1 inch fist

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • BIGSHOW77
    Padre Karras user
    • Aug 2006
    • 8917
    • 578
    • 1,064
    • sopra la panca assieme alla capra
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Frattaz Visualizza Messaggio
    la siu niun tao è la migliore forme e riasunto del vt...ma a parte tutto...se ti sparo la nocca dell medio o dell indice nelle tempie o in qualche parte molle....nn ti fa piacere proprio no.

    Dito a punta di lancia , occhio della fenice etc....che male...
    io conosco anche biu jee...mel'ha insegnata sottobanco un mio amico istruttore
    That's much too vulgar a display of power, Karras.

    Commenta

    • Frattaz
      鏡花 水月
      • Nov 2006
      • 6552
      • 237
      • 320
      • Milano
      • Send PM

      #17
      haahah biul jee!!! mi ero dimenticato il nome

      istruttore di ?

      cmq 12 anni di Hung gar qua:=)

      CON occhi sul WT , e sul chut sing tang lang .

      Commenta

      • BIGSHOW77
        Padre Karras user
        • Aug 2006
        • 8917
        • 578
        • 1,064
        • sopra la panca assieme alla capra
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Frattaz Visualizza Messaggio
        haahah biul jee!!! mi ero dimenticato il nome

        istruttore di ?

        cmq 12 anni di Hung gar qua:=)

        CON occhi sul WT , e sul chut sing tang lang .
        bello hung gar, ho qualche video di chiu chi li
        That's much too vulgar a display of power, Karras.

        Commenta

        • Centu
          Bodyweb Advanced
          • Mar 2007
          • 484
          • 14
          • 2
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
          non esageriamo,non era andato oltre la siu nim tao

          beh non era Si-Fu di Wing chun ma sicuramente lo era di JKD...e dico si-fu perchè lui era di origine cinese (se fosse stato giapponese lo chiamavo sensei o guro se filippino,vedi Inosanto!) ed è così che si riferiscono parlando di lui i suoi ex allievi ed alla Inosanto Academy a L.A.!
          è il fondatore del metodo che io pratico quindi per me è "il" si-fu!!!

          Commenta

          • Frattaz
            鏡花 水月
            • Nov 2006
            • 6552
            • 237
            • 320
            • Milano
            • Send PM

            #20
            be si capisco.

            non è che per caso sei con marinello centu?

            Commenta

            • Centu
              Bodyweb Advanced
              • Mar 2007
              • 484
              • 14
              • 2
              • Send PM

              #21
              No Frattaz! quasi non so chi sia costui, l' ho sentito nominare ma non so altro!

              Commenta

              • Frattaz
                鏡花 水月
                • Nov 2006
                • 6552
                • 237
                • 320
                • Milano
                • Send PM

                #22
                a uno di milano che insegna jdk .

                Commenta

                • Centu
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2007
                  • 484
                  • 14
                  • 2
                  • Send PM

                  #23
                  No io sono di Torino, il mio maestro prima apparteneva all' AKEA poi 6 o 7 anni fa l'AKEA ha deciso di dedicarsi di più ai sistemi filippini e del sud est asiatico e il mio maestro si è staccato in quanto era più incline a seguire Inosanto e la corrente del JKD e della shoot americana!

                  Commenta

                  • maranzino
                    Bodyweb Member
                    • May 2002
                    • 33
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #24
                    Salve a tutti ,
                    mi permetto d' intervenire esponendo anche la mia modesta opinione riguardo al inch punch. E doveroso prenettere che x una serie di motivi esistono diverse correnti delle stessa disciplina marziale e quindi diverse interpretazioni di uno stesso esercizio. Per quanto concerne l' inch punch x quanto ne sappia io l' ho visto applicare nel Jun fan gung fu e nel Wing Chun. Come ho premesso dal punto di vista di cio' che pratico (WING CHUN sistema WSL) che non vuole essere la verita' assoluta, l' inch punch ad uno stadio basso di comprensione puo' essere considerato come un test di prova per diversi aspetti meccanici e posturali nello studio del WC stesso, semplificando e' la dimostrazione attraverso la potenza tecnica dell' impiego di tutto il corpo nello sferrare un colpo e nn dell' impiego della forza muscolare.
                    Spero di essere stato d' aiuto,
                    In bocca al lupo,
                    Alessandro.

                    Commenta

                    • Frattaz
                      鏡花 水月
                      • Nov 2006
                      • 6552
                      • 237
                      • 320
                      • Milano
                      • Send PM

                      #25
                      ....qualuque cosa la fai on tutto il corpo.
                      Anche se uno fa origami :P se nn lo fa con tutto il corpo è meglio che smette

                      Commenta

                      • maranzino
                        Bodyweb Member
                        • May 2002
                        • 33
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        Ciao Frattaz, ho letto il tuo intervento.... e ti devo dire che non sono concorde, tu affermi che qualsiasi cosa tu stia facendo, stai impiegando tutto il corpo, in realta' non e' cosi! Molte discipline (se rimaniamo in campo marziale), quando mal comprese non si avvalgono dell' ausilio dell' intero corpo, ma come ti ho sottolineato nel mio post precedente alcuni esponenti anche del Wc x inciso (e' sempre l' artista marziale che fa' la differenza non il contrario..) usano la mera forza muscolare e non la perizia tecnica per sopperire allo svantaggio fisico, quindi ad esempio troverai persone che sferrando un colpo impiegano solo il braccio, ed altri invece che utilizzeranno tutta la massa corporea, addizionata al colpo, il principio di come impiegare la massa corporea e' differente da disciplina a disciplina, ma la differenza tra un pugno dato con il corpo e un pugno eseguito con il braccio credo sia visibile per tutti.
                        Spero di averti spiegato meglio il mio punto di vista.
                        Saluti,
                        Alessandro.

                        Commenta

                        • Frattaz
                          鏡花 水月
                          • Nov 2006
                          • 6552
                          • 237
                          • 320
                          • Milano
                          • Send PM

                          #27
                          no no no , se usi solo il braccio non sposti neanche una mosca e ti rompi.

                          Il corpo è uno, la fisica è una , il modo per colpire portando il momento del corpo è uno solo , o perlomeno , senza finire in un excursus sulla fisica, ci sono diversi modi che si avvicinano a quello perfetto.

                          Ma sicuramente se sono efficaci saranno tutti simili. O non dovrebbere esistere alcune arti marziali.

                          Ma cmq...quando mal compreso qualcosa fa testo... perlomeno .,..cosi penso.

                          Commenta

                          Working...
                          X