If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
E' una settimana che sono dietro questo problema ... mi sta snervando
Ormai ho capito, anche dal link di Max, che con Xp non c'è speranza. Affidiamoci al pinguino ...
Grazie.
Da quello che si legge in giro l'XP 64 bit è molto stabile...:ignora:
Dobbiamo anche considerare che il passare ad un 64 bit comporta un utilizzo di memoria maggiore che rispetto al 32, non del doppio ma comunque un bel po!
Della serie "Con 4 gb di ram, xp32 e xp 64 vanno lo stesso", anzi, forse il 64 ci perde un po sulla ram Consiglio infatti il 64 solo a chi lo sfrutta( editing video etc) e a chi ha piu di 4 gb di ram
Da quello che si legge in giro l'XP 64 bit è molto stabile...:ignora:
Dobbiamo anche considerare che il passare ad un 64 bit comporta un utilizzo di memoria maggiore che rispetto al 32, non del doppio ma comunque un bel po!
Della serie "Con 4 gb di ram, xp32 e xp 64 vanno lo stesso", anzi, forse il 64 ci perde un po sulla ram Consiglio infatti il 64 solo a chi lo sfrutta( editing video etc) e a chi ha piu di 4 gb di ram
Si, qualcuno parlava anche di incompatibilità di molti driver con il 64. Non so ... alla fine, per i miei scopi, il 32 è ottimale
Si, qualcuno parlava anche di incompatibilità di molti driver con il 64. Non so ... alla fine, per i miei scopi, il 32 è ottimale
Vista mi mette ancora un po' in soggezione ...
SI, l'architettura a 64 essendo ancora giovane è poco testata, e questo porta a carenze di software e di driver compilati apposta per il 64( questo sia per linux che per vista). Devo dire però che se non si hanno particolari periferiche( controller vari, scanner o schede audio/video/rete esterne,webcam) i SO a 64 risultano validi. Ad esempio mandirva 2008.1 64 va molto bene
SI, l'architettura a 64 essendo ancora giovane è poco testata, e questo porta a carenze di software e di driver compilati apposta per il 64( questo sia per linux che per vista). Devo dire però che se non si hanno particolari periferiche( controller vari, scanner o schede audio/video/rete esterne,webcam) i SO a 64 risultano validi. Ad esempio mandirva 2008.1 64 va molto bene
Io ho una scheda video ATI, ad esempio ... Mi hanno detto che con un 64 potrei avere problemi di driver
Io ho una scheda video ATI, ad esempio ... Mi hanno detto che con un 64 potrei avere problemi di driver
No, con le ati hai problemi anche senza 64 bit
Quei minchioni di Ati rilasciano driver farlocchi per linux, il modo di farli andare c'è, ma ci vuole un po di pratica Il bello è che se si prende una distro con i driver proprietari gia dentro, allora le cose si semplificano.
No, con le ati hai problemi anche senza 64 bit
Quei minchioni di Ati rilasciano driver farlocchi per linux, il modo di farli andare c'è, ma ci vuole un po di pratica Il bello è che se si prende una distro con i driver proprietari gia dentro, allora le cose si semplificano.
A ecco ... troppo bello per essere vero.
Comunque con ubuntu non ho avuto problemi. Con mandriva dici potrei averne?
sennò se vuoi restare in windows metti Vista 32bit, ora col SP1 te li vede 4gb....
si li "vede" nel senso che proprietà del sistema te li segnala. Ma comunque ne usi sempre e solo al massimo 3.2giga.
Il vedere non è un problema, il problema è indirizzare tutta la memoria, e a 32bit non ci sono santi....max 3.2 (2.8 se sei sfigato)
Da quello che si legge in giro l'XP 64 bit è molto stabile...:ignora:
come s.o è stabile, ma so che molti programmi crashano.
Non è un probl del s.o ripeto, ma del fatto che tutto ciò che gira attorno ai 64bit in windows è molto acerbo.
Al momento sembra che le varie sostituzioni e aggiunte riguardino molto quello che l'utente non vede in nessun modo. QUindi non mi pare ci siano servizi attivati o cose del genere. Ad esempio mancano anche IE7 e MP11, cosa che personalmente non mi infastidisce piu di tanto
Anche ci fossero processi attivi nuovi o ripristinati, basterà toglierli....
IE7 e MP11 non ci sono? e cosa c'è? io ancora li uso cosa devo fare? mozilla nn mi piace assolutamente...
IE7 e MP11 non ci sono? e cosa c'è? io ancora li uso cosa devo fare? mozilla nn mi piace assolutamente...
Entrambe le cose sono aggiungibili in qualsiasi maniera, sia facendo una copia custom del tuo cd di xp, sia installandoli separatamente scaricandoli dal sito microsoft. Personalmente preferisco IE6 E il MP10 per quanto non li sopporti, quindi non vedo personalmente il senso di integrarli.
Ovviamente istallando il sp3 non è che ti toglie programmi gia installati quindi continuerai a d utilizzare quelli che gia utilizzi
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta