Ragazzi, sono in procinto di aprire il mio sito internet, è un progetto piuttosto serio su cui sto puntando molto, si tratta di una sorta di magazine sull'architettura, dove oltre a classiche news, rubriche e approfondimenti di vario tipo, ci sarà anche la possibilità da parte degli utenti di postare propri articoli o aggiungere propri progetti o foto e da parte di ditte interessate di inserire schede e immagini dei loro prodotti che siano materiali o forniture di qualsiasi tipo. Tutto questo accompagnato da un layout della homepage molto personalizzabile per ciascun utente. Sono partito sin dall'inizio con l'idea di una sorta di "laboratorio" digitale di architettura.
Da questi presupposti ho stilato una lista di possibili nomi, che riassumo e spiego brevemente.
www.archilab.com --> il più semplice e immediato, ma dominio già occupato
www.dma-archilab.com --> dove dma sta per mionome/miocognome/architettura, professionale, ma forse decisamente troppo anonimo.
www.myarchilab.com --> letteralmente "il mio laboratorio di architettura", dove quel "my" si rifà alla possibilità di utenti e ditte di poter aggiungere i loro contenuti.
www.archilabroom.com / www.archilabrooms.com / www.myarchilabroom.com --> il nome concettualmente più studiato, in quanto quel room finale, si rifà un po' al concetto di architettura che quel genio di architetto di Louis Kahn aveva espresso su alcune immagini durante una conferenza ad un'università...
Il sito diverrebbe un "archivio" di utenti, ognuno con la propria "stanza da laboratorio architettonico" composta dalle proprie idee, concetti, esperienze e soprattutto contenuti architettonici.
che ne pensate? ovviamente chi è del mestiere può certamente capire meglio di altri i concetti presentati in queste quattro righe, ma sono ben accetti consigli da parte di tutti
Da questi presupposti ho stilato una lista di possibili nomi, che riassumo e spiego brevemente.
www.archilab.com --> il più semplice e immediato, ma dominio già occupato
www.dma-archilab.com --> dove dma sta per mionome/miocognome/architettura, professionale, ma forse decisamente troppo anonimo.
www.myarchilab.com --> letteralmente "il mio laboratorio di architettura", dove quel "my" si rifà alla possibilità di utenti e ditte di poter aggiungere i loro contenuti.
www.archilabroom.com / www.archilabrooms.com / www.myarchilabroom.com --> il nome concettualmente più studiato, in quanto quel room finale, si rifà un po' al concetto di architettura che quel genio di architetto di Louis Kahn aveva espresso su alcune immagini durante una conferenza ad un'università...
Il sito diverrebbe un "archivio" di utenti, ognuno con la propria "stanza da laboratorio architettonico" composta dalle proprie idee, concetti, esperienze e soprattutto contenuti architettonici.
che ne pensate? ovviamente chi è del mestiere può certamente capire meglio di altri i concetti presentati in queste quattro righe, ma sono ben accetti consigli da parte di tutti
Commenta