Archicad, Autocad, Allplan?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • X3me
    Ex-Bodyweb Senior
    • Dec 2005
    • 8062
    • 312
    • 260
    • Nord Italia
    • Send PM

    Archicad, Autocad, Allplan?

    Chi ha esperienze con uno dei seguenti programmi???
    Soprattutto, qualcuno sa usare Allplan nemetshek?
    - Climber
    - ex Istruttore
    - ex P.Trainer AFFWA
  • luk90
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2008
    • 520
    • 125
    • 15
    • Send PM

    #2
    autocad, archicad poco...
    EMAIL non valida, sospensione utente imminente.

    Commenta

    • X3me
      Ex-Bodyweb Senior
      • Dec 2005
      • 8062
      • 312
      • 260
      • Nord Italia
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da luk90 Visualizza Messaggio
      autocad, archicad poco...
      per lavoro?
      - Climber
      - ex Istruttore
      - ex P.Trainer AFFWA

      Commenta

      • Thor
        Bodyweb Advanced
        • Mar 2004
        • 915
        • 51
        • 50
        • Send PM

        #4
        Che cosa ci devi fare?, ti faccio questa domanda perchè autocad nasce per il 2d, ovviamente ci puoi fare anche tridimensionale ma ci sono programmi appositi che lo fanno mooolto più velocemente.
        Dacci qualche info in più.

        Thor.

        Commenta

        • M K K
          finte ferie user
          • Dec 2005
          • 67259
          • 2,995
          • 2,680
          • Macao [MO]
          • Miami
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
          Chi ha esperienze con uno dei seguenti programmi???
          Soprattutto, qualcuno sa usare Allplan nemetshek?
          presente , su autocad c'e' poco da dire ... uso il 2010 lt ( che ha tutte le funzioni come l' allinea ecc. che aveva il precedente full ) mentre autocad architecture non ti saprei dire ( mai usato seriamente) , archicad il migliore per disegno archiettonico ottime funzioni di 3d e rendering ( anche se bisognerebbe studiarci bene per sfruttarlo al meglio , ma per i lavori che faccio mi basta quel poco che ho imparato da autodidatta .
          all plan , usato pochissime volte , forse il piu ' completo ma il meno intutivo dei tre.
          se sei dipendente, fatti mandare ai vari corsi che organizzano sui vari software , specialmente se nello studio dove lavori non c'e' chi e' davvero capace e in grado di insegnarti e' l unico modo , oltre alla pratica, di sfruttare bene un programma.
          Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
          Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
          Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

          Commenta

          • Thor
            Bodyweb Advanced
            • Mar 2004
            • 915
            • 51
            • 50
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
            archicad il migliore per disegno archiettonico ottime funzioni di 3d e rendering ( anche se bisognerebbe studiarci bene per sfruttarlo al meglio
            Guarda, da renderista freelance permettimi di dissentire, esistono in commercio programmi per la modellazione moooolto migliori di archicad e sicuramente molto più supportati a livello di render engine. Quindi se il suo intento è quello di fare disegno e render architettonico gli consiglio di guardare verso altri lidi.

            Thor.

            Commenta

            • M K K
              finte ferie user
              • Dec 2005
              • 67259
              • 2,995
              • 2,680
              • Macao [MO]
              • Miami
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
              Guarda, da renderista freelance permettimi di dissentire, esistono in commercio programmi per la modellazione moooolto migliori di archicad e sicuramente molto più supportati a livello di render engine. Quindi se il suo intento è quello di fare disegno e render architettonico gli consiglio di guardare verso altri lidi.

              Thor.
              certo se hai lavoro tempo soldi e voglia chi te lo impedisce , pero' c'e' chi le licenze le deve comprare e spendere x euro per software che userai una volta ogni 2/3 anni capisci che non conviene e ovviamente ci si orienta su programmi piu versatili come archicad appunto.
              Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
              Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
              Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

              Commenta

              • Thor
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2004
                • 915
                • 51
                • 50
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
                , pero' c'e' chi le licenze le deve comprare e spendere x euro per software che userai una volta ogni 2/3 anni capisci che non conviene e ovviamente ci si orienta su programmi piu versatili come archicad appunto.
                Infatti ho chiesto al nostro amico che cosa doveva fare con i programmi sopracitati proprio per capire che utilizzo ne andava a fare. Il fatto che archicad sia un programma versatile non lo metto in dubbio, ma è limitato. Se vogliamo risparmiare, c'è blender che è totalmente gratuito, oltre alla normale modellazione ha anche tool fisici come liquidi, fur, cloth etc.,ed insieme all'altrettanto gratuito luxrender (un po lento ma stratosferico ed oggi integra anche il calcolo con la gpu) ha una dotazione software che non ha limiti.
                Senza voler polemizzare ovviamente.

                Thor.

                Commenta

                • M K K
                  finte ferie user
                  • Dec 2005
                  • 67259
                  • 2,995
                  • 2,680
                  • Macao [MO]
                  • Miami
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
                  Infatti ho chiesto al nostro amico che cosa doveva fare con i programmi sopracitati proprio per capire che utilizzo ne andava a fare. Il fatto che archicad sia un programma versatile non lo metto in dubbio, ma è limitato. Se vogliamo risparmiare, c'è blender che è totalmente gratuito, oltre alla normale modellazione ha anche tool fisici come liquidi, fur, cloth etc.,ed insieme all'altrettanto gratuito luxrender (un po lento ma stratosferico ed oggi integra anche il calcolo con la gpu) ha una dotazione software che non ha limiti.
                  Senza voler polemizzare ovviamente.

                  Thor.
                  figurati , non era mia intenzone essere polemico, ma c'e' da chiarire che un conto e' scaricarli e giocarci o farci qualche lavoro sporadico e un conto e' comprarli. come gia detto e' improponibile l acquisto di certi software senza avere in previsione dei lavori importanti che ne consentano la spesa , inoltre bisogna considerare anche che tipi di lavori si fanno o si prevedono di fare , il lavoro di un geometra libero professionista o di uno studio tecnico sono difficilmente paragonabili a uno studio di architettura dove i lavori di progettazione sono di norma molti di piu e piu " complessi " ( almeno a livello teorico ma questo e' un altro discorso..... ). Quindi mai dimenticarci della praticita' e versalita' , che si parli di software , strumenti , hardware ecc. ecc.
                  Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                  Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                  Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                  Commenta

                  • Thor
                    Bodyweb Advanced
                    • Mar 2004
                    • 915
                    • 51
                    • 50
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
                    figurati , non era mia intenzone essere polemico, ma c'e' da chiarire che un conto e' scaricarli e giocarci o farci qualche lavoro sporadico e un conto e' comprarli. come gia detto e' improponibile l acquisto di certi software senza avere in previsione dei lavori importanti che ne consentano la spesa , inoltre bisogna considerare anche che tipi di lavori si fanno o si prevedono di fare , il lavoro di un geometra libero professionista o di uno studio tecnico sono difficilmente paragonabili a uno studio di architettura dove i lavori di progettazione sono di norma molti di piu e piu " complessi " ( almeno a livello teorico ma questo e' un altro discorso..... ). Quindi mai dimenticarci della praticita' e versalita' , che si parli di software , strumenti , hardware ecc. ecc.
                    Scusa M K K, ma i software che ho citato sono completamente gratuiti, e non sto parlando di programmi per giocare ma di veri e propri tool professionali, ergo, con una spesa pari a zero si hanno tutte le carte in regola per creare veri e propri capolavori.

                    Thor.

                    Commenta

                    • paolino87
                      NoPainNoGain
                      • Nov 2008
                      • 4989
                      • 269
                      • 263
                      • Como
                      • Send PM

                      #11
                      Archicad è più da architettura; già usato, molto intuitivo come AutoCad!Allplan mai usato, ma dicono sia buono per i piani armatura!
                      Se non hai necessità di 3d oppure piani armatura ripetitivi rimani su AutoCad

                      Commenta

                      • X3me
                        Ex-Bodyweb Senior
                        • Dec 2005
                        • 8062
                        • 312
                        • 260
                        • Nord Italia
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da paolino87 Visualizza Messaggio
                        Archicad è più da architettura; già usato, molto intuitivo come AutoCad!Allplan mai usato, ma dicono sia buono per i piani armatura!
                        Se non hai necessità di 3d oppure piani armatura ripetitivi rimani su AutoCad
                        ho risp nell'altro topic
                        - Climber
                        - ex Istruttore
                        - ex P.Trainer AFFWA

                        Commenta

                        • luk90
                          Bodyweb Advanced
                          • Aug 2008
                          • 520
                          • 125
                          • 15
                          • Send PM

                          #13
                          sinceramente anche per il rendering non andrei mai su programmi come archicad e simili, sono programmi fatti per fare tante cose, ma nessuna bene.

                          Autocad può essere usato per fare rendering e dal 2007 implementa mental ray, che come motore non è male (non poi così inferiore a vray), ma non può gestire milioni di poligoni e ha poche funzioni...

                          se devi fare rendering seri o almeno indirizzati verso il fotorealismo io ti consiglio 3dsmax, può gestire poligoni a volontà, può implementare plug-in sempre nuovi, motori rendering, ecc... certo va saputo usare...

                          edit: dimenticavo, blender può essere una scelta, ma se scegli di affidarti ha un progetto opensource del genere devi prendere in considerazione che non potrebbe essere affidabile fino in fondo, e se non lo fosse devi affidarti agli appassionati su forum o alle tue capacità di smanettone...
                          Last edited by luk90; 05-07-2010, 15:29:30.
                          EMAIL non valida, sospensione utente imminente.

                          Commenta

                          • Thor
                            Bodyweb Advanced
                            • Mar 2004
                            • 915
                            • 51
                            • 50
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da luk90 Visualizza Messaggio
                            edit: dimenticavo, blender può essere una scelta, ma se scegli di affidarti ha un progetto opensource del genere devi prendere in considerazione che non potrebbe essere affidabile fino in fondo, e se non lo fosse devi affidarti agli appassionati su forum o alle tue capacità di smanettone...
                            Guarda, io non so che lavoro fai, e come avrai letto poco sopra condivido in pieno le tue idee, ma non sottovalutare blender, è completo, affidabile e se studiato con cura non fa sentire la mancanza di modellatori del calibro di 3ds max. Per quel che riguarda la parte render, c'è uno script per utilizzare la versione di vray per maya, oppure come ho già scritto poco sopra luxrender, che essendo un engine unbiased è fisicamente corretto e molto veloce nei settaggi.

                            Thor.

                            Commenta

                            • paolino87
                              NoPainNoGain
                              • Nov 2008
                              • 4989
                              • 269
                              • 263
                              • Como
                              • Send PM

                              #15
                              Scusate ma voi state parlando sempre di programmi per progettazioine?

                              Commenta

                              Working...
                              X