File Sharing: Topic Ufficiale su Emule, Torrent e dintorni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ugox@
    The Tower
    • Nov 2007
    • 7457
    • 1,269
    • 2,135
    • Alessandria
    • Send PM

    File Sharing: Topic Ufficiale su Emule, Torrent e dintorni

    Cos'è il file-sharing e quali sono i programmi di p2p.
    File-sharing

    Non usate mod leecher....nuoce a tutti
    Il p2p (o meglio il Peer to Peer che in italiano e "da pari a pari) e uno strumento di scambio file basato su semplicissimo sistema, di seguito spiegato

    Una volta installato il programma di file-sharing, inviamo una richiesta,ma a differenza di ciò che accade in un sito internet, nel quale noi client inviamo una richiesta ad un server, nel file-sharing siamo contemporaneamente sia client che server, quando scarichiamo file dalla rete siamo client, mentre quando qualcuno scarica da noi, siamo server, questo sistema risulta essere molto più stabile,e fornisce una quantità superiore di file disponibili
    Il primo programma di file-sharing fu Napster, che però aveva un punto debole, infatti Napster si basava su un server centrale al quale noi client inviavamo una nostra richiesta, quest’ultimo ci rimandava indietro una lista degli utenti che possedevano la nostra richiesta, ma se il server centrale per qualche motivo veniva chiuso o si impallava tutto il sistema diventava inutilizzabile.
    Le case discografiche intrapresero la via legale e obbligarono Napster a chiudere, ma ormai il sistema era stato appresso, e gia erano nati nuovi e più efficienti programmi di file-sharing, i quali non si basavano più su un server centrale, ma su un nuovo sistema, quello in cui siamo allo stesso tempo sia client che server

    I programmi di peer to peer più diffusi sono:

    Overnet e eDonkey: questi due programmi usano super giù la stessa metodologia di scambio,
    infatti si collegano sia alla rete Overnet che a quella Edonkey/Emule, offrendo la possibilità di scaricare da entrambe.
    Il vantaggio rispetto ad eMule e che la velocità di download e immediatamente elevata, infatti eMule raggiunge la velocità di download ottimale dopo qualche ora
    Lo svantaggio nei confronti di eMule sono svariati, ma quello principale è:
    che il Mulo e Open-source (questo significa che qualsiasi utente può lavorare sul Mulo per migliorarne il codice originale, e inoltre può creare e distribuire nuovi software derivati dal codice originale).

    eMule: è il successore di eDonkey, ma ne migliora alcune caratteristiche: introduce l’aggiornamento automatico dei server, con la possibilità sempre di inserirli anche manualmente, la facilità nel trovare files rari, e infine ma non per questo meno importante, e l’ottimizzazione del rapporto upload/download, questo è possibile grazie ai crediti ( il sistema crediti è una caratteristica importante, perché l’utente “x” acquista crediti permettendo ad altri utenti “y” “z” l’upload da esso, cosi facendo i crediti di “x” aumentano, ed eMule grazie a un sistema di calcolo automatico fa salire nella coda l’utente “x”, questo spinge gli utenti a condividere il maggior numero di file per acquistare crediti, con conseguente beneficio per tutta la community). La fregatura (se cosi si può chiamare) è che gli utenti che hanno una connessione lenta sono decisamente svantaggiati, e non avranno mai il punteggio di un utente che ha una connessione a banda larga ( adsl, fibra ottica etc. ).

    Gnutella: si basa su un sistema molto simile a eMule, ed è un programma open source. Presenta alcuni svantaggi come la mancanza dei crediti

    Winmx:
    è uno dei sistemi di file-sharing più utilizzato in Italia, e questo perché è anche uno dei più semplici a utilizzarsi. Ultimamente e stata introdotta una grossa caratteristica importante (dalla versione 3 in poi) e il downloads in contemporanea da diversi utenti (multipeer). La caratteristica per cui Winmx è ottimo, e il downloads di mp3, ma il suo punto debole e nello scaricamento di file di grosse dimensioni,infatti se cercate file di alcuni centinai di mega , mi sa tanto che resterete delusi: perché se non accettate di scambiare con qualcuno, il vostro download sarà chiuso in pochi minuti (sempre se riuscite a trovare uno slot libero). Un’altra caratteristica importantissima è il fatto che Winmx gestisca anche l’OpenNap ( che adesso trattiamo)

    OpenNap: anch'esso un programma Open Source, si può dire che il suo funzionamento è un misto fra Gnutella e Napster: le richieste degli utenti vengono smistate da centinaia di piccoli server “domestici” presenti nella rete.
    Con server “domestici intendo che non sono dei veri e propri server dedicati che rimangono 24h su 24h in funzione, ma vengono ospitati su pc di normali utenti, che mettono a disposizione i propri pc per il bene della community.

    BitTorrent: non è un vero e proprio programma di file-sharing, infatti in quest’ultimo non troverete il pulsante cerca, come in tutti i programmi di peer to peer, ed proprio per questo che risulta più complicato rispetto ai concorrenti.
    Per trovare un determinato file, non si effettua una ricerca sul programma, ma prima bisogna trovare e scaricare un file con estensione .torrent (il peso massimo del file deve essere di 2 KB) il quale contiene tutte le informazioni relative al file che vogliamo scaricare. Una volta fatto trovato il file, lo avviamo facendo doppio click su questo, ed è proprio adesso che BitTorrent iniziera' il download del file.
    Il vantaggio di questo programma è che le code sono pressoché inesistenti, e per questo risulta almeno al momento il p2p di file-sharing più veloce in assoluto (questo perché BitTorrent è stato creato proprio per sfruttare al massimo tutta la banda disponibile).

    DC++: Secondo il mio personale parere ( e di quello che si dice sulla rete) è il migliore in assoluto, anche essendo un po’ complicato da usare.
    Usando DC++ praticamente si trova di tutto di più (addirittura interi dischi in formato ISO,programmi, musica, video e chi più ne ha più ne metta), infatti una volta che si collega al protocollo Direct Connect ( come il nome del programma originale),sfrutta tale protocollo nel migliore dei modi.
    Il funzionamento di tale sistema si basa sulla connessione a centinaia di piccoli server (chiamati HUB), questi a loro volta sono connessi con centinaia di utenti: cosi da fare in modo che quando noi facciamo una ricerca su un’HUB questa viene svolta su centinai di utenti, e se non troviamo il file che ci interessa basta cambiare HUB. Come ogni cosa a il suo difetto, quale.
    Semplice che se vorremo accedere agli HUB stranieri (come al solito) dove veramente si trova quello che si cerca, dobbiamo condividere minimo 40 gigabyte di materiale, ma non preoccupatevi ci sono degli HUB italiani ( completamente in madrelingua) dove è possibile scaricare di tutto in italiano, e a differenza di quelli stranieri basta condividere 5 gigabyte di materiale.

    Kazaa: questo programma fino a poco tempo fa, contava sul maggior numero di utenti al mondo, ma nell’ultimo anno a perso parecchio di questi utenti, per il semplice motivo che è pieno di spyware, che oltretutto anche dopo la rimozione di Kazaa sono difficili da togliere.

    Imesh:
    è un programma dalla gestione semplice, sia per quanto riguarda la configurazione, sia per la ricerca.
    Come Kazaa anche quest’ultimo e pieno di spyware

    Grokster: un programma conosciuto da pochi.Ottimo per la ricerca veloce e dettagliata e per l’anteprima dei vostri download (anche grokster,come la maggior parte di programmi p2p,da all’utente la possibilità di riprendere il file nel punto in cui è stato interrotto).Usa il multipeer, ovvero la possibilità di scaricare da più utenti, ma la sorpresa è che sceglie automaticamente quelli con velocità più alta. Si basa su un totale di ben 2 milioni di clienti che scambiano oltre 330.000.000 file.

    LimeWire Basic:
    usa il network Gnutella. Lo stile del programma assomiglia al famosissimo Napster service.
    Questo software include varie opzioni tra cui il permesso di upload, e una chat.

    Ares: questo software si trova in due versioni : una Lite per win 98 e ME, l'altra Regular per 2000 e XP.
    Le principali caratteristiche che ne rendono un buon software sono: la facilita d'uso, il supporto al multi-download, il fatto che è in grado di bloccare host "indesiderati" scaricando gli aggiornamenti del programma peeguardian, la classificazione dei downloads in modo da aiutare l'utente nella scelta, il player integrato per poter riprodurre files incompleti, un browers per la navigazione ed in fine ma non meno importante una chat.
    Il principale difetto è che non essendo ancora molto conosciuto in italia, si trova poco materiale, specialmente in italiano...

    Shareaza : Questo programma di P2P si appoggia su ben 4 reti peer-to-peer diverse, comprese EDonkey2000, Gnutella, BitTorrent e la rete nativa di Shareaza ovvero la Gnutella2 (G2), per questo Shareaza è uno dei più 'lussuosi' e sofisticati sistemi di file sharing in circolazione.
    Un'altra caratteristica rilevante di tale programma e che è assolutamente gratuito e privo di pubblicità e non contiene spyware.
    Ecco alcune caratteristiche : integrazione di un metodo per l'individuazione di file corrotti prima del completamento dei downloads

    P2P Anonimi

    ANts : Questo software di terza generazione è in grado di darci l'anonimato, grazie ad un sistema di criptaggio dati, sia in uscita che in entrata.
    ANts si basa su un sistema di singoli nodi, in poche parole ogni pc è un nodo. Ogni pc (nodo) trasmette agli altri dei messaggi, che possono essere messaggi di ricerche, di collegamento o di file trasferiti, tutti i messaggi a differenza degli altri P2P sono criptati, questo ne comporta ileggibilità dall'esterno.
    La vera forza di ANts è il suo protocollo, infatti quest'ultimo sceglie il percorso più breve ogni volta, questo determina che maggiore è l'utenza che lo usa minore è il tempo di download e ricerca

    FreeNet :Tale software usa un metodo di criptaggio dati, oltre a smistare fra diversi nodi l'informazione, questo rende difficile risalire a tali informazioni!!
    La rete utilizzata è diversa da tutti gli altri programmi di p2p, infatti su FreeNet gli utenti contribuiscono alla rete fornendo una parte del loro hadr-disk (chiamata data store), questi dati però sono inaccessibili dallo stesso utente perchè vengono criptati.
    Questa rete non è solo solamente una rete di file-sharing, ma si può definire un "internet dentro internet", infatti si possono:
    • creare e pubblicare siti in completo anonimato

    • inviare e ricevere email

    • creare e comunicare attraverso forum

    Questo software viene utilizzato molto nei paesi orientali, come cina e paesi arabi, dove vengono pubblicate informazioni non censurate!!

    Importante
    • FreeNet non supporta ancora la modalita ricerca!!

    • Quando si pubblica qualcosa sulla rete, per farla conoscere in giro (visto che manca la ricerca) basta fare inserire qualche commento sui siti che esistono in FreeNet!

    Il programma è sprovvisto di un'interfaccia grafica, funziona come un daemon, tuttavia ci sono dei programmi che ti consentono di interagire con FreeNet, uno di questi fproxy, che ti consenti di usarlo tramite un web browser, per accedere alla pagina gateway basta indirizzare il browser a questo indirizzo http://127.0.0.1:8888/, da qui basta cliccare qualche links da bookmarks, per essere portati a siti popolari di FreeNet


    Link
    Grokester
    Sito ufficiale
    Downloads
    Come eliminare gli spyware in Grokster

    LimeWire
    Sito ufficiale

    Kazaa
    Sito ufficiale

    Ares
    Sito ufficiale
    Downloads

    Shareaza
    Home Page
    Downloads
    Shareaza Beta 2.1.4
    Guida rapida ufficiale
    Guida a shareaza
    Faq
    Impostazione

    Link dei P2P anonimi

    ANts
    Download Consigliato
    Download binaries o source

    FreeNet
    Home page
    Downloads
    Tool



    Ovviamente questa guida è a scopo informativo, l'utilizzo che ne fate dipende da voi, ne il forum ne l'autore se ne assumono la responsabilità!!!
    Last edited by ugox@; 25-09-2008, 17:08:12.
    Il mio diario...!
  • ugox@
    The Tower
    • Nov 2007
    • 7457
    • 1,269
    • 2,135
    • Alessandria
    • Send PM

    #2
    eMule




    Come faccio a cambiare versione senza perdere i crediti?

    Basta salvare cinque file che si trovano normalmente in C:\Programmi\eMule\config
    - clients.met
    - clients.met.SUQWTv2.met
    - cryptkey.dat
    - preferences.dat



    E' meglio usare la versione originale o le mod's ? Le mod's sono versione modificate e ottimizate rispetto all'originale, con opzioni in più che riguardano: la gestione dell'upload e del download, quella dei file in condivisione e moltissime altre opzioni....attenzione ogni mod offre caratteristiche diverse, ma per questo non è detto che una mod vi faccia andare più veloce, ognuno deve trovare quella che gli si adatta di più.

    Qui trovate tutte le mod in versione aggiornata...Clicca qui

    In giro ci sono tantissime mod's le più conosciute sono:
    AdunanzA
    Xtreme
    MorphXT
    VipeR
    ZZUL BastarD (io uso questa e mi trovo benone!!)
    eMule ASF

    Qualche link utile
    eMule
    Guida completa ad eMule
    Sito ufficiale
    Downloads
    Aiuto e supporto
    eMule su windows vista
    aMule (eMule su Linux)
    eMule Security Center
    Last edited by ugox@; 24-11-2008, 04:26:15.
    Il mio diario...!

    Commenta

    • chomog
      Bodyweb Senior
      • Nov 2002
      • 9814
      • 99
      • 1
      • Napoli
      • Send PM

      #3
      Facciamo così, rendo il topic ufficiale al file sharing, in modo che tutti si possano riferire a tale discussione per emule, torrent, ecc...ok?

      Commenta

      • ugox@
        The Tower
        • Nov 2007
        • 7457
        • 1,269
        • 2,135
        • Alessandria
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da chomog Visualizza Messaggio
        Facciamo così, rendo il topic ufficiale al file sharing, in modo che tutti si possano riferire a tale discussione per emule, torrent, ecc...ok?
        ok, stasera vedo di finirla, aggiungo link e molto altro materiale....se hai suggerimenti ben vengano!!

        grazie!
        Il mio diario...!

        Commenta

        • chomog
          Bodyweb Senior
          • Nov 2002
          • 9814
          • 99
          • 1
          • Napoli
          • Send PM

          #5
          Se vuoi metti, a titolo di cultura personalelink a siti come http://www.dduniverse.net/ita/index....3919f003e0fb41

          Commenta

          • ugox@
            The Tower
            • Nov 2007
            • 7457
            • 1,269
            • 2,135
            • Alessandria
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da chomog Visualizza Messaggio
            Se vuoi metti, a titolo di cultura personalelink a siti come http://www.dduniverse.net/ita/index....3919f003e0fb41
            domani spero di finire e inserisco quello che manca!

            spero sia utile a qualcuno questo post!
            Il mio diario...!

            Commenta

            • ikuape86
              L' oristanese pizzaiolo
              • Feb 2005
              • 18572
              • 1,269
              • 1,322
              • Oristano
              • Send PM

              #7
              non mi si connette più alla rete kad che devo fare?

              Commenta

              • PrinceRiky
                Bodyweb Senior
                • Apr 2008
                • 40284
                • 1,549
                • 895
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
                non mi si connette più alla rete kad che devo fare?
                prova ad usare indirizzi diversi...

                Commenta

                • chomog
                  Bodyweb Senior
                  • Nov 2002
                  • 9814
                  • 99
                  • 1
                  • Napoli
                  • Send PM

                  #9
                  Aggiorna il programma dovrebbe esser uscita una nuova release!

                  Commenta

                  • maigap
                    Bodyweb Member
                    • Jul 2003
                    • 5542
                    • 404
                    • 705
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
                    non mi si connette più alla rete kad che devo fare?
                    vai qui e aggiorna il file nodes.dat

                    nodes.dat nodes server for emule kademlia net for serverless connection (without ed2k server) edonkey overnet

                    Commenta

                    • Tristan
                      Papəete Beach
                      • Oct 2007
                      • 16642
                      • 547
                      • 588
                      • AS Roma
                      • Send PM

                      #11
                      io uso BitComet

                      Commenta

                      • alex87alex
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2006
                        • 4261
                        • 315
                        • 660
                        • Marche, prov di Macerata
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Tristan Visualizza Messaggio
                        io uso BitComet
                        Preferisco Emule moddato con Extreme
                        ---Non basta essere bravi, bisogna essere i migliori---

                        Commenta

                        • Matt10
                          Bodyweb Senior
                          • Jan 2008
                          • 9016
                          • 895
                          • 1,333
                          • A casa di Vale/ Alla destra del maestro/ Dalla milf/ Creato in laboratorio/Aesthetic crew/JPP Team
                          • Send PM

                          #13
                          mi consigliate voi una mod per emule?
                          Originariamente Scritto da JPP
                          eh ragazzo mio eh, li si li si, tu mi stai dando una soddifazione, discepolo mio
                          Originariamente Scritto da JPP
                          cosa genera la crescita? la crescita è generata dalla combinazione di esplosività associata al carico. Questo fa crescere
                          Originariamente Scritto da Vale
                          Se mi costruisce la piscina, andrò sotto casa a conoscerlo, lo amerò, lo vezzeggerò e gli darò 500 euro per andare a baldracche tutte le settimane...
                          If a movement is totally safe, it is totally useless
                          Followed by AlbertoGrazia

                          Commenta

                          • Je ssò Foorttt''
                            Bodyweb Senior
                            • Jan 2008
                            • 3430
                            • 393
                            • 182
                            • Pescara
                            • Send PM

                            #14
                            Per quanto riguarda i torrent la questione non è tanto il client (utorrent,azureus,bitcomet),quanto il tracker,io sono iscritto ad un tracker privato come torrentleech e costantemente saturo la banda della mia 20mega (quindi sui 2mb/sec),quando sono costretto ad usare tracker pubblici come colombo-bt (per i film italiani) la velocità è molto variabile ma cmq sensibilmente inferiore.
                            Emule non lo uso da anni,tra server civetta,materiale nella migliore delle ipotesi di pessima qualità (nella peggiore fake) e velocità infime imho non ha senso di esistere.

                            Commenta

                            • maigap
                              Bodyweb Member
                              • Jul 2003
                              • 5542
                              • 404
                              • 705
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Je ssò Foorttt'' Visualizza Messaggio
                              Per quanto riguarda i torrent la questione non è tanto il client (utorrent,azureus,bitcomet),quanto il tracker,io sono iscritto ad un tracker privato come torrentleech e costantemente saturo la banda della mia 20mega (quindi sui 2mb/sec),quando sono costretto ad usare tracker pubblici come colombo-bt (per i film italiani) la velocità è molto variabile ma cmq sensibilmente inferiore.
                              Emule non lo uso da anni,tra server civetta,materiale nella migliore delle ipotesi di pessima qualità (nella peggiore fake) e velocità infime imho non ha senso di esistere.
                              non riesco a capire come ci si iscrive a torrentleech.
                              mi dai una dritta?

                              Commenta

                              Working...
                              X