Chi mi fa compagnia? C'è qualche appassionato di alta fedeltà nel forum?
Il thread dell'Hi-Fi
Collapse
X
-
Io cossie!
Inizio dicendo che ho un gran bel impianto stereo della philips, anche se ormai non viene usato da un po'... ma è molto bello a vedersi (e a sentirsi )
Non ricordo il modello, poi se lo trovo posto qualche fotoLast edited by MondoTecnico; 11-12-2013, 21:24:14.mondotecnico.wordpress.com - Aiutiamo tutti a comprendere il mondo della tecnologia!
-
-
Io sono un purista. Sono appassionato da anni, grazie a mio padre che lo è da decenni. Solo adesso però ho messo su un impianto stereofonico così composto:
Amplificatore integrato: NAD C350
Lettore CD: NAD 542
Diffusori: B&W DM604 S3
Cavi: QED
Sono molto soddisfatto. Le emozioni che può far suscitare un impianto ben suonante sono incredibili. Fra i pochi CD che posseggo non ce n'è uno registrato ad altissimo livello. Ho cercato fra quelli vecchi di mio padre e ho notato la Greatest Hits: Gold degli Abba. È stupenda.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Cossie Visualizza MessaggioIo sono un purista. Sono appassionato da anni, grazie a mio padre che lo è da decenni. Solo adesso però ho messo su un impianto stereofonico così composto:
Amplificatore integrato: NAD C350
Lettore CD: NAD 542
Diffusori: B&W DM604 S3
Cavi: QED
Sono molto soddisfatto. Le emozioni che può far suscitare un impianto ben suonante sono incredibili. Fra i pochi CD che posseggo non ce n'è uno registrato ad altissimo livello. Ho cercato fra quelli vecchi di mio padre e ho notato la Greatest Hits: Gold degli Abba. È stupenda.
Io ho iniziato negli anni con un ampli Pioneer e delle casse JBL, passai poi a Rotel pre+Ampli con casse Mytho 3 (che ho ancora), CD Marantz.
Ora ho un Onkyo 989 Thx Ultra 2, top di gamma (di 10 anni fa), casse RCF serie mito dietro (4) e canali anteriori + laterali + Sub Klipsch, VPR Sony Sony VPL-HW10.
Il periodo del purismo dove ascoltavo per lo più Jazz è finito, poco tempo a disposizione, ora film a manetta, scaricati rigorosamente in BR, 40 giga
Commenta
-
-
Mio padre ama sentire la musica, ma non ha l'orecchio da audiophile, quindi non ha esagerato con roba tipo McIntosh e Classé. E menomale! Adesso vedrai. Fino a poco tempo fa aveva un Denon AVC-A11SR + B&W DM604 S3 (Adesso mie) + i canali B&W della stessa serie 600.
Purtroppo con i suoi folli volumi e generi musicali, abbinate alle sue orecchie poco elaganti in materia musicale, ha bruciato prima i tweeter delle 604, poi 2 volte un sub ASW750... Così ha comprato delle Martin Logan 40, e dato a me le 604 da far riparare. Così ho potuto metter su l'impianto, spendendo in riparazione delle casse e nell'usato con i NAD.
Poco dopo ha fatto bruciare anche il Denon AVC-A11SR, ma non ho voglia di farlo riparare. Lui vuole passare a Yamaha. In ogni caso non mi riguardano le scelte di mio padre, a mio avviso errate per il genere, e i volumi che ascolta, ma soprattutto il modo, che chiude l'occhio sulla qualità. Una volta magari le cose erano diverse, ma negli ultimi tempi...
Lo so Sergio, ti aspettavi ben altro che un distruttore di Hi-Fi. Nel mondo c'è tutto. Se non altro mi ha permesso di avvicinarmi a questo bellissimo mondo. Io sono nato con la Dance '90, e da poco mi sono avvicinato all'elettronica '70-'80 (Giorgio Moroder, Space, Droids, Kraftwerk, Rockets, Alphaville), ma non disdegno dall'ascoltare Pink Floyd, Animals, Dire Straits, Scorpions, ecc... Però sai meglio di me che con questa roba Hi-Fi, quando è di buon livello, ti sussurra lei stessa cosa ascoltare, quindi sì... avrei voglia di un pò di jazz, opera, classica... Quindi metto in lista l'album suggerito da te di Eric Clapton. Ottima registrazione vedo: http://www.dr.loudness-war.info/details.php?id=49492
Che impianti che hai avuto, e hai! Specie quello con i Rotel... Dimmi, com'è stato il salto dall'ampli stereo al sinto A/V?Last edited by Cossie; 15-12-2013, 12:46:57.
Commenta
-
Commenta