Quindi anche camminare ad es in salita può andare bene l'importante è mantenere il cuore in quel range giusto?Oggi ho fatto 35 minuti con quel metodo facendo 3 min camminata a 6,5 e 3 min corsa x 5 volte.Nella corsa però arrivavo a 160 più o meno e con la camminata scendevo a 135-140 è ok secondo te?
Come farsi il fiato?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da SebastianValmont Visualizza MessaggioQuindi anche camminare ad es in salita può andare bene l'importante è mantenere il cuore in quel range giusto?Oggi ho fatto 35 minuti con quel metodo facendo 3 min camminata a 6,5 e 3 min corsa x 5 volte.Nella corsa però arrivavo a 160 più o meno e con la camminata scendevo a 135-140 è ok secondo te?
No! Non correre resta sulla camminata, per almeno un mese devi fare degli allenamenti che non superino MAI quella frequenza, piuttosto aumenta ancora i tempi.
Negli sforzi superiori alle 140/150 rmp, l'apporto di ossigeno, nn è sufficiente alla produzione di ATP, quindi si sfocia cmq in uno sforzo anaerobico, ed è quello che tu per il momento devi evitare. Quando riuscirai a tenere un intesita che, adesso, ti porta la frequenza a 160, senza superare le 150 rmp, allora potrai cambiare tipologia di allenamento ed iniziare i lavori di recupero cardiaco, come le ripetute.
Lo so che farti un'ora di camminata, che probabilmente nn ti fa nemmeno sudare, è noioso e poco soddisfacente, ma è una base che ti manca, venendo da sport anaerobici, e che è davvero essenziale.Last edited by CaraBin; 19-10-2007, 00:42:26.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da SebastianValmont Visualizza MessaggioQuindi avendo a disposizione 40 min 2 volte la sett x la corsa dici di camminare stando a 150 bpm?senza allunghi ne niente?Facendo così man mano le mie pulsazioni dovrebbero abbassarsi a parità di velocità?
40 min 2 volte alla settimana, nn sono molti, nell'endurance per nn perdere i benefici dell'allenamento precedende, sarebbe meglio allenarsi almeno tre volte per settimana.
Cmq, si, ampliando il muscolo cardiaco, irrori meglio di sangue tutta la muscoratura, più sangue significa più ossigeno, quidi frquenza cardiaca più bassa. Ma venendo da sport anaerobici, il tuo cuore è molto forte e spesso, il processo è più lento.
Commenta
-
Commenta