chi se ne intende di fotografia dgt

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • lukas
    Bodyweb Member
    • May 2002
    • 1582
    • 0
    • 0
    • In un'oasi tranquilla e disperata
    • Send PM

    chi se ne intende di fotografia dgt

    Ciao ragazzi,
    mi sono da poco appassionato alla fotografia. Splendido mondo dalle mille possibilità...ne l momento in cui hai una macchinetta che ti faccia fare tutte le regolazioni in manuale. Ho fatto tante ricerche, ma, ancora non riesco a capire effettivamente quali macchinette digitali ti danno la completa manualità dei comandi: messa a fuoco, diaframma, tempi di otturazione, esposizione, sensibilità pellicola. Ho trovato varie cosette, ma non riesco ancora a scegliere/capire cosa comprare.
    Ah, mi sono diretto su una fotocamera digitale, per fare meno guai nelle prove, per avere più possibilità di vedere istantaneamente l'effetto creato, per praticità e didattica. Le analogiche per il momento non voglio propiro utilizzarle.
    Grazie
    Ciao
    Lukas
    p.s. ho scritto su un forum un po' di domande e link su fotocamere, ma non sono così...svegli come noi di questa comunità!!!
    ecco il link.

    ____________________________
    Originally posted by bigone
    x quaglia: 70 kg??????con poco meno di 40 di braccio????hahahhah tu hai le idee un po confuse sul culturismo,quello è un fisico da bagnino!!!!!!!!
    il culturismo è un'altra cosa credimi.

    _____________________________

    :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol:
    _____________________________
    ...non posto la foto per pudore!
  • Guru
    Personal Petting Trainer
    • Jun 2000
    • 9273
    • 16
    • 0
    • Himalaya
    • Send PM

    #2
    Purtroppo la scelta deve cadere su apparecchiature molto costose.
    L'otturatore è in genere lentissimo sulle digitali di medio livello(e parlo di macchine che costano cmq 500 euro), ed io mi son pentito molto di averne acquistata una.
    Si, son comode, la qualità delle foto è ottima, ma non puoi lavorare su soggetti in movimento.

    Cmq quì ci dovrebbero essere degli appassionati, sicuramente ti daranno dei consigli validi.

    Commenta

    • lukas
      Bodyweb Member
      • May 2002
      • 1582
      • 0
      • 0
      • In un'oasi tranquilla e disperata
      • Send PM

      #3
      sempre presente gianni!!! Qualsiasi argomento!
      ma hai visto qualche macchinetta che avevo postato in quel 3d del forum di videomakers?

      ____________________________
      Originally posted by bigone
      x quaglia: 70 kg??????con poco meno di 40 di braccio????hahahhah tu hai le idee un po confuse sul culturismo,quello è un fisico da bagnino!!!!!!!!
      il culturismo è un'altra cosa credimi.

      _____________________________

      :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol:
      _____________________________
      ...non posto la foto per pudore!

      Commenta

      • lukas
        Bodyweb Member
        • May 2002
        • 1582
        • 0
        • 0
        • In un'oasi tranquilla e disperata
        • Send PM

        #4
        ...ho parlato troppo presto...

        ____________________________
        Originally posted by bigone
        x quaglia: 70 kg??????con poco meno di 40 di braccio????hahahhah tu hai le idee un po confuse sul culturismo,quello è un fisico da bagnino!!!!!!!!
        il culturismo è un'altra cosa credimi.

        _____________________________

        :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol:
        _____________________________
        ...non posto la foto per pudore!

        Commenta

        • Guru
          Personal Petting Trainer
          • Jun 2000
          • 9273
          • 16
          • 0
          • Himalaya
          • Send PM

          #5
          Ho visto ora quelle che hai elencato, come ti hanno detto, nessuna opera in completo manuale.

          Purtroppo devi arrivare a spendere intorno ai 1000 euro per quelle macchine.
          Se invece la digitale ti serve solo per fare una preview delle foto con macchina tradizionale, puoi accontentarti di modelli inferiori e puoi sicuramente cavartela con 200-250 euro.

          Ciao.

          Commenta

          • Sergio
            Administrator
            • May 1999
            • 88274
            • 2,236
            • 2,961
            • United States [US]
            • Florida
            • Send PM

            #6
            Ferma tutto.....

            Ho una Minolta A1 da vendere, è rimasta li da una scorta che feci questa primavera quando tentai un commmercio di macchine fotografiche.
            Una Minolta A1 e 3 compact card da 256 mega.
            Fatevi sotto, tutto superscontato e nuovo, veramente, io la macchina digitale la ho già e questa devo venderla.

            Qui è dove costa meno di tutti Pixmania , la faccio con un 20% in meno ancora, 499 !!!
            La macchina è eccezionale con uno zoom manuale ottico 7x



            Commenta

            • Guru
              Personal Petting Trainer
              • Jun 2000
              • 9273
              • 16
              • 0
              • Himalaya
              • Send PM

              #7
              Se non avessi preso quella che ho, ti avrei già detto di spedirmela

              Commenta

              • Sergio
                Administrator
                • May 1999
                • 88274
                • 2,236
                • 2,961
                • United States [US]
                • Florida
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Guru
                Se non avessi preso quella che ho, ti avrei già detto di spedirmela
                Già, è quella famosa che era rimasta bloccata dalla madre di mia moglie, le altre andarono via a ruba.

                P.S. Guarda la mail e fatti due risate.



                Commenta

                • Swimmy
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2004
                  • 248
                  • 0
                  • 0
                  • Sicilia
                  • Send PM

                  #9
                  E' con piacere che leggo un 3d sulla fotografia, mia passione fin da piccolo e che per alcuni anni e' stata anche il mio lavoro.
                  Su questo argomento potrei scrivere per ore, ma cerchero' di non farvi invecchiare davanti il video e magari poi scendiamo sullo specifico man mano che si va avanti.
                  Per imparare a fare foto, intanto sappi che non servono migliaia di euro di attrezzatura. Anzi, paradossalmente, piu' semplice e' l'attrezzatura che hai, piu' puoi imparare ad affinare il tuo gusto fotografico. In definitiva se ci rifletti, per fare una foto, una volta scelta l'inquadratura devi regolare tempo, diaframma e messa a fuoco. Per quanto sia sofisticata una macchina, per quante migliaia di regolazioni abbia, alla fine dei conti al momento dello scatto il succo del discorso e' quello. Considera inoltre che siccome "nessuno nasce imparato" (grande Toto'), dovrai fare molti errori che ti aiuteranno a migliorare. Il mio grande maestro diceva che bisogna essere cattivi con se' stessi e che da ogni rullino bisogna prendere massimo 3 foto e scartare il resto.
                  Se stai cominciando da poco, io ti direi di lasciar perdere il digitale. Sicuramente (sigh!...) sara' il futuro della fotografia, io stesso ho 2 digitali in casa, ma per avere una macchina seria devi spendere un bel po' di soldini come ti hanno scritto. Lascia perdere le compattine perche' fanno tutto loro e anche se le foto vengono decenti, non saprai mai cosa e' successo. Inoltre la pellicola tradizionale ha un vantaggio: dato che ogni scatto costa, dovrai riflettere prima di premere il pulsantino. Con la digitale spesso vedo gente che spara centinaia di foto solo perche' "tanto non costa nulla e quelle brutte le cancello". Questo va bene solo per una festicciola di compleanno, non se si vuole Fotografare (con la F maiuscola).
                  Passiamo a noi.
                  Io consiglierei l'acquisto di seconda mano perche' e' fuori produzione (anche se qualcuna forse la trovi ancora), di una macchina tradizionale e totalmente manuale. Classicamente la Yashica FX3-2000 super. E' una macchina assolutamente meccanica, le pile servono solo per l'esposimetro e anzi e' divertente toglierle ogni tanto per migliorare "l'occhio". Pero' e' di ottima qualita' e ha l'attacco obbiettivi Contax-Yashica, il che significa che puoi accedere ad un parco ottiche vastissimo e di qualita' (e costo) eccelsi. Io stesso ne tengo una sempre in borsa. E' troppo divertente da usare. Come obbiettivo, all'inizio troverai un classico 50 mm, e non mi dite che e' poco perche' intere generazioni di fotografi hanno lavorato per anni con tale ottica, o un classico 35-70 o 35-80 o giu' di li'. Vanno tutti bene. Aggiungi un piccolo Flash.
                  Se hai uno scanner che funziona anche con negativi e diapositive, sei a cavallo. In pratica compri il rullino, fai le tue foto. Al laboratorio non ti fai stampare nulla, ti fai fare il solo sviluppo che si aggira intorno ad 1.50 euro e ti scannerizzi il negativo esaminandoti con calma le tue foto. Al limite poi ti fai stampare (o ti stampi) le piu' belle. Se poi tra un annetto vedrai che la passione resta, e che ti piace veramente, allora non manchera' tempo per comprare attrezzatura (ma piano piano, senza esagerare). Altrimenti, con il consiglio che ti ho dato, avrai speso al massimo 120-150 euro per l'attrezzatura.
                  Ciao e a presto!
                  Ho il corpo come quello di un Dio. Sfortunatamente si tratta di Buddha.

                  Commenta

                  • lukas
                    Bodyweb Member
                    • May 2002
                    • 1582
                    • 0
                    • 0
                    • In un'oasi tranquilla e disperata
                    • Send PM

                    #10
                    grazie swimmy... una macchina analogica già l'ho, una minolta con un obiettivo normale da 50, un tele da 135 e un grandangolare da 25(mi sembra). Per passione di mio fratello me la ritrovo, però non mi sento di volerla usare e di dipendere dal fotografo per lo sviluppo. per adesso voglio solo fare tantissime prove, vederle immediatamente e non stamparle. Per adesso è questo il mio bisogno.

                    x guru
                    che significa in completo manuale... lì c'è scritto che le regolazioni del diaframma, della sensibilità delle pellicole, dei tempi di esposizione e dell'otturatore sono regolabili manualmente! Allora scrivono cazzate!!!! Fatemi capì!!!

                    x sergio
                    bella macchinetta...
                    che regolazioni ha manuali? Fammi sapere!

                    ____________________________
                    Originally posted by bigone
                    x quaglia: 70 kg??????con poco meno di 40 di braccio????hahahhah tu hai le idee un po confuse sul culturismo,quello è un fisico da bagnino!!!!!!!!
                    il culturismo è un'altra cosa credimi.

                    _____________________________

                    :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol:
                    _____________________________
                    ...non posto la foto per pudore!

                    Commenta

                    • lukas
                      Bodyweb Member
                      • May 2002
                      • 1582
                      • 0
                      • 0
                      • In un'oasi tranquilla e disperata
                      • Send PM

                      #11
                      ho trovato questa... costicchia un po'... Sony DSC-F828 dovrebbe essere quella che dico io...

                      ____________________________
                      Originally posted by bigone
                      x quaglia: 70 kg??????con poco meno di 40 di braccio????hahahhah tu hai le idee un po confuse sul culturismo,quello è un fisico da bagnino!!!!!!!!
                      il culturismo è un'altra cosa credimi.

                      _____________________________

                      :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol:
                      _____________________________
                      ...non posto la foto per pudore!

                      Commenta

                      • lukas
                        Bodyweb Member
                        • May 2002
                        • 1582
                        • 0
                        • 0
                        • In un'oasi tranquilla e disperata
                        • Send PM

                        #12


                        ed ecco la tua, Sè!

                        ____________________________
                        Originally posted by bigone
                        x quaglia: 70 kg??????con poco meno di 40 di braccio????hahahhah tu hai le idee un po confuse sul culturismo,quello è un fisico da bagnino!!!!!!!!
                        il culturismo è un'altra cosa credimi.

                        _____________________________

                        :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol:
                        _____________________________
                        ...non posto la foto per pudore!

                        Commenta

                        • lukas
                          Bodyweb Member
                          • May 2002
                          • 1582
                          • 0
                          • 0
                          • In un'oasi tranquilla e disperata
                          • Send PM

                          #13
                          sergio, allora?

                          ____________________________
                          Originally posted by bigone
                          x quaglia: 70 kg??????con poco meno di 40 di braccio????hahahhah tu hai le idee un po confuse sul culturismo,quello è un fisico da bagnino!!!!!!!!
                          il culturismo è un'altra cosa credimi.

                          _____________________________

                          :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol:
                          _____________________________
                          ...non posto la foto per pudore!

                          Commenta

                          • lukas
                            Bodyweb Member
                            • May 2002
                            • 1582
                            • 0
                            • 0
                            • In un'oasi tranquilla e disperata
                            • Send PM

                            #14
                            heiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                            ____________________________
                            Originally posted by bigone
                            x quaglia: 70 kg??????con poco meno di 40 di braccio????hahahhah tu hai le idee un po confuse sul culturismo,quello è un fisico da bagnino!!!!!!!!
                            il culturismo è un'altra cosa credimi.

                            _____________________________

                            :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol:
                            _____________________________
                            ...non posto la foto per pudore!

                            Commenta

                            • woman
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2003
                              • 2682
                              • 6
                              • 0
                              • Roma/Napoli
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da lukas
                              Ciao ragazzi,
                              mi sono da poco appassionato alla fotografia. Splendido mondo dalle mille possibilità...ne l momento in cui hai una macchinetta che ti faccia fare tutte le regolazioni in manuale. Ho fatto tante ricerche, ma, ancora non riesco a capire effettivamente quali macchinette digitali ti danno la completa manualità dei comandi: messa a fuoco, diaframma, tempi di otturazione, esposizione, sensibilità pellicola. Ho trovato varie cosette, ma non riesco ancora a scegliere/capire cosa comprare.
                              Ah, mi sono diretto su una fotocamera digitale, per fare meno guai nelle prove, per avere più possibilità di vedere istantaneamente l'effetto creato, per praticità e didattica. Le analogiche per il momento non voglio propiro utilizzarle.
                              Grazie
                              Ciao
                              Lukas
                              p.s. ho scritto su un forum un po' di domande e link su fotocamere, ma non sono così...svegli come noi di questa comunità!!!
                              ecco il link.
                              http://www.videomakers.net/modules.p...rum=18&start=0
                              MA IL BELLO di tutto ciò sono proprio le reflex....
                              ....accadono cose che sono come domande.Passa un minuto,oppure anni e poi la vita risponde.(Baricco)

                              Commenta

                              Working...
                              X