Nuovo arrivo in casa x3me: fotografia inside

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Ingegnere88
    Super Digital abUSER
    • May 2008
    • 9548
    • 481
    • 705
    • Catania!!!
    • Send PM

    #31
    ma una persona che volesse imparare a maeggiare quagli aggeggi, dove può studiare/documentarsi?
    Ingegnere88

    Commenta

    • X3me
      Ex-Bodyweb Senior
      • Dec 2005
      • 8062
      • 312
      • 260
      • Nord Italia
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Ingegnere88 Visualizza Messaggio
      ma una persona che volesse imparare a maeggiare quagli aggeggi, dove può studiare/documentarsi?
      libri e tanta pratica, magari con qualche professionista che ti insegna
      Last edited by X3me; 08-05-2011, 01:10:18.
      - Climber
      - ex Istruttore
      - ex P.Trainer AFFWA

      Commenta

      • Belch Warrior
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2008
        • 1109
        • 80
        • 9
        • Bologna
        • Send PM

        #33
        apparte gli insulti a gary...

        x3me se non scatti solo ed esclusivamente in raw rischi di dare ragione a gary!

        Alla fine vuoi vedere che ti sei sbagliato tu e ti sei comprato una bridge... che non scatta in raw... almeno... il 99,9% dei modelli in commercio delle bridge non scatta in raw!!!

        in ginocchio sui ceci ad imparare ad usare adobe camera raw e fotosciop... non ti pentirai dei risultati.

        Commenta

        • 619619
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2008
          • 3728
          • 282
          • 156
          • Brianza
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Ingegnere88 Visualizza Messaggio
          ma una persona che volesse imparare a maeggiare quagli aggeggi, dove può studiare/documentarsi?
          Su internet c'è tutto, guide, video, impari le tecniche e poi fai esperienza e ci metti del tuo...
          Io prima di comprare la reflex avevo già studiato ed imparato tutta la "teoria"

          Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
          grazie a tutti

          ---------- Post added at 17:56:27 ---------- Previous post was at 12:44:38 ----------



          vero cmq non so, io ho guardato un po' in giro è tutta questa differenza fra un 550D e una D90 non la trovo. Dai migliaglia di topic intitolati "550D o D90" la seconda risulta leggermente superiore in determinate situazioni,ma c'è pure uno "stacco" di 250 euro e piu fra le due.
          A meno di non prendere uno schifo di catorcio, il corpo macchina è relativo, si può essere parecchio bravi con una 550D ed essere mediocri con una 5D..
          Appassionato di Playstation? Trovami su PS-Secrets.com

          Commenta

          • X3me
            Ex-Bodyweb Senior
            • Dec 2005
            • 8062
            • 312
            • 260
            • Nord Italia
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Belch Warrior Visualizza Messaggio
            apparte gli insulti a gary...

            x3me se non scatti solo ed esclusivamente in raw rischi di dare ragione a gary!

            Alla fine vuoi vedere che ti sei sbagliato tu e ti sei comprato una bridge... che non scatta in raw... almeno... il 99,9% dei modelli in commercio delle bridge non scatta in raw!!!

            in ginocchio sui ceci ad imparare ad usare adobe camera raw e fotosciop... non ti pentirai dei risultati.
            ciao Belch Warrior, qua nessuno a insultato Gary, c'è stato un minimo di ironia e stop.
            cmq sia non mi sono sbagliato, senza girarci tanto intorno come dice Thor e senza cadere in discorsi così professionali come quelli di Gary, la 550D tecnicamente è una reflex a tutti gli effetti che fa foto in Raw.
            Per il resto chiaramente mi dovrò mettere sui ceci e imparare ad usare i programmi post produzione.
            Last edited by X3me; 08-05-2011, 11:56:26.
            - Climber
            - ex Istruttore
            - ex P.Trainer AFFWA

            Commenta

            • Ingegnere88
              Super Digital abUSER
              • May 2008
              • 9548
              • 481
              • 705
              • Catania!!!
              • Send PM

              #36
              quegli obiettivi presi a parte, in cosa fanno la differenza rispetto alla cam nuda e cruda? scrivetemi pure tecnicamente poi sercho io in caso Già ieri notte ho fatto una prima infarinata di nozioni
              Ingegnere88

              Commenta

              • Thor
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2004
                • 915
                • 51
                • 50
                • Send PM

                #37
                Per rispondere ad ingegnere88, per imparare a fotografare su internet si trova di tutto e di più, mentre per conoscere l'apparecchio basta studiare bene il manuale d'istruzioni. Per tutto il resto vi suggerisco di guardare il link:



                Lui è un certo Alex Majoli, fotografo della magnum che scatta prevalentemente con compatte olympus di un decennio fa. Traete lo vostre conclusioni.




                Originariamente Scritto da Ingegnere88 Visualizza Messaggio
                quegli obiettivi presi a parte, in cosa fanno la differenza rispetto alla cam nuda e cruda? scrivetemi pure tecnicamente poi sercho io in caso Già ieri notte ho fatto una prima infarinata di nozioni


                L'obiettivo è il completamento del corpo macchina, differiscono per tante caratteristiche, di seguito ti linko una pagina che in maniera molto semplificata ti spiega qualche cosa.....



                Thor.

                Commenta

                • Belch Warrior
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2008
                  • 1109
                  • 80
                  • 9
                  • Bologna
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
                  ciao Belch Warrior, qua nessuno a insultato Gary, c'è stato un minimo di ironia e stop.
                  cmq sia non mi sono sbagliato, senza girarci tanto intorno come dice Thor e senza cadere in discorsi così professionali come quelli di Gary, la 550D tecnicamente è una reflex a tutti gli effetti che fa foto in Raw.
                  Per il resto chiaramente mi dovrò mettere sui ceci e imparare ad usare i programmi post produzione.
                  Comunque tranquillo... Adobe camera raw nelle ultime versioni ha inserito alcuni automatismi... selezioni tutto il contenuto della directory... anche centinaia di scatti, schiacci il tastino "auto" sull'esposizione e il bilanciamento del bianco e senza saper usare photoshop hai gia' fatto tre quarti del lavoro... poi le foto con problemi di contrasti e controluce le aggiusti una ad una...

                  Commenta

                  • Pietro75*
                    appanzato rulez
                    • Aug 2006
                    • 8698
                    • 1,541
                    • 2,445
                    • Bergamo
                    • Send PM

                    #39
                    hai l'imbarazzo della scelta extreme...............ci sono millemila forum di fotografia........

                    io ho iniziato con il cd di juza imparando photoshop, poi in rete ci sono forum come questi.......


                    Camera Raw è un potente plugin di Photoshop nato per lavorare i file raw delle macchine fotografiche digitali. In realtà si può fare molto di più che bilanciare il bianco e regolare qualche curva. In questo video tutorial scopriamo alcune funzionalità che ci permettono di trasformare un ritratto in una composizione creativa stravolgendo (quando serve …
                    sigpic

                    Commenta

                    Working...
                    X