sergio mi pare di aver capito che hai anche tu le klipsch,che modelli?
A chi ci capisce di Home teather, collegamenti, my sky ecc ecc
Collapse
X
-
La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
-
-
Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggiosergio mi pare di aver capito che hai anche tu le klipsch,che modelli?
Questo natale ho deciso di cambiarle ed ho preso Klipsch, non sono casse top, ma hanno un rapporto qualità prezzo sconvolgente e vanno bene per quello che ultimamente le uso, praticamente solo cinema, niente più Jazz, pochissima musica e solo ascoltata in sottofondo, senza impegno.
Ho queste ora : http://www.bodyweb.com/threads/27440...=1#post6493698
Laterali Klipsch 82 II Reference pagate €. 299 l'una.
Centrale Klipsch 62 II Reference €. 270
Sub Klipsch RSW 10 D €. 599
Discreta dinamica e precisione, spesa contenuta.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioHo avuto per anni delle Mytho 3 come laterali, Mytho 2 posteriori, Chario Constellation come Centrale, sub autocostruito che poi un giorno ti racconterà, un mostro grande come un frigo
Questo natale ho deciso di cambiarle ed ho preso Klipsch, non sono casse top, ma hanno un rapporto qualità prezzo sconvolgente e vanno bene per quello che ultimamente le uso, praticamente solo cinema, niente più Jazz, pochissima musica e solo ascoltata in sottofondo, senza impegno.
Ho queste ora : http://www.bodyweb.com/threads/27440...=1#post6493698
Laterali Klipsch 82 II Reference pagate €. 299 l'una.
Centrale Klipsch 62 II Reference €. 270
Sub Klipsch RSW 10 D €. 599
Discreta dinamica e precisione, spesa contenuta.
front: rf82+rc62(in attesa del rc64 na belva)
surround rs52(bipolo)
surroundback b3
sub velodyne cht 8q
pilotate da un "vecchio" onkyo 876
il trattamento aucustico fa la differenza
tu che ampli o sintoamplificatore hai?
il sub era na cosa del genere?
e' di un membro di avmagazineLast edited by cavallofurioso; 22-12-2010, 00:31:49.La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggioottime secondo me,te l'ho chiesto perche' anch'io le ho..piu' o meno le stesse,per l'home theatre sono spettacolari,io ho tutto prima serie
front: rf82+rc62(in attesa del rc64 na belva)
surround rs52(bipolo)
surroundback b3
sub velodyne cht 8q
pilotate da un "vecchio" onkyo 876
il trattamento aucustico fa la differenza
tu che ampli o sintoamplificatore hai?
il sub era na cosa del genere?
e' di un membro di avmagazine [ATTACH=CONFIG]101371[/ATTACH]
L'ampli è il notevole Onkyo 989 ver2, un pò datato, ma suona benino, trasformatore toroidale, certificato THX Ultra2.
Azz, non oso pensare come può essere l'RC 64, già il 62 è molto corposo, lascia uscire le voci con profondità come al cinema(*)
Ed ora...................... Proiettore? io ho il Sony Bravia VPL-HW10
(*) Ti è mai capitato di andare al cinema negli ultimi anni, capitare in una sala regolata male e dire "Che schifo!"
Commenta
-
-
senti big dipende, il top non ce l'ha mai nessuno, nè in ambito home nè in ambito car
c'è sempre qualcuno che ha il componente migliore, sta alla persona intelligente capire cosa serve per la sua stanza (supponendo che si abbia una stanza adatta per l'home theatre) e quanto spendere
io solo fra casse e tv ho speso 600€, mi manca ancora la sorgente video, e ho una cosa appena sopra la media dei supermercati
quindi i soldi se vuoi qualcosa di buono, partono
p.s.
quando parlo di jbl commerciali, intendo roba tipo i 2.1 che si vendono negli iper, tipo i creature (oggettivamente aberranti come suono) che però sulla gente "ignorante" (nessuno si senta offeso) fanno presa
se è per questo, anche chi si compra il 5.1 della logitech crede di avere un mostro in casa, se uno non ha mai sentito un basso sparato come si deve è normale...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggioquando parlo di jbl commerciali, intendo roba tipo i 2.1 che si vendono negli iper, tipo i creature (oggettivamente aberranti come suono) che però sulla gente "ignorante" (nessuno si senta offeso) fanno presa
Ci sarebbero le Altec Leansing, ma costano troppo per delle casse da Pc.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggiosenti big dipende, il top non ce l'ha mai nessuno, nè in ambito home nè in ambito car
c'è sempre qualcuno che ha il componente migliore, sta alla persona intelligente capire cosa serve per la sua stanza (supponendo che si abbia una stanza adatta per l'home theatre) e quanto spendere
io solo fra casse e tv ho speso 600€, mi manca ancora la sorgente video, e ho una cosa appena sopra la media dei supermercati
quindi i soldi se vuoi qualcosa di buono, partono
p.s.
quando parlo di jbl commerciali, intendo roba tipo i 2.1 che si vendono negli iper, tipo i creature (oggettivamente aberranti come suono) che però sulla gente "ignorante" (nessuno si senta offeso) fanno presa
se è per questo, anche chi si compra il 5.1 della logitech crede di avere un mostro in casa, se uno non ha mai sentito un basso sparato come si deve è normale..
comunque io parlavo bene del mio impianto in quanto a parte il fatto che è costato 1200€ che per me non è pochissimo visto che non conosco nessuno di persona che abbia speso tanto... ma io ho soltanto 2 casse l'amplificatore ed il sub ... in stanza non ci sto quando ascolto musica...
se in 1200€ avessi preso 7 casse più sub più amplificatore allora forse sarebbero stati pochi i soldi spesi... ma con soltanto due casse ...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioO mmmerdaaa il sub... il mio si, simile, però era steso in terra orizzontale, un altoparlante interno da 46 (600 Watt) collegato a metà della cassa, metà cassa era accordato in cassa chiusa e metà in bass reflex con tre tubi da 11 cm di diametro, pilotato da un finale Arcam GFA 555 II 200+200, messo a ponte 600 watt rms, roba da capelli dritti nelle scene di terremoto, non so fino a che frequenze scendeva, ma sentivo le budella (dentro) muoversi. Ne parlo al passato perchè l'ho lasciato nella casa a Faenza, non sono riuscito a trasportarlo
L'ampli è il notevole Onkyo 989 ver2, un pò datato, ma suona benino, trasformatore toroidale, certificato THX Ultra2.
Azz, non oso pensare come può essere l'RC 64, già il 62 è molto corposo, lascia uscire le voci con profondità come al cinema(*)
Ed ora...................... Proiettore? io ho il Sony Bravia VPL-HW10
(*) Ti è mai capitato di andare al cinema negli ultimi anni, capitare in una sala regolata male e dire "Che schifo!"
a roma ce ne sono di cinema buoni,anche se da quando ho questa stanza ci andro' si e no 2 volte l'anno e mi e' capitato di andare in alcune sale dove si sente da schifo...l'rc64 ha una marcia in piu' e io adoro sentire bene i dialoghi dei film.
come proiettore prima avevo un ottimo dlp benq w9000,che poi sono sttao costretto a cambiare con un panasonic 4000 per via della gestione memorizzata delle lenti e per il frameinterpolation,ultimamente gli lcd hanno fatto dei miglioramenti.
avendo 2 schermi uno in 16:9 da 2,5 metri di base e l'altro in 21:9 da 3 metri di base,quando vedo materiale adeguato mi basta spingere un tastino sul telecomando touch screen e il pana adatta l'immagine,per cui sullo schermo 21:9 vedo senza le bande nere,come il cinema.
il tuo e' un ottimo sxrd..i sony mi piacciono molto...schermo???
La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggio...azz abitavi in una villetta sperduta spero..altrimenti con quel sub avrebbero chiamato i carabinieri al primo film
a roma ce ne sono di cinema buoni,anche se da quando ho questa stanza ci andro' si e no 2 volte l'anno e mi e' capitato di andare in alcune sale dove si sente da schifo...l'rc64 ha una marcia in piu' e io adoro sentire bene i dialoghi dei film.
come proiettore prima avevo un ottimo dlp benq w9000,che poi sono sttao costretto a cambiare con un panasonic 4000 per via della gestione memorizzata delle lenti e per il frameinterpolation,ultimamente gli lcd hanno fatto dei miglioramenti.
avendo 2 schermi uno in 16:9 da 2,5 metri di base e l'altro in 21:9 da 3 metri di base,quando vedo materiale adeguato mi basta spingere un tastino sul telecomando [ATTACH=CONFIG]101380[/ATTACH] touch screen e il pana adatta l'immagine,per cui sullo schermo 21:9 vedo senza le bande nere,come il cinema.
il tuo e' un ottimo sxrd..i sony mi piacciono molto...schermo???
Il Sony è ben bilanciato ed ha un nero discretamente profondo per quella spesa.
Schermo, lo devo prendere , consigliami qualche cosa che non mi faccia spendere una follia, motorizzato sarebbe il mio sogno, ma chissà se reggo la BBotta.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioSi, casa isolata ovviamente.
Il Sony è ben bilanciato ed ha un nero discretamente profondo per quella spesa.
Schermo, lo devo prendere , consigliami qualche cosa che non mi faccia spendere una follia, motorizzato sarebbe il mio sogno, ma chissà se reggo la BBotta.
non so che budget hai e su che grandezza sei orientato..comunque questo e' buono http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=561 e sul sito hai una scelta notevoleLa sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Rik_the_Dog Visualizza MessaggioChe fregatura che stai a Roma Daniele, guarderei volentieri qualche film da teLa sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggioci capiterai prima o poi rik.....basta un fischio e facciamo allenamento e filmetto...avevo pensato di affittarla(8 posti sono tanti) ma ho troppa paura che me la disintegrano
Commenta
-
Commenta