benefici per la definizione....
      sigpic
      "Non c'è vittoria senza sacrificio...."

      Commenta

      • bboy18
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da Andrea82 Visualizza Messaggio
        X il tappeto ti consiglio di correre sui 6 km/h di media , se no corri il rischio di fare un lavoro anaerobico e non credo sia quello che ti serva...

        X quanto riguarda la corda capisco benissimo il tuo problema, da quando sono arrivato nella mia nuova palestra dove si praticano solo pesi e mi sono portato la mia corda, mi guardavano tutti come fossi e.t. qualcuno poi incuriosito ha voluto a provare con le stesse difficoltà di cui mi parli tu, ma ti assicuro che se continuerai a provare a fare 3 rip da 3 min sarà un gioco da ragzzi e magari dopo ci fai anche una corsa blanda sul tappeto e vedrai che fiato e che resistenza, senza contare i benefici per la definizione....
        ma 6 è lentissimo

        si in effetti anche da me se mi metto a far corda durante gliorari canonici mi guarderebbero come fossi e.t per fortuna che fin ora l'ho praticata negli orari di kick box, anche s ein sala pesi e già la cosa andava meglio

        Commenta

        • Andrea82
          Bodyweb Advanced
          • Mar 2007
          • 255
          • 18
          • 7
          • Gleason's Gym NY
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da bboy18 Visualizza Messaggio
          ma 6 è lentissimo

          si in effetti anche da me se mi metto a far corda durante gliorari canonici mi guarderebbero come fossi e.t per fortuna che fin ora l'ho praticata negli orari di kick box, anche s ein sala pesi e già la cosa andava meglio
          Ma se lo fai come allenamento di fondo non devi superare 150 battiti circa, se no finisci in un range anaerobico quindi 6 va bene...

          Prova con un cardiofrequenzimetro e vedrai...
          sigpic
          "Non c'è vittoria senza sacrificio...."

          Commenta

          • maigap
            Bodyweb Member
            • Jul 2003
            • 5542
            • 404
            • 705
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da Andrea82 Visualizza Messaggio
            Ma se lo fai come allenamento di fondo non devi superare 150 battiti circa, se no finisci in un range anaerobico quindi 6 va bene...

            Prova con un cardiofrequenzimetro e vedrai...
            secondo te a 6 tutti hanno 150 battiti?
            ha già più senso consigliare di usare un cardiofrequenzimetro, anche se il lavoro aerobico prolungato non è molto utile per un fighter.

            Commenta

            • bboy18
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #66
              domani mi porto il cardio. nn credo che debba stare a 6.. anche perchè a 6 ci cammino.. e nn sono manco tanto alto..
              io penso che a 7.5 vado bene anche perchè nn è un range in cui mi affatico o non riesca a pronunciare parole

              Commenta

              • bboy18
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggio
                secondo te a 6 tutti hanno 150 battiti?
                ha già più senso consigliare di usare un cardiofrequenzimetro, anche se il lavoro aerobico prolungato non è molto utile per un fighter.
                beh ci sono lavori più adatti ma male nn gli fa sicuro

                Commenta

                • Andrea82
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2007
                  • 255
                  • 18
                  • 7
                  • Gleason's Gym NY
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggio
                  secondo te a 6 tutti hanno 150 battiti?
                  ha già più senso consigliare di usare un cardiofrequenzimetro, anche se il lavoro aerobico prolungato non è molto utile per un fighter.
                  Da quando "il lavoro aerobico prolungato" non è utile per un fighter???

                  Mi sembre un asserzione molto strana visto che per anni (5 di attività agonistica) ho sentito da tutti gli allenatori che la corsa è la base della preparazione per boxe....
                  sigpic
                  "Non c'è vittoria senza sacrificio...."

                  Commenta

                  • bboy18
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da Andrea82 Visualizza Messaggio
                    Da quando "il lavoro aerobico prolungato" non è utile per un fighter???

                    Mi sembre un asserzione molto strana visto che per anni (5 di attività agonistica) ho sentito da tutti gli allenatori che la corsa è la base della preparazione per boxe....
                    la corda però ha un qualcosa di più specifico..
                    è una sorta di pliometria per i polpacci e i pugili con i polpacci ci danzano durante un incontro
                    e cmq la corda per i pugili penso sia ancor meglio faffa a riprese
                    poi certo se uno resiste tranquillamente a fare 30 minuti veloci e di fila fare a rirpese nn ha senso

                    Commenta

                    • maigap
                      Bodyweb Member
                      • Jul 2003
                      • 5542
                      • 404
                      • 705
                      • Send PM

                      #70
                      Originariamente Scritto da Andrea82 Visualizza Messaggio
                      Da quando "il lavoro aerobico prolungato" non è utile per un fighter???

                      Mi sembre un asserzione molto strana visto che per anni (5 di attività agonistica) ho sentito da tutti gli allenatori che la corsa è la base della preparazione per boxe....
                      la corsa sì è fondamentale, ma sotto forma di interval training.
                      la corsa, così come la corda, devono simulare quanto più possibile le variazioni di intensità che ci sono sul ring durante l'incontro.

                      Commenta

                      • Andrea82
                        Bodyweb Advanced
                        • Mar 2007
                        • 255
                        • 18
                        • 7
                        • Gleason's Gym NY
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da bboy18 Visualizza Messaggio
                        la corda però ha un qualcosa di più specifico..
                        è una sorta di pliometria per i polpacci e i pugili con i polpacci ci danzano durante un incontro
                        e cmq la corda per i pugili penso sia ancor meglio faffa a riprese
                        poi certo se uno resiste tranquillamente a fare 30 minuti veloci e di fila fare a rirpese nn ha senso
                        Corda e corsa sono 2 tipi di lavoro molto importanti per un pugile e non possono mancare nel suo allenamento,

                        la corda sicuramente fatta a riprese come dicevi tu...

                        la corsa fatta per più di 30 min (possibilmente ogni giorno) in un range sicuramente di lavoro aerobioco per migliorare fiato e resistenza...
                        sigpic
                        "Non c'è vittoria senza sacrificio...."

                        Commenta

                        • maigap
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2003
                          • 5542
                          • 404
                          • 705
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da bboy18 Visualizza Messaggio
                          poi certo se uno resiste tranquillamente a fare 30 minuti veloci e di fila fare a rirpese nn ha senso
                          ha senso eccome. nelle riprese puoi tenere un ritmo molto più altro rispetto a quello che puoi tenere in 30 minuti, quini ottieni un miglior condizionamento anaerobico.
                          la boxe, la kick, ecc. sono sport anaeoribici, con supporto aerobico, quindi la preparazione deve puntare soprattutto al condizionamento anaerobico.

                          Commenta

                          • Andrea82
                            Bodyweb Advanced
                            • Mar 2007
                            • 255
                            • 18
                            • 7
                            • Gleason's Gym NY
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggio
                            la corsa sì è fondamentale, ma sotto forma di interval training.
                            la corsa, così come la corda, devono simulare quanto più possibile le variazioni di intensità che ci sono sul ring durante l'incontro.
                            Mi spieghi la corsa sotto forma di interval training??? intendi dire alternando scatti e riposo???
                            sigpic
                            "Non c'è vittoria senza sacrificio...."

                            Commenta

                            • maigap
                              Bodyweb Member
                              • Jul 2003
                              • 5542
                              • 404
                              • 705
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da Andrea82 Visualizza Messaggio
                              Mi spieghi la corsa sotto forma di interval training??? intendi dire alternando scatti e riposo???
                              esatto

                              Commenta

                              • Andrea82
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2007
                                • 255
                                • 18
                                • 7
                                • Gleason's Gym NY
                                • Send PM

                                #75
                                Non sono daccordo almeno per quanto riguarda la boxe, il lavoro anaerobico si fa sul ring, la corse va fatta sempre in modo anaerobico, con gli scatti potenzi la muscolatura e ti diventano le gambe come 2 tronchi cosa che non serve affatto nella boxe, se noti le gambe dei pugili sono tutte secche e veloci e di certe questo non si ottiene con gli scatti...

                                Certo poi in una preparazione ci può stare anche qualche lavoro di scatti o gradinate o cose del genere... ma il lavoro principe che mi è stato consigliato sempre è correre, correre piano e per lungo tempo....
                                sigpic
                                "Non c'è vittoria senza sacrificio...."

                                Commenta

                                Working...
                                X