I Calci Nelle Arti Marziali

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • nakmuay
    Bodyweb Member
    • Jul 2007
    • 256
    • 5
    • 3
    • Milano
    • Send PM

    I Calci Nelle Arti Marziali

    Sarebbe bello avere una descrizione delle diverse esecuzione dei calci nelle varie arti o sport da combattimento che pratichiamo.

    Ora vi aggiungo due righe per quanto riguarda il discorso del tae (calcio circolare) thailandese. Spero che possa venire utile sopratutto a chi si trova alle prime esperienze, molto spesso (parlo per esperienza personale!!!) si trovano istruttori e maestri che tralasciano queste precisazioni importantissime...
    Usa il tuo corpo in movimento, i potenti muscoli delle tue gambe e della tua schiena, esplodi con tutto il tuo peso attraverso le braccia e mettili a dormire piu' velocemente che puoi!!
    Jack Dempsey
  • nakmuay
    Bodyweb Member
    • Jul 2007
    • 256
    • 5
    • 3
    • Milano
    • Send PM

    #2
    I CALCI CIRCOLARI DELLA MUAY THAI


    Il Tae della Boxe Tailandese si caratterizza per alcuni elementi precisi:
    - la parte della gamba che colpisce il bersaglio è di preferenza la tibia ad eccezione dei calci alla testa dove colpisce il collo del piede.
    - Tutto il corpo ruota insieme alla gamba che colpisce (la quale, se manca il bersaglio, prosegue la propria corsa) portando sull’avversario l’intero peso di chi esegue il colpo.
    - Il calcio non è sferrato “caricando” il colpo prima dell’esecuzione, cioè non c’e’ flessione della gamba sulla coscia, né prima né dopo l’esecuzione.
    - Il piede d’appoggio tocca terra solo con l’avampiede ed il tallone è sollevato durante tutta l’esecuzione, sia all’andata che al ritorno (unica eccezione i calci portati per entrare nel corpo a corpo, in cui il piede d’appoggio si abbassa appena ottenuto il contatto con il corpo dell’avversario).
    - La gamba d’appoggio è rigorosamente tesa nei calci medi-alti mentre deve essere flessa nei calci alle gambe.
    - L’addome si contrae e si espira con forza, spesso emettendo un grido, nel momento dell’impatto, “chidendo” il busto in avanti.
    - Il braccio corrispondente alla gamba che calcia, si distende verso l’avversario, mentre l’altro resta a protezione del capo, quando non si teme la replica di pugno dell’avversario il braccio corrispondente alla gamba che calcia, può essere abbassato velocemente all’esterno per aumentare ulteriormente l’impatto.

    Conseguenza della combinazione di tutti questi elementi è che una parte molto dura (SEMPRE SE CONDIZIONATA!!!) va a colpire con una forza ROTATORIA notevole il corpo dell’avversario, spostando sul bersaglio tutta la massa corporea dell’esecutore.
    Usa il tuo corpo in movimento, i potenti muscoli delle tue gambe e della tua schiena, esplodi con tutto il tuo peso attraverso le braccia e mettili a dormire piu' velocemente che puoi!!
    Jack Dempsey

    Commenta

    • Rampage
      F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
      • Oct 2006
      • 13453
      • 350
      • 449
      • Send PM

      #3
      l'ultima frase è cruciale direi
      la cosa piu bella ke riesce a fare un atleta professionista è concentrare tutto il suo peso in un colpo, nn tutti ci riescono...
      ma è una cosa fondamentale...

      motivo: un atleta di 70 kili ke riesce a scaricare tutto il peso del corpo in un circolare o in un pugno farà sicuramente molto piu male di uno che ne pesa 90 ma non lo sa fare


      scusate il piccolo OT

      possiamo continuare
      (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

      Commenta

      • jinx
        Strenght & Nutrition Mod
        • Dec 2005
        • 5496
        • 191
        • 272
        • Milano
        • Send PM

        #4
        una settimana fa ho fatto sparring con un amico di kung fu, i calci erano i colpi più fastidiosi, li portava molti stretti, di piede (avevamo le scarpe e nessuna protezione), sia i front che i laterali, molto corti rapidi, non riuscivo a bloccarli per via delle traiettorie diverse da quelli che sono abituato a bloccare, e nemmeno bloccavo bene di tibia perchè facevo fatica a vederli, cmq nessuno di quei calci in sè era un problema, più che altro verso la fine dello sparring iniziavo a sentirli pesantemente a causa dell'azione cumulativa... per quanto riguarda i miei soffrivo non poco il fatto che verso la fine senza protezioni le tibie facevano parecchio male..

        (offtopic per quanto riguarda i pugni non cera storia e il corpo a corpo l'abbiamo evitato)

        cmq dopo le vacanze ci ritroveremo spesso, vi saprò dire altro

        Commenta

        • nakmuay
          Bodyweb Member
          • Jul 2007
          • 256
          • 5
          • 3
          • Milano
          • Send PM

          #5
          a settembre vienimi a trovare in palestra...ti insegnero' qualche tecnica che ti verrà utile in questi casi...
          Usa il tuo corpo in movimento, i potenti muscoli delle tue gambe e della tua schiena, esplodi con tutto il tuo peso attraverso le braccia e mettili a dormire piu' velocemente che puoi!!
          Jack Dempsey

          Commenta

          • jinx
            Strenght & Nutrition Mod
            • Dec 2005
            • 5496
            • 191
            • 272
            • Milano
            • Send PM

            #6
            si sto pensando seriamente di venire, non solo a provare, dopo le vacanze ti mando una mail

            Commenta

            • nakmuay
              Bodyweb Member
              • Jul 2007
              • 256
              • 5
              • 3
              • Milano
              • Send PM

              #7
              vieni a provare e poi tira le tue conclusioni caro....ti aspetto a settembre
              Usa il tuo corpo in movimento, i potenti muscoli delle tue gambe e della tua schiena, esplodi con tutto il tuo peso attraverso le braccia e mettili a dormire piu' velocemente che puoi!!
              Jack Dempsey

              Commenta

              • Rampage
                F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                • Oct 2006
                • 13453
                • 350
                • 449
                • Send PM

                #8
                i calcetti da kung fu o da taekwondo nn hanno caratteristike di affondo, nn sono caricati e letali cm un circolare di kick o thai ergo li senti solo alla lunga, fungono piu da disturbo

                ma fa ke lo prendi tu cn una tibiata lo pieghi cm una sdraio al mare
                (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                Commenta

                • nakmuay
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2007
                  • 256
                  • 5
                  • 3
                  • Milano
                  • Send PM

                  #9
                  Ram tu vieni dalla kick vero???
                  mi togli una curiosità...io ormai sono piu' di 10 anni che non faccio piu' kick...ma a suo tempo mi avevano insegnato a tirare i calci caricando la gamba mentre ruotavo...oggi, vedo che nella kick il circolare è eseguito in modo praticamente simile alla thai...lo vedo dai miei allievi che arrivano dalla kick e dai miei amici che praticano kick...mi sbaglio???
                  Usa il tuo corpo in movimento, i potenti muscoli delle tue gambe e della tua schiena, esplodi con tutto il tuo peso attraverso le braccia e mettili a dormire piu' velocemente che puoi!!
                  Jack Dempsey

                  Commenta

                  • **ACHILLES*82**
                    Banned
                    • Jul 2007
                    • 942
                    • 106
                    • 18
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
                    i calcetti da kung fu o da taekwondo nn hanno caratteristike di affondo, nn sono caricati e letali cm un circolare di kick o thai ergo li senti solo alla lunga, fungono piu da disturbo

                    ma fa ke lo prendi tu cn una tibiata lo pieghi cm una sdraio al mare
                    come il pugile è un fenomeno a tirare pugni rispetto a qualsiasi altra arte marziale (thai, kick, kung fu, etc.) il taekwondoka è spaventoso nei calci
                    il movimento che imparti nel taekwondo è il più affinato che ci sia
                    e se dal taek si passa alla thai o alla kick si è notevolmente avvantaggiati che non vicerversa (condizionamento osseo a parte)
                    non diciamo cavolate: un circolare di un taekwondoka ti spezza l'osso del collo, altro che di disturbo

                    Commenta

                    • jinx
                      Strenght & Nutrition Mod
                      • Dec 2005
                      • 5496
                      • 191
                      • 272
                      • Milano
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
                      i calcetti da kung fu o da taekwondo nn hanno caratteristike di affondo, nn sono caricati e letali cm un circolare di kick o thai ergo li senti solo alla lunga, fungono piu da disturbo

                      ma fa ke lo prendi tu cn una tibiata lo pieghi cm una sdraio al mare



                      cmq quando ho fatto sparring con lui a differenza della palestra non ho messo protezioni (avevamo le scarpe perchè eravamo in un parco), e sono riuscito a tirare di tibia per tutto lo sparring, anche se lui non faceva blocchi pesanti e io non tiravo proprio al massimo, però i giorni dopo ho accusato sulle tibie e sui muscoli annessi, e tuttora mi fa male perchè non le ho lasciate a riposo, voi quanto ci avete messo a condizionarvi? o cmq a non essere debilitati i giorni dopo

                      Commenta

                      • nakmuay
                        Bodyweb Member
                        • Jul 2007
                        • 256
                        • 5
                        • 3
                        • Milano
                        • Send PM

                        #12
                        achilles se iniziamo con "il mio è meglio del tuo" non andiamo molto lontano...chiedevo una spiegazione tecnica del calcio...come si esegue, perchè sei convinto che sia migliore??
                        Usa il tuo corpo in movimento, i potenti muscoli delle tue gambe e della tua schiena, esplodi con tutto il tuo peso attraverso le braccia e mettili a dormire piu' velocemente che puoi!!
                        Jack Dempsey

                        Commenta

                        • **ACHILLES*82**
                          Banned
                          • Jul 2007
                          • 942
                          • 106
                          • 18
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da nakmuay Visualizza Messaggio
                          achilles se iniziamo con "il mio è meglio del tuo" non andiamo molto lontano...chiedevo una spiegazione tecnica del calcio...come si esegue, perchè sei convinto che sia migliore??
                          migliore????? io non ho mai parlato di migliore o peggiore
                          ma come il puglie deve concentrarsi necessariamente solo sulle tecniche di pugno (e quindi risulterà più abile) il taekwondoka deve unicamente concentrarsi sui calci, quindi per forza di cose diventa di più abile di altri nel portare il colpo
                          il taek fa caccare sotto tanti punti di vista, ma almeno nei calci la fa da padrona e non credo ci sia altra arte marziale che permetta di migliorare le tecniche di gamba come il taekwondo

                          Commenta

                          • nakmuay
                            Bodyweb Member
                            • Jul 2007
                            • 256
                            • 5
                            • 3
                            • Milano
                            • Send PM

                            #14
                            jinx il condizionameto della tibia l'otterai con il tempo...attenzione a non dannegiarle troppo con l'allenamento, una tibia malconcia serve veramente poco nello sparring o ancor peggio durante un'aggressione.
                            Visto che avevate le scarpe scommetto che ti parava i colpi con il piede alzato, facendoti colpire il suo tallone coperto dalla scarpa...o no??

                            Coprile sempre durante lo sparring, è un'attimo sbattere contro un'altra tibia e danneggiarsi seriamente...sopratutto in allenamento è tassativo portare i paratibie.

                            Allenale al sacco lungo....aumentando con il tempo la sessione...ma fallo a giorni alternati, anzi all'inizio prenditi piu' giorni di recupero( dai 2 ai 3).
                            Aiutati con le lozioni (poi usare la solita boxing liniment) prima di iniziare e sarebbe ideale alla fine dell'allenamento usare del ghiaccio.
                            Poi a settembre ti spiego e ti faccio vedere qualche trucchetto.
                            Usa il tuo corpo in movimento, i potenti muscoli delle tue gambe e della tua schiena, esplodi con tutto il tuo peso attraverso le braccia e mettili a dormire piu' velocemente che puoi!!
                            Jack Dempsey

                            Commenta

                            • jinx
                              Strenght & Nutrition Mod
                              • Dec 2005
                              • 5496
                              • 191
                              • 272
                              • Milano
                              • Send PM

                              #15
                              solitamente le alleno a casa, ho un sacco abb leggero ma con il rivestimento molto duro, e sembra dare miglioramenti..

                              cmq me le parava di tibia, ma non bene come un thai, in pratica alzava la gamba, e impattavamo abb a caso


                              cmq ho visto che non ha mai usato calci in linea bassa, nel kung fu si useranno? e invece tirava ottimi calci girati al viso, molto sciolti, peccato che li vedevo mezzora prima e mi spostavo indietro..

                              Commenta

                              Working...
                              X