la corda

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bboy18
    • 0
    • 0
    • Send PM

    la corda

    la fate ?
    vi piace ?
    come giudicate questo lavoro ?
    Io personalmente , sono abbastanza bravo , anche se devo migliorare come durata.
    Voi come la inserite nei vostri programmi?la periodizzate?c'eè semprme lavoro continuo o intervallato a riprese ?
    parliamone
  • Luscio
    Bodyweb Member
    • Dec 2007
    • 171
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #2
    Io penso che sia quasi indispensabile. E' utile per curare fin troppi parametri del proprio fisico! Per ora, detto sinceramente, sono una **** nell'esecuzione: riesco a farla nel modo più normale concepibile e qualche salto a piedi alternati, niente più; sulla durata sto migliorando ma non credo che serva superare chissà quali limiti: l'importante è riuscire a fare 20-25 minuti (che non son per niente pochi).

    Tu che corda usi? Quella in tessuto o quella di gomma che s'infila tra le dita dei piedi (bastarda inside)

    Commenta

    • bboy18
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Luscio Visualizza Messaggio
      Io penso che sia quasi indispensabile. E' utile per curare fin troppi parametri del proprio fisico! Per ora, detto sinceramente, sono una **** nell'esecuzione: riesco a farla nel modo più normale concepibile e qualche salto a piedi alternati, niente più; sulla durata sto migliorando ma non credo che serva superare chissà quali limiti: l'importante è riuscire a fare 20-25 minuti (che non son per niente pochi).

      Tu che corda usi? Quella in tessuto o quella di gomma che s'infila tra le dita dei piedi (bastarda inside)
      io uso quella di gomma,
      per ora salto a piedi doppi, a piedi alternati, faccio tipo 3 metri a destra sinistra avanti dietro , mi riesce il doppio salto, insomma cerco di nn stare mai fermo e di nn fare mai le stesse cose, però ancora sulla lunga durata nn ci sono , giovedì o quando nn ci sono gli allenamenti provo a vedere quanto riesco,
      anche perchè la corda la sto usando anche per il fiato che mi manca e come sostituto della corsa che odio

      Commenta

      • bboy18
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        chissà , se quella in cuoio è molto più veloce di quella in gomma (che cmq ha il sistema di rotazione ai manici) potrei cambiare..

        Commenta

        • Luscio
          Bodyweb Member
          • Dec 2007
          • 171
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da bboy18 Visualizza Messaggio
          chissà , se quella in cuoio è molto più veloce di quella in gomma (che cmq ha il sistema di rotazione ai manici) potrei cambiare..
          Mah, non è importante. Anzi, piuttosto, è meglio imparare con quella in gomma! Per quanto riguarda il fiato è decisamente utilissima ma un po' di corsa devi farla comunque

          Commenta

          • fabriziolee
            Bodyweb Member
            • Dec 2007
            • 140
            • 7
            • 4
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da bboy18 Visualizza Messaggio
            la fate ?
            vi piace ?
            come giudicate questo lavoro ?
            Io personalmente , sono abbastanza bravo , anche se devo migliorare come durata.
            Voi come la inserite nei vostri programmi?la periodizzate?c'eè semprme lavoro continuo o intervallato a riprese ?
            parliamone

            mi deludete..... dai scherzo, io riesco a farla in tutti modi... s è utilissimo....cmq s se vuoi un consiglio la dovresti fare per 3 minuti all'80% d te stesso per una pausa d 30 secondi . fallo per 5 6 ripetizioni se vuoi lavorare in modo + che sufficente, per uno che pratica sport da combat. o simili sullavoro fisici penso che vada bene come esercizio migliora della qualità fisiche.....

            Commenta

            • bboy18
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da fabriziolee Visualizza Messaggio
              mi deludete..... dai scherzo, io riesco a farla in tutti modi... s è utilissimo....cmq s se vuoi un consiglio la dovresti fare per 3 minuti all'80% d te stesso per una pausa d 30 secondi . fallo per 5 6 ripetizioni se vuoi lavorare in modo + che sufficente, per uno che pratica sport da combat. o simili sullavoro fisici penso che vada bene come esercizio migliora della qualità fisiche.....
              si , sono le riprese che pensavo di fare..

              Commenta

              • Tuxor
                Bodyweb Member
                • Mar 2007
                • 203
                • 1
                • 0
                • Send PM

                #8
                il mio istruttore la fa benissimo e vorrebbe la imparassimo ad usare che dice che è fondamentale.. ho provato più volte ma faccio un giro e poi mi sbatte di sopra..

                Commenta

                • Luscio
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2007
                  • 171
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Si, farle a ripresa è una cosa diversa! Lì si spezza davvero il fiato Però per iniziare consiglio intervalli di tempo minori! Tre riprese da due minuti con 30 secondi d'intervallo all'80% sono un ottimo risultato.

                  Commenta

                  • CaraBin
                    Bodyweb Member
                    • Oct 2007
                    • 565
                    • 57
                    • 4
                    • Trieste
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da fabriziolee Visualizza Messaggio
                    mi deludete..... dai scherzo, io riesco a farla in tutti modi... s è utilissimo....cmq s se vuoi un consiglio la dovresti fare per 3 minuti all'80% d te stesso per una pausa d 30 secondi . fallo per 5 6 ripetizioni se vuoi lavorare in modo + che sufficente, per uno che pratica sport da combat. o simili sullavoro fisici penso che vada bene come esercizio migliora della qualità fisiche.....
                    Giusto allenamento, ma non bisogna tenere costanti i tempi di esecuzione e recupero, per vitare il fenomemo dell'adattamento cardiaco.

                    Il recupero non deve essere sotto i 60", altrimenti la produzione di ATP, non ha il tempo di rigenerarsi, e si sfocia in uno sforzo anaerobico, convinti di fare aerobico.

                    Io persnalmente faccio ripetute da 3 ai 7 min con intervalli da 1 a 3 min. Più è lunga la serie più recuperi. Se fai incontri nel periodo pre match (20/30 giorni), cala il tempo di recupero a 60" e tienilo contante, dando alle ripetute un tempo di 2/3 superiore alla durata della ripresa sul ring.

                    Raga questa tecnica è una chicca, me l'ha insegnata personalemente Nino Benvenuti, e non sono molti i pugili che hanno o avevano il suo gioco di gambe.
                    Ci viene detto che il talento crea le proprie opportunità.
                    Ma talvolta sembra che il desiderio intenso crei non solo le opportunità,
                    ma anche i talenti

                    Commenta

                    • Rampage
                      F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                      • Oct 2006
                      • 13453
                      • 350
                      • 449
                      • Send PM

                      #11
                      io inizialmente consiglierei di fare le riprese da 1 minuto massimo 1,30 minuti.
                      (sembrano corte ma non lo sono affatto)
                      con 30 secondi di riposo.
                      te ne fai un po vedi come stai a pezzi

                      la corda è ottima x il fiato e i polpacci ringraziano anche

                      Cmq meglio in cuoio tiene meglio il ritmo
                      (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                      Commenta

                      • bboy18
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        proverò.
                        è un po una rottura tenere il tempo
                        al cellulare ho il conto alla rovescia che suona al termine , poi con un cronometro mi tengo il recupero.

                        inizio con 1.30 di corda 30 secondi recupero per un 7-8 set..

                        pèoi le prossime volte aumento a 3 minuti e 1 di recupero

                        Commenta

                        • CaraBin
                          Bodyweb Member
                          • Oct 2007
                          • 565
                          • 57
                          • 4
                          • Trieste
                          • Send PM

                          #13
                          Raga 30" di recupero sono pochi!

                          Non è una questione di essere più bravi o forti, devi lavorare in aerobico. Hai la possibilità di usare un cardio frequanzimentro? basta una volta al mese, le altre le fai normale.


                          Da un punto di vista cardiaco, 30" di recupero, sono come niete. Le ripetute servono a implementare la capaictà di recupero cardiaco, il fattore atletico più importante per un fighter.
                          Se tu non permetti al quore di abassare la fqr, non alleni questa capacità di recupero, e din 30" non si abbassa abbastanza. Un cuore allenato portato per 2 min alla soglia sportiva, impiega circa 1 min per ritornare alla frequanza di semi riposo
                          Last edited by CaraBin; 25-12-2007, 21:43:52.
                          Ci viene detto che il talento crea le proprie opportunità.
                          Ma talvolta sembra che il desiderio intenso crei non solo le opportunità,
                          ma anche i talenti

                          Commenta

                          • sv4
                            Booty Shake Lover
                            • Nov 2005
                            • 11856
                            • 578
                            • 308
                            • zona disagiata
                            • Send PM

                            #14
                            io la faccio a fine allenamento per "giocare" per sciogliermi un po'

                            però uso quella di cuoio, al negozio mi hanno dato quella, non so che cambia rispetto a quella di plastica
                            .

                            Commenta

                            • CaraBin
                              Bodyweb Member
                              • Oct 2007
                              • 565
                              • 57
                              • 4
                              • Trieste
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggio
                              io la faccio a fine allenamento per "giocare" per sciogliermi un po'

                              però uso quella di cuoio, al negozio mi hanno dato quella, non so che cambia rispetto a quella di plastica

                              Gira molto più veloce, poi se hai i manici con i cuscinetti è davvero una scheggia all'inizio me latiravo nelle tibie una volta su due
                              Ci viene detto che il talento crea le proprie opportunità.
                              Ma talvolta sembra che il desiderio intenso crei non solo le opportunità,
                              ma anche i talenti

                              Commenta

                              Working...
                              X