quanto ci si mette a imparare a programmare?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Blaster
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2000
    • 2971
    • 270
    • 41
    • Caucaso
    • Send PM

    mi sembra che comunque si tenda a volere tutto e subito, soprattutto a livello economico.

    quando sei giovane i soldi, per quanto importantissimi, valgono molto meno dell'opportunità di crescita professionale.

    del resto, per quale motivo un "analista programmatore" (calderone che vuol dire tutto e niente) dovrebbe guadagnare più di un operaio?

    Commenta

    • naoto
      cavaliere prolisso
      • Feb 2005
      • 5375
      • 970
      • 529
      • roma
      • Send PM

      Originariamente Scritto da gbpackers Visualizza Messaggio
      dipende dall'età, da cosa vuoi dalla vita.
      ovviamente se non hai intenzione di sposarti/convivere un contratto a progetto può anche andar bene, ma vivere pensando che fra 4 mesi potrai stare a casa non è bello.
      Poi puoi fare il free-lancer, partita iva e decidi tu ma devi già essere bravo per farlo.

      ps: sinceramente neanche con contratto a progetto sei sicuro di avere uno stipendio più alto e alla fine sei trattato come un dipendente al 100%
      Daccordissimo sulla prima parte e sul fatto che il contratto a progetto è solo ed esclusivamente una forma di sfruttamento legalizzato (io, ad esempio, attualmente ho quel tipo di contratto).

      Però lasciami dire anche che, dopo la crisi che ha letteralmente abbattuto il mercato soprattutto in autunno-inverno (e che prosegue tuttora), i contratti di assunzione non valgono un bel nulla.

      Io fino a febbraio ero assunto presso una s.p.a. che apparentemente andava alla grande... hanno fatto fuori TUTTI i dipendenti a tempo indeterminato coprendo il tutto con una ristrutturazione aziendale.
      Qui a Roma ci sono aziende enormi (KapGemini, ad esempio) che sono in rovina. Insomma, anche il contratto a tempo indeterminato, in Italia, non dà più alcuna garanzia, o quasi.

      Questo non vuol dire preferire un contratto di consulenza... per carità.

      Originariamente Scritto da Blaster Visualizza Messaggio
      mi sembra che comunque si tenda a volere tutto e subito, soprattutto a livello economico.

      quando sei giovane i soldi, per quanto importantissimi, valgono molto meno dell'opportunità di crescita professionale.

      del resto, per quale motivo un "analista programmatore" (calderone che vuol dire tutto e niente) dovrebbe guadagnare più di un operaio?
      La crescita professionale, in Italia, è qualcosa che semplicemente non esiste.

      Ho visto con i miei occhi come si prendono le certificazioni, come si vincono le gare e quale genere di "professionisti" vengono mandati in pasto al cliente e che si bruciano dopo qualche mese.
      Un mercato della computer scienze, paragonabile alla manodopera a basso costo, del tipo: tu sei competente, professionale e "molto" costoso: VIA! Preferisco di gran lunga un ragazzino diplomato, incompetente, ma che costa due lire. E sai perfettamente che è così.

      Non esistono corsi di aggiornamento, conta solo fatturare dal cliente, anche in tempi morti (che a volte durano mesi) in cui non si ha niente da fare, solo certificare la presenza giornaliera.

      Una tipica storia italiana, in effetti.

      Sul tuo appunto che un programmatore non ha, per la sua esclusiva professionalità, il diritto di guadagnare automaticamente più di un operaio, non posso che essere completamente daccordo.
      Last edited by naoto; 04-06-2009, 12:25:28.
      Lonely roses slowly wither and die

      Commenta

      • gbpackers
        #1 Fan GreenBay Packers
        • Jun 2006
        • 5542
        • 302
        • 227
        • Send PM

        Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
        Daccordissimo sulla prima parte e sul fatto che il contratto a progetto è solo ed esclusivamente una forma di sfruttamento legalizzato (io, ad esempio, attualmente ho quel tipo di contratto).

        Però lasciami dire anche che, dopo la crisi che ha letteralmente abbattuto il mercato soprattutto in autunno-inverno (e che prosegue tuttora), i contratti di assunzione non valgono un bel nulla.

        Io fino a febbraio ero assunto presso una s.p.a. che apparentemente andava alla grande... hanno fatto fuori TUTTI i dipendenti a tempo indeterminato coprendo il tutto con una ristrutturazione aziendale.
        Qui a Roma ci sono aziende enormi (KapGemini, ad esempio) che sono in rovina. Insomma, anche il contratto a tempo indeterminato, in Italia, non dà più alcuna garanzia, o quasi.

        Questo non vuol dire preferire un contratto di consulenza... per carità.



        La crescita professionale, in Italia, è qualcosa che semplicemente non esiste.

        Ho visto con i miei occhi come si prendono le certificazioni, come si vincono le gare e quale genere di "professionisti" vengono mandati in pasto al cliente e che si bruciano dopo qualche mese.
        Un mercato della computer scienze, paragonabile alla manodopera a basso costo, del tipo: tu sei competente, professionale e "molto" costoso: VIA! Preferisco di gran lunga un ragazzino diplomato, incompetente, ma che costa due lire. E sai perfettamente che è così.

        Non esistono corsi di aggiornamento, conta solo fatturare dal cliente, anche in tempi morti (che a volte durano mesi) in qui non si ha niente da fare, solo certificare la presenza giornaliera.

        Una tipica storia italiana, in effetti.

        Sul tuo appunto che un programmatore non ha, per la sua esclusiva professionalità, il diritto di guadagnare automaticamente più di un operaio, non posso che essere completamente daccordo.
        Purtroppo non posso che darti ragione, facendo però un appunto che cmq a livello di mutui o finanziamenti il contratto indeterminato ha un suo peso.
        sigpic

        Commenta

        • charlie_one
          Bodyweb Member
          • Jul 2005
          • 3808
          • 256
          • 392
          • Send PM

          mi potreste dire su quali tipi di software lavorate?!
          -Charlie One-

          Originariamente Scritto da Sergio
          Dopo un infrazione per essersi espresso in modo maleducato :
          Risponde all'infrazione in modo fuori di testa facendo una sceneggiata sulla gestione di BW, i prezzi di Muscle Nutrition, la mia età, io che sono ridicolo perchè l'ho ripreso.
          Se non ti piace questo ambiente non frequentarlo, ma non mi rompere i co*****i :ciao:

          Commenta

          • naoto
            cavaliere prolisso
            • Feb 2005
            • 5375
            • 970
            • 529
            • roma
            • Send PM

            Originariamente Scritto da charlie_one Visualizza Messaggio
            mi potreste dire su quali tipi di software lavorate?!
            .Net.
            Lonely roses slowly wither and die

            Commenta

            • gbpackers
              #1 Fan GreenBay Packers
              • Jun 2006
              • 5542
              • 302
              • 227
              • Send PM

              Applicazione proprietarie per RFID (c# / java)
              sigpic

              Commenta

              • Blaster
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2000
                • 2971
                • 270
                • 41
                • Caucaso
                • Send PM

                Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                ...
                il fatto che questa sia la situazione rappresenta di certo un grosso problema, ma allo stesso modo una grande opportunità.

                è questo che vorrei vedere, non ragazzi che più che dire che tutto è una merda non sanno fare.

                fermo restando che, ovviamente, i problemi ci sono e li scontiamo tutti.

                Commenta

                • Albe
                  Mental Case
                  • Dec 2000
                  • 18165
                  • 466
                  • 178
                  • nella mia mente
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                  La crescita professionale, in Italia, è qualcosa che semplicemente non esiste.

                  Ho visto con i miei occhi come si prendono le certificazioni, come si vincono le gare e quale genere di "professionisti" vengono mandati in pasto al cliente e che si bruciano dopo qualche mese.
                  Un mercato della computer scienze, paragonabile alla manodopera a basso costo, del tipo: tu sei competente, professionale e "molto" costoso: VIA! Preferisco di gran lunga un ragazzino diplomato, incompetente, ma che costa due lire. E sai perfettamente che è così.

                  Non esistono corsi di aggiornamento, conta solo fatturare dal cliente, anche in tempi morti (che a volte durano mesi) in cui non si ha niente da fare, solo certificare la presenza giornaliera.

                  Una tipica storia italiana, in effetti.

                  Sul tuo appunto che un programmatore non ha, per la sua esclusiva professionalità, il diritto di guadagnare automaticamente più di un operaio, non posso che essere completamente daccordo.
                  quoto, ma non condivido il fatto che un programmatore non abbia il diritto di pretendere più di un operaio!
                  ma ragazzi stiamo scherzando ??? prendiamo un manovale o un operaio generico, il loro lavoro viene appreso nell'arco di settimane se non di giorni!! non necessita di alcun bagaglio culturale ed è completamente esente da responsabilità !!!!!
                  e questo non sarebbe sufficiente a chiedere qualcosa in più a livello economico ???
                  certo che se vi tirate la zappa sui piedi da soli...
                  Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
                  Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
                  Master Slim coach by 4move

                  CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook
                  / Blog personale

                  Commenta

                  • naoto
                    cavaliere prolisso
                    • Feb 2005
                    • 5375
                    • 970
                    • 529
                    • roma
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Albe Visualizza Messaggio
                    quoto, ma non condivido il fatto che un programmatore non abbia il diritto di pretendere più di un operaio!
                    ma ragazzi stiamo scherzando ??? prendiamo un manovale o un operaio generico, il loro lavoro viene appreso nell'arco di settimane se non di giorni!! non necessita di alcun bagaglio culturale ed è completamente esente da responsabilità !!!!!
                    e questo non sarebbe sufficiente a chiedere qualcosa in più a livello economico ???
                    certo che se vi tirate la zappa sui piedi da soli...
                    La maggior parte dei consulenti che ho incontrato in questi anni hanno le medesime caratteristiche.
                    Lonely roses slowly wither and die

                    Commenta

                    • Tristan
                      Papəete Beach
                      • Oct 2007
                      • 16642
                      • 547
                      • 588
                      • AS Roma
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                      La maggior parte dei consulenti che ho incontrato in questi anni hanno le medesime caratteristiche.
                      perchè nell'informatica ormai trovi cani e porci, tutti programmatori! poi non sanno manco le basi..........................

                      cmq quoto il tuo discorso alla grande (non sapevo della Kap, ho rifiutato qualche mese fa un colloquio da loro eheh..me lo aveva proposto un mio prof all'uni...invece che l'esame mi aveva fatto un colloquio per il suo team )

                      Commenta

                      • Tristan
                        Papəete Beach
                        • Oct 2007
                        • 16642
                        • 547
                        • 588
                        • AS Roma
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da charlie_one Visualizza Messaggio
                        mi potreste dire su quali tipi di software lavorate?!
                        java, web application j2ee

                        Commenta

                        • Albe
                          Mental Case
                          • Dec 2000
                          • 18165
                          • 466
                          • 178
                          • nella mia mente
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                          La maggior parte dei consulenti che ho incontrato in questi anni hanno le medesime caratteristiche.

                          cosa c'entra ? si stava facendo un paragone tra operaio generico e programmatore...
                          Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
                          Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
                          Master Slim coach by 4move

                          CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook
                          / Blog personale

                          Commenta

                          • laplace
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2005
                            • 7984
                            • 962
                            • 1,370
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                            E' la stessa cosa che penso io da quattro anni a questa parte, ovvero da quando sono in questo mercato.

                            Insomma, sentire di un analista-programmatore che non arriva a 1200€ al mese è davvero grottesco.

                            In questo caso mi chiedo davvero se non sia meglio un contratto a progetto (paradossalmente) che assicuri un netto mensile maggiore (di molto) per un ragazzo di vent'annni o poco più.

                            Insomma, ne vedo molti qui anche a lavoro: che te ne fai di un contratto a tempo indeterminato se non ce la fai a campare... dando, fra l'altro, per scontato che in pensione non ci si andrà mai.
                            il contratto a progetto penso che non sia mai meglio del resto...per il semplice fatto che non hai nessun diritto praticamente...
                            ma quando uno raggiunge l'età giusta non ci va comunque in pensione? magari prendendo di meno?

                            Commenta

                            • gbpackers
                              #1 Fan GreenBay Packers
                              • Jun 2006
                              • 5542
                              • 302
                              • 227
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
                              il contratto a progetto penso che non sia mai meglio del resto...per il semplice fatto che non hai nessun diritto praticamente...
                              fatto 2 anni a progetto, come fossi un dipendente ma con meno di diritti in più ho lavorato anche sabato/domenica e ovviamente ero pagato normalmente

                              Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
                              ma quando uno raggiunge l'età giusta non ci va comunque in pensione? magari prendendo di meno?
                              bisogna raggiungerla
                              sigpic

                              Commenta

                              • Tristan
                                Papəete Beach
                                • Oct 2007
                                • 16642
                                • 547
                                • 588
                                • AS Roma
                                • Send PM

                                io son dell'idea che finchè si può il progetto rimane, a livello economico, la miglior soluzione...

                                in 3-4 anni se si è bravi si arriva ad un eccellente stipendio...

                                Commenta

                                Working...
                                X