Il DHCP ovviamente le basette wireless lo hanno attivo e gestiscono normalmente il QNAP e tutti i dispositivi in rete, è il Pocorn che agganciato al Qnap non rileva il DHCP della rete.
Htpc, Player, Nas, HD Multimediale etc etc
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioDunque....ieri sera nel poco tempo che avevo ho provato a collegare il Popcorn A400, ma devo averlo collegato male.
Ho il Qnap collegato via ethernet alla basetta Wireless.
Ho il Popcorno collegato al Qnap.
Per qualche motivo il popcorn non si connette ad internet ed ha problemi del tipo che non rileva Gateway e gli vengono forniti indirizzi IP strani. Non vorrei che il Qnap invece di passargli le impostazioni del DHCP della rete internet gestita dal router gli passasse il DHCP del qnap.
Più tardi proverò a collegare il Qnap ed il Popcorn ad un HUB collegato alla rete internet
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Rik_the_Dog Visualizza MessaggioNo scusate mi sto perdendo perchè parlate di connessione via ethernet? Io da Mac collego gli HD via Usb quindi non passa tramite rete. Se invece dovessi fare lo streaming ovviamente non passa via ethernet....mi perdo un passaggio
Commenta
-
-
Rick, la comodità della rete è che tutti i files sono disponibili in rete appunto, se colleghi il disco al WD TV Live direttamente via USB potrebbe non servirti la rete, hai ottime performance ma non condividi i files con nessuno a tranne il wd tv live
nb. però il wd tv live è in grado di condividere i suoi dischi usb se collegato alla retesigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato)
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
Commenta
-
-
Ti ringrazio! In tal caso peró occorre avere il router dove c'è la tv per collegare il lettore via ethernet come ho letto altrimenti é impossibile! In secondo luogo non sono così sicuro che la mia ADSL lentissima riuscirebbe ad andare senza rallentamenti!
In settimana provo tanto con Plex si può accedere da ogni device o computer collegato alla rete nonostante gli hd siano tutti collegati al Mac mini della sala!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Rik_the_Dog Visualizza MessaggioTi ringrazio! In tal caso peró occorre avere il router dove c'è la tv per collegare il lettore via ethernet come ho letto altrimenti é impossibile! In secondo luogo non sono così sicuro che la mia ADSL lentissima riuscirebbe ad andare senza rallentamenti!
In settimana provo tanto con Plex si può accedere da ogni device o computer collegato alla rete nonostante gli hd siano tutti collegati al Mac mini della sala!
L'adsl non c'entra nulla,avviene tutto su rete locale,c'entra solo il router. Cmq se tu scarichi il materiale e lo riproduci sullo stesso dispositivo (MacMini) non devi collegare nulla,il discorso che facevamo è pre setup tipo Nas+MediaPlayer.
Per testare l'impianto provate questo file a risoluzione 4k e bitrate di 60mbps (ovviamente a meno di essere tra i fortunelli con una tv o un pvr 4K lo vedrete a "soli" 1080p):
http://ftp.nluug.nl/pub/graphics/blender/demo/movies/ToS/ToS_4k_DCP.zip
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Je ssò Foorttt'' Visualizza MessaggioCollega tutto direttamente al router
L'A-400 va DA DIO, nessun problema di nessun tipo (BR fino a 45Giga) al di la dei menu con i quali si deve prendere confidenza, non rallenta ne si blocca in alcun modo, qualità video superba, audio impeccabile, sono contento.
Unica nota negativa che dopo una 20na di film non può più creare un indice film e devi per forza installare un HD interno. Poco male, apri lo sportellino, ne infili dentro uno e via.
Commenta
-
-
Rick, Je ssò non passate più di qui. Ho bisogno di voi.
Ho da poco acquistato una nuova tv Panasonic 55" As800. Vorrei chiarirmi un'idea: guardarmi film in mkv da 1080p da circa 10/20 gb dal wt tv live può avere una qualità video inferiore rispetto a vederli riprodotti da un lettore tipo popcorn o dune o un htpc? grazie
Commenta
-
-
gente ... sono usciti nuovi codec h265..... non me li riproduce nessuno, ne wd tv live (vediamo se aggiornano) ne tv direttamente (io ho un samsung 55F8000 )
per la TV le nuove recenti riescono a riprodurre tutto e bene (anche meglio di WD TV live) tranne il rischio di qualche codec bastardo e fuori standard che WD TV live legge e la TV no.
nb. per la mia Samsug ci sarebbe anche l'evolution Kit che costa tra i 200 e i 300 euro che praticamente aggiornerebbe tutta la parte di Software e CPU del mio pannello portando il softweare della tv al pari di quelle attuali (opzione disponibile solo per serie 7000 e 8000) ma ..... a sto punto..... sto pensando di attaccarci un mac mini e vaffanculo
Zerge io zo che abbrovi vecchio ***** !sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato)
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da enry1984 Visualizza MessaggioRick, Je ssò non passate più di qui. Ho bisogno di voi.
Ho da poco acquistato una nuova tv Panasonic 55" As800. Vorrei chiarirmi un'idea: guardarmi film in mkv da 1080p da circa 10/20 gb dal wt tv live può avere una qualità video inferiore rispetto a vederli riprodotti da un lettore tipo popcorn o dune o un htpc? grazieLast edited by mirkoit@; 15-01-2015, 00:24:28.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mirkoit@ Visualizza Messaggioio ho il wd live. con mkv 1080p nessun problema(su hdd da 3.5)
Commenta
-
-
penso siano piu pippe...
forse conta la qualità dei cavi anche ....
una cosa che ho notato sul mio ed tv live..... che scatta sistematicamente come se saltasse un fotogramma ogni secondo....
una cosa da poco, non molto fastidiosa che la tv ad esempio non fa...
verificato anche con le varie versioni di firmware...sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato)
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
Commenta
-
-
Moreno riesci darmi un aiuto a configurare un nas synology?
Lo utilizzerei sia in casa per condividere film e musica
sia in esterno per ascoltare la musica che ho sul nas (e qui dovrei configurare bubble upnp nello smartphone, perchè la app player audio di synology nn mi piace tanto)FIGLIO DEL DEMONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
THIBEZERRA fan club TEZZERA n.1
Commenta
-
-
ma ti servirà un ip pubblico per questo...... ???
o un server di appoggio (come fa ad esempio che so teamviewer)
ma fatto questo... conviene in termini di traffico.... leggerti la musica sempre via internet....
ps. ma non puoi montarti un lettore di cassette nel pandino? (scusa non ho resistito)
sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato)
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
Commenta
-
-
la musica la leggo via internet col wifi a scrocco dalla palestra, quindi nn consumo dati
p.s. impiantino tamarro zony bluduzz per zendire il baszo profondoFIGLIO DEL DEMONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
THIBEZERRA fan club TEZZERA n.1
Commenta
-
Commenta