Annuncio

Collapse
No announcement yet.

allenamento al sacco

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    allenamento al sacco

    ciao ragazzi , premetto che di pugilato ho fatto solo qualche mese anni fa ma mi piace molto l'allenamento al sacco, sono fondamentalmente uno che si allena con i pesi con tutte le varie fisse che si hanno in questo sport sul recupero il catabolismo ecc... vorrei pero inserire anche degli allenamenti al sacco , qual'e secondo voi il modo piu sensato per inserire questi allenamenti considerando che mi alleno 2-3 volte alla sett con i pesi? e che tipo di allenamento dovrei fare?
    grazie ciao

    他走在我們中間,但不是我們中的一員

    #2
    detto francamente se hai fatto qualche mesetto di boxe presumo sai i fondamentali... tanto da riprodurli al sacco...

    sinceramente il lavoro al sacco conoscendo poco o male le combinazioni pugilistiche non serve a nulla...
    tra l'altro tra le tante cose di questi sport da combattimento il sacco è forse quella meno utile, si usa per fare fiato, nn tanto per la tecnica ne tanto meno per imparare kissa cosa...

    poi certo se tu sei fondamentalmente un body builder e vuoi solo farti un po di sacco a casa cosi da mettercelo in mezzo allegramente è un discorso molto facile, una cosa buona ke potrebbe darti è il fatto di arrikkire il tuo allenamento anaerobico coi pesi con qualcosina di aerobico
    (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
      detto francamente se hai fatto qualche mesetto di boxe presumo sai i fondamentali... tanto da riprodurli al sacco...

      sinceramente il lavoro al sacco conoscendo poco o male le combinazioni pugilistiche non serve a nulla...
      tra l'altro tra le tante cose di questi sport da combattimento il sacco è forse quella meno utile, si usa per fare fiato, nn tanto per la tecnica ne tanto meno per imparare kissa cosa...

      poi certo se tu sei fondamentalmente un body builder e vuoi solo farti un po di sacco a casa cosi da mettercelo in mezzo allegramente è un discorso molto facile, una cosa buona ke potrebbe darti è il fatto di arrikkire il tuo allenamento anaerobico coi pesi con qualcosina di aerobico
      ma credo che il sacco dia una certa forza, intendo nello colpo(salvo che chiaramente l'impatto potente è dato soprattuto dalla tecnica) , purtroppo pero di aerobico ha poco perche se fatto intensamente i battiti cardiaci stanno su un range anaerobico e l'intensita delle contrazioni per portare il colpo stimolano prettamente le fibre a contrazione rapida , per quello non so come inserirlo...

      他走在我們中間,但不是我們中的一員

      Commenta


        #4
        allora nn posso esserti utile visto ke ritengo il sacco aerobico come lavoro e non serve alla forza

        (documentati è meglio... il sacco anaerobico nn l'ho mai sentito giuro)
        (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

        Commenta


          #5
          c'è gente di 60 kili ke da dei ganci al sacco e lo fa oscillare , cè altra gente ke pesa 80 kili e con in pugni ke dà nn riesce neanche a farlo muovere il sacco... (parlo di sacco a parità di peso per entrambi)
          come si spiega? ke uno di 60 kili ha piu forza di uno di 80 ?
          si potrebbe darsi ma la spiegazione piu logica è ke i colpi del piccolino sono portati tecnicamente meglio

          ki vuol capire capisca lol
          (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
            allora nn posso esserti utile visto ke ritengo il sacco aerobico come lavoro e non serve alla forza

            (documentati è meglio... il sacco anaerobico nn l'ho mai sentito giuro)
            guarda che ha ragione. il sacco è un lavoro principalmente anaerobico, con supporto aerobico.

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
              c'è gente di 60 kili ke da dei ganci al sacco e lo fa oscillare , cè altra gente ke pesa 80 kili e con in pugni ke dà nn riesce neanche a farlo muovere il sacco... (parlo di sacco a parità di peso per entrambi)
              come si spiega? ke uno di 60 kili ha piu forza di uno di 80 ?
              si potrebbe darsi ma la spiegazione piu logica è ke i colpi del piccolino sono portati tecnicamente meglio

              ki vuol capire capisca lol
              apparte che non è di forza che si parla ma di potenza che è data dalla forza per la velocita, quello di 60 kg magari è piu debole come pura forza , ma la maggiore velocita che impreme al colpo da come risultato una maggiore potenza nel momento che colpisce, cmq l'ho detto anchio sul mio post che la tecnica fa la differenza

              他走在我們中間,但不是我們中的一員

              Commenta


                #8
                fermo restando ke il sacco fatto come cristo comanda è aerobico e fermo restando ke siamo daccordo sull importanza della tecnica la potenza di un colpo si stabilisce da quanto il pugile è abile a scaricare in esso tutto il peso del suo corpo se proprio vogliamo dirlo :d
                ma non è di questo ke si parla x cui andiamo oltre
                (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
                  fermo restando ke il sacco fatto come cristo comanda è aerobico e fermo restando ke siamo daccordo sull importanza della tecnica la potenza di un colpo si stabilisce da quanto il pugile è abile a scaricare in esso tutto il peso del suo corpo se proprio vogliamo dirlo :d
                  ma non è di questo ke si parla x cui andiamo oltre
                  com'è un lavoro al sacco fatto come dio comanda secondo te?
                  pugni blandi e continui per mezzora?
                  secondo me (almeno dalla mia piccola esperienza nella boxe) sono round di 2-3 minuti ad alta intensità con 1 minuto di recupero.
                  e questo è un lavoro anaerobico. con supporto aerobico se fai molti round e vai oltre la mezzora.
                  forse non hai ben chiaro cos'è un lavoro aerobico e cos'è un lavoro anaerobico.

                  Commenta


                    #10
                    forse tu nn hai ben kiaro che nn ti fai 3 riprese da 2-3 minuti intervallate da un minuto
                    ma te ne devi fare almeno 12
                    per cui alla lunga diventa aerobico per forza ....

                    e cmq sia quello ke hai citato tu nn è il solo modo di fare il sacco, dipende se vuoi fare RIPETUTE, TEMPI,VELOCITA', SACCO LIBERO,ECC
                    nn entriamo nei dettagli dammi retta restiamo di due opinioni differenti stop!
                    a me sta bene nn capisco xke a te no
                    (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                    Commenta


                      #11
                      quindi secondo te la boxe, la kick boxing, il basket, il calcio, il canottaggio, sono sport prettamente aerobici?

                      sono sport misti: anaerobici con supporto aerobico.

                      vai tu a documentarti per piacere.

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
                        fermo restando ke il sacco fatto come cristo comanda è aerobico e fermo restando ke siamo daccordo sull importanza della tecnica la potenza di un colpo si stabilisce da quanto il pugile è abile a scaricare in esso tutto il peso del suo corpo se proprio vogliamo dirlo :d
                        ma non è di questo ke si parla x cui andiamo oltre
                        esatto ma guarda che siamo daccordo, cmq scaricare tutto il peso del corpo su un colpo ti pare che richieda una contrazzione dell'apparato muscolare lenta e costante o veloce ed espolisiva? chiaramente veloce ed esplosiva e le fibre che sono fatte per questo tipo di sforzo sono quelle di tipo II che lavorono in range anaerobici.

                        他走在我們中間,但不是我們中的一員

                        Commenta


                          #13
                          va beh fate come vi pare... io so solo ke se una persona vuole mettere massa magra in palestra coi pesi e fa insieme kickboxing o pugilato o arti marziali è controproducente proprio xke sono sport prettamente aerobici
                          poi fate come volete
                          e questo ke dico me lo ha detto un medico non un utente su un forum
                          (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                          Commenta


                            #14
                            visto che gli utenti di un forum non sono attendibili:


                            comunque è una cazzata dire che non si può mettere massa con i pesi facendo contemporaneamente arti marziali. se mai puoi mettere meno massa e più lentamente rispetto a uno che fa solo pesi.

                            se ne parla anche qua cmq:

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggio

                              comunque è una cazzata dire che non si può mettere massa con i pesi facendo contemporaneamente arti marziali. se mai puoi mettere meno massa e più lentamente rispetto a uno che fa solo pesi.

                              è proprio quello ke intendevo dire e ke mi disse il medico, è piu difficile
                              e sai xke? xke l'aerobicità dello sport contrasta il lavoro anaerobico al 100% della pesistica
                              è questa la spiegazione x cui torniamo a dire ke ho ragione
                              (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎