Il Nintendo DS nasce come risposta Nintendo alla nuova console portatile Sony, la PSP.
Nintendo leader nel mercato portatili dall'epoca Gameboy {monocolore} ripropone lo schema dei vetusti Game&Watch {i famosi schiacciapensieri} proponendo l'impostazione Dual Screen {da qui DS}.
Novità in campo portatili è il touch screen con il quale interagire nei titoli che lo supporteranno {praticamente tutti} oltre che la classica croce direzionale.
Il Nintendo Ds è compatibile con il vecchio Gameboy Advance, Gameboy Color e Gameboy.
Alcune foto della console disponibile in Giappone ed America al prezzo di 149euro.
Skin nera
Nintendo leader nel mercato portatili dall'epoca Gameboy {monocolore} ripropone lo schema dei vetusti Game&Watch {i famosi schiacciapensieri} proponendo l'impostazione Dual Screen {da qui DS}.
Novità in campo portatili è il touch screen con il quale interagire nei titoli che lo supporteranno {praticamente tutti} oltre che la classica croce direzionale.
Il Nintendo Ds è compatibile con il vecchio Gameboy Advance, Gameboy Color e Gameboy.
Alcune foto della console disponibile in Giappone ed America al prezzo di 149euro.

Skin nera



Commenta