Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scheda madre andata, sostituzione mobo-cpu?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Scheda madre andata, sostituzione mobo-cpu?

    Ieri ho fatto la cazzata
    mi vergogno pure a dirla...
    Avendo un pc con 4 GB di ram dd2 volevo espandere la memoria con altre ram ddr2 di un mio vecchio pc... ero di fretta ed inserendo le ram in vari slot e poi accendendo... la ventola parte a mille e sento odore di bruciato... solo dopo mi accorgo che la mia scheda madre aveva anche uno slot ddr3
    Tolgo le ram in più, provo a riavviare il pc ma mi va il loop infinito... mi sa che ho bruciato la scheda madre.... ora, dato che il pc ha quasi 4 anni e devo cambiare scheda madre quasi quasi cambio sia lei che il processore... ora ho un E8400 che mi fa un pò da tappo di bottiglia alla mia amd 5850.... mi consigliate una nuova scheda video con un I5 con buon rapporto qualità prezzo? ( la mia idea è cambiare mobo/cpu, adesso... fra 1-2 anni cambiare scheda video ed avere cosi un pc quasi al top per parecchi altri anni )

    Grazie a tutti
    Originariamente Scritto da Pesca
    lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

    #2
    guarda su pcoffice.it , io ho comprato spesso li ha dei buonissimi prezzi.
    FIGLIO DEL DEMONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


    THIBEZERRA fan club TEZZERA n.1

    Commenta


      #3
      Può essere che hai bruciato la ram invece della mobo, o entrambe le cose. Ti consiglierei, se hai delle altre ram, di provarle e vedere se il pc si accende.
      INOLTRE se le hai bruciato ram o mobo è semplicemente colpa della frequenza dei banchi di ram o quella supportata dalla scheda madre, non di altro.
      Prima di fare dinuovo una cosa del genere, controlla la frequenza delle ram già presenti, poi vedi quella delle ram che vuoi inserire.
      mondotecnico.wordpress.com - Aiutiamo tutti a comprendere il mondo della tecnologia!

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da MondoTecnico Visualizza Messaggio
        Può essere che hai bruciato la ram invece della mobo, o entrambe le cose. Ti consiglierei, se hai delle altre ram, di provarle e vedere se il pc si accende.
        INOLTRE se le hai bruciato ram o mobo è semplicemente colpa della frequenza dei banchi di ram o quella supportata dalla scheda madre, non di altro.
        Prima di fare dinuovo una cosa del genere, controlla la frequenza delle ram già presenti, poi vedi quella delle ram che vuoi inserire.
        le ram ddr erano da 800 ed un paio da 677, la frequenza supportata dalla scheda madre la ignoravo
        Originariamente Scritto da Pesca
        lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

        Commenta


          #5
          per adesso ti interessano solo processore e scheda madre? Se è così, un i5 di ultima generazione (socket 1150) costa sui 180 (parlo della versione top non overcloccabile, ovvero il 4670). Aggiungi altri 80 per una scheda madre che sia gigabyte o msi e te la cavi con 250 più o meno. Consigliarti una scheda video ora ha poco senso se non la prendi nell'immediato, visto che il mercato è in continua evoluzione. Poi dipende anche dall'uso che vuoi farne del pc.
          sigpic

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Niko853 Visualizza Messaggio
            per adesso ti interessano solo processore e scheda madre? Se è così, un i5 di ultima generazione (socket 1150) costa sui 180 (parlo della versione top non overcloccabile, ovvero il 4670). Aggiungi altri 80 per una scheda madre che sia gigabyte o msi e te la cavi con 250 più o meno. Consigliarti una scheda video ora ha poco senso se non la prendi nell'immediato, visto che il mercato è in continua evoluzione. Poi dipende anche dall'uso che vuoi farne del pc.
            ottimi consigli grazie, avevo visto proprio quel procio... dato che ci sono mi prendo 8 gb di ram ddr3 e forse l'SSD
            Originariamente Scritto da Pesca
            lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

            Commenta


              #7
              A mio parere... si trovano desktop hp con rapporto qualità/prezzo imbattibile. Per 700€ l'anno scorso ho trovato ad un mio amico un hp con intelcore i7 sandy bridge, 8GB di RAM ddr3, scheda video ati radeon HD serie 8000 non ricordo il modello preciso, hdd da 1 tera ad alta velocità (7200 rpm), eccetera... Se pensi che sia costato tanto, prova a vedere quanto costano ancora oggi ad un anno di differenza i singoli pezzi, inoltre, gli sono usciti anche mouse e tastiera originali HP di ottima qualità.

              Per dire, il pc in sè l'ho stimato 1400€ all'epoca.

              Per l'HDD a stato solido, per me su un fisso sono soldi buttati. Voglio dire, la velocità non viene influenzata di chissà quanto, c'è più rischio di bruciatura... imho, io un ssd lo metterei solo nei portatili, così da poterli trasportare in sicurezza, ma per un fisso sono soldi buttati... sempre secondo me.
              Last edited by MondoTecnico; 11-11-2013, 18:33:03.
              mondotecnico.wordpress.com - Aiutiamo tutti a comprendere il mondo della tecnologia!

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
                ottimi consigli grazie, avevo visto proprio quel procio... dato che ci sono mi prendo 8 gb di ram ddr3 e forse l'SSD
                -i5 4670
                -Giagbyte GA-H87-D3h
                -RAM G.Skill Arer F3 1600(qualasiasi sulle 60/70€ meglio se low profile. vai tranquillo sulle 1600/1866))
                -ssd samsung PRO 128/256gb(il PRo è il migliore per ora, al massimo vai sull'EVo)

                così però non ci fai OC. in ogni caso un piccolo dissipatore aftermarket io lo prenderei tipo un CM 212 evo 30€, una cazzata da montare ed è piccolino. è buono cmq|

                Originariamente Scritto da MondoTecnico Visualizza Messaggio
                A mio parere... si trovano desktop hp con rapporto qualità/prezzo imbattibile. Per 700€ l'anno scorso ho trovato ad un mio amico un hp con intelcore i7 sandy bridge, 8GB di RAM ddr3, scheda video ati radeon HD serie 8000 non ricordo il modello preciso, hdd da 1 tera ad alta velocità (7200 rpm), eccetera... Se pensi che sia costato tanto, prova a vedere quanto costano ancora oggi ad un anno di differenza i singoli pezzi, inoltre, gli sono usciti anche mouse e tastiera originali HP di ottima qualità.

                Per dire, il pc in sè l'ho stimato 1400€ all'epoca.

                Per l'HDD a stato solido, per me su un fisso sono soldi buttati. Voglio dire, la velocità non viene influenzata di chissà quanto, c'è più rischio di bruciatura... imho, io un ssd lo metterei solo nei portatili, così da poterli trasportare in sicurezza, ma per un fisso sono soldi buttati... sempre secondo me.
                certo..ma a parte procio e scheda video il resto dei pezzi dei preassemblati sono la sottomarca delle sottomarche, l'ali poi è sempre fatto in cartone praticamente
                un SSD poi nel 2013 si DEVE comprare, non ha più senso non prenderlo se il budget lo permette...è come avere una 127 e una ferrari. io avevo un hdd normale sul fisso e sul portatile, adesso ho ssd su entrambi e non c'è prorpio paragone, ma neanche da confrontare ecco
                Last edited by mirkoit@; 11-11-2013, 19:36:40.

                Commenta


                  #9
                  Lo so bene, uso l'ssd su questo pc dove lavoro... gran comodità... so che c'è i5 4570 che costa 20 euro in meno del 4670 ed è praticamente identico...
                  non ho intenzione di fare overclock cmq...
                  Originariamente Scritto da Pesca
                  lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
                    Lo so bene, uso l'ssd su questo pc dove lavoro... gran comodità... so che c'è i5 4570 che costa 20 euro in meno del 4670 ed è praticamente identico...
                    non ho intenzione di fare overclock cmq...
                    vai di 4570 allora che costa 25€ in meno
                    ok per l'oc, io però un piccolo dissipatore aftermarket lo prenderei in considerazione

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da mirkoit@ Visualizza Messaggio
                      certo..ma a parte procio e scheda video il resto dei pezzi dei preassemblati sono la sottomarca delle sottomarche, l'ali poi è sempre fatto in cartone praticamente
                      A me non è capitato così (sempre HP, scheda madre ASUS, che non è il meglio del meglio ma nemmeno la sottomarca delle sottomerche). E poi la scheda madre + l'alimentatore quanto sono di differenza rispetto a una Gygabite e alimentatore da pro? 100? 200€? qui si parlava di 700 euro di risparmio, con quel prezzo uno si compra la scheda madre buona, ammesso che non lo sia già, e risparmia bei soldi...

                      Poi beh, io sto solo esprimendo la mia esperienza personale, può essere che hai ragione, in ogni caso questo mio amico ad un anno e qualcosa non ha mai avuto nessun guasto, nessun problema e nemmeno mezzo rallentamento... nel caso vi faccio sapere.
                      Last edited by MondoTecnico; 11-11-2013, 19:57:45.
                      mondotecnico.wordpress.com - Aiutiamo tutti a comprendere il mondo della tecnologia!

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
                        Lo so bene, uso l'ssd su questo pc dove lavoro... gran comodità... so che c'è i5 4570 che costa 20 euro in meno del 4670 ed è praticamente identico...
                        non ho intenzione di fare overclock cmq...
                        identico? Uno lavora a 3.4 ghz, l'altro a 3.2 ghz: 200 mhz non sono pochi, considerando anche che non farai overclock. Per 25 euro di differenza, ti consiglio caldamente il 4670.
                        sigpic

                        Commenta


                          #13
                          R: Scheda madre andata, sostituzione mobo-cpu?

                          Originariamente Scritto da Niko853 Visualizza Messaggio
                          identico? Uno lavora a 3.4 ghz, l'altro a 3.2 ghz: 200 mhz non sono pochi, considerando anche che non farai overclock. Per 25 euro di differenza, ti consiglio caldamente il 4670.
                          Ma dai non cambiano niente 200mhz soprattutto su queste CPU che Pentium 4 non sono!!!

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da mirkoit@ Visualizza Messaggio
                            Ma dai non cambiano niente 200mhz soprattutto su queste CPU che Pentium 4 non sono!!!
                            cambiano cambiano...le vga non sono più quelle di una volta...richiedono processori belli performanti che stiano al passo...per 25 euro il sacrificio può farlo ed è sensato Anche tu del resto avevi consigliato il 4670...non credo che al nostro amico 25 euro cambino la vita...
                            sigpic

                            Commenta


                              #15
                              R: Scheda madre andata, sostituzione mobo-cpu?

                              Originariamente Scritto da Niko853 Visualizza Messaggio
                              cambiano cambiano...le vga non sono più quelle di una volta...richiedono processori belli performanti che stiano al passo...per 25 euro il sacrificio può farlo ed è sensato Anche tu del resto avevi consigliato il 4670...non credo che al nostro amico 25 euro cambino la vita...
                              Avevo consigliato il 4670 però è quello subito sotto la versione K.
                              Per il resto riconfermo che 200mhz non cambiano niente tanto che un OC da daily di solito è sui 4/4.2 che quindi non significare salire di soli 200mhz

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎