Vai All prenditi la Nikon, ma a pelle proprio
La mia prima Reflex
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza Messaggioma è meglio prendere un 18-200 non stabilizzato o un 18-55 stabilizzato? cosa cambia?
Comunque non ci hai detto perché vuoi una reflex, desideri imparare veramente a fotografare e vuoi dedicarci tempo? Se non è così allora vai tranquillo con un 18-200 o potresti considerare di prendere una bridge
ti lascio un link, sono delle lezioni molto chiare che all'inizio mi hanno aiutato molto
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da diopili Visualizza MessaggioCambia soprattutto la lunghezza focale. Gli obiettivi con escursioni molto ampie (18-200) sono piuttosto scarsi dal punto di vista della qualità. Meglio un 18-55, che rimane comunque un obiettivo entry-level, ma già più decente.
Comunque non ci hai detto perché vuoi una reflex, desideri imparare veramente a fotografare e vuoi dedicarci tempo? Se non è così allora vai tranquillo con un 18-200 o potresti considerare di prendere una bridge
ti lascio un link, sono delle lezioni molto chiare che all'inizio mi hanno aiutato molto
http://www.youtube.com/user/NomedSenkrad/videos
PS
grazie del link
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza Messaggiomi piace fotografare soprattuto quando viaggio, Soggetti in movimento e foto nei locali.
PS
grazie del link
locali e soggetti in movimento. Non una focale lunga quindi.- Climber
- ex Istruttore
- ex P.Trainer AFFWA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza MessaggioPoi ho letto che nikon ha un software piu completo... ad es. Ha una guida che ti aiuta passo passo e un editor immagini. Lo sò x uno esperto queste cose non contano nulla! Ma a me piace smanettare e modificare le foto anche quando sono in vacanza e senza computer a portata di mano.
Canon 650 il mio consiglio, poi studia un po' su internet in merito alla fotografia. Solo in seguito deciderai se prendere altri obiettivi e cosa.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioModificare le foto senza computer? E come intendi procedere? Con pinze e cacciavite?
Canon 650 il mio consiglio, poi studia un po' su internet in merito alla fotografia. Solo in seguito deciderai se prendere altri obiettivi e cosa.come fai x sfumare l'acqua? usi filtro grigio?
Quando sono in vacanza non porto dietro il comp.! quindi smanetto con i programmi disponibili sul cell. fino a adesso!Diciamo modificare le foto sulla macchinetta sarebbe un passatempo in attesa di...computer.
Altra cosa... Che programmi mi consigliate? MI sono informato un pò su lightroom , programmi canon e photoshop che bene o male gia conosco. Nikon fornisce un programma come canon?
Commenta
-
-
Ti ho riconosciuto ora.... madonna che rinco che sono
Sfumare l'acqua si fa tenendo l'otturatore aperto, ma è una cosina medio avanzata, vai per gradi, fatti tutti i video Youtube per la fotografia, ti aiuteranno molto , inizia da "composizione"
Modificare le foto sulla macchinetta, ripeto non esiste, non vedi nulla sul visore, poi vedi te
Io conosco Lightroom e Photoshop, ma sono programmi molto avanzati e complicati se non li hai mai usati, credimi, probabilmente meglio cercare altre cosine per fare effetti e modifiche con un singolo click.
Anzi... che scemo che sono, visto che hai MAC, la roba PERFETTA per iniziare è IPHOTO, ha un ottimo editor base al suo interno
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioTi ho riconosciuto ora.... madonna che rinco che sono
Sfumare l'acqua si fa tenendo l'otturatore aperto, ma è una cosina medio avanzata, vai per gradi, fatti tutti i video Youtube per la fotografia, ti aiuteranno molto , inizia da "composizione"
Modificare le foto sulla macchinetta, ripeto non esiste, non vedi nulla sul visore, poi vedi te
Io conosco Lightroom e Photoshop, ma sono programmi molto avanzati e complicati se non li hai mai usati, credimi, probabilmente meglio cercare altre cosine per fare effetti e modifiche con un singolo click.
Anzi... che scemo che sono, visto che hai MAC, la roba PERFETTA per iniziare è IPHOTO, ha un ottimo editor base al suo interno
i video li stò guardando tutti sul link che mi hanno dato qualche post sopra. Qualcosa gia la comincio a capire meglio! stò prendendo appunti man mano su un foglio di carta, sennò mi dimentico tutto!"ho la memoria corta"
Il MAC si è bevuto un pò di coca zero e ho ossidato la scheda! Credo di ricomprarmelo sotto nataleandrò di Air with retina!
PS
Ora guardo la 650d
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza Messaggiote pòòssino!!! è il caldo!!
i video li stò guardando tutti sul link che mi hanno dato qualche post sopra. Qualcosa gia la comincio a capire meglio! stò prendendo appunti man mano su un foglio di carta, sennò mi dimentico tutto!"ho la memoria corta"
Il MAC si è bevuto un pò di coca zero e ho ossidato la scheda! Credo di ricomprarmelo sotto nataleandrò di Air with retina!
PS
Ora guardo la 650d
Per la memoria ti consiglio una cosa sola, fare molte prove, alla fine se provi in continuazione quello che ti dicono te lo ricordi automaticamente, per me è stato così, sarebbe un po' come mettersi li a scrivere di un auto "pedale di sinistra=frizione, pedale centrale freno, poi ci sono le marce, 1,2,3,4,5..." , credimi, usala ed impari
Non ti spaventare se all'inizio i risultati non sono buoni, migliorerai ed in men che non si dica i tuoi amici inizieranno a rimanere di stucco
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza Messaggiote pòòssino!!! è il caldo!!
i video li stò guardando tutti sul link che mi hanno dato qualche post sopra. Qualcosa gia la comincio a capire meglio! stò prendendo appunti man mano su un foglio di carta, sennò mi dimentico tutto!"ho la memoria corta"
Il MAC si è bevuto un pò di coca zero e ho ossidato la scheda! Credo di ricomprarmelo sotto nataleandrò di Air with retina!
PS
Ora guardo la 650d
Commenta
-
Commenta