ho finito di fare kick box

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • jinx
    Strenght & Nutrition Mod
    • Dec 2005
    • 5496
    • 191
    • 272
    • Milano
    • Send PM

    #16
    si ma ricordiamoci che gli sport da ring, soprattutto thai kick e sandà, non sono sport aerobici, ma principalmente anaerobici, quindi la corsetta di fondo in preparazione atletica non è affatto una cosa fondamentale, anzi io la reputo spesso inutile.

    io sono uguale a bboy, odio l'aerobica di natura, ad esempio senza allenamento, nei 100 m sono fortissimo, invece in resistenza, ripeto senza allenamento, mi batterebbe un qualsiasi ragazzino che fa calcio.. per fare fiato non faccio corsa di fondo, la alleno nello specifico, pao sparring clinch e hiit al sacco.. a volte pure hiit correndo o con la corda.. per come sono fatto io è ottimo, con questo voglio dire che per prepararsi in uno sport da combattimento ci sono molti modi, non la solita corsa da mille ore, i 1000 piegamenti sulle braccia, l'infinità di corda.. io non faccio nemmeno piegamenti sulle braccia e flessioni sulle gambe e nessun esercizio a corpo libero e mi trovo stra bene, con tecnica, resistenza specifica, e pesi..

    bboy se riesci a parlare con il tuo allenatore ti puoi preparare stabene anche facendo solo tecnica.

    Commenta

    • Rampage
      F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
      • Oct 2006
      • 13453
      • 350
      • 449
      • Send PM

      #17
      io faccio tutta preparazione aerobica, forse bboy18 come me del resto intendevamo NON che lo sport da combattimento in se fosse aerobico al 100% ma la preparazione ad esso: quando arrivi e prima delle tecniche o dei guanti o del sacco fai tutta quella corsa, la corda, il lavoro a corpo libero ecc,ecc,

      quello è tutto aerobico dai
      (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

      Commenta

      • bboy18
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #18
        zi zi , la preparazione è molto aerobica daltronde per star sul ring già soli 3 minuti e poi più riprese , il fiato è l a prima cosa che va a mancare..

        ora chiedo all'istruttore se magari 1 giorno a settimana o 2 , posso fare combattimento , e magari nn so , o prima o dopo si esso mi faccio un 15-20 minuti sul tapis roulant o ciclette

        Commenta

        • jinx
          Strenght & Nutrition Mod
          • Dec 2005
          • 5496
          • 191
          • 272
          • Milano
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
          io faccio tutta preparazione aerobica, forse bboy18 come me del resto intendevamo NON che lo sport da combattimento in se fosse aerobico al 100% ma la preparazione ad esso: quando arrivi e prima delle tecniche o dei guanti o del sacco fai tutta quella corsa, la corda, il lavoro a corpo libero ecc,ecc,

          quello è tutto aerobico dai
          sisi la preparazion e come si fa solitamente è tutta aerobica..
          appunto dicevo che si può svolgere anche in altro modo spontandolo più sul piano anaerobico

          Commenta

          • jinx
            Strenght & Nutrition Mod
            • Dec 2005
            • 5496
            • 191
            • 272
            • Milano
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da bboy18 Visualizza Messaggio
            zi zi , la preparazione è molto aerobica daltronde per star sul ring già soli 3 minuti e poi più riprese , il fiato è l a prima cosa che va a mancare..

            ora chiedo all'istruttore se magari 1 giorno a settimana o 2 , posso fare combattimento , e magari nn so , o prima o dopo si esso mi faccio un 15-20 minuti sul tapis roulant o ciclette
            spesso in molti corsi si fa la prima mezzora di "preparazione atletica" e la seconda di tecnica, se fanno cosi è facile, gli chiedi di farti fare solo la tecnica..

            Commenta

            • sv4
              Booty Shake Lover
              • Nov 2005
              • 11856
              • 578
              • 308
              • zona disagiata
              • Send PM

              #21
              sì è vero il fatto che la corsa non è fondamentale, per esempio nella palestra di pugilato dove vado nessuno corre, si fa la ginnastica, la corda e a giorni alterni il circuit training per fare il fiato

              il maestro dice che la corsa ti porta a mantenere un ritmo alto, ma sempre allo stesso livello mentre sul ring il corpo deve essere abituato ad avere alti e bassi

              io comunque prima dell'allenamento loro per sicurezza un paio di km di corsa me li faccio
              .

              Commenta

              • jinx
                Strenght & Nutrition Mod
                • Dec 2005
                • 5496
                • 191
                • 272
                • Milano
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggio
                sì è vero il fatto che la corsa non è fondamentale, per esempio nella palestra di pugilato dove vado nessuno corre, si fa la ginnastica, la corda e a giorni alterni il circuit training per fare il fiato

                il maestro dice che la corsa ti porta a mantenere un ritmo alto, ma sempre allo stesso livello mentre sul ring il corpo deve essere abituato ad avere alti e bassi

                io comunque prima dell'allenamento loro per sicurezza un paio di km di corsa me li faccio
                si più o meno è cosi, io la corsa la vedo bene nel periodo di condizionamento.. una volta raggiunto il fiato che ti permette di fare 3 riprese da 2 al massimo, si può continuare con altro.. infondo gli agonisti stanno 6 minuti sul ring, i professionisti 10-15 minuti, con pause, non serve il fiato di un maratoneta

                Commenta

                • Rampage
                  F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                  • Oct 2006
                  • 13453
                  • 350
                  • 449
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                  si più o meno è cosi, io la corsa la vedo bene nel periodo di condizionamento.. una volta raggiunto il fiato che ti permette di fare 3 riprese da 2 al massimo, si può continuare con altro.. infondo gli agonisti stanno 6 minuti sul ring, i professionisti 10-15 minuti, con pause, non serve il fiato di un maratoneta
                  dipende dal professionismo pero Jinx
                  un qualsiasi titolo italiano PRO sono 7 riprese da 2 minuti
                  un titolo intercontinentale pro sono 7 riprese da 2 minuti

                  un titolo mondiale (e lo so ) PRO sono 12 da 2 minuti


                  bella differenza quest'ultima direi dai
                  (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                  Commenta

                  • jinx
                    Strenght & Nutrition Mod
                    • Dec 2005
                    • 5496
                    • 191
                    • 272
                    • Milano
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
                    dipende dal professionismo pero Jinx
                    un qualsiasi titolo italiano PRO sono 7 riprese da 2 minuti
                    un titolo intercontinentale pro sono 7 riprese da 2 minuti

                    un titolo mondiale (e lo so ) PRO sono 12 da 2 minuti


                    bella differenza quest'ultima direi dai
                    nella boxe si.. anche nella kick?

                    parlavo più che altro pensando alla thai dove non si va oltre alle 6 riprese

                    Commenta

                    • Rampage
                      F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                      • Oct 2006
                      • 13453
                      • 350
                      • 449
                      • Send PM

                      #25
                      nella kick è come ti ho descritto, per un titolo mondiale pro sono ben 12 ripresone da 2
                      (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                      Commenta

                      • sv4
                        Booty Shake Lover
                        • Nov 2005
                        • 11856
                        • 578
                        • 308
                        • zona disagiata
                        • Send PM

                        #26
                        nella boxe da professionista le riprese sono da 3 minuti

                        12 x 3 per il titolo mondiale
                        .

                        Commenta

                        • ikuape86
                          L' oristanese pizzaiolo
                          • Feb 2005
                          • 18572
                          • 1,269
                          • 1,322
                          • Oristano
                          • Send PM

                          #27
                          ma scusa bboy dimmi se ho capito bene facevate un'ora di corsa durante l'allenamento

                          Commenta

                          • bboy18
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            il nostro allenamento nn durava un'ora..
                            ma dura 2 ore in totale, e quindi in genere la prima ora viene dedicata tutta alla preparazione atletica che può essere un'ora intera di corsa, skip , saltelli ecc..

                            ceerto , varia molto e non sempre si fa così
                            altre volte sono anche 2 ore strutturate con tecnica e combattimenti soltanto..

                            cmq ho parlato con l'istruttore e mi ha detto che per lui nn ci sono problemi se mi faccio solo i giorni di tecnica e combact..
                            tanto nn ho fini agonistici

                            Commenta

                            • jinx
                              Strenght & Nutrition Mod
                              • Dec 2005
                              • 5496
                              • 191
                              • 272
                              • Milano
                              • Send PM

                              #29
                              allora direi che kick e boxe professionistiche sono molto più aerobiche di thai e sanda

                              Commenta

                              • MxRacer
                                Omoplata abuser
                                • Mar 2005
                                • 7477
                                • 331
                                • 371
                                • Close quarter
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
                                troppo lunga questa carriera amico

                                cmq ti sei reso conto da solo quanto sia difficile o cmq problematico praticare BB insieme a kickboxing entrambi a buoni livelli

                                è quasi impossibile secondo me, troppo diversi, troppo aerobico uno e ana l'altro

                                se hai fatto la scelta migliore per te va bene cosi dai
                                io per fortuna sto riuscendo,sebbene il giorno dopo pesi ho le braccia pesanti,cmq sulla carta sono in forma 88kg e mi sto levando un po di ritenzione di dosso,mi piace un casino la Thai tradizionale,peccato non aver iniziato subito con quella.
                                Non discutere mai con un idiota,la gente potrebbe non notare la differenza.

                                Commenta

                                Working...
                                X