Win xp sp3

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • 00xyz00
    Zoologist User
    • Apr 2006
    • 10405
    • 474
    • 715
    • Un po qua...un po la....
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
    Ottimo grazie, mi voglio fidare.

    Appena possibile rep, ma devi pazientare un po' che devo ancora darla un po' in giro
    Ahahah, non vedo cosa ci potresti perdere a fidarti

    Vai tranqui che non ho bisogno di rep

    Commenta

    • richard
      scientific mode
      • May 2006
      • 19924
      • 381
      • 414
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
      Ahahah, non vedo cosa ci potresti perdere a fidarti

      Vai tranqui che non ho bisogno di rep
      E' una settimana che sono dietro questo problema ... mi sta snervando

      Ormai ho capito, anche dal link di Max, che con Xp non c'è speranza. Affidiamoci al pinguino ...


      Grazie.

      Commenta

      • 00xyz00
        Zoologist User
        • Apr 2006
        • 10405
        • 474
        • 715
        • Un po qua...un po la....
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
        E' una settimana che sono dietro questo problema ... mi sta snervando

        Ormai ho capito, anche dal link di Max, che con Xp non c'è speranza. Affidiamoci al pinguino ...


        Grazie.
        Da quello che si legge in giro l'XP 64 bit è molto stabile...:ignora:

        Dobbiamo anche considerare che il passare ad un 64 bit comporta un utilizzo di memoria maggiore che rispetto al 32, non del doppio ma comunque un bel po!

        Della serie "Con 4 gb di ram, xp32 e xp 64 vanno lo stesso", anzi, forse il 64 ci perde un po sulla ram Consiglio infatti il 64 solo a chi lo sfrutta( editing video etc) e a chi ha piu di 4 gb di ram

        Commenta

        • divemaster
          Dave Team
          • Nov 2004
          • 7614
          • 666
          • 1,066
          • Harrison, NJ, USA
          • Send PM

          #34
          sennò se vuoi restare in windows metti Vista 32bit, ora col SP1 te li vede 4gb....
          PER NON DIMENTICARE:
          Originariamente Scritto da gabriele81
          Bam non ha senso stare con una che si fa piazzare ben 4 bordate da uno con un membro equino. Dai retta a Sergio.

          Commenta

          • richard
            scientific mode
            • May 2006
            • 19924
            • 381
            • 414
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
            Da quello che si legge in giro l'XP 64 bit è molto stabile...:ignora:

            Dobbiamo anche considerare che il passare ad un 64 bit comporta un utilizzo di memoria maggiore che rispetto al 32, non del doppio ma comunque un bel po!

            Della serie "Con 4 gb di ram, xp32 e xp 64 vanno lo stesso", anzi, forse il 64 ci perde un po sulla ram Consiglio infatti il 64 solo a chi lo sfrutta( editing video etc) e a chi ha piu di 4 gb di ram
            Si, qualcuno parlava anche di incompatibilità di molti driver con il 64. Non so ... alla fine, per i miei scopi, il 32 è ottimale



            Originariamente Scritto da divemaster Visualizza Messaggio
            sennò se vuoi restare in windows metti Vista 32bit, ora col SP1 te li vede 4gb....


            Vista mi mette ancora un po' in soggezione ...

            Commenta

            • 00xyz00
              Zoologist User
              • Apr 2006
              • 10405
              • 474
              • 715
              • Un po qua...un po la....
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
              Si, qualcuno parlava anche di incompatibilità di molti driver con il 64. Non so ... alla fine, per i miei scopi, il 32 è ottimale







              Vista mi mette ancora un po' in soggezione ...
              SI, l'architettura a 64 essendo ancora giovane è poco testata, e questo porta a carenze di software e di driver compilati apposta per il 64( questo sia per linux che per vista). Devo dire però che se non si hanno particolari periferiche( controller vari, scanner o schede audio/video/rete esterne,webcam) i SO a 64 risultano validi. Ad esempio mandirva 2008.1 64 va molto bene

              Commenta

              • richard
                scientific mode
                • May 2006
                • 19924
                • 381
                • 414
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
                SI, l'architettura a 64 essendo ancora giovane è poco testata, e questo porta a carenze di software e di driver compilati apposta per il 64( questo sia per linux che per vista). Devo dire però che se non si hanno particolari periferiche( controller vari, scanner o schede audio/video/rete esterne,webcam) i SO a 64 risultano validi. Ad esempio mandirva 2008.1 64 va molto bene
                Io ho una scheda video ATI, ad esempio ... Mi hanno detto che con un 64 potrei avere problemi di driver

                Commenta

                • 00xyz00
                  Zoologist User
                  • Apr 2006
                  • 10405
                  • 474
                  • 715
                  • Un po qua...un po la....
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                  Io ho una scheda video ATI, ad esempio ... Mi hanno detto che con un 64 potrei avere problemi di driver
                  No, con le ati hai problemi anche senza 64 bit
                  Quei minchioni di Ati rilasciano driver farlocchi per linux, il modo di farli andare c'è, ma ci vuole un po di pratica Il bello è che se si prende una distro con i driver proprietari gia dentro, allora le cose si semplificano.

                  Commenta

                  • richard
                    scientific mode
                    • May 2006
                    • 19924
                    • 381
                    • 414
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
                    No, con le ati hai problemi anche senza 64 bit
                    Quei minchioni di Ati rilasciano driver farlocchi per linux, il modo di farli andare c'è, ma ci vuole un po di pratica Il bello è che se si prende una distro con i driver proprietari gia dentro, allora le cose si semplificano.
                    A ecco ... troppo bello per essere vero.

                    Comunque con ubuntu non ho avuto problemi. Con mandriva dici potrei averne?

                    Commenta

                    • 00xyz00
                      Zoologist User
                      • Apr 2006
                      • 10405
                      • 474
                      • 715
                      • Un po qua...un po la....
                      • Send PM

                      #40
                      Dipende In teoria no prendendo una pwp

                      Se vuoi approfondire la cosa usciamo dal 3d che siamo OT. Mi trovi anche su msn

                      Commenta

                      • richard
                        scientific mode
                        • May 2006
                        • 19924
                        • 381
                        • 414
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
                        Dipende In teoria no prendendo una pwp

                        Se vuoi approfondire la cosa usciamo dal 3d che siamo OT. Mi trovi anche su msn
                        Si, hai ragione. Al massimo apro una discussione nella sezione Unix (non uso msn ).

                        Scusate e grazie ancora.

                        Commenta

                        • swanz
                          Bodyweb Senior
                          • Jan 2001
                          • 9716
                          • 320
                          • 318
                          • Provincia Varese
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da divemaster Visualizza Messaggio
                          sennò se vuoi restare in windows metti Vista 32bit, ora col SP1 te li vede 4gb....
                          si li "vede" nel senso che proprietà del sistema te li segnala. Ma comunque ne usi sempre e solo al massimo 3.2giga.
                          Il vedere non è un problema, il problema è indirizzare tutta la memoria, e a 32bit non ci sono santi....max 3.2 (2.8 se sei sfigato)
                          Last edited by swanz; 28-04-2008, 19:03:26.

                          Commenta

                          • swanz
                            Bodyweb Senior
                            • Jan 2001
                            • 9716
                            • 320
                            • 318
                            • Provincia Varese
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
                            Da quello che si legge in giro l'XP 64 bit è molto stabile...:ignora:
                            come s.o è stabile, ma so che molti programmi crashano.
                            Non è un probl del s.o ripeto, ma del fatto che tutto ciò che gira attorno ai 64bit in windows è molto acerbo.
                            Last edited by swanz; 28-04-2008, 19:03:39.

                            Commenta

                            • Ale86
                              Bodyweb Advanced
                              • Jun 2006
                              • 2061
                              • 53
                              • 19
                              • Medolla,Modena
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
                              Al momento sembra che le varie sostituzioni e aggiunte riguardino molto quello che l'utente non vede in nessun modo. QUindi non mi pare ci siano servizi attivati o cose del genere. Ad esempio mancano anche IE7 e MP11, cosa che personalmente non mi infastidisce piu di tanto

                              Anche ci fossero processi attivi nuovi o ripristinati, basterà toglierli....
                              IE7 e MP11 non ci sono? e cosa c'è? io ancora li uso cosa devo fare? mozilla nn mi piace assolutamente...
                              sigpic

                              Commenta

                              • 00xyz00
                                Zoologist User
                                • Apr 2006
                                • 10405
                                • 474
                                • 715
                                • Un po qua...un po la....
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da Ale86 Visualizza Messaggio
                                IE7 e MP11 non ci sono? e cosa c'è? io ancora li uso cosa devo fare? mozilla nn mi piace assolutamente...
                                Entrambe le cose sono aggiungibili in qualsiasi maniera, sia facendo una copia custom del tuo cd di xp, sia installandoli separatamente scaricandoli dal sito microsoft. Personalmente preferisco IE6 E il MP10 per quanto non li sopporti, quindi non vedo personalmente il senso di integrarli.
                                Ovviamente istallando il sp3 non è che ti toglie programmi gia installati quindi continuerai a d utilizzare quelli che gia utilizzi

                                Commenta

                                Working...
                                X