Il miracolo di Intel

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Argor
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2009
    • 3832
    • 423
    • 748
    • Send PM

    Il miracolo di Intel

    Il miracolo di Intel: nel 2013 l’autonomia dei laptop arriverà a 24 ore

    Dovremo aspettare fino al 2013, perché è allora che l’architettura Haswell di Intel arriverà portando con sé novità molto importanti. Una è la possibilità di far girare i vostri laptop per 24 ore con una sola ricarica. Un miracolo! La seconda, 10 giorni di autonomia in modalità “standby connesso”. E la terza è che quest’architettura a 22 nanometri e transistor 3D consuma pochissimo talmente poco, 20 volte meno dell’attuale, che può essere alimentata da celle ad energia solare. Hip hip, urrà!
    Tutte queste cose sono state dimostrate durante l’Intel Developer Forum: un computer Windows basato su Haswell che girava esclusivamente con una cella a energia solare esposta alla luce di una lampadina. Immaginate. In sostanza il vostro computer potrà girare per un tempo indefinito anche se la batteria si esaurisce. Siamo senza parole…

    Ecco perché possiamo arrivare a 10 giorni di autonomia con il computer connesso ad una rete wireless. Significa spegnere il monitor ma lasciare che la macchina lavori, connessa a internet, per 10 giorni,scaricando email tweet o sincronizzando file con il vostro servizio cloud.

    Prima di Haswell arriverà Ivy Bridge, nel 2012, che ridurrà il consumo di energia rispetto all’attuale e introduce il supporto a DirectX 11.1 e OpenGL 3.2 direttamente nel chip, oltre all’alta definizione per la riproduzione di video a 4K. (c.c.)
    [Fonte: Gizmodo USA]

    che dire ragazzi, fantastico!
  • Virulogo.88
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2008
    • 21325
    • 1,832
    • 3,121
    • Big City
    • Send PM

    #2
    Mmmmm sembra fin troppo bello per essere vero... Mah...
    Originariamente Scritto da Pesca
    lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

    Commenta

    • leonardoS
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2008
      • 12796
      • 1,031
      • 842
      • Verso la riva dello Stige
      • Send PM

      #3
      considerando che già apple fa durare i suoi portatile fino ad un massimo di 8h, con questa innovazione arriviamo pure a 3gg di autonomia in uso

      Commenta

      • Argor
        Bodyweb Advanced
        • Jun 2009
        • 3832
        • 423
        • 748
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
        Mmmmm sembra fin troppo bello per essere vero... Mah...
        tutto dimostrato, ricorda che la tecnologia non arriverà mai ai suoi massimi livelli e credo che con gli anni ci stupiremo sempre di più per quello che riusciranno a fare, paura

        Commenta

        • BigPaschi
          SOLIDUS
          • Apr 2008
          • 12834
          • 976
          • 1,208
          • Castrovillari
          • Send PM

          #5
          il massimo livello non esiste .. quindi è difficile arrivarci

          Commenta

          • Argor
            Bodyweb Advanced
            • Jun 2009
            • 3832
            • 423
            • 748
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da BigPaschi Visualizza Messaggio
            il massimo livello non esiste .. quindi è difficile arrivarci
            è quello che ho detto io no? se non ci arrivera mai è perchè non esiste

            Commenta

            • Sergio
              Administrator
              • May 1999
              • 88270
              • 2,233
              • 2,959
              • United States [US]
              • Florida
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Argor Visualizza Messaggio
              Il miracolo di Intel: nel 2013 l’autonomia dei laptop arriverà a 24 ore

              Dovremo aspettare fino al 2013, perché è allora che l’architettura Haswell di Intel arriverà portando con sé novità molto importanti. Una è la possibilità di far girare i vostri laptop per 24 ore con una sola ricarica. Un miracolo! La seconda, 10 giorni di autonomia in modalità “standby connesso”. E la terza è che quest’architettura a 22 nanometri e transistor 3D consuma pochissimo talmente poco, 20 volte meno dell’attuale, che può essere alimentata da celle ad energia solare. Hip hip, urrà!
              Tutte queste cose sono state dimostrate durante l’Intel Developer Forum: un computer Windows basato su Haswell che girava esclusivamente con una cella a energia solare esposta alla luce di una lampadina. Immaginate. In sostanza il vostro computer potrà girare per un tempo indefinito anche se la batteria si esaurisce. Siamo senza parole…

              Ecco perché possiamo arrivare a 10 giorni di autonomia con il computer connesso ad una rete wireless. Significa spegnere il monitor ma lasciare che la macchina lavori, connessa a internet, per 10 giorni,scaricando email tweet o sincronizzando file con il vostro servizio cloud.

              Prima di Haswell arriverà Ivy Bridge, nel 2012, che ridurrà il consumo di energia rispetto all’attuale e introduce il supporto a DirectX 11.1 e OpenGL 3.2 direttamente nel chip, oltre all’alta definizione per la riproduzione di video a 4K. (c.c.)
              [Fonte: Gizmodo USA]

              che dire ragazzi, fantastico!
              Buttate tutto ed ancora mano al portafoglio......... STRONZI



              Commenta

              Working...
              X