If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Rendering e fare grafica non centrano un tubo. è come dire di saper montare un sedile in un auto e quindi essere un meccanico.
Chi sviluppa grafica, tanto più in ambito cinematografico e televisivo, non usa mac, punto.
Con cosa poi renderizza poco importa, anche perchè la maggiorparte delle grosse produzioni hanno engine dedicati costruiti apposta per i loro lavori, quindi possono gestire come vogliono lo sviluppo del motore e trasportarlo sulla macchina che preferiscono.
Gary, ripeto, una persona che usa solo il photoshop non gli fa differenza Mac o Windows, adesso stai a vedere che per windows ci sono i plug in speciali che per Mac non esistono e che sono totalmente indispensabili ad un fotografo, finiamola con le stronzate per favore
Un mio amico fotografo è passato da poco a MAC e l'unico problema che ha avuto è stato................ le scorciatoie da tastiera che cambiavano
Sergio non puoi canalizzare un settore come quello fotografico in " chi usa photoshop " e basta. Il mondo ha delle sfumature, non funziona mica solo in base ad " apri programma, chiudi programma " eh. Ci sono plug in sviluppati esclusivamente per alcune piattaforme, sviluppate da laboratori privati. I laboratori fotografici dove un negozio sviluppa il lavoro, produce questo genere di plug, e alcuni di loro sviluppano esclusivamente per pc. Infatti non ho detto che tutti i fotografi usano Pc, ho detto che quella della grafica in esclusiva su mac è una cazzata proprio perchè il lavoro si sviluppa a seconda di che tipologia di lavoro si tratta, chi lo sviluppa etc. Nel mio caso, plug in e programmi specifici per l'invio del lavoro o l'elaborazione funzionano solo su pc, contando che io lavoro con un laboratorio che copre tutta l'italia, si fa poca fatica a capire che la realtà è ben diversa da " si usa mac in foto perchè è più figo ".
Se certe cose non le volete ascoltare nemmeno da chi è del settore e ve lo sta spiegando, oh, viva mac pc schifo e speriamo che qualcuno ci paghi presto per dirlo.
Originariamente Scritto da modgallagher
gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
" tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..
L'impressione è che tra me che scatto un paio di foto il weekend con l'iphone e te ci sia meno distanza che tra te ed Helmut Newton,ma è solo un'impressione eh....
L'impressione è che tra me che scatto un paio di foto il weekend con l'iphone e te ci sia meno distanza che tra te ed Helmut Newton,ma è solo un'impressione eh....
La differenza tra me e te è che io ti parlo di cose che faccio, tu di cose che leggi su internet quà e là. Mi parli di rendering quando io ti parlo di grafica, parliamo dello stesso settore, ma ti ripeto, è come credersi meccanico perchè si monta un sedile, processo fondamentale, ma ben distante da essere un meccanico.
Originariamente Scritto da modgallagher
gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
" tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..
Sergio non puoi canalizzare un settore come quello fotografico in " chi usa photoshop " e basta. Il mondo ha delle sfumature, non funziona mica solo in base ad " apri programma, chiudi programma " eh. Ci sono plug in sviluppati esclusivamente per alcune piattaforme, sviluppate da laboratori privati. I laboratori fotografici dove un negozio sviluppa il lavoro, produce questo genere di plug, e alcuni di loro sviluppano esclusivamente per pc. Infatti non ho detto che tutti i fotografi usano Pc, ho detto che quella della grafica in esclusiva su mac è una cazzata proprio perchè il lavoro si sviluppa a seconda di che tipologia di lavoro si tratta, chi lo sviluppa etc. Nel mio caso, plug in e programmi specifici per l'invio del lavoro o l'elaborazione funzionano solo su pc, contando che io lavoro con un laboratorio che copre tutta l'italia, si fa poca fatica a capire che la realtà è ben diversa da " si usa mac in foto perchè è più figo ".
Se certe cose non le volete ascoltare nemmeno da chi è del settore e ve lo sta spiegando, oh, viva mac pc schifo e speriamo che qualcuno ci paghi presto per dirlo.
Gary, se tu usi un plug-in su ambiente windows non significa che tutto il mondo usa e non può fare a meno di quel plug-in, visto che non mi hai detto neppure di che si tratta mi lascia pensare che sia una cagata come immaginavo
Che la gente continui a sviluppare programmi per windows perchè tutti usano windows è una porta che abbiamo già sfondato, ma non significa che questo sia meglio di quello.
La differenza tra me e te è che io ti parlo di cose che faccio, tu di cose che leggi su internet quà e là. Mi parli di rendering quando io ti parlo di grafica, parliamo dello stesso settore, ma ti ripeto, è come credersi meccanico perchè si monta un sedile, processo fondamentale, ma ben distante da essere un meccanico.
Il rendering (e quì non serve essere professionisti,basta aprire il vocabolario) è parte integrante di quello che definisci "fare grafica",anzi,soprattutto in ambito 3d è decisamente la parte chiave nonchè quella che richiede tempistiche maggiori
Gary, se tu hai amici a Cattolica che fanno plug-in per Photoshop su ambiente windows non significa che tutto il mondo usa e non può fare a meno di quel plug-in, visto che non mi hai detto neppure di che si tratta mi lascia pensare che sia una cagata come immaginavo
Sergio, dammi una motivazione, UNA, che sia valida per dire una cagata.
Davvero la voglio, perchè sentirmi dire una cosa del genere su una cosa del quale non me ne frega un *****, ma anzi, dico che mi piacerebbe usare mac, è quanto meno assurda. Dimmi il perchè dovrei dire una cagata.
Non è una questione di cattolica, i laboratori fotografici al quale ogni fotografo si appoggia, e il mondo fotografico generale, funziona in questo modo. E non ho detto che tutto il mondo fa così, ti sto solamente dicendo che il mondo non funziona a mac perchè si è fanboy di Steve o pc perchè si è fanboy di Bill, come qui pare essere, il mondo funziona in una maniera tantino differente, ve la sto esplicando, ripeto, se volete diciamo tutti una bella cazzata per farvi contenti, speriamo ci paghino in fretta per farlo, se no non vedo il motivo del perchè dover sparare balle
Originariamente Scritto da modgallagher
gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
" tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..
Ci vuoi dire ora cosa è questa cosa indispensabile che ha windows, che lo rende perfetto per la "grafica" (chissà cosa...?) e rende completamente inutilizzabile Mac?
Gary, ripeto, una persona che usa solo il photoshop non gli fa differenza Mac o Windows, adesso stai a vedere che per windows ci sono i plug in speciali che per Mac non esistono e che sono totalmente indispensabili ad un fotografo, finiamola con le stronzate per favore
Un mio amico fotografo è passato da poco a MAC e l'unico problema che ha avuto è stato................ le scorciatoie da tastiera che cambiavano
Sergio, dammi una motivazione, UNA, che sia valida per dire una cagata.
Davvero la voglio, perchè sentirmi dire una cosa del genere su una cosa del quale non me ne frega un *****, ma anzi, dico che mi piacerebbe usare mac, è quanto meno assurda. Dimmi il perchè dovrei dire una cagata.
Non è una questione di cattolica, i laboratori fotografici al quale ogni fotografo si appoggia, e il mondo fotografico generale, funziona in questo modo. E non ho detto che tutto il mondo fa così, ti sto solamente dicendo che il mondo non funziona a mac perchè si è fanboy di Steve o pc perchè si è fanboy di Bill, come qui pare essere, il mondo funziona in una maniera tantino differente, ve la sto esplicando, ripeto, se volete diciamo tutti una bella cazzata per farvi contenti, speriamo ci paghino in fretta per farlo, se no non vedo il motivo del perchè dover sparare balle
Ci vuoi dire ora cosa è questa cosa indispensabile che ha windows, che lo rende perfetto per la "grafica" (chissà cosa...?) e rende completamente inutilizzabile Mac?
Stiamo aspettando che Gary ci illumini, un attimo di silenzio...
Il rendering (e quì non serve essere professionisti,basta aprire il vocabolario) è parte integrante di quello che definisci "fare grafica",anzi,soprattutto in ambito 3d è decisamente la parte chiave nonchè quella che richiede tempistiche maggiori
Come ben saprai, il rendering non è una questione di OS, ma una questione di macchina. Le macchine che devono supportare ore di rendering sono costruite appositamente, non vanno alla mediaworld e comprano in offerta il pc intel da 399. Per questo ti sto dicendo che il rendering non centra un tubo, perchè non è un problema di OS, è un problema di macchina. Diverso è lo sviluppo vero e proprio dei modelli delle texture e del mapping, cosa che richiede strumenti specifici che siano compatibili con il loro motore e con i plug in disponibili, e questo si fa in ambiente win, si è sempre fatto in ambiente win, non vedo cosa ci sia da meravigliarsi tanto.
Ci vuoi dire ora cosa è questa cosa indispensabile che ha windows, che lo rende perfetto per la "grafica" (chissà cosa...?) e rende completamente inutilizzabile Mac?
ho detto che windows è indispensabile !? Ragazzi, mente aperta, news scottante dell'ultimo minuto, il mondo non funziona con " siccome è stabile allora va bene per tutto, se l'altro non lo è non va bene per un tubo" o " è bianco ed elegante quindi va tutto meglio, l'altro è brutto quindi sicuramente non ci funziona nulla dentro ".
Che poi win sia avvantaggiato proprio per la sua struttura più aperta ( cosa che lo rende più vulenarbile ), ahimè non è colpa mia, ma è la chiave per cui negli ambienti grafici ( e grafici non intendo il tizio che ti fa il logo con freehand, sia chiaro ) è più semplice rendere compatibile tutto il sistema e farlo lavorare meglio. Entra in un qualsiasi studio Zenimax, conta i pc e i mac, e ti accorgerai che la soluzione peggiore, in questo caso, è quella che funziona meglio.
Originariamente Scritto da modgallagher
gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
" tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..
Ma come? Bla bla bla bla, ad esempio i fotografi, bla bla bla, il plug in, bla bla, poi rimane tutto bla bla bla?
Il fatto "dell'apertura" e della compatibilità non sono relazionate in nessun modo, in un sistema operativo sicuro puoi fare tutto quello che vuoi rispettando le modalità imposte. Il programma farà solo quello che deve fare il programma senza installare schifezze in giro, ne avere la possibilità di fare crashare l'intero sistema operativo.
Diverso è il discorso della diffusione e dell'abitudine, solo per questo continuano a sviluppare windows.
Eh !? Sergio, o si parla o si fa come i bambini. Dimmi tu cosa vuoi fare che mi adatto di conseguenza. Che risposta della minchia è questa !? bla bla bla cosa ?!
Non so quale violenza sessuale mentale psico fisica o emotiva possa averi causato Bill Gates da indurti a questa disperata ricerca di un mondo che gravita attorno all'OS che ti piace di più, o quale sorta di intruglio monetario ti gira la Apple per dover annichilire i commenti degli altri con uscite similari, ma va bene, su mac gira tutto ed è perfetto, chi usa win è uno sfigato, win 7 fa schifo e nessuno lo usa, quei poveri 4 stronzi della ubisoft o della bethesda o di qualsiasi compagnia multi miliardaria del mondo che usa win è un branco di idioti e ora muniti di catene li andremo a menare tutti uno per uno in nome della loro ignoranza suprema perchè non usano mac.
La favola è più dolce così !?
Se tu mi dici che nel tuo lavoro mac ha un senso, funziona ed è ottimale per ciò che fai, non mi metto a discuterlo ma ti ascolto e imparo qualcosa che non conosco, se conosci pure il mio lavoro a tal punto da rispondermi con un bla bla bla, ottimo, spero mi farai un corso accellerato di 3d così mi risparmio i soldi di trasferirmi per studiare, thanks.
Originariamente Scritto da modgallagher
gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
" tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..
Gary, la domanda era semplice, ci hai detto all'inizio del tuo sclero che il PC era migliore per la grafica, che i fotografi lo usano e che ad esempio esiste un certo plug in misterioso.... ti ho chiesto di cosa si tratta, ma non mi hai risposto ed hai continuato a sclerare.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta