L'HO RITROVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO PER LA VOSTRA GIOIA ORA TE LO POSTO...aspetta
allenamento al sacco
Collapse
X
-
ALLENAMENTO
PERIODO DI PREPARAZIONE ATLETICA INIZIALE (MESE DI SETTEMBRE – PRIMI OTTOBRE)
- arrivo in palestra
- 15 minuti di corsa gestiti nel seguente modo (normale per 2 minuti poi 30 secondi di allungo poi normale e cosi via fino a arrivare a un quarto d'ora di tempo)
- allungamento e un minimo di stretching (10 min circa)
-5 serie da 10 di: piegamenti sulle gambe tallone a terra, 5 serie da 10 di addominali, 5 serie da 10 di flessioni
- ancora 15 minuti di corsa (nelle stesse modalità di prima)
- si riparte con le serie nelle stesse modalità prima descritte
- allungamento fatto bene (15-20 minuti)
- 15 minuti di "vuoto" (ki pratica pugilato o KICK sa cosè)
Allenamento
NEL PERIODO DI CARICO, esempio in preparazione di un combattimento
- arrivo in palestra
- 10 minuti di corsa normale come riscaldamento
- ginnastica per scaldare bene braccia e gambe (questa fase è importantissima ed è piena di esercizi ottimi ma elencarli tutti sarebbe devastante, cmq sia solo questa fase dura circa mezzora di allenamento totale, si tratta di esercizi tutti di corpo libero veramente spettacolari)
- riprese di guanti da 2 minuti l'una ovviamente in numero variabile (12,10,7)
(un titolo italiano sono 7 riprese, uno mondiale 12 da questo dipende il numero)
- defaticamento attraverso il "vuoto" (un paio di ripresette da 2 minuti soltanto)
- 12 riprese di sacco modalità VELOCITA' (riprese da 30 secondi tutti i colpi massima esplosività, famosa modalità 30-30 cioè trenta secondi di lavoro come l’ho descritto 30 sec di pausa e cosi via)
- allungamento e stretching
- addome, flessioni e lombari
ovviamente non faccio sempre le stesse cose, ad esempio si possono aggiungere qualche "figura" coi pao o qualche ripresa sempre coi pao mirata al potenziamento gambe e basta...
nn faccio sempre riprese da 30 secondi di sacco modalità velocità, spesso se ne fanno anke di riprese da 2 minuti di sacco libero inquantità variabile o ripetute sempre in quantità variabile
insomma quello ke ho scritto è per rendere l'idea e basta ,le variazioni sono troppo frequenti per generalizzare...
ah quasi dimenticavo l'amatissimo "CIRCUITO" (di tanto in tanto lo si fà)
- 20 secondi ginokkia alte
- 20 secondi di flessioni a terra
- 20 secondi di vuoto con pesetti da 2 kili e mezzo
- 20 secondi di addome a terra
- 20 secondi di vuoto senza pesetti
- 20 secondi di estensione in avanti con pesi da 4 kili (tipo una chest press pero in piedi ed è devastante credetemi)
OVVIAMENTE TUTTO DI SEGUITO E ESSENDO UN CIRCUITO APPENA FINITO SI RICOMINCIA LA COMBINAZIONE DA CAPO TIPO CERCHIO KE NN DEVE KIUDERSI MAI...IL TUTTO CIRCA PER 6 VOLTE
(¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Frattaz Visualizza Messaggiose nn ti avessi gia dato rep recently lo rifarei :P(¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)
Commenta
-
-
preatletismo generico no, anzi direi specializzato ad alcuni gruppi muscolariprettamente utilizzati nel mio sport
cmq sia la corda la faccio, me la sono dimenticata, è fondamentale ,scusatemi.. pero lo dico: la faccio in genere solo all'inizio insieme alla corsa come riscaldamento(¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)
Commenta
-
Commenta