La mia prima Reflex

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sergio
    Administrator
    • May 1999
    • 88270
    • 2,234
    • 2,960
    • United States [US]
    • Florida
    • Send PM

    #76
    Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
    Per capire a cosa serve il flash lo deve usare e verificare scattando.
    Ma ti rendi conto?
    Cosa lo prova a caso se non sa come si usa?
    Anche la macchina gli consigli di comperarla e poi semplicemente provare per vedere se va bene o male?

    Scommetto che all'inizio andrà malissimo e poi andrà meglio con il tempo

    Gary, spero che nessun fotografo passi di qui o nessun tuo potenziale cliente passi di qui e legga quello che stai scrivendo



    Commenta

    • Gary
      Queen Of The Balls - Ex Mod.
      • Mar 2007
      • 35989
      • 1,893
      • 1,470
      • Tempio Pausania
      • Send PM

      #77
      Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
      Ma ti rendi conto?
      Cosa lo prova a caso se non sa come si usa?
      Anche la macchina gli consigli di comperarla e poi semplicemente provare per vedere se va bene o male?

      Scommetto che all'inizio andrà malissimo e poi andrà meglio con il tempo

      Gary, spero che nessun fotografo passi di qui o nessun tuo potenziale cliente passi di qui e legga quello che stai scrivendo
      Sergio, ti ripeto, occupati di integrazione, il campo degli altri lascialo agli altri.
      Il flash integrato della macchina fotografica non fa testo, a parte determinare la potenza del fascio di luce ( roba che non tocca mai nessuno oltretutto visto che col program fa tutto da solo ), non dispone di impostazioni o complicazioni tali da dovertelo studiare o farci sopra i saggi fotografici. Per verificarne l'effettiva validità o per verificare quando ti può servire, bisogna semplicemente tirarlo su e scattare, mettere il file al pc e vedere se in una determinata situazione ti è stato utile o era di troppo.
      Ben diverso è il flash professionale da accompagnare alla macchina, che è un mondo a parte e si prende per fare un determinato tipo di fotografia.
      Scattano gli anziani col flash integrato della compatta a rullino ( a rullino eh ), non avrà difficoltà Argor ad alzare e premere un tasto in automatico per fare una carnagione rosa invece che gialla.
      Originariamente Scritto da modgallagher
      gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
      " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


      Commenta

      • Sergio
        Administrator
        • May 1999
        • 88270
        • 2,234
        • 2,960
        • United States [US]
        • Florida
        • Send PM

        #78
        Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
        Sergio, ti ripeto, occupati di integrazione, il campo degli altri lascialo agli altri.
        Il flash integrato della macchina fotografica non fa testo, a parte determinare la potenza del fascio di luce ( roba che non tocca mai nessuno oltretutto visto che col program fa tutto da solo ), non dispone di impostazioni o complicazioni tali da dovertelo studiare o farci sopra i saggi fotografici. Per verificarne l'effettiva validità o per verificare quando ti può servire, bisogna semplicemente tirarlo su e scattare, mettere il file al pc e vedere se in una determinata situazione ti è stato utile o era di troppo.
        Ben diverso è il flash professionale da accompagnare alla macchina, che è un mondo a parte e si prende per fare un determinato tipo di fotografia.
        Scattano gli anziani col flash integrato della compatta a rullino ( a rullino eh ), non avrà difficoltà Argor ad alzare e premere un tasto in automatico per fare una carnagione rosa invece che gialla.
        Gary, non stai dicendo una ****, fare del nozionismo non cambia il fatto che una persona che non ha mai usato una reflex non è in grado di decidere, misurare o fare NULLA.
        Puoi essere anche Oliviero Toscani o Dio in persona, ma non puoi dire qualsiasi cosa che ti passa per la testa e farla passare per buona solo perchè "tu dici che ne sai a pacchi"



        Commenta

        • Sergio
          Administrator
          • May 1999
          • 88270
          • 2,234
          • 2,960
          • United States [US]
          • Florida
          • Send PM

          #79
          Sai benissimo che il flash non si usa per "fare luce" come fanno i turisti, ma si usa per bilanciare la luce nelle fotografie, non capisco questa insistenza inutile e ridicola.
          Se una persona non ha le basi minime per fare una foto, comporla, regolare l'esposizione, i colori non avrà un idea di come usare CORRETTAMENTE il flash. E' inutile che "lo prova".



          Commenta

          • Sergio
            Administrator
            • May 1999
            • 88270
            • 2,234
            • 2,960
            • United States [US]
            • Florida
            • Send PM

            #80
            Il mio consiglio (si sa da inesperto....) rimane quello di comperare una Reflex di una marca qualsiasi, dimenticare immediatamente la marca e concentrarti immediatamente sulla FOTOGRAFIA, studiare il più possibile i concetti applicati alla fotografia, tuttorial, video, libri, qualsiasi cosa che ti spieghi cosa sono "composizione", "esposizione", "tempi", "iso", "bilanciamento bianchi e colori", "focale", "luci", "flash", "ritrattistica", "paesaggistica" e tutto il resto.

            Solo dopo che avrai chiarito questi concetti potrai avere modo di stabilire quali sono le tue preferenze, di cosa hai bisogno e cosa va quindi meglio per te.



            Commenta

            • Gary
              Queen Of The Balls - Ex Mod.
              • Mar 2007
              • 35989
              • 1,893
              • 1,470
              • Tempio Pausania
              • Send PM

              #81
              Ma non e' assolutamente vero ed e proprio sul nulla che basi la tua ipotesi. Si sta parlando di cose che sono ininfluenti al livello di "difficoltà d'apprendimento". Si tratta di provare, non so se lo sai che la fotografia e' una materia basata all'80% di provare sul campo, e un conto e' se mi dici che fare luce riflessa con un flash professionale e' troppo per un novizio ( e li ti do ragione ), un altro e' accendere un flash privo di impostazioni e di tecnicismi e fare una foto che non sia gialla. Fino ad ora si parla di cose al limite dell'elementare. La differenza tra argor e te ad esempio, e che se argor usa il flashettino della macchina e impara le basi della fotografia con quello acceso, tra due mesi sa fare foto con e senza, tu devi ricominciare per imparare con e a cambiare totalmente metodo di scatto e misurazione visto che per il tuo livello hai una macchina che fa la foto al posto tuo e non vedi l'errore. E si fa così Sin da prinessuno stesso nascessi, nessuno ha mai fatto problemi o criticato cose del genere, non vedo perché dovresti farlo tu e sulla base di che cosa ( e ripeto, si parla di cose che non aggiungono nulla a livello di difficoltà insegnano solo ad essere completi ).
              Originariamente Scritto da modgallagher
              gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
              " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


              Commenta

              • Sergio
                Administrator
                • May 1999
                • 88270
                • 2,234
                • 2,960
                • United States [US]
                • Florida
                • Send PM

                #82
                Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                Ma non e' assolutamente vero ed e proprio sul nulla che basi la tua ipotesi. Si sta parlando di cose che sono ininfluenti al livello di "difficoltà d'apprendimento". Si tratta di provare, non so se lo sai che la fotografia e' una materia basata all'80% di provare sul campo, e un conto e' se mi dici che fare luce riflessa con un flash professionale e' troppo per un novizio ( e li ti do ragione ), un altro e' accendere un flash privo di impostazioni e di tecnicismi e fare una foto che non sia gialla. Fino ad ora si parla di cose al limite dell'elementare. La differenza tra argor e te ad esempio, e che se argor usa il flashettino della macchina e impara le basi della fotografia con quello acceso, tra due mesi sa fare foto con e senza, tu devi ricominciare per imparare con e a cambiare totalmente metodo di scatto e misurazione visto che per il tuo livello hai una macchina che fa la foto al posto tuo e non vedi l'errore. E si fa così Sin da prinessuno stesso nascessi, nessuno ha mai fatto problemi o criticato cose del genere, non vedo perché dovresti farlo tu e sulla base di che cosa ( e ripeto, si parla di cose che non aggiungono nulla a livello di difficoltà insegnano solo ad essere completi ).
                Hai ragione Gary, la fotografia è all'80% "prove sul campo", consigliamo ai neofiti di "provare sul campo"


































                Commenta

                • Gary
                  Queen Of The Balls - Ex Mod.
                  • Mar 2007
                  • 35989
                  • 1,893
                  • 1,470
                  • Tempio Pausania
                  • Send PM

                  #83
                  E con cosa pensi di apprendere !? Con dei tutorial su internet e limitandoti a riprodurre nozioni a pappardella ?!
                  Fino a 10 anni fa senza internet la gente era persa, fortuna che oggi possiamo essere tutti fotografi grazie ai grandi tutorial su internet, mannaggia a noi poveri stronzi che spendiamo anni su anni per fare la gavetta e apprendere, siamo proprio sfigati. Grazie per averci illuminato tutti.

                  Il povero Argor non può fare una bella foto alla sua fidanzata con il flash perchè, *****, sei neofita, devi prima imparare da bravo soldatino a memoria - "composizione", "esposizione", "tempi", "iso", "bilanciamento bianchi e colori", "focale", "luci", "flash", "ritrattistica", "paesaggistica" e tutto il resto - la deve fare brutta perchè prima deve imparare sto pacco di roba !!1!!

                  Oltretutto, a un neofita, si alza il flash e lo si fa scattare in program in quanto prima di tutto deve prendere confidenza con lo strumento che usa, coi tasti, con l'impugnatura, in seguito la ripresa, piano piano col tempo viene il resto. La differenza è che il resto che impara lo impara correlato al flash, diventando più completo e capace, non vedo perchè non dovrebbe essere migliore se ha modo di esserlo, non può !? gli è vietato ?!

                  Sergio, ho formato fotografi professionisti che con la macchina fotografica ci lavorano e ci guadagnano partendo dallo zero assoluto ( e zero assoluto significa non avere nemmeno la macchina fotografica ), tu hai iniziato a fare foto quà e là da 3 mesetti , vorrai venire a insegnare a me spero !?
                  O pensi che la fotografia sia materia da poco ?! di quelle che in due mesi sei arrivato al massimo e sei pronto !? Mi sa che hai una gran brutta considerazione di questa materia, se ti sentissero certi fotografi di milano che per creare un singolo scatto da copertina, impiegano settimane se non mesi di studio e composizione, ti prenderebbero a mazzate sul coppetto.
                  Eh dai, sta buonino e chiudiamola qui, è meglio.
                  Servono più di due tutorial a memoria per fare l'esperto o per permettersi di criticare un esperto, è come in palestra, tanti trainer pieni di nozioni per prendere il brevetto e pesano 45kg e non hanno mai fatto uno stacco in vita loro e non te lo sanno insegnare. Ricordatelo questo, perchè se lo capisci e lo ricordi, rischi sul serio di imparare qualcosa
                  Originariamente Scritto da modgallagher
                  gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                  " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                  Commenta

                  • swarzetto
                    Bodyweb Advanced
                    • Oct 2006
                    • 2075
                    • 84
                    • 106
                    • Send PM

                    #84
                    Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                    E con cosa pensi di apprendere !? Con dei tutorial su internet e limitandoti a riprodurre nozioni a pappardella ?!
                    Fino a 10 anni fa senza internet la gente era persa, fortuna che oggi possiamo essere tutti fotografi grazie ai grandi tutorial su internet, mannaggia a noi poveri stronzi che spendiamo anni su anni per fare la gavetta e apprendere, siamo proprio sfigati. Grazie per averci illuminato tutti.

                    Il povero Argor non può fare una bella foto alla sua fidanzata con il flash perchè, *****, sei neofita, devi prima imparare da bravo soldatino a memoria - "composizione", "esposizione", "tempi", "iso", "bilanciamento bianchi e colori", "focale", "luci", "flash", "ritrattistica", "paesaggistica" e tutto il resto - la deve fare brutta perchè prima deve imparare sto pacco di roba !!1!!

                    Oltretutto, a un neofita, si alza il flash e lo si fa scattare in program in quanto prima di tutto deve prendere confidenza con lo strumento che usa, coi tasti, con l'impugnatura, in seguito la ripresa, piano piano col tempo viene il resto. La differenza è che il resto che impara lo impara correlato al flash, diventando più completo e capace, non vedo perchè non dovrebbe essere migliore se ha modo di esserlo, non può !? gli è vietato ?!

                    Sergio, ho formato fotografi professionisti che con la macchina fotografica ci lavorano e ci guadagnano partendo dallo zero assoluto ( e zero assoluto significa non avere nemmeno la macchina fotografica ), tu hai iniziato a fare foto quà e là da 3 mesetti , vorrai venire a insegnare a me spero !?
                    O pensi che la fotografia sia materia da poco ?! di quelle che in due mesi sei arrivato al massimo e sei pronto !? Mi sa che hai una gran brutta considerazione di questa materia, se ti sentissero certi fotografi di milano che per creare un singolo scatto da copertina, impiegano settimane se non mesi di studio e composizione, ti prenderebbero a mazzate sul coppetto.
                    Eh dai, sta buonino e chiudiamola qui, è meglio.
                    Servono più di due tutorial a memoria per fare l'esperto o per permettersi di criticare un esperto, è come in palestra, tanti trainer pieni di nozioni per prendere il brevetto e pesano 45kg e non hanno mai fatto uno stacco in vita loro e non te lo sanno insegnare. Ricordatelo questo, perchè se lo capisci e lo ricordi, rischi sul serio di imparare qualcosa
                    non essendo ne' un professionista ne' un esperto, mi sento comunque di dire che hai pienamente ragione.
                    Un tutorial puo' essere utile a capire a cosa servono i vari pulsanti, ma poi solo le prove sul campo e migiaia e migliaia di scatti possono aiutarti ad imparare qualcosa. Non c'e' altro modo se non le famose prove sul campo.

                    Quello che pero' credo abbia attirato "l'astio" di Sergio credo sia piu' il tuo modo di dirle le cose piuttosto che il succo delle tue affermazioni.
                    Ti poni un po' troppo "dall'alto" trattando l'utente di turno come un "handicappato", con sufficienza.

                    Abbiamo la fortuna qui sul forum di avere un esperto come te per apprendere qualcosa, e daccela na mano no?
                    «Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro.
                    Non lasciate che il rumore delle opinioni altrui lasci affogare la vostra voce interiore»(SJ)

                    Commenta

                    • Sergio
                      Administrator
                      • May 1999
                      • 88270
                      • 2,234
                      • 2,960
                      • United States [US]
                      • Florida
                      • Send PM

                      #85
                      Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                      E con cosa pensi di apprendere !? Con dei tutorial su internet e limitandoti a riprodurre nozioni a pappardella ?!
                      Fino a 10 anni fa senza internet la gente era persa, fortuna che oggi possiamo essere tutti fotografi grazie ai grandi tutorial su internet, mannaggia a noi poveri stronzi che spendiamo anni su anni per fare la gavetta e apprendere, siamo proprio sfigati. Grazie per averci illuminato tutti.

                      Il povero Argor non può fare una bella foto alla sua fidanzata con il flash perchè, *****, sei neofita, devi prima imparare da bravo soldatino a memoria - "composizione", "esposizione", "tempi", "iso", "bilanciamento bianchi e colori", "focale", "luci", "flash", "ritrattistica", "paesaggistica" e tutto il resto - la deve fare brutta perchè prima deve imparare sto pacco di roba !!1!!

                      Oltretutto, a un neofita, si alza il flash e lo si fa scattare in program in quanto prima di tutto deve prendere confidenza con lo strumento che usa, coi tasti, con l'impugnatura, in seguito la ripresa, piano piano col tempo viene il resto. La differenza è che il resto che impara lo impara correlato al flash, diventando più completo e capace, non vedo perchè non dovrebbe essere migliore se ha modo di esserlo, non può !? gli è vietato ?!

                      Sergio, ho formato fotografi professionisti che con la macchina fotografica ci lavorano e ci guadagnano partendo dallo zero assoluto ( e zero assoluto significa non avere nemmeno la macchina fotografica ), tu hai iniziato a fare foto quà e là da 3 mesetti , vorrai venire a insegnare a me spero !?
                      O pensi che la fotografia sia materia da poco ?! di quelle che in due mesi sei arrivato al massimo e sei pronto !? Mi sa che hai una gran brutta considerazione di questa materia, se ti sentissero certi fotografi di milano che per creare un singolo scatto da copertina, impiegano settimane se non mesi di studio e composizione, ti prenderebbero a mazzate sul coppetto.
                      Eh dai, sta buonino e chiudiamola qui, è meglio.
                      Servono più di due tutorial a memoria per fare l'esperto o per permettersi di criticare un esperto, è come in palestra, tanti trainer pieni di nozioni per prendere il brevetto e pesano 45kg e non hanno mai fatto uno stacco in vita loro e non te lo sanno insegnare. Ricordatelo questo, perchè se lo capisci e lo ricordi, rischi sul serio di imparare qualcosa
                      Gary, ho formato grandi professionisti fino a prova contraria rimangono parole di un ragazzo anche molto giovane, visto tra l'altro che non abbiamo MAI visto neppure una tua foto. Hai un account Flickr con storico come ogni fotografo che si rispetti o mi porti delle foto copiate ed incollate da internet per impressionarmi, dimmi?

                      Poi il tutorial (o il libro, ti ricordo esiste anche la carta stampata) lo DEVI ANTEPORRE alle prove, forse io non ho padronanza dell'italiano nello scrivere o forse non l'hai tu nel leggere, probabilmente entrambi ( ), ma è semplicemente inutile che consigli di fare delle prove ad uno che non ha mai preso in mano una reflex, prima deve avere le basi, leggi e provi, leggi e provi, non prova solamente, spero sia chiaro?



                      Commenta

                      • Gary
                        Queen Of The Balls - Ex Mod.
                        • Mar 2007
                        • 35989
                        • 1,893
                        • 1,470
                        • Tempio Pausania
                        • Send PM

                        #86
                        Originariamente Scritto da swarzetto Visualizza Messaggio
                        non essendo ne' un professionista ne' un esperto, mi sento comunque di dire che hai pienamente ragione.
                        Un tutorial puo' essere utile a capire a cosa servono i vari pulsanti, ma poi solo le prove sul campo e migiaia e migliaia di scatti possono aiutarti ad imparare qualcosa. Non c'e' altro modo se non le famose prove sul campo.

                        Quello che pero' credo abbia attirato "l'astio" di Sergio credo sia piu' il tuo modo di dirle le cose piuttosto che il succo delle tue affermazioni.
                        Ti poni un po' troppo "dall'alto" trattando l'utente di turno come un "handicappato", con sufficienza.

                        Abbiamo la fortuna qui sul forum di avere un esperto come te per apprendere qualcosa, e daccela na mano no?
                        Guarda Swarzetto, fino a prova contraria sto ripetendo che un Argor qualunque ( nomino lui perchè è venuto lui in mezzo alla discussione ) è tranquillamente in grado proprio perchè non è uno stupido e ha le capacità di farcela come tutti gli altri, avessi voluto fare il superiore avrei detto " tu stronzo incapace, prendi scatti shh e non rompere perchè lo dico io ". E difatti, nel dare fiducia ad Argor, è venuto fuori che l'argomento di cui si parlava gli interessava ed era propenso a conoscere, com'è giusto e normale che sia. Non sono io che dico " è un novizio non capisce nulla " come se fosse un bambino da accompagnare ad ogni passo a gattoni che fa.

                        Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                        Gary, ho formato grandi professionisti fino a prova contraria rimangono parole di un ragazzo anche molto giovane, visto tra l'altro che non abbiamo MAI visto neppure una tua foto. Hai un account Flickr con storico come ogni fotografo che si rispetti o mi porti delle foto copiate ed incollate da internet per impressionarmi, dimmi?

                        Poi il tutorial (o il libro, ti ricordo esiste anche la carta stampata) lo DEVI ANTEPORRE alle prove, forse io non ho padronanza dell'italiano nello scrivere o forse non l'hai tu nel leggere, probabilmente entrambi ( ), ma è semplicemente inutile che consigli di fare delle prove ad uno che non ha mai preso in mano una reflex, prima deve avere le basi, leggi e provi, leggi e provi, non prova solamente, spero sia chiaro?
                        I motivi per cui io ad esempio, non utilizzo flickr, come altri strumenti di condivisone online, lo conosci benissimo sergio e ne abbiamo già parlato. Io mi occupo principalmente di fotografia commerciale, non posso prendere il faccione di uno e piazzarlo online a casaccio.
                        Esattamente come ho post prodotto per tanti still lifer e non ho mai potuto pubblicare nulla. Dovrei chiedere permessi ogni singola volta, per che cosa !? Una fotografia su flickr per ricere i commenti di un coreano del quale, poco me ne faccio ( senza nulla togliere ai coreani ) !?
                        I tutorial sono un buon modo per apprendere, chi lo nega, ma non è tutto, anzi, è la minima parte. Non esistevano i tutorial o libri accessibili 10 anni fa, uno doveva cercarseli o ordinarli, si andava con la macchina e si provava fino allo sfinimento, oggi invece è tutto un fare la foto perchè il tutorial dice di fare così, si eseguono alla lettera delle istruzioni date da tizio anonimo su internet andando a cancellare un processo di apprendimento che fino ad ora, ha formato dei fotografi.
                        è sempre successo che senza le basi, uno scattasse e le apprendesse durante gli scatti, mai prima, imparavano così gli Avedon, imparavano così le Modotti, imparavano così i fotografi, e tutt'oggi un fotografo ti insegna così. Il che non significa andare allo sbaraglio e arrangiarsi, significa basare la fotografia sullo scatto, e non sulla guida, la fotografia non è la meccanica, dove per montare un motore devi eseguire un procedimento. E non è che stai contestando quello che dico a me personalmente, lo stai contestando a un mondo che è sempre funzionato così, è questo che non capisci e pretendi invece di conoscere.
                        sta a te ora, capire o fare spallucce, io non ci perdo nulla di sicuro.
                        Last edited by Gary; 16-08-2012, 18:33:42.
                        Originariamente Scritto da modgallagher
                        gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                        " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                        Commenta

                        • swarzetto
                          Bodyweb Advanced
                          • Oct 2006
                          • 2075
                          • 84
                          • 106
                          • Send PM

                          #87
                          Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                          Guarda Swarzetto, fino a prova contraria sto ripetendo che un Argor qualunque ( nomino lui perchè è venuto lui in mezzo alla discussione ) è tranquillamente in grado proprio perchè non è uno stupido e ha le capacità di farcela come tutti gli altri, avessi voluto fare il superiore avrei detto " tu stronzo incapace, prendi scatti shh e non rompere perchè lo dico io ". E difatti, nel dare fiducia ad Argor, è venuto fuori che l'argomento di cui si parlava gli interessava ed era propenso a conoscere, com'è giusto e normale che sia. Non sono io che dico " è un novizio non capisce nulla " come se fosse un bambino da accompagnare ad ogni passo a gattoni che fa.



                          I motivi per cui io ad esempio, non utilizzo flickr, come altri strumenti di condivisone online, lo conosci benissimo sergio e ne abbiamo già parlato. Io mi occupo principalmente di fotografia commerciale, non posso prendere il faccione di uno e piazzarlo online a casaccio.
                          Esattamente come ho post prodotto per tanti still lifer e non ho mai potuto pubblicare nulla. Dovrei chiedere permessi ogni singola volta, per che cosa !? Una fotografia su flickr per ricere i commenti di un coreano del quale, poco me ne faccio ( senza nulla togliere ai coreani ) !?
                          I tutorial sono un buon modo per apprendere, chi lo nega, ma non è tutto, anzi, è la minima parte. Non esistevano i tutorial o libri accessibili 10 anni fa, uno doveva cercarseli o ordinarli, si andava con la macchina e si provava fino allo sfinimento, oggi invece è tutto un fare la foto perchè il tutorial dice di fare così, si eseguono alla lettera delle istruzioni date da tizio anonimo su internet andando a cancellare un processo di apprendimento che fino ad ora, ha formato dei fotografi.
                          è sempre successo che senza le basi, uno scattasse e le apprendesse durante gli scatti, mai prima, imparavano così gli Avedon, imparavano così le Modotti, imparavano così i fotografi, e tutt'oggi un fotografo ti insegna così. Il che non significa andare allo sbaraglio e arrangiarsi, significa basare la fotografia sullo scatto, e non sulla guida, la fotografia non è la meccanica, dove per montare un motore devi eseguire un procedimento. E non è che stai contestando quello che dico a me personalmente, lo stai contestando a un mondo che è sempre funzionato così, è questo che non capisci e pretendi invece di conoscere.
                          sta a te ora, capire o fare spallucce, io non ci perdo nulla di sicuro.
                          solo una domanda, ma tu foto "normali" non ne fai?
                          Cioè ogni singolo tuo scatto è solo puramente commerciale?

                          Non sono critico, davvero, è solo pura curiosità
                          «Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro.
                          Non lasciate che il rumore delle opinioni altrui lasci affogare la vostra voce interiore»(SJ)

                          Commenta

                          • Sergio
                            Administrator
                            • May 1999
                            • 88270
                            • 2,234
                            • 2,960
                            • United States [US]
                            • Florida
                            • Send PM

                            #88
                            Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                            Guarda Swarzetto, fino a prova contraria sto ripetendo che un Argor qualunque ( nomino lui perchè è venuto lui in mezzo alla discussione ) è tranquillamente in grado proprio perchè non è uno stupido e ha le capacità di farcela come tutti gli altri, avessi voluto fare il superiore avrei detto " tu stronzo incapace, prendi scatti shh e non rompere perchè lo dico io ". E difatti, nel dare fiducia ad Argor, è venuto fuori che l'argomento di cui si parlava gli interessava ed era propenso a conoscere, com'è giusto e normale che sia. Non sono io che dico " è un novizio non capisce nulla " come se fosse un bambino da accompagnare ad ogni passo a gattoni che fa.
                            Casualmente però il 95% di quelli che prendono in mano una reflex e fanno solo delle prove non ce la fanno, dopo un po' la ripongono. Ma nel tuo mondo del contrario tutto va al contrario, lo sappiamo.



                            Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                            I motivi per cui io ad esempio, non utilizzo flickr, come altri strumenti di condivisone online, lo conosci benissimo sergio e ne abbiamo già parlato. Io mi occupo principalmente di fotografia commerciale, non posso prendere il faccione di uno e piazzarlo online a casaccio.
                            Esattamente come ho post prodotto per tanti still lifer e non ho mai potuto pubblicare nulla. Dovrei chiedere permessi ogni singola volta, per che cosa !? Una fotografia su flickr per ricere i commenti di un coreano del quale, poco me ne faccio ( senza nulla togliere ai coreani ) !?
                            I tutorial sono un buon modo per apprendere, chi lo nega, ma non è tutto, anzi, è la minima parte. Non esistevano i tutorial o libri accessibili 10 anni fa, uno doveva cercarseli o ordinarli, si andava con la macchina e si provava fino allo sfinimento, oggi invece è tutto un fare la foto perchè il tutorial dice di fare così, si eseguono alla lettera delle istruzioni date da tizio anonimo su internet andando a cancellare un processo di apprendimento che fino ad ora, ha formato dei fotografi.
                            è sempre successo che senza le basi, uno scattasse e le apprendesse durante gli scatti, mai prima, imparavano così gli Avedon, imparavano così le Modotti, imparavano così i fotografi, e tutt'oggi un fotografo ti insegna così. Il che non significa andare allo sbaraglio e arrangiarsi, significa basare la fotografia sullo scatto, e non sulla guida, la fotografia non è la meccanica, dove per montare un motore devi eseguire un procedimento. E non è che stai contestando quello che dico a me personalmente, lo stai contestando a un mondo che è sempre funzionato così, è questo che non capisci e pretendi invece di conoscere.
                            sta a te ora, capire o fare spallucce, io non ci perdo nulla di sicuro.
                            Va bene, ci fidiamo di te, senza prove, sulla parola, hai "formato grandi fotografi", sei un giovane figo che forma fotografi professionisti, non hai un album, neppure due paesaggi o la foto di una cavalletta, si sa, poi devi chiedere il permesso alla cavalletta o alle piante.

                            Tutti i fotografi insegnano a provare senza prima studiare, certo, per imparare ad andare in barca anche, prima si prova la barca e poi si studiano i venti, idem con l'aereo, musica anche, prima strimpelli e poi studi, fondamentale provare senza conoscere le cose.

                            Per fortuna che le persone possono farsi un idea di cosa sia la vera realtà comperando un qualsiasi libro di fotografia o corso di qualsiasi tipo, che, vi consiglio



                            Commenta

                            • Sergio
                              Administrator
                              • May 1999
                              • 88270
                              • 2,234
                              • 2,960
                              • United States [US]
                              • Florida
                              • Send PM

                              #89
                              Gary, ho due notizie da darti una è vera ed una no.


                              1) Oliviero toscani mi ha lasciato un messaggio sulla bacheca di Facebook dicendo se gli rimedio il tuo cellulare, l'ha perso, dice che gli serve urgentemente il tuo corso di fotografia avanzata, deve fare uno spot pubblicitario ed è perso, dagli sto telefono e levamelo di torno.

                              2) Ho una cugina che passa da Cattolica, deve fare due foto tessera per la patente, la mando?



                              Commenta

                              • Gary
                                Queen Of The Balls - Ex Mod.
                                • Mar 2007
                                • 35989
                                • 1,893
                                • 1,470
                                • Tempio Pausania
                                • Send PM

                                #90
                                Originariamente Scritto da swarzetto Visualizza Messaggio
                                solo una domanda, ma tu foto "normali" non ne fai?
                                Cioè ogni singolo tuo scatto è solo puramente commerciale?

                                Non sono critico, davvero, è solo pura curiosità
                                Praticamente si. Oddio, non è che non faccio scatti al di fuori del lavoro, però capiamoci, faccio qualche foto in vacanza o con la fidanzata o cose simili, niente che poi merita più di un album su fb dove taggare qualcuno. Capita certo di fare qualcosa che non sia puramente lavorativo o che possa rientrare nella cerchia del "artistico ", ma è sempre roba finita negli HD o che mi può servire al limite per il lavoro se ad esempio devo post produrre su fondale verde e non ho voglia di farlo in 3d o post produrre in digital painting, dipende insomma.

                                Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                                Casualmente però il 95% di quelli che prendono in mano una reflex e fanno solo delle prove non ce la fanno, dopo un po' la ripongono. Ma nel tuo mondo del contrario tutto va al contrario, lo sappiamo.



                                Va bene, ci fidiamo di te, senza prove, sulla parola, hai "formato grandi fotografi", sei un giovane figo che forma fotografi professionisti, non hai un album, neppure due paesaggi o la foto di una cavalletta, si sa, poi devi chiedere il permesso alla cavalletta o alle piante.

                                Tutti i fotografi insegnano a provare senza prima studiare, certo, per imparare ad andare in barca anche, prima si prova la barca e poi si studiano i venti, idem con l'aereo, musica anche, prima strimpelli e poi studi, fondamentale provare senza conoscere le cose.

                                Per fortuna che le persone possono farsi un idea di cosa sia la vera realtà comperando un qualsiasi libro di fotografia o corso di qualsiasi tipo, che, vi consiglio
                                Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                                Gary, ho due notizie da darti una è vera ed una no.


                                1) Oliviero toscani mi ha lasciato un messaggio sulla bacheca di Facebook dicendo se gli rimedio il tuo cellulare, l'ha perso, dice che gli serve urgentemente il tuo corso di fotografia avanzata, deve fare uno spot pubblicitario ed è perso, dagli sto telefono e levamelo di torno.

                                2) Ho una cugina che passa da Cattolica, deve fare due foto tessera per la patente, la mando?
                                ah ah sergio ma che ti senti ferito o toccato o che so insultato ?! Guarda che non c'è astio da parte mia, nè rabbia nè rancore, io ti espongo come funzionano le cose, credere non credere verificare o essere d'accordo è poi una problematica tua, non è che fai un dispetto a me.
                                Originariamente Scritto da modgallagher
                                gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                                " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                                Commenta

                                Working...
                                X