If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
quelle che ho preso io....pagata 200 con spese di spedizioni incluse...ottima te la consiglio..!
hai preso la sorellina minore?l'f40 ti veniva 235 euro se nn ricordo male
qual'è la migliore tra la f200exr e la f70exr e tra la f40fd e la f60fd??(normalmente il modello dopo dovrebbe essere meglio ma da quello che ho letto qui nn è cosi )
hai preso la sorellina minore?l'f40 ti veniva 235 euro se nn ricordo male
qual'è la migliore tra la f200exr e la f70exr e tra la f40fd e la f60fd??(normalmente il modello dopo dovrebbe essere meglio ma da quello che ho letto qui nn è cosi )
ciao alla fine non ho preso niente di quello che dici te.....la f100fd....!
ciao alla fine non ho preso niente di quello che dici te.....la f100fd....!
nera vero?grigia ci risparmio un 30 euro circa
scusate se faccio troppe domande ma mancano solo due giorni di una fuji 200 exr a 206 euro,se qualcuno mi aiuta a capire in cosa consiste qusta tecnologia exr
è sicuramente un'ottima compatta, ma non ha le impostazioni manuali per diagframma e otturatore (cosa normale sulla maggior parte delle compatte).
ti segnalo che per le canon c'è un firmware aggiungivo (CHDK) che si installa sulla scheda di memoria (e quindi lascia inalterata la fotocamera, mantenendo la garanzia), che aggiunge diverse funzioni interessanti (raw, bracketing, istogramma, ecc.): CHDK Wiki
ehmmm ...potresti spiegarmi gentilmente( e semplicemente) cosa comporta ciò?
Originariamente Scritto da bertinho7
grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
ehmmm ...potresti spiegarmi gentilmente( e semplicemente) cosa comporta ciò?
se vuoi iniziare a giocare un po' più seriamente con la fotografia, ti servono le funzioni manuali.
comunque considera che una macchina superiore sicuramente ti può dare risultati migliori, a parità di scatto (la stessa identica foto fatta con una reflex o con una compatta, ovviamente viene meglio con una reflex).
però prima ancora viene la creatività e la composizione: una foto di merda, è pur sempre una foto di merda, con qualunque macchina la scatti.
guarda questo sito: thebestcamera.com - The Book
è un fotografo professionista, che ha realizzato un libro, utilizzando la fotocamera dell'iphone (che non ha controlli manuali, a parte esposizione e bilanciamento del bianco, come qualunque fotocamera).
scusate se faccio troppe domande ma mancano solo due giorni di una fuji 200 exr a 206 euro,se qualcuno mi aiuta a capire in cosa consiste qusta tecnologia exr
scusa se rispondo adesso....era grigia, almeno a me è piaciutà cosi di più...!
se non sbaglio c'è spiegato in questo topic la differenza, e alla fine si era arrivato al punto che la f100 era migliore pure della f200 ..sempre se non sbaglio, rileggi indietro e hai la risposta sicura.!
scusate se faccio troppe domande ma mancano solo due giorni di una fuji 200 exr a 206 euro,se qualcuno mi aiuta a capire in cosa consiste qusta tecnologia exr
è una tecnologia che consente di usare meno megapixel, solitamente la metà, ma di avere una riduzione del rumore migliore. in pratica la foto è più piccola, ma le condizioni sono migliori. diciamo che è una vaccata commerciale, in quanto se una foto grande la rimpicciolisci, ottieni lo stesso risultato.
Originariamente Scritto da modgallagher
gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
" tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..
thor posso chiederti come mai consigliavi nelle pagine precedenti la f40 al posto della f100.Non è una compatta fotografica un po troppo datata(nonostante abbia lo stesso sensore) a cui mancano alcune funzioni come lo stabilizzatore immagine,l'auto focus(su un sito abbastanza noto addirittura nn si sa se ci sia o meno),exposure compensation,e forse anche il face detection riaggiornato alla versione 3.0(a meno che si possa aggiornare via firmware) :S,oltre magari ad altre funzioni che mi sfuggono in qst momento...
La domanda è rivolta a tutti non solo a thor.
Oltretutto se qualcun altro volesse rispondermi,su quali siano le principali funzioni davvero necessarie (face detection ecc..)per aiutare ad avere e fare una foto nel migliore dei modi sempre rimanendo nel mondo delle compatte fotografiche.
thor posso chiederti come mai consigliavi nelle pagine precedenti la f40 al posto della f100.Non è una compatta fotografica un po troppo datata(nonostante abbia lo stesso sensore) a cui mancano alcune funzioni come lo stabilizzatore immagine,l'auto focus(su un sito abbastanza noto addirittura nn si sa se ci sia o meno),exposure compensation,e forse anche il face detection riaggiornato alla versione 3.0(a meno che si possa aggiornare via firmware) :S,oltre magari ad altre funzioni che mi sfuggono in qst momento...
La domanda è rivolta a tutti non solo a thor.
Oltretutto se qualcun altro volesse rispondermi,su quali siano le principali funzioni davvero necessarie (face detection ecc..)per aiutare ad avere e fare una foto nel migliore dei modi sempre rimanendo nel mondo delle compatte fotografiche.
penso fosse riferito piu' al vecchio discorso..........meno mega pixel qualità migliore in notturna............ma penso non cambi di molto,io con la F200 mi trovo bene,ma se scatto di notte,scatto quasi sempre su cavalletto/muro/sasso/borsa..............insomma a macchina ferma e scatto a iso 200/400 massimo
penso fosse riferito piu' al vecchio discorso..........meno mega pixel qualità migliore in notturna............ma penso non cambi di molto,io con la F200 mi trovo bene,ma se scatto di notte,scatto quasi sempre su cavalletto/muro/sasso/borsa..............insomma a macchina ferma e scatto a iso 200/400 massimo
capito,per quanto riguarda le funzioni mancanti,va bene avere un buon sensore ma le funzioni da me citate(apparte forse lo stabilizzatore immagine che se hai una mano ben ferma puoi anche evitare)servono davvero ?
thor posso chiederti come mai consigliavi nelle pagine precedenti la f40 al posto della f100.Non è una compatta fotografica un po troppo datata(nonostante abbia lo stesso sensore) a cui mancano alcune funzioni come lo stabilizzatore immagine,l'auto focus(su un sito abbastanza noto addirittura nn si sa se ci sia o meno),exposure compensation,e forse anche il face detection riaggiornato alla versione 3.0(a meno che si possa aggiornare via firmware) :S,oltre magari ad altre funzioni che mi sfuggono in qst momento...
La domanda è rivolta a tutti non solo a thor.
Oltretutto se qualcun altro volesse rispondermi,su quali siano le principali funzioni davvero necessarie (face detection ecc..)per aiutare ad avere e fare una foto nel migliore dei modi sempre rimanendo nel mondo delle compatte fotografiche.
A parità di sensore meno MPXL, con conseguente contenimento del rumore ad alti ISO.
capito,per quanto riguarda le funzioni mancanti,va bene avere un buon sensore ma le funzioni da me citate(apparte forse lo stabilizzatore immagine che se hai una mano ben ferma puoi anche evitare)servono davvero ?
L'autofucus è presente in ogni compatta, il face detection è una trovata di dubbia utilità.
L'autofucus è presente in ogni compatta, il face detection è una trovata di dubbia utilità.
Thor.
quali sono invece secondo te le funzioni davvero utili?un altra domanda,visto che la f40 nn si trova facilmente,va bene se prendo la f50 o f60 oppure no?
quali sono invece secondo te le funzioni davvero utili?un altra domanda,visto che la f40 nn si trova facilmente,va bene se prendo la f50 o f60 oppure no?
grazie per il tempo
A parer mio le peculiarità necessarie sono quelle che mi permettono di fotografare anche in condizioni difficili. Un sensore che si comporta bene ad alti ISO è una di quelle. Se lo zoom è corto utilizzo le gambe, se posso fare foto ad alti ISO bypasso lo stabilizzatore (che oltretutto ha senso in scene statiche, inutile avere la macchina stabilizzata ed usare un tempo lungo quando i soggetti si muovono).
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta