Aiuto esercizio semplice in C

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • laplace
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2005
    • 7984
    • 962
    • 1,370
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da john89 Visualizza Messaggio
    l'unica cosa che non ho capito è: se io creo un tipo {blu,giallo}colori
    e poi metto if(risposta), io sto dicendo if(risposta==blu) solo perchè blu è il primo della lista? Questo non mi è chiaro, come fa il calcolatore a capire che se non metto l'uguaglianza mi sto riferendo al primo elemento (true o blu)
    ragazzo
    se non studi non puoi sapere la risposta

    Commenta

    • XVII
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2007
      • 595
      • 48
      • 75
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
      un consiglio:

      if(risposta==true)

      NON è elegante esempio di programmazione (e nemmeno efficiente)

      si dovrebbe scrivere

      if ( risposta )
      giustissimo, ma è una finezza. Qua siamo a programmi livello base e, se ha dubbi sul boolean, credo sia inutile crearne altri su come funzona la logica del c
      what?

      Commenta

      • laplace
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2005
        • 7984
        • 962
        • 1,370
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da XVII Visualizza Messaggio
        giustissimo, ma è una finezza. Qua siamo a programmi livello base e, se ha dubbi sul boolean, credo sia inutile crearne altri su come funzona la logica del c
        non sono tanto d'accordo che sia una finezza...ai miei tempi per una cosa del genere fatta ad un esame, se il programma era funzionante, passavi con un voto molto basso....se c'erano altre cazzatelle rischiavi la bocciatura. certo dipende dal prof.

        la cosa che mi lascia perplesso è che chiunque dovrebbe sapere questa cosa.....uno studente di ingegneria che non sa questa cosa è come uno di medicina che non distingue fra un rene e un fegato....

        Commenta

        • XVII
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2007
          • 595
          • 48
          • 75
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
          non sono tanto d'accordo che sia una finezza...ai miei tempi per una cosa del genere fatta ad un esame, se il programma era funzionante, passavi con un voto molto basso....se c'erano altre cazzatelle rischiavi la bocciatura. certo dipende dal prof.

          la cosa che mi lascia perplesso è che chiunque dovrebbe sapere questa cosa.....uno studente di ingegneria che non sa questa cosa è come uno di medicina che non distingue fra un rene e un fegato....
          ormai queste cose contano per i voti "medio-alti", cioè, l'efficienza viene guardata pochissimo...se il programma funziona meno di 28 non te lo toglie nessuno, poi, come al solito, dipende molto da prof. come giustamente dici...purtroppo ormai gli "standard" si sono abbassati in generale...già il fatto che si definisca il boolean con typedef e non con #define mi fa presupporre che l'efficienza passa in secondo piano...

          non so se il ragazzo faccia ing. comunque, quindi la domanda è d'obbligo:

          john89, che uni fai?
          Last edited by XVII; 30-01-2009, 19:41:56.
          what?

          Commenta

          • laplace
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2005
            • 7984
            • 962
            • 1,370
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da john89 Visualizza Messaggio
            si può? perchè io ho descritto boolean come true e false e basta, come se avessi scritto blu e verde. se scrivo solo if(risposta) il pc come fa a capire che mi sto riferendo al true?

            Scusa l'ingnoranza.
            allora il costrutto if-else nei linguaggi moderni "c-based" (se cosi si può dire) funziona cosi:

            if ( espressione)
            {
            ....
            }
            else
            {
            ....
            }

            la parte che sta dentro if viene eseguita se e solo se espressione è vera.

            le regole del c dicono che un'espressione è vera quando è diversa da 0

            in pratica 0 è falso, tutto ciò che non è zero è vero

            if( 182922) viene sempre eseguita....

            if( 1 ) viene sempre eseguita....

            Commenta

            • laplace
              Bodyweb Advanced
              • Dec 2005
              • 7984
              • 962
              • 1,370
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da XVII Visualizza Messaggio
              ormai queste cose contano per i voti "medio-alti", cioè, l'efficienza viene guardata pochissimo...se il programma funziona meno di 28 non te lo toglie nessuno, poi, come al solito, dipende molto da prof. come giustamente dici...purtroppo ormai gli "standard" si sono abbassati in generale...già il fatto che si definisca il boolean con typedef e non con #define mi fa presupporre che l'efficienza passa in secondo piano...

              non so se il ragazzo faccia ing. comunque, quindi la domanda è d'obbligo:

              john89, che uni fai?

              quoto tutto, e vedo che tu sei preparato.

              una volta ai miei tempi, che non sono lontanissimi, perchè ho 29 anni, per una cosa del genere su un programma di esame anche complicato ti prendevi un voto basso...sul 22 direi.......certo il prof era un testa di ***** ma se oggi ci lavoro sopra ste cose forse è anche grazie a lui

              Commenta

              • john89
                Inattivo
                • Jan 2008
                • 434
                • 133
                • 61
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da XVII Visualizza Messaggio
                ormai queste cose contano per i voti "medio-alti", cioè, l'efficienza viene guardata pochissimo...se il programma funziona meno di 28 non te lo toglie nessuno, poi, come al solito, dipende molto da prof. come giustamente dici...purtroppo ormai gli "standard" si sono abbassati in generale...già il fatto che si definisca il boolean con typedef e non con #define mi fa presupporre che l'efficienza passa in secondo piano...

                non so se il ragazzo faccia ing. comunque, quindi la domanda è d'obbligo:

                john89, che uni fai?
                Faccio il primo anno di Ingegneria. Come dici giustamente tu laplace esagera, ho dubbi sul boolean perchè la prof l'ha appena accennato, e in alcuni testi di esame vedo che compare. Se un programma funziona il 28 è assicurato, che devo dirti amico... si saranno abbassati gli standard. E questa è informatica A, in alcune ingegnerie fanno informatica B e praticamente si fermano alle matrici...

                Cmq grazie a tutti per l'aiuto (ah nella prima prova in itinere ho preso 27, tra pochi giorni ho la seconda)

                Commenta

                • john89
                  Inattivo
                  • Jan 2008
                  • 434
                  • 133
                  • 61
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
                  quoto tutto, e vedo che tu sei preparato.

                  una volta ai miei tempi, che non sono lontanissimi, perchè ho 29 anni, per una cosa del genere su un programma di esame anche complicato ti prendevi un voto basso...sul 22 direi.......certo il prof era un testa di ***** ma se oggi ci lavoro sopra ste cose forse è anche grazie a lui
                  Dipende, è logico che se hai fatto ingegneria informatica i prof insistessero sui dettagli. Che ingegneria hai fatto?

                  Commenta

                  • laplace
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2005
                    • 7984
                    • 962
                    • 1,370
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da john89 Visualizza Messaggio
                    Dipende, è logico che se hai fatto ingegneria informatica i prof insistessero sui dettagli. Che ingegneria hai fatto?
                    elettronica

                    Commenta

                    • XVII
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2007
                      • 595
                      • 48
                      • 75
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da john89 Visualizza Messaggio
                      Faccio il primo anno di Ingegneria. Come dici giustamente tu laplace esagera, ho dubbi sul boolean perchè la prof l'ha appena accennato, e in alcuni testi di esame vedo che compare. Se un programma funziona il 28 è assicurato, che devo dirti amico... si saranno abbassati gli standard. E questa è informatica A, in alcune ingegnerie fanno informatica B e praticamente si fermano alle matrici...

                      Cmq grazie a tutti per l'aiuto (ah nella prima prova in itinere ho preso 27, tra pochi giorni ho la seconda)
                      Che ramo di ing? Perché se fai ing informatica è scandaloso se invece fai civile o altro è tutto nella norma Consiglio: se la prof vi fa lavorare sui file concentrati abbastanza su quelli, visto che all'esame ci sono nel 90% dei casi...

                      E in bocca al lupo per la seconda prova
                      what?

                      Commenta

                      • laplace
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2005
                        • 7984
                        • 962
                        • 1,370
                        • Send PM

                        #26
                        ma si fanno piu alberi binari, grafi, code, stack, liste circolari???

                        Commenta

                        • XVII
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2007
                          • 595
                          • 48
                          • 75
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
                          ma si fanno piu alberi binari, grafi, code, stack, liste circolari???
                          ad ing info certo, da altre parti non credo...primo esame primo ciclo
                          what?

                          Commenta

                          • john89
                            Inattivo
                            • Jan 2008
                            • 434
                            • 133
                            • 61
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
                            ma si fanno piu alberi binari, grafi, code, stack, liste circolari???
                            Mai sentito niente di tutto questo. Le liste solo accennate.
                            Comunque ingegneria energetica. Sì i file ci sono di sicuro, ora mi alleno un pò Grazie, crepi.

                            Commenta

                            • XVII
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2007
                              • 595
                              • 48
                              • 75
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da john89 Visualizza Messaggio
                              Mai sentito niente di tutto questo. Le liste solo accennate.
                              Comunque ingegneria energetica. Sì i file ci sono di sicuro, ora mi alleno un pò Grazie, crepi.
                              Mi sono sempre chiesto cosa si studiasse di preciso ad energetica. Che esami avete adesso? Ti trovi bene?

                              Comunque vai tranquillo, se sai operare con i file il più è fatto
                              what?

                              Commenta

                              • charlie_one
                                Bodyweb Member
                                • Jul 2005
                                • 3808
                                • 256
                                • 392
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da john89 Visualizza Messaggio
                                Faccio il primo anno di Ingegneria. Come dici giustamente tu laplace esagera, ho dubbi sul boolean perchè la prof l'ha appena accennato, e in alcuni testi di esame vedo che compare. Se un programma funziona il 28 è assicurato, che devo dirti amico... si saranno abbassati gli standard. E questa è informatica A, in alcune ingegnerie fanno informatica B e praticamente si fermano alle matrici...

                                Cmq grazie a tutti per l'aiuto (ah nella prima prova in itinere ho preso 27, tra pochi giorni ho la seconda)
                                che ateneo' e'?!?!

                                peccato non aver fatto la tua universita'...
                                -Charlie One-

                                Originariamente Scritto da Sergio
                                Dopo un infrazione per essersi espresso in modo maleducato :
                                Risponde all'infrazione in modo fuori di testa facendo una sceneggiata sulla gestione di BW, i prezzi di Muscle Nutrition, la mia età, io che sono ridicolo perchè l'ho ripreso.
                                Se non ti piace questo ambiente non frequentarlo, ma non mi rompere i co*****i :ciao:

                                Commenta

                                Working...
                                X