If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
L'avevo provato qualche mese fà,svanito l'effetto wow mi era parso molto poco pratico,certo che se google ci mette su le manine può uscirne fuori qualcosa di interessante
Di concerto con lo standard group di webGL credo che Google stia lavorando al "desktop" di Chromium, allargando gli orizzonti del desktop, o eliminandolo del tutto.
tu invii input (tramite una qualsiasi periferica),i loro server gestiscono tutto il rendering e ti restituiscono il flusso video in tempo reale,ovviamente tutto ciò presuppone linee adsl velocissime (soprattutto simmetriche e con pings ridottissimi).
Questa è la videoconferenza di presentazione di onlive,che se non erro è in fase di beta testing in Usa:
sono veramente curioso di provarloooooooooooooooo !!!!
sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato )
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
Ha un che di sadomaso parlare di os web oriented in Italia con le nostre belle centrali telecom di 200 anni fa e adsl max 20 mega (di picco ... ovviamente. Ma d'altronde anche per le moto si dichiarano i cv con l'airbox in pressione )...
Se poi ci mettiamo gente che aggiorna 500 euro di componenti per aprire word in 28" invece che in 30 ....
Insomma ... si parla di far guidare una Ferrari (apps web based) ad un cocchiere (utente medio) su una mulattiera (linee dati).
mmm, qualche consiglio per sfruttare bene google feedburner ?
L'ho appena installato, e l'interfaccia grafica non è che sia il massimo, praticamente c'è la serie di link dei blog di cui voglio avere news e a destra se un contatore con gli aggiornamenti.
Ho visto che un mio prof aveva una impostazione grafica nettamente diversa, con orologio laterale ( ), e proprio i print dei vari blog distribuiti in maniera ordinata.
Originariamente Scritto da TheSandman
Ridete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions
mmm, qualche consiglio per sfruttare bene google feedburner ?
L'ho appena installato, e l'interfaccia grafica non è che sia il massimo, praticamente c'è la serie di link dei blog di cui voglio avere news e a destra se un contatore con gli aggiornamenti.
Ho visto che un mio prof aveva una impostazione grafica nettamente diversa, con orologio laterale ( ), e proprio i print dei vari blog distribuiti in maniera ordinata.
Non risponde esattamente alla tua domanda, ma ti consiglio esobi:
Lo trovai installato su un notebook acer, da allora non posso più farne a meno.
ah però che delizia... Peccato che in italia non siamo ancora avantissimo con gli smartphone, e questo per il momento gira soltanto su Android.
Intanto ringrazio Dsquared per la citazione. E' vero che in Italia siamo indietro su vari fronti sia tecnologici, sia di Digital Divide, sia di uso dei servizi di E-commerce, ma ...
Siamo i primi al mondo in fatto di diffusione degli smartphones (fonte Consorzio Netcomm NetComm) e un intervento di Google proprio di pochi giorni fa all'E-commerce Forum di Milano, ha messo in evidenza come diverse ricerche su Google partano dai cellulari SmartPhones: non sono quindi usati, come molti temevano, come gadget semplicemente da esibire.
Un'altra chicca che magari può interessarvi: entro natale Google lancerà in italia Google Product Search, con una forte integrazione con gli SmartPhones.
Siamo i primi al mondo in fatto di diffusione degli smartphones (fonte Consorzio Netcomm NetComm) e un intervento di Google proprio di pochi giorni fa all'E-commerce Forum di Milano, ha messo in evidenza come diverse ricerche su Google partano dai cellulari SmartPhones: non sono quindi usati, come molti temevano, come gadget semplicemente da esibire.
Dunque in Italia c'è il "rischio" che facebook venga soppiantato da social network studiati più per la consultazione tramite mobile ?
Twitter se non sbaglio da questo punto di vista è molto più "leggero" e pratico.
-----
Comunque riuppo un po', sembrerebbe ufficiale che il prossimo team che svilupperà il Nexus Two, non sarà l'htc ma bensì la motorola.
Mi sembra logico cambiare compagnia, dopo il flop avuto dal primo telefono marchiato google, inoltre la motorola stava andando parecchio giù, ma dopo aver sfornato il milestone che ha venduto davvero tanto, c'è stata una rivalutazione di questa azienda.
Originariamente Scritto da TheSandman
Ridete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions
Bene bene, che si adeguino questi porconi, voglio tutto gratis slarf slarf
Intanto mi sono messo un po' in ordine Igoogle, che manna di applicazione, praticamente ho tutto a portata di zampa, sottoscrizioni ad i blog che seguo di più tramite google reader, finestra gmail, meteo, youtube, traduzione, notizie del quotidiano che preferisco e parole crociate
Adesso sto perdendo parecchio tempo nel cercare nuove apps, che delizia, che delizia
Originariamente Scritto da TheSandman
Ridete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions
Intanto è stato lanciato il promo del nuovo nokia n9, primo cellulare che monterà il sistema operativo MeeGo, sviluppato in collaborazione con intel cosa c'entrerà con google vi chiederete voi ?
Bè, da diversi fotogrammi del cellulare in questione è ben visibile sul display il marchio di chrome, nonché la home di google, secondo voi è possibile che ci sia un interessamento a questo progetto da parte del colosso informatico ?
Oppure sono solo cose casuali, e il prossimo Nexus monterà come OS Chrome ?
Originariamente Scritto da TheSandman
Ridete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions
YOUTUBE: CAUSA VIACOM,PER GIUDICE NY NO VIOLAZIONE COPYRIGHT
24/06/2010
POL:YOUTUBE
2010-06-24 13:43
YOUTUBE: CAUSA VIACOM,PER GIUDICE NY NO VIOLAZIONE COPYRIGHT
ROMA
(ANSA) - ROMA, 24 GIU - Nessuna violazione del copyright: così si è espresso il tribunale di New York nelle causa tra Youtube e Viacom. Il colosso dell’entertainment, proprietario tra l’altro di Mtv e degli studios Paramount e DreamWorks, aveva chiesto alla piattaforma video più famosa al mondo, di cui Google è proprietaria, 1 miliardo di dollari per violazione del diritto d’autore, accusando il sito di diffondere clip pirata protette da copyright, consapevole della loro provenienza illegale, solo per aumentare il numero di utenti. “E’ una vittoria importante. Non solo per noi, ma anche per tutti quei miliardi di persone da tutto il mondo che sfruttano il web per comunicare e condividere le proprie esperienze”, questo il commento del vicepresidente Kent Walker, apparso sul blog ufficiale di Google. (ANSA).
Tutto è bene quel che finisce bene
E bisogna dire che non erano stati messi sotto accusa dal primo frutta e verdura sotto casa nostra
Originariamente Scritto da TheSandman
Ridete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta